di ANNA COMI – A proposito di adozioni, a settembre scorso, da queste colonne, avevamo fatto appello alle istituzioni regionali per chiedere loro di farsi promotori di un’azione forte nei confronti del Governo, affinché single e coppie di fatto tutte, potessero avere l’opportunità di accogliere un bambino. Come sempre, la politica è sorda alle istanze dei cittadini […]
TIRRENO
COSENZA – Mercoledì in scena “Il ritorno del soldato”
Mercoledì 26 marzo, al Teatro Rendano di Cosenza, alle 21, in scena “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati, messo in scena, per la regia di Giancarlo Cauteruccio, dalla Compagnia Teatro del Carro. La produzione della pièce rientra nel progetto “100Strati”, ideato dal Comitato per le celebrazioni del Centenario della nascita dello scrittore di Sant’Agata del Bianco, istituito dalla Regione, insieme […]
A Rende le Giornate di educazione alimentare nelle scuole organizzate dal Consorzio Olio di Calabria Igp
Il Consorzio Olio di Calabria Igp che, nei giorni scorsi, si è recato presso l’I.C. Quattromiglia “Falcone” di Rende ha parlato delle qualità nutraceutiche uniche dell’Olio di Calabria Igp ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, grazie alle Giornate di educazione alimentare. Una bellissima iniziativa, finanziata dal Feasr – Psr Calabria 2014/2020 Misura 3 – […]
VIBO – Al Museo Lìmen inaugurata la mostra di Berlingeri
Fino al 14 aprile si può visitare, al Museo Lìmen di Vibo Valentia, la mostra “Cesare Berlingeri. Tra le Pieghe dell’arte”, inaugurata lo scorso 14 marzo. Una mostra che L’Ente camerale ha organizzato in collaborazione con la Fondazione Cesare Berlingeri Ets per il rilancio del presidio museale, parte del sistema integrato degli attrattori camerali, nella […]
ROSARNO (RC) – S’inaugura la stele Madonna di Patmo
di CATERINA RESTUCCIA – Là dove la tradizione popolare vuole, in località Carosello presso la Marina di Rosarno, martedì 25 marzo alle 17, il popolo rosarnese, per pensiero ed iniziativa della laboriosa Associazione A.Fe.Ro. in collaborazione con la Parrocchia di San Giovanni Battista, collocherà una stele dedicatoria alla Madonna Nera di Patmos, Protettrice e Sovrana della cittadina […]
San Ferdinando riabbraccia il suo Santo Patrono restaurato
L’effige di San Ferdinando Re, patrono della città di San Ferdinando, è tornata nella sua Parrocchia. La sacra effige ottocentesca, risalente al 1851 e attribuibile alla scuola napoletana di metà Ottocento, è stata restaurata dopo aver subìto un danno significativo a seguito di una caduta che aveva provocato la frattura del basamento. In seguito a […]
LAMEZIA – Il racconto delle corsiste della Leadership al femminile” alla Bocconi di Milano
Alcune delle giovani donne lametine che hanno frequentato negli anni passati il corso gratuito sulla “Leadership al femminile” promosso dal Soroptimist International d’Italia hanno raccontato la loro esperienza in occasione dell’incontro promosso dal Soroptimist Club di Lamezia Terme, che si è svolto nella sala degli affreschi della Biblioteca comunale “Oreste Borrello” a Lamezia Terme. Dopo […]
A Bisignano la Primavera Decardoniana
Oggi, a Bisignano, alle 18, nella Biblioteca Comunale, sarà presentato l’ottavo quaderno di “Studi e ricerche su don Carlo De Cardona e il Movimento Cattolico in Calabria”. L’iniziativa si chiama Primavera decardoniana, perché abbraccia due diverse iniziative legate all’opera del sacerdote di Morano, che agli inizi del Novecento riuscì a costruire importanti iniziative culturali ed economiche dal […]
LAMEZIA – Il Giubileo Diocesano per gli operatori della Comunicazione
Domani pomeriggio, a Lamezia, alle 15, al Santuario Diocesano della Madonna di Dipodi, si terrà “Curare Comunicare”, un evento giubilare per gli operatori delle comunicazioni sociali, della salute e i catechisti della chiesa lametina. L’evento è promosso dagli Uffici per le comunicazioni sociali, pastorale della salute e catechistico della diocesi di Lamezia Terme in collaborazione […]
PALMI (RC) – Sabato il concerto di Danilo Rea e le stelle del canto
Sabato 22 marzo, a Palmi, alle 21.15, al Teatro Manfroce, si terrà il concerto Danilo Rea e le stelle del canto. Il concerto è organizzato da Ama Calabria Ets e si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura direzione Generale Spettacolo e della Regione e della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Si tratta di […]
La presidente della Provincia di CS Succurro incontra il presidente dell’Ordine degli Avvocati
Rafforzare la collaborazione tra le istituzioni e discutere le sfide e le opportunità per il sistema giuridico locale. È stato questo l’obiettivo dell’incontro, avvenuto nella sede della Provincia di Cosenza, tra la presidente Rosaria Succurro e il nuovo presidente dell’Ordine degli Avvocati, Claudio De Luca, nonché Presidente della Scuola Forense provinciale, stimato civilista e amministrativa, oltre […]
JONIO
CASSANO ALLO IONIO (CS) – Al via il progetto “Arte Contemporanea e legalità”
È stato approvato, dall’Amministrazione comunale di Cassano allo Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, il progetto di Arte Contemporanea e Legalità”, del Maestro Enzo Palazzo, pensato come creazione di un percorso culturale. Le opere protagoniste dell’iniziativa appartengono ad una progettazione territoriale specifica prendendo in esame contesti visibili come strade, piazze, edifici pubblici, muri etc. «Visto che […]
REGGIO – Al Planetarium il Dantedì
Domani pomeriggio, a Reggio, alle 18, al Planetarium Pythagoras, si osserverà il cielo con gli occhi di Dante. L’evento è stato organizzato in occasione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, giunta quest’anno alla sua sesta edizione. Il 25 marzo, infatti, è la data che gli studiosi individuano come inizio del […]
Maurizio Vandelli fa cantare la Calabria con i successi di Lucio Battisti
Maurizio Vandelli ha fatto cantare la Calabria con i successi di Lucio Battisti, nel corso del suo concerto andato in scena al Teatro Politeama di Catanzaro. L’evento fa parte i “Fatti di Musica 2025”, 39° edizione del Festival-Premio del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna, festival storicizzato riconosciuto dalla Regione Calabria, brand Calabria Straordinaria. Intitolato “Emozioni […]
CORIGLIANO ROSSANO – Il 25 marzo “Perfetti sconosciuti”
Martedì 25 marzo, al Cinema Teatro Metropol di Corigliano Rossano, alle 20.30, in scena “Perfetti sconosciuti”, commedia firmata da Paolo Genovese. Un appuntamento da non perdere con la Stagione “Il Teatro si fa in tre” della città di Corigliano-Rossano che tra gli eventi inserisce anche la “Rassegna L’Altro Teatro – On Stage Metropol”, curata da Gianluigi […]
CASSANO ALLO IONIO – L’IC Lauropoli-Sibari-Cassano al premio “Aldo Viola”
Il 13 marzo, nel suggestivo Teatro Comunale di Cassano allo Ionio, si è svolta la cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio Licei “Aldo Viola”, dal titolo evocativo “Occhi di Donna: Specchio di un’Anima”. Un evento di altissimo spessore culturale che ha visto la partecipazione di numerose classi dell’Istituto Comprensivo Lauropoli-Sibari-Cassano all’Ionio, consolidando il […]
REGGIO – L’8 aprile il convegno “La solitudine dei giovani nell’era digitale”
Il prossimo 8 aprile, a Reggio, alle 18, all’Auditorium Santa Maria della Neve a Riparo, si terrà il convegno “La solitudine dei giovani nell’era digitale tra connessione virtuale e isolamento reale”. L’evento, promosso dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve e dall’Associazione Ape Reggina, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi […]
A Reggio celebrata la Giornata Mondiale della Poesia con Fidapa e AiParC
Successo, a Reggio, per il meeting culturale organizzato da Eliana Carbone in occasione della Giornata mondiale della Poesia. Per celebrare la ricorrenza, istituita dall’Unesco nel 1999, sono stati coinvolti l’insigne poetessa reggina Mimma Scibilia, la Presidente della Fidapa Morgana Reggio Calabria, dott.ssa Emira Dal Moro, il Presidente Nazionale dell’AIPARC (Associazione Italiana Parchi culturali) dott. Salvatore Timpano, […]
REGGIO – Si presenta il libro “Il popolo di mezzo” di Gangemi
Domenica pomeriggio, a Reggio, alle 18, nella Sala Museo FS “Pietro Germi” della Stazione di Santa Caterina, sarà presentato il libro Il popolo di mezzo di Mimmo Gangemi, edito da Piemme. L’evento rientra nell’ambito della rassegna Calabria d’Autore – Storia, tradizione, arte e cultura organizzato dall’Associazione Incontriamoci Sempre. Dialoga con l’autore Francesco Miroddi. Proposto da Raffaele Nigro al […]
A Sibari successo per la Festa patronale di San Giuseppe
È stato un vero e proprio successo la Festa di San Giuseppe, Patrono di Sibari. Una festa molto sentita nella città, ripresa nel 2024 dopo 14 anni dall’Amministrazione comunale di Cassano allo Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, che l’ha istituzionalizzata con apposito atto della Giunta di modo che la festa tradizionale civile non si possa […]
CATANZARO – Il consigliere Serò: Valutare tavolo per istituire endostrutture nelle aree di attesa per PS
«Valutare un tavolo per l’istituzione di tendostrutture nelle aree di attesa per il primo soccorso». È la proposta avanzata dal consigliere comunale di Catanzaro, Raffaele Serò, a seguito delle recenti scosse di terremoto che hanno interessato il territorio. Serò ritiene «sia doveroso aprire una riflessione seria e concreta sulle misure da adottare per garantire la massima […]
In Primo Piano
L’assessore Calabrese: Calabria nella gestione di acque e rifiuti ha intrapreso un nuovo corso
«La Calabria nella gestione dei servizi pubblici di acque e rifiuti ha intrapreso un nuovo corso». È così che l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Calabrese, ha risposto all’attacco di Pd e Movimento 5 Stelle, «che, ancora una volta, mettono in scena il maldestro tentativo di contrapporre l‘ArriCal e Regione accusando entrambe di nascondere la polvere sotto il […]
L’OPINIONE / Nunzio Belcaro: Senza risorse impossibile erogare contributi per sostegno allogiativo
di NUNZIO BELCARO – Avevamo lanciato l’allarme in tempi non sospetti e ora ci ritroviamo costretti a non poter erogare alcun contributo alle famiglie per il sostegno alloggio in locazione, i cui fondi sono stati cancellati dal Governo nazionale. Oltre al danno, la beffa, perché come tutti i Comuni, anche Catanzaro ha portato avanti nei mesi […]
L’OPINIONE / Aldo Maria Morace: Il mio bilancio della Fondazione Alvaro
di ALDO MARIA MORACE – Nel 2016 dedicavo un mio volume, Alvaro nel labirinto, ai volontari della Fondazione Alvaro. Scrivevo allora (e lo ripropongo, senza nulla modificare, alla luce tristissima di quanto è ingiustificatamente avvenuto): «Sono passati ormai quindici anni da quando il Consiglio d’Amministrazione mi ha chiamato a presiedere la Fondazione; e – se devo […]
Nuovo Piano Stralcio di Bacino, in Regione incontro tra Rete delle Professioni Tecniche e Dipartimento
Si è discusso della Disposizione Transitoria inerente al Progetto di Piano Stralcio di Bacino sul “rischio alluvioni” (Pai Alluvioni), recentemente adottata dalla Conferenza Istituzionale Permanente (Cio) dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, nel corso dell’incontro svoltosi in Regione tra i rappresentanti del Dipartimento “Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana” della Regione Calabria e quelli della Rete […]
Al via la call for artist per nuovi murales a Diamante
Entro il 7 maggio si può partecipare alla call for artist indetta dal Museo di Arte Urbana Aumentata (MAUA), in collaborazione con OSA Festival, Associazione Culturale Haz Art, il Comune di Diamante e una rete di giovani creativi del territorio, per realizzare oltre 45 nuove opere di street art in realtà aumentata nella città calabrese. Dopo le […]
L’OPINIONE / Giusy Staropoli Calafati: Lacrime per San Luca
di GIUSY STAROPOLI CALAFATI – Era il 24 gennaio del 1997 quando a San Luca nasceva la Fondazione Corrado Alvaro. È il 21 marzo 2025 quando, a San Luca, viene sciolta, dalla Prefettura di Reggio Calabria, la Fondazione Corrado Alvaro. Una coincidenza l’equinozio di primavera, che vede San Luca gelarsi come con la neve d’inverno. Era […]
L’OPINIONE / Orlandino Greco: SS 106, dopo anni si concretizza un intervento atteso e necessario per la Calabria
di ORLANDINO GRECO Il vertice che si è svolto il 20 marzo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Ministro Salvini, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, l’AD di Anas, Andrea Gemme, e il nuovo commissario straordinario per la riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica, Francesco Caporaso, segna un passo decisivo verso la […]
Baldari (Fp Cgil): È urgente investire nel lavoro pubblico incrementando le assunzioni
«È urgente investire nel lavoro pubblico incrementando le assunzioni e legiferando rispetto al tema delle stabilizzazioni, prorogando la legge Madia e fornendo tutti quegli strumenti per facilitare le stabilizzazioni nelle pubbliche amministrazioni». È quanto ha detto Alessandra Baldari, segretaria generale Cgil Calabria, nel corso dell’assemblea pubblica in cui sono stati presentati i candidati e le candidate […]
A Oppido Mamertina inaugurato l’Ufficio di prossimità
«È motivo di orgoglio avere partecipato all’inaugurazione dell’Ufficio di prossimità giudiziario di Oppido Mamertina, un ulteriore passo significativo verso un sistema di giustizia più accessibile e vicino ai bisogni locali». È quanto ha detto l’eurodeputata Giusi Princi, presente all’evento, sottolineando come «diventa sempre più stretto il legame tra cittadini e giustizia con al centro i […]
L’OPINIONE / Giuseppe Falcomatà: Altro che Calabria Straordinaria, ancora oggi qui si muore per un’infezione
di GIUSEPPE FALCOMATÀ – Mentre parliamo di Sanità in Calabria, siamo costretti a dover registrare l’ennesimo episodio di forte criticità con l’elisoccorso che, a Crotone, non è riuscito a soccorrere un bimbo di 3 mesi perché privo di carburante. Questo, purtroppo, è solo l’ennesimo episodio di tanti che si sono consumati in una Calabria spesso narrata, […]
Calabria Parlamento
Furgiuele (Lega): Lavorare per sorveglianza epidemiologica area
Il deputato della Lega, Domenico Furgiuele, ha ribadito come «la tutela della salute degli operai della ex Pertusola di Crotone deve restare in primo piano nell’azione di screening e di sorveglianza epidemiologica dell’area». «I test onco-tossicologici condotti – ha rilevato – hanno evidenziato tra i lavoratori preoccupanti livelli di contaminazione da metalli pesanti e la correlazione […]
Baldino, Orrico e Tucci (M5S): Governo ha abbandonato ex tirocinanti Mic e Giustizia
I parlamentari del M5S, Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico e Bruno Tucci hanno denunciato come «a oltre e 12 mesi dall’approvazione dell’emendamento 19.13 al decreto Sud (DL 124/2023), a prima firma Cannizzaro, il governo continua a lasciare 266 ex tirocinanti del ministero della Cultura e della Giustizia nel limbo più assoluto. Il decreto che dovrebbe garantire un nuovo bando di […]
Orrico (M5S) interroga ministero Istruzione per conflittualità al Liceo di Filadelfia
La deputata del M5S, Anna Laura Orrico ha presentato una interrogazione al Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara per chiedergli di fare piena chiarezza sulla storia di gravi conflittualità verificatesi nel Liceo scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia (VV) e «se non ritenga in tal senso opportuno una ulteriore verifica attraverso l’invio di ispettori». «La vicenda, […]
Minasi (Lega): Ddl su violenza di genere prezioso intervento per tutela delle donne
Per Tilde Minasi, senatrice della Lega, «la recente presentazione del disegno di legge regionale per il contrasto alla violenza di genere, insieme ai progetti “Donne libere” e “Concilia”, rappresenta un impegno concreto della Calabria nella tutela delle donne e nel supporto alle famiglie». «Sono particolarmente felice – ha aggiunto – che la Regione stia proseguendo nel […]
Antoniozzi (FDI): Sui Lea compiuti progressi
Il deputato di Fdi, Alfredo Antoniozzi, ha evidenziato come «è vero che siamo sempre ultimi ma la situazione sui Livelli essenziali di assistenza è nettamente migliorata». «Ne diamo atto al presidente Roberto Occhiuto che sta lavorando con grande abnegazione e impegno sapendo che la strada è lunga – ha proseguito –. Alle opposizioni chiediamo atteggiamenti di […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
[wp_youtube_gallery category_slug=”home”]
Prestigioso riconoscimento per la reggina Grazia Gioè, che è è stata fra le personalità insignite dall’Accademia Internazionale Amici della Sapienza, del prestigioso Premio che ogni anno, l’Accademia riconosce ai “Benemeriti dell’Arte, della Scienza, della Cultura, del Turismo e della Solidarietà” che si sono distinti nel panorama nazionale ed internazionale per la loro attività. La cerimonia di […]