Site icon Calabria.Live

MONGRASSANO(CS) – L’evento “Ti racconto la biodiversità olivicola e arborea”

L'evento "Ti racconto la biodiversità e arborea"

Domani mattina, alle 10, al Museo d’impresa Gias Experience di Mongrassano, si terrà l’evento Ti racconto… la biodiversità olivicola e arborea del Museo d’impresa Gias Experience, organizzato Centro di Ricerca Olivicoltura Frutticoltura e Agrumicoltura di Rende.

L’evento rientra nell’ambito del progetto Ulidid,un accordo/convenzione stipulato tra Gias Museo Experience e Crea e  coordinato da Gabriella Lo Feudo. Gli incontri di Ulidid sono dei racconti, delle narrazioni tematiche con un filo conduttore che è l’olio extravergine di oliva e la sua qualità, ed è stato organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, indetta dalle Nazioni Unite a seguito della firma di Nairobi nel 1992 della convenzione sulla diversità biologica e promossa per favorire una riflessione sull’importanza della diversità biologica per l’ecosistema e l’intera l’umanità e il Fascination of Plant Day, coordinato dall’Organizzazione Europea per la Scienza delle Piante (Epso) e giunto ormai alla sua settima giornata dedicata e della Giornata dedicata al fascino delle piante.

I racconti sono prevalentemente rivolti alle scuole ma anche ad associazioni attente. Dopo i saluti di Enzo Perri, direttore del Crea, intervengono Francesca Lupi, Unical, Gabriella Lo Feudo, Massimiliano Pellegrini, Elvira Romano, Francesco Zaffina e Maria Swssunta Filice, storica dell’arte. In questa giornata parteciperanno i soci dell’Associazione Cosenza che vive, accompagnati dalla sua presidente, professoressa Gabriella De Falco. Dopo iAd arricchire l’evebto, una degustazione di oli monovarietali calabresi, condatta dal capo panel Crea. (rcs)

 

Exit mobile version