di FRANCESCO BEVILACQUA – Non vi è anno che la Calabria non risulti fra le prime regioni italiane per numero di incendi boschivi e per superficie percorse dal fuoco. Triste primato che difficilmente perderemo anche quest’anno. Ma la stagione degli incendi, in Calabria è quasi sempre ritardata rispetto ad altre zone d’Europa. Anche quest’anno, infatti, da […]
TIRRENO
VIBO VALENTIA – Due nuovi asili nido finanziati dal PNRR
Due nuovi asili nido a Vibo Valentia, finanziati con le risorse del PNRR. Il Comune è stato ammesso al finanziamento sulla base di due progetti risultanti vincenti. Soddisfatta la sindaca Maria Limardo che valuta questa vittoria come «Atto tangibile della nostra attenzione verso le nuove generazioni». «È con grandissima felicità – ha detto la sindaca […]
Raddoppio Termovalorizzatore della Piana: contrario il sindaco Conia di Cinquefrondi
Il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia si scatena contro il raddoppio di termovalorizzatore della Piana deciso dalla Regione Calabria. «Apprendiamo – si legge in una nota – che la Regione Calabria sta andando avanti nello scellerato tentativo di raddoppiare le linee del termovalorizzatore di Gioia Tauro, attraverso un bando di project financing cui ha partecipato […]
COSENZA – Il sindaco Caruso: A Gianni Di Marzio la cittadinanza onoraria post mortem
Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha reso noto che è stata accolta, con favore, «la proposta proveniente dal Centro di Coordinamento club Cosenza di conferire la cittadinanza onoraria post mortem a Gianni Di Marzio». Il primo cittadino, inoltre, ha reso aggiunto che «nel mese di settembre avvieremo, di concerto con il Presidente del Consiglio comunale, […]
VIBO – Il Comune trova soluzione per la riapertura della piscina comunale
La Giunta comunale di Vibo Valentia, guidata dal sindaco Maria Limardo, ha trovato una soluzione per la riapertura della piscina comunale “Antonino Mangialavori”, struttura che è un fiore all’occhiello dell’impiantistica sportiva vibonese e che viene tenuta nella massima considerazione dall’amministrazione comunale. Una struttura che però, dopo quasi due anni di chiusura a causa del fallimento della […]
RENDE (CS) – Presentati i progetti di accessibilità nei luoghi di cultura
Sono stati presentati, a Rende, dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marcello Manna, tre proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura, in risposta ad un Avviso pubblico del Ministero della Cultura da finanziare nell’ambito del Pnrr. Il comune di Rende, nello specifico, è intervenuto su […]
SCILLA (RC) – Grande successo per lo Scilla Jazz Festival
Si è chiusa con successo la sesta edizione dello Scilla Jazz Festival, con la direzione artistica di Francesco Barillà. A concludere la rassegna, due straordinari momenti musicali che si sono avvicendati sul palco la sera dell’11 agosto e hanno conquistato un pubblico che non ha lasciato Piazza San Rocco, gremita fino al termine delle esibizioni ben […]
CITTANOVA (RC) – La seconda edizione de Le Vie dei Poeti
Il 16 e 17 agosto, a Cittanova, è in programma la seconda edizione de Le Vie dei Poeti, progetto avviato dall’Associazione Kalomena nel 2018 in occasione dei 400 anni della nascita della città. L’obiettivo di questo itinerario letterario si vuole conservare, mantenere viva e trasmettere alle generazioni presenti e future la memoria storica della nostra comunità. […]
CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Proseguono i festeggiamenti per la Madonna Assunta
Proseguono, con successo, a Camigliatello Silano, i festeggiamenti in onore della Madonna Assunta. La manifestazione è stata organizzata dal Parroco padre Raffaele Di Donna insieme al comitato festa della parrocchia con il patrocinio del Comune di Spezzano della Sila. Previsti, per questa edizione, diversi concerti, che prenderanno il via domani sera, alle 121.30, con I Bottari della […]
FILADELFIA (VV) – Il 18 agosto la 2° edizione di “Memoria di Paolo Serrao”
Il 18 agosto, a Filadelfia, è in programma la seconda edizione della manifestazione Memoria di Paolo Serrao, organizzata dall’Associazione Profitos e patrocinata dal Comune di Filadelfia. Una serata, dal titolo La vita, la musica e la storia, dedicata appunto alla figura del Maestro filadelfiese e che vedrà protagoniste le composizioni pianistiche di Paolo Serrao. Ad eseguirle al […]
CONFLENTI (CZ) – Tutto pronto per celebrare la Madonna della Quercia
A Conflenti è tutto pronto per celebrare la Madonna della Quercia, i cui festeggiamenti con un vasto programma di iniziative religiose e civili.«ritorneranno ai livelli pre-pandemia», hanno riferito il sindaco, Emilio Francesco D’Assisi e il Rettore della Basilica, don Adamo Castagnaro. Quest’ultimo fa sapere che, dopo due anni, il programma religioso prevedrà anche la processione della Statua […]
JONIO
PALLAGORIO – L’estate arbëreshë con il libro “Quel giorno a Melissa”
Davvero ricca di spettacoli e appuntamenti culturali l’estate pallagorese, dove si susseguono eventi e incontri che ottengono grande successo e partecipazione, come quello organizzato dall’associazione culturale RriMi Bashkë e tenuto presso la propria sede alla presenza dello scrittore Carlo Rizzo, autore del libro “Quel giorno a Melissa” (edizioni Pubblisfera), opera che narra i tragici fatti accaduti il 29 ottobre 1949 in contrada […]
CATANZARO – Gianmichele Bosco è il Presidente del Consiglio comunale
Finalmente eletto il nuovopresidente del Consiglio comunale di Catanzaro. È Gianmichele Bosco. Secondo il sindaco Nicola Fiorita, «l’esito del voto odierno ha visto riconosciuti i meriti di una figura che, per l’esperienza e la competenza acquisita sul campo, può rappresentare la migliore guida possibile per l’Assemblea cittadina. Non solo, la sua elezione costituisce l’ideale elemento […]
CATANZARO – Capelluto chiede interventi della Giunta sui lavori allo Stadio Ceravolo
Il consigliere comunale del Comune di Catanzaro Vincenzo Capelluto, ha richiesto l’impegno della Giunta per il problema dei lavori allo Stadio Ceravolo. «In questi giorni – si legge in una nota – ritornano in modo insistente le vicende, non calcistiche, legate ai lavori dello stadio comunale Nicola Ceravolo. Così come rilevavo circa 7-8 anni fa […]
A Riace oggi la festa del ritrovamento dei Bronzi
È festa oggi a Riace: cinquant’anni dopo il ritrovamento dei Bronzi la spiaggia della cittadina sullo Jonio sarà di nuovo protagonista della grande scoperta. Un evento simbolico, di (ri)appropriazione di tutto ciò che i due guerrieri rappresentano dal punto di vista storico e culturale: la loro immagine a grandezza naturale è stata frammentata in 50 […]
Torna da domani a Sellia la Sagra dell’olio d’oliva
Dopo lo stop forzato, dovuto alle norme restrittive finalizzate al contenimento della diffusione del Covid-19, torna in grande stile a Sellia la “Sagra dell’Olio d’oliva” che taglia il traguardo della XXV edizione con la presenza di tanti produttori di “oro verde” biologico e di qualità. Ma la “Sagra dell’Olio d’Oliva” – che si terrà domani […]
MONTAURO (CZ) – Inaugurata l’installazione “Testadilatta”
Al Dadada Beach Museum di Montauro è stata inaugurata l’installazione dello streetartist TestadiLatta, dal titolo E comu jamu? La peculiarità delle sue opere consiste nel realizzarle con materiali di recupero, principalmente latte e lattine abbandonate in spiaggia, che vengono raccolte, trattate, igienizzate, smaltate, dipinte, assemblate, fino a comporre nomi e frasi tridimensionali da installare sui muri […]
TAVERNA (CZ) – Torna l’Hyle Book Festival
Da martedì 16 al 18 agosto, a Villaggio Mancuso, Taverna, è in programma la terza edizione dell’Hyle Book Festival, curato da Elena Dardano e che per questa edizione propone il tema Per altri sentieri, verso tratto dall’omonima poesia di Franco Costabile. La terza edizione del festival letterario conferma il patrocinio del Parco Nazionale della Sila, del […]
GERACE (RC) – La Marcialonga e la rievocazione storica di Ruggero il Normanno
Sono due gli appuntamenti culturali che animeranno la città di Gerace: il primo, è la Marcialonga, in programma domani alle 18, mentre il secondo, in programma il 17 agosto, è la rievocazione storica di Ruggero il Normanno. Gli eventi, organizzati dalla Pro Loco Cittàdi Gerace, rientrano nell’ambito del programma estivo Gerace Invita 2022, organizzata dall’Amministrazione comunale, guidata dal […]
CROTONE – Lunedì Shorts “Made in Calabria”
Lunedì 15 agosto, a Crotone, alle 21. nella Villa Comunale, è in programma una serata speciale dedicata ai cortometraggi Made in Calabria. L’evento rientra nell’ambito della rassegna Cinalci Estate, giunta alla quinta edizione e che rientra nell’ambito del progetto Tracce del Comune di Crotone. Tra i cortometraggi che saranno proiettati, in prima assoluta The Millionairs di Claudio Santamaria con […]
Il Circolo Culturale Vivarium di Mosorrofa ha ricordato il Maestro Vincenzo Leotta
A Mosorrofa, nei giorni scorsi, si è svolto l’Omaggio a Vincenzo Leotta, organizzato dal Circolo Culturale Vivarium con il patrocinio morale del comune di Reggio Calabria, la partecipazione della Filarmonica San Demetrio, dell’Orchestra Giovanile dello Stretto “V. Leotta”, in collaborazione con la parrocchia di San Demetrio. Tante le iniziative in memoria dell’indimenticabile maestro che ha […]
In Primo Piano
Addio a Emanuele Giacoia, una colonna del giornalismo calabrese
Cordoglio e commozione in Calabria per la scomparsa del giornalista Emanuele Giacoia, morto ieri sera a 93 anni, nella sua casa di Cosenza. Per anni è stata voce popolarissima per i calabresi, ma in realtà era ormai un compagno fisso di viaggio degli ascoltatori radiofonici di Tutto il calcio minuto per minuto e poi di […]
Occhiuto fa arrivare 497 medici da Cuba a supporto della sanità calabrese
Idea eccellente che risolverà in parte la spaventosa carenza di medici in Calabria: il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha siglato un accordo con Cuba per l’invio di 497 medici cubani a supporto delle strutture mediche della regione. I medici cubani sono apprezzati in tutto il mondo per l’alta specializzazione: si ricordi che nella prima […]
Scuola per immigrati in piazza a Reggio: operazione perfettamente riuscita
di GIORGIO FURFARO – Sembra trascorsa un’eternità dal 17 agosto 2020, giorno in cui quattro insegnanti e una ventina di studenti si sono conosciuti nella piazza Mezzacapo (detta anche Sant’Agostino), al centro di Reggio Calabria, realizzando una scuola di italiano per stranieri all’aperto: la Scuola italiana in piazza. Tutto è partito da uno studio sull’esclusione […]
Unical primo referente per il PNRR in ambito della Computer Science
È l’Unical è il riferimento nazionale per la ricerca in Computer Science per i progetti del PNRR. L’Università della Calabria viene indicata tra le quattro università del Paese a essere spoke sia per l’Intelligenza Artificiale che per la Cybersecurity nei partenariati estesi selezionati dal Mur. L’ateneo è coinvolto anche nei progetti su Invecchiamento, Telecomunicazioni, Energia […]
Raddoppio Termovalorizzatore della Piana: contrario il sindaco Conia di Cinquefrondi
Il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia si scatena contro il raddoppio di termovalorizzatore della Piana deciso dalla Regione Calabria. «Apprendiamo – si legge in una nota – che la Regione Calabria sta andando avanti nello scellerato tentativo di raddoppiare le linee del termovalorizzatore di Gioia Tauro, attraverso un bando di project financing cui ha partecipato […]
L’OPINIONE / Eduardo Lamberti Castronuovo: tra impudenza e falsa cultura
di EDUARDO LAMBERTI CASTRONUOVO – Non sono un vittimista né tantomeno mi innamoro delle mie tesi. Le discuto e se, quelle opposte , sono razionali, mi adeguo. Le dichiarazioni di Sgarbi, rilasciate al Corriere Fiorentino, non solo non mi convincono per nulla, ma alimentano fortemente quello che è stato il pieno convincimento del Comitato per […]
Cisl: dignità e sostegno ai lavoratori immigrati stagionali occupati nei campi
Parte dalla Cisl Calabria un’iniziativa per dare sostegno e dignità ai lavoratori immigrati occupati stagionalmente nell’agricoltura. «Le elezioni politiche del 25 settembre prossimo – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della Cisl calabrese – costituiscono un appuntamento di enorme importanza per il Paese, per il Mezzogiorno, per la nostra regione. Siamo, infatti, di […]
La scrittrice Staropoli Calafati: la scoperta delle meraviglie 50 anni fa
di GIUSY STAROPOLI CALAFATI – La mattina del 16 agosto 1972, lo Jonio, bacino del Mediterraneo orientale, restituisce alla storia contemporanea la vecchia storia. Il volto iconico e il corpo statuario. La lingua greco antica. Dal ventre ionico del mare di Riace, a Porto Forticchio, riemergono il petto e la schiena della Magna Grecia. La […]
Per il presidente Filippo Mancuso «Una giornata storica»
Il 16 agosto è una giornata importante per la Calabria e il resto del mondo, perché il 16 agosto di mezzo secolo fa, furono rinvenute due delle più prestigiose testimonianze della cultura magnogreca che aspettano dall’Unesco il riconoscimento di patrimonio dell’umanità. La Calabria – segnala il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso -sta vivendo un’esplosione […]
Occhiuto: esplode nei social e nei media la bellezza della Calabria
Che i bronzi stiano costituendo una forte attrazione mediatica è fuori discussione: lo ha osservato il presidnete della Regione Calabria Roberto Occhiuto sfogliando le decine di citazioni in rassegna stampa che parlano – in positivo – della Calabria. «È in atto – ha detto il presidente Occhiuto – un’esplosione di immagini di angoli di paradiso. […]
Calabria Parlamento
d’Ippolito (IC): Sì a confronto su inceneritore a Marcellinara
Il deputato di Impegno Civico, Giuseppe d’Ippolito, ha ringraziato la Calme Spa «per avermi, a ridosso di Ferragosto, invitato ad un confronto diretto a seguito del rinvio, a dopo le elezioni politiche, della Conferenza dei servizi convocata dalla Regione Calabria al fine di decidere sulla realizzazione di un impianto per bruciare rifiuti a Marcellinara, in provincia di Catanzaro». […]
Auddino (M5S): Siamo ad agosto e ancora nessun cantiere per l’Itis di Polistena
Il senatore del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Auddino, ha denunciato di come tutto taccia sui lavori di ampliamento dell’Itis di Polistena, nonostante il sindaco f.f. della Città Metropolitana, Carmelo Versace, abbia preso l’impegno «a completare i lavori entro l’inizio del prossimo anno scolastico», cioè a settembre. «Ma è evidente – ha spiegato il senatore – che gli impegni […]
Auddino (M5S): Con acquisizione di Rfi di asset si possono fare interventi per alta velocità
Il senatore del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Auddino, ha dichiarato che «arrivano altre buone notizie dal Porto di Gioia Tauro, per potenziare l’alta capacità di trasporto su ferro (l’alta velocità non serve alle merci!): la società del Gruppo FS Italiane acquisisce dalla Regione gli asset del porto di Gioia Tauro e subentra nella gestione dell’infrastruttura ferroviaria». «RFI […]
Sapia (Alt) contesta la convenzione tra Regione e ospedale Bambino Gesù
Il deputato de L’Alternativa, Francesco Sapia, ha contestato il recente accordo stipulato tra la Regione e l’ospedale Bambino Gesù di Roma, spiegando che «conferma il comportamento rinunciatario, la mancanza di visione e la debolezza politica dell’intera maggioranza di governo regionale». «Nel contempo, l’accordo conferma la necessità che ancora una volta le voci politiche indipendenti richiamino ai propri […]
Bruno Bossio (PD): Porto di Gioia Tauro si avvia a essere il più competitivo nel Mediterraneo
La deputata del Partito Democratico, Enza Bruno Bossio, ha reso noto che «a Gioia Tauro finalmente non si realizzerà solo trashipment, ma diventerà il porto più competitivo dell’area mediterranea per il trasporto intermodale internazionale delle merci». «Ciò è possibile perché dopo anni di attesa – ha spiegato – finalmente si chiude l’accordo tra Regione e Rete Ferroviaria […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
di SERGIO DRAGONE – The Voice. Ogni tanto lo chiamavo così con un misto di affetto, ironia e ammirazione. Si, perché Emanuele Giacoia era riuscito a trasformare quel dono di natura in un formidabile strumento di comunicazione al punto che quella sua inimitabile voce riusciva a penetrare nel cuore della gente più delle parole scritte […]