di DOMENICO MAZZA – Da qualche anno, con non poche difficoltà, si è fatta forte la volontà di immaginare un contesto allargato che partendo dall’attuale Provincia di Crotone spaziasse lungo l’area della Sibaritide fino a lambire la Lucania. Un nuovo perimetro d’area vasta, ma a saldo zero per lo Stato, per accomunare i territori omogenei […]
TIRRENO
RENDE (CS) – Il musical “Alice”
In scena domani sera, al Cineteatro Garden di Rende, alle 20.30, il musical Alice (Dove sono le meraviglie?) di Francesco Mastroianni e una produzione Teatro Rossosimona. Lo spettacolo rientra nell’ambito del Tirreno Festival curato da Dedo Eventi e prevede una matinèe per gli studenti. Una versione attualizzata dell’eroina di Lewis Carroll nella quale – spiega Mastroianni, che oltre […]
Rizziconi, i riti sacri della Pasqua celebrati in un film di Ferdinando Sette
di PINO NANO – Sabato Santo a Rizziconi va in scena il film della Pasqua cristiana mista ai riti pagani della stessa, un documentario firmato dal giovane regista Ferdinando Sette e interamente dedicato alla storia della Pietà Popolare nella Piana di Gioia Tauro, a ridosso di Palmi, tra Taurianova e Cittanova, insomma il cuore dell’Aspromonte. Ad […]
A Cinquefrondi inizia la costruzione del primo asilo comunale
È stato aperto il cantiere per la costruzione del primo asilo comunale di Cinquefrondi. Lo ha reso noto l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Conia, sottolineando come «questo intervento segna una nuova tappa nel percorso di sviluppo e miglioramento dei servizi sociali per le famiglie del nostro territorio, che si aggiunge ai tantissimi cantieri attualmente attivi, […]
Il progetto della Pro Loco per celebrare i 243 anni di Filadelfia
Il 16 aprile del 1783 fu fondata Filadelfia. Sono passati 243 anni da allora e, per l’occasione, la Pro Loco di Filadelfia ha presentato in Comune un progetto/programma per l’anno 2026 intendendo organizzare un evento che unisca storia, cultura e comunità. “Festeggiamo la nostra storia. 16 aprile 1783 – 16 aprile 2026”. La proposta della […]
All’Antico Mulino delle Fate di Lamezia la Primavera in Festa
All’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme riprendono gli eventi della Primavera in Festa fino al 26 aprile. Da sabato al 26 aprile sono previste, dalle 15, visite guidate quotidiane al Bosco delle Fate e all’Antico Mulino, per gruppi e famiglie. Domenica, giorno della Santa Pasqua, alle 9.30 gli Amici dell’Antico Mulino delle Fate, con […]
LAMEZIA – Venerdì si presenta la nuova rassegna di proiezioni di film in lingua originale
Venerdì mattina, al Chiostro di San Domenico di Lamezia, alle 10.45, sarà presentata la nuova rassegna di proiezioni di film in lingua originale, organizzata dal Sistema Bibliotecario Lametino e dall’Associazione Culturale Una e che prenderà il via il 27 aprile. Il progetto ‘Cinema in Biblioteca’, finanziato col sostegno del Dipartimento per le Politiche Giovanili e […]
LAMEZIA – All’Ospedale l’evento “Buona Pasqua in Oncologia”
Domani mattina, alle 11, all’Ospedale di Lamezia Terme, si terrà l’evento Buona Pasqua in Oncologia, organizzato dal Reparto di Oncologia dell’Ospedale. Dopo l’ottima riuscita dello scorso anno, anche per questa Santa Pasqua il reparto oncologico dell’ospedale lametino ha deciso di riproporre l’evento festoso a beneficio dei pazienti oncologici in cura a Lamezia Terme. L’appuntamento è […]
BISIGNANO (CS) – Il Festival del broccolo di rapa
Domani pomeriggio, a Bisignano, alle 16, a Viale Roma, si terrà la terza edizione del Festival del Broccolo di Rapa”. Per l’occasione, la città di Bisignano si veste a festa per condividere con tutti il ricco programma di iniziative e intrattenimenti, che renderanno ancor più piacevole l’opportunità di ritrovarsi e stare in compagnia. Ad accogliere […]
A Gioia Tauro Un viaggio Musicale nel Teatro della Compagnia Giangurgolo
di CATERINA RESTUCCIA – «Pe curpa di n’azioni vili a cultura calabrisi non avj a finiri», conclude così un videospot di invito alla serata del Concerto degli allievi di “Incanto Casa delle arti”. Si tratta di un momento di solidarietà per sostenere il Gruppo Teatrale Gioiese “Giangurgolo”, che a causa di un grave furto si è […]
LAMEZIA – Venerdì si presenta il libro “Col buio me la vedo io”
È con la presentazione del libro Col buio me la vedo io di Anna Mallamo, in programma venerdì 11 aprile, alla Libreria Tavella di Lamezia, che prende il via la rassegna Aspettando Trame 14. La presentazione si inserisce nel percorso di avvicinamento alla quattordicesima edizione di Trame. Festival dei libri sulle mafie, in programma a Lamezia Terme dal […]
JONIO
REGGIO – L’8 maggio l’iniziativa del Rotary sul Ponte
Si intitola “Il ponte tra Scilla e Cariddi, stato dell’arte e prospettive”, l’incontro in programma l’8 maggio a Reggio e organizzato dal Rotary Club di Reggio Calabria, presieduto da Giampaolo Latella. Ospite della serata sarà l’amministratore delegato di Stretto di Messina S.p.A., Pietro Ciucci. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con tutti i Rotary cittadini e con il […]
Il Lions Club Catanzato Host vicino ai più fragili
Il Lions Club Catanzaro Host ha donato delle uova di Pasqua ai ragazzi dell’Istituto Penitenziario Minorile di Catanzaro e, contemporaneamente, alle famiglie in difficoltà assistite dalla mensa della Chiesa del Monte. «Un’iniziativa che unisce il significato autentico della Pasqua – riscatto, cura, vicinanza e comunità – con l’impegno attivo verso due realtà importanti del territorio», […]
A Squillace Lido restaurata l’area dedicata a San Pio da Pietralcina
di FRANCO CACCIA – La tradizionale benedizione della palme, promossa dalla parrocchia S. Nicola di Squillace Lido, quest’anno è avvenuta presso la rinnovata area di preghiera dedicata a padre Pio. Realizzata nei primi anni 2000 su iniziativa di un privato cittadino, il pensionato Agazio Montirosso, la statua mostrava da tempo tutti i segni dell’usura e dell’inclemenza […]
A Cropani si rinnova la processione della Naca
A Cropani, come ogni Venerdì Santo, si terrà la tradizionale processione della Naca, ovvero la culla. Si tratta di un appuntamento immancabile per tutti gli abitanti del comprensorio e di tanti emigranti che tornano nel loro paese natio. «Da tempo immemore – scrive il Comitato Naca di Cropani – forse dai tempi della Dominazione Spagnola […]
CATANZARO – Presentati presentati “Sciò! Il teatro, fuori” e “Performing Festival”
Sono stati presentati, a Catanzaro, “Sciò! Il teatro, fuori” e “Performing Festival”, due progetti internazionali nati dalla sinergia tra l’Accademia di Belle Arti e Fondazione Politeama che vogliono superare gli schemi e portare la performance artistica nei luoghi della città. Il primo, a cura di Settimio Pisano, è frutto di un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Politeama […]
Lungro si prepara a rivivere la suggestione delle Kalimere
Domani a Lungro si terrà la Suggestione delle Kalimere, uno degli appuntamenti più intensi e profondamente identitari della Settimana Santa. L’appuntamento è fissato per la serata di oggi, Giovedì Santo, al termine della toccante funzione della Lettura dei Dodici Vangeli, nella Cattedrale di San Nicola di Mira, cuore spirituale della comunità italo-albanese, al termine delle […]
CATANZARO – Inaugurata la mostra “L’ellisse del disegno”
Fino al 30 giugno nello spazio espositivo della Banca Montepaone di Catanzaro si potrà visitare la mostra “L’ellisse del disegno” di Omar Galliani. L’inaugurazione della mostra L’ellisse temporale del disegno comprova l’idea vincente del presidente della Fondazione Banca Montepaone, Giovanni Caridi, che ha affermato «stiamo cercando di democratizzare l’arte, oltrepassando le porte dei musei. Portiamo […]
REGGIO – I Walk the line fa “strike” al bowling
I ragazzi e le ragazze coinvolti nel percorso “I Walk the line”, il progetto di inclusione sociale promosso dalla Città Metropolitana e finanziato dal ministero dell’Interno nell’ambito del programma Pon Legalità 2014/2020, hanno passato ore liete grazie all’ultimo degli eventi inserito nel fitto programma destinato a sostenere le fragilità dei più giovani. Così, tra una […]
REGGIO – Giovedì si ricorda Matteo Paviglianiti
Giovedì 17 aprile, a Reggio, alle 17, nella Sala “Gilda Trisolini” di Palazzo Alvaro, si terrà una iniziativa pubblica dedicata a Matteo Paviglianiti, socialista e antifascista che esercitava la sua attività in una bottega (salone) che spesso era frequentata da intellettuali, antifascisti, tra i quali il giovane Nicola Giunta, oggi conosciuto come il maggior poeta dialettale […]
A Reggio celebrata la Giornata mondiale dell’Arte
Al Castello Aragonese di Reggio Calabria si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Arte con un incontro culturale, promosso da Elena Carbone, opinionista culturale reggina. Hanno partecipato il dott. Salvatore Timpano, presidente nazionale di AiParC, l’attrice Teresa Timpano e il pittore Natino Chirico, che sono tre grandi protagonisti della seconda edizione della “Primavera della bellezza”, il […]
In Primo Piano
L’OPINIONE / Guido Mignolli: Esperienze tragiche di rendicontazioni, tra incubi e tentazioni
di GUIDO MIGNOLLI – Dunque, cari signori, ci risiamo! Non vi è mai successo, in certi momenti, di essere assillati da un sogno ricorrente? Qualcosa tipo “il giorno della marmotta”.. Ti svegli sperando che sia stato solo un incubo notturno… E invece no! Ecco qua! È accaduto di nuovo! Realmente! Chi, operando con i progetti […]
La Calabria è la prima regione ad avviare investimenti con Pnrr per ammodernare i frantoi
La Calabria è la prima regione ad avviare investimenti, con i fondi del Pnrr, per ammodernare i frantoi. La conferma arriva da Arcea, che nei giorni scorsi ha avviato le procedure di liquidazione dei primi tre milioni di euro legati al bando, pubblicato a fine 2023, di cui nei mesi scorsi era stata definita la […]
Francesco, un Papa non sempre compreso
di PINO NANO – Con la morte di Francesco se ne va via, per sempre, un grande Papa. Francesco, come lui amava essere chiamato da noi cronisti che frequentavamo la sala Stampa Vaticana, era soprattutto un Papa buono. Era un Papa cresciuto a pane e sacrifici, un Papa che arrivava a Roma da molto lontano, […]
Grazie Francesco per averci mostrato un cammino di autentica fede
di ANTONIO STAGLIANÒ – Carissimo Papa Francesco, Ora che hai raggiunto la luce eterna, immagino il paradiso colmo della gioia che hai seminato sulla terra. Il tuo cuore immenso, capace di accogliere ogni sofferenza con tenerezza, non smetterà mai di pulsare nei cuori di chi ti ha amato e seguito. Hai camminato tra noi con l’umiltà […]
La Calabria piange Papa Francesco, guida di speranza e coraggio
di LUIGI SALSINI – Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della morte di Papa Francesco. Mesi difficili hanno segnato la sua salute, con frequenti ricoveri e sofferenze, eppure non ha mai smesso di essere una guida spirituale per milioni di fedeli. La sua scomparsa arriva proprio mentre ci apprestiamo a vivere il Giubileo, un evento […]
Francesco, un Papa nell’umiltà del mistero divino
di PIERFRANCO BRUNI – «Chi non soffre con il fratello sofferente, anche se è diverso da lui per razza, per religione, per lingua o per cultura, deve interrogarsi sulla sincerità della sua fede e sulla sua umanità. Sono stato molto toccato dall’incontro con i rifugiati Rohingya e ho chiesto loro di perdonarci per le nostre mancanze […]
Una memoria che non tramonta
di MONS. FRANCESCO OLIVA – Ritornando indietro nel tempo (dicembre 2013-gennaio 2014), vengono in mente eventi che il tempo non consuma. Cassano all’Ionio, piccola diocesi del cosentino. Era la fine del 2013 e gli inizi del 2014. Era stato da poco nominato Vescovo della diocesi un presbitero di Cerignola don Nunzio Galantino. C’era un clima di […]
Quando Papa Francesco nel 2014 venne a Cassano allo Ionio
di GIOVANNI PAPASSO – Se ne va il Papa che più di tutti ha segnato la comunità Cassanese. Il 21 giugno 2014 rimarrà scolpito nella memoria e nel cuore della gente di Cassano All’Ionio. L’abbraccio e la paterna benedizione di Papa Francesco sono stati per tutti un onore ed un privilegio. Sono ancora vive le […]
Papa Francesco, in Calabria cenacoli di preghiera ovunque
di PINO NANO – Il 21 giugno del 2014 Papa Francesco sbarcava in Calabria e a Cassano allo Jonio tenne una delle sue omelie più forti contro la ‘Ndrangheta. Per ricordare quel giorno, siamo andati a cercare uno dei giornalisti che più ha parlato e ha scritto di lui e di quella visita, e che […]
L’olio prezioso e l’urgenza del cuore: La messa del Crisma del vescovo Torriani
di SASÀ BARRESI – Nel cuore della Settimana Santa, la Messa Crismale rappresenta uno dei momenti più significativi e ricchi di spiritualità dell’intero anno liturgico. In questa solenne celebrazione, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Alberto Torriani, nella la prima del suo ministero episcopale, nella Concattedrale di Sant’Anastasia (Santa Severina) si sono rinnovate le promesse sacerdotali e si […]
Calabria Parlamento
Furgiuele (Lega): Confrontiamoci sui dati, Sin non può ricevere rifiuti da altre regioni
Per il deputato della Lega, Domenico Furgiuele, «non possiamo abbassare l’attenzione sulla discarica di Farina Tappeto a Crotone. Al momento infatti vengono conferiti quei rifiuti che invece Eni è chiamata a rimuovere». «Questo sebbene il Paur – ha spiegato – valga solo per i rifiuti di Crotone e non invece per quelli provenienti da altre […]
Orrico (M5S): Occhiuto interviene tardi smentendo Regione su bonifica Sin Kr
La deputata del M5S, Anna Laura Orrico, ha evidenziato come «sorprendono le dichiarazioni social, le ennesime, del Presidente Occhiuto sul Sin di Crotone rispetto al quale ha deciso di diffidare il Commissario per la bonifica del sito Errigo». «Peccato – ha aggiunto – che è stata proprio la Regione Calabria, nel 2024, a modificare il […]
Antoniozzi (Fdi): Stato presente in Calabria contro ndrangheta
«Lo Stato è presente in Calabria contro la ndrangheta e gli atti intimidatori verso imprese e cittadini non resteranno impuniti». È quanto ha dichiarato il deputato di Fdi, Alfredo Antoniozzi, sottolineando come «in questi due anni, grazie all’impegno del governo e del sottosegretario Wanda Ferro, le forze di polizia sono state notevolmente potenziate a supporto della […]
Ddl Sicurezza, Orrico (M5S): Maggioranza allergica a regole democratiche
Per la deputata del M5S, Anna Laura Orrico, «modificare il codice penale attraverso un decreto d’urgenza, esautorando di fatto il Parlamento, esprime la solita allergia del governo Meloni alle regole democratiche proprie di un Paese civile e non rispecchia i dettami della nostra Carta Costituzionale». «Ecco perché reputo condivisibile l’appello della Camera penale di Cosenza riguardo […]
Irto e Misiani (PD) interrogano Salvini su caso Scarcella-Agostinelli
I senatori del Pd Nicola Irto e Antonio Misiani hanno presentato un’interrogazione parlamentare per avere chiarezza, dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini su una vicenda che contrappone la sindaca di Gioia Tauro, Simona Scarcella, all’Autorità portuale di quel territorio. Nell’atto parlamentare si contesta una recente delibera con cui la giunta comunale di Gioia Tauro ha chiesto la rimozione […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
[wp_youtube_gallery category_slug=”home”]
di PINO NANO – «È morto Franco Abruzzo, un calabrese che ha dato molto prestigio alla nostra terra. Giornalista giudiziario come pochi, insieme con Martinelli e Bianconi inventò questa branca della professione. Per 18 anni è stato presidente dell’Ordine della Lombardia difendendo a spada tratta i principi del nostro lavoro». È un post di Bruno Tucci, […]