di FRANCESCO CANGEMI – In Calabria c’è una doppia emergenza: Se da una parte c’è una diminuzione della popolazione, dall’altra, purtroppo, aumenta il numero di chi se ne va. È quanto è emerso dall’ultimo censimento dell’Istat del 2021 e divulgati pochi giorni fa. Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione è stata determinata la […]
TIRRENO
COSENZA – Giornata mondiale dell’Alzheimer: il sindaco Caruso nella struttura di Sant’Ippolito
Di Alzheimer in Italia soffre un numero sempre più elevato di persone. Una patologia seria, perché neurodegenerativa, con un decorso a volte lento e variabile da individuo a individuo e che interessa in Italia, secondo i dati del Cnr, il 6,4 % della popolazione. Dati secondo i quali si ipotizza che nel 2050 il numero […]
TROPEA (VV) – Dal 27 settembre via al Materia festival
Dal 27 al 30 settembre, Tropea, tra i borghi più belli d’Italia, ospiterà l’ottava edizione del Materia Design Festival. Tema di questo anno è “Materia in vacanza”: il mondo della creatività si ispira all’idea di viaggio e turismo ma anche a oggetti mitici in grado di trasportare la fantasia in mondi lontani. L’evento si svolgerà […]
LAMEZIA TERME (CZ) – Il vescovo Serafini saluta la nomina di monsignor Alberti
Il Vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, appresa la notizia della nomina di monsignor Giuseppe Alberti a vescovo di Oppido Mamertina-Palmi, insieme ai sacerdoti, ai religiosi, alle religiose, ai Diaconi ed ai fedeli della Chiesa lametina, nel ringraziare il Signore per la scelta del Papa, assicura preghiere affinché il ministero pastorale in […]
COSENZA – La Primavera del cinema porta bene a Garrone che sarà candidato all’Oscar per l’Italia
«Cosenza, e questo cinema in particolare, ha portato fortuna anche a “Io Capitano”, visto che sarà il film italiano candidato agli Oscar. È una notizia che ci riempie di gioia e siamo molto orgogliosi di poter rappresentare l’Italia agli Academy Awards. Siamo molto fiduciosi sul fatto che il film possa toccare anche il cuore degli […]
LAMEZIA TERME (CZ) – Un momento di riflessione sull’acqua al Parco fluviale Mastroianni
«Che scorrano la giustizia e la pace» è quest’anno il tema del Tempo ecumenico del Creato, ispirato dalle parole del profeta Amos: «Come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne» (Am5,24). «Come un fiume è fonte di vita per l’ambiente che lo circonda, così la nostra Chiesa sinodale dev’essere fonte […]
COSENZA – Trecroci sulla rete scolastica: «Il problema è l’impoverimento dell’offerta educativa»
«In merito alle rassicurazioni provenienti dal Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, sulle procedure per la definizione della rete scolastica con riferimento alle nuove norme ministeriali in tema di dimensionamento è opportuno precisare che il problema non è la “chiusura di istituti scolastici” quanto l’impoverimento dell’offerta formativa con effetti impattanti sugli studenti e sulle […]
CITTANOVA (RC) – Il FestivaLab 1 Città della Piana
Prende il via domani, a Cittanova, il primo FestivaLab1 Città della Piana, promosso dall’Associazione Progetto Città della Piana, presieduto dall’arch. Armando Foci. L’evento, in programma anche domenica 24 settembre, prevede seminari e dibattiti con politici, sindaci, scuole e personaggi del panorama culturale calabrese. Ad arricchire la manifestazione, momenti di spettacolo ed esposizione di manufatti e […]
LAMEZIA – Al via la stagione teatrale de I Vacantusi
È con lo spettacolo politico Spartacu Strit Viu della Compagnia del Carro, in programma domani sera, alle 21, al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, che prende il via la stagione teatrale de I Vacantusi. Vacantiandu 2023, con la direzione artistica di Morelli e Ercole Palmieri e quella amministrativa di Walter Vasta, e Festival Arteca, con la direzione artistica […]
PRAIA A MARE (CS) – Il concerto di Carmen Consoli e Marina Rei
Domani sera, a Praia a Mare, alle 21.30, a Piazza della Resistenza, si terrò il concerto di Carmen Consoli feat Marina Rei. L’evento, che rientra nell’ambito di Fatti di Musica”, il festival del live d’autore diretto da Ruggero Pegna, è stato fortemente voluto dal sindaco Antonino De Lorenzo per proseguire la lunga estate praiese, fiore […]
LAMEZIA TERME (CZ) – Calabria all’infanzia, tre giorni di formazione dedicati al teatro per ragazzi
“Calabria all’infanzia. Teatro in vetrina”. Questo il nome dell’iniziativa che dal 21 al 24 settembre prossimi avrà luogo a Lamezia Terme con la partecipazione del critico teatrale Mario Bianchi e dell’attore e regista Roberto Anglisani. Finalità dell’iniziativa è quella di “confrontarsi sull’importanza del teatro per le nuove generazioni. Il teatro praticato e fruito è per […]
JONIO
CATANZARO – Allo stadio Ceravolo arriva la Nazionale under 20
Lo Stadio Ceravolo torna ad ospitare la Nazionale di calcio dopo vent’anni e sarà la prima volta a Catanzaro per l’Under 20. Il sindaco Nicola Fiorita ha ricevuto la conferma ufficiale da parte del presidente della Figc, Gabriele Gravina, che venerdì 13 ottobre prossimo si giocherà nel Capoluogo la sfida dell’Elite League tra la Nazionale […]
CASSANO (CS) – Papasso: «Necessaria una operazione verità sulla discarica di La Silva»
di GIANNI PAPASSO – Tutto ha inizio con ordinanza del settembre 2019 – quando il comune era commissariato – l’allora presidente della Regione Calabria Mario Oliverio dichiarava di far proseguire le attività di conferimento di rifiuti presso la discarica di cassano fino a quanto previsto da un progetto precedentemente approvato e che prevedeva 120mila tonnellate. […]
REGGIO CALABRIA – Per la Settimana della mobilità presentati 15 nuovi bus
I sindaci metropolitani facente funzioni della Città metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, Carmelo Versace e Paolo Brunetti, insieme all’assessore comunale ai Trasporti Domenico Battaglia, e ai colleghi di giunta Rocco Albanese e Demetrio Delfino, hanno preso parte oggi alla presentazione del nuovi 15 bus Atam, gli ultimi della flotta con trazione a gasolio […]
REGGIO CALABRIA – Istituzioni a confronto su “Digitalizzazione e Smart working per lo sviluppo del Mezzogiorno”
Il Dipartimento per le pari opportunità del Consiglio dei ministri, in collaborazione con il Comune e la Città metropolitana di Reggio Calabria, ha organizzato l’evento “Digitalizzazione e Smart Working per lo Sviluppo del Mezzogiorno”, tenuto nel Salone dei Lampadari “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio. Il focus rientra tra le attività previste dal progetto “Lavoro […]
TERRANOVA DA SIBARI (CS) – Comuni al lavoro per una Fiera della Sibaritide e del Pollino
Possibilità concrete di creare una “Fiera della Sibaritide e del Pollino” grazie al primo incontro organizzativo tenutosi tra i Comuni e le associazioni di categoria di Altomonte; Cassano allo Jonio; Lattarico; San Donato di Ninea; San Lorenzo del Vallo; Terranova da Sibari; Cerzeto; Torano; Arberia Slow Food; Marco Guido, organizzatore di Diversamente Calabria; Agri Monte; […]
CATANZARO – Buccolieri: «La Notte piccante è Catanzaro. Tutta la città sta collaborando»
di GREGORIO BUCCOLIERI – È emozionante per me, che ne ho vissuto la genesi durante la consiliatura a guida centrosinistra allora guidata dal sindaco Olivo, constatare come tutta la città stia vivendo con attesa e stia collaborando con grande senso civico per rendere ancora più straordinaria la Notte Piccante in questi tre giorni di festa. […]
REGGIO CALABRIA – Marra assicura: «Presto il consiglio comunale dei ragazzi»
«Dare voce ai giovani studenti della nostra città, offrendo loro uno spazio in cui possano esprimersi, confrontarsi e partecipare attivamente e democraticamente, alla formulazione di idee e proposte per l’intera comunità». E’ questo l’obiettivo che si pone il presidente del consiglio comunale di Reggio Calabria con la prossima istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. «Un […]
CATANZARO – Azienda Dulbecco, autorizzate la retribuzione di risultato e la produttività di comparto 2020
La Aou “Dulbecco” di Catanzaro rende noto che il collegio sindacale ha autorizzato il pagamento della retribuzione di risultato per i dirigenti e della produttività del comparto del 2020. A fare un sorriso in più il 27 di questo mese saranno, quindi, circa 2000 dipendenti della ex A.O. “Pugliese-Ciaccio”. Molto soddisfatto, dell’obiettivo raggiunto e atteso […]
CARIATI (CS) – Podolica e tarantelle contro l’oicofobia
Il salmone sta alle alici, pesce azzurro che nuota nei nostri mari, come la bistecca Tomahawk da carne di bovini allevati nelle praterie australiane, sta alla podolica calabrese, una delle razze più antiche d’Europa e anche più pregiate perché da secoli e secoli figlia legittima di questa terra. Grande assente, anzi latitante a tutti gli […]
CAULONIA (RC) – L’amministrazione comunale presente all’incontro col ministro Valditara
Anche l’amministrazione comunale di Caulonia è stata presente all’importante incontro avvenuto mercoledì a San Luca con il Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara. A rappresentare Caulonia è stata Agnese Panetta, delegata alla Pubblica istruzione del Comune di Caulonia, che si è confrontata con le istituzioni presenti sulle tematiche relative alle scuole del territorio […]
In Primo Piano
Il consigliere regionale Molinaro plaude al sostegno dell’Ue alla Sorical: «Lustro per la Calabria»
«E’ una decisione di notevole importanza sul piano operativo/gestionale, istituzionale e politico il sostegno di 110 milioni di € accordato dalla Commissione Ue a Sorical SpA, che in quanto soggetto pubblico è gestore del ciclo integrato delle acque. Grazie all’autorevole azione “all’attacco” del presidente Occhiuto – commenta il consigliere eegionale Molinaro – si conciliano perfettamente […]
La Primavera del cinema italiano chiude i battenti al Teatro Rendano con tanti ospiti
Gran finale sabato 23 settembre al Teatro Rendano di Cosenza per la decima edizione del festival “La Primavera del Cinema Italiano – Premio Federico II”. Una kermesse, sostenuta dalla Calabria Film Commission nell’ambito del progetto “Bella come il Cinema”, che sta riscuotendo successo e grande partecipazione. Sarà l’attore Alessandro Borghi la special guest della serata […]
La Camera di commercio di Cosenza rinnova la sede di Cantinella
Grande attesa per la presentazione della rinnovata sede di Cantinella di Corigliano–Rossano della Camera di commercio di Cosenza dopo gli interventi di riqualificazione degli ambienti interni e dello spazio esterno. I lavori di riammodernamento si inseriscono nel più ampio progetto di potenziamento della sede di Cantinella in un percorso sempre più orientato alle imprese del […]
Al Bano in concerto a Reggio Calabria, la Princi: «Un grande evento per una grande piazza»
«Siamo entusiasti che ci sia grande fermento ed entusiasmo in attesa del grande concerto di Al Bano a Reggio Calabria. Un grande evento per una grande piazza, affamata di cultura e spettacolo. E non solo… perché ci aspettiamo migliaia di visitatori provenienti dalle altre città calabresi ed anche da Messina. Quello di Piazza Indipendenza, nel […]
Il presidente Occhiuto: Serve una fase due per i flussi migratori
È necessaria anche una “fase 2” nella gestione dei flussi migratori. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, in una intervista ad Avvenire. Per Occhiuto, infatti, c’è una «strana ipocrisia nel dibattito politico odierno sulle migrazioni. Chiediamo giustamente all’Europa di essere più solidale e responsabile, poi però ci tiriamo indietro quando ci vengono chiesti […]
L’OPINIONE / Vincenzo Castellano: L’opportunità della Zes unica attraverso la politica concreta
di VINCENZO CASTELLANO – Il Mezzogiorno, con la sua ricca storia, la cultura vibrante e le risorse naturali straordinarie, è un territorio che da tempo ha cercato di superare le sfide economiche e sociali che l’hanno afflitta per decenni. In questo contesto, la recente istituzione della Zona economica speciale (ZES) del si presenta come un’opportunità […]
Elena Hoo (Auser Rende): Un tavolo istituzionale per raggiungere intesa per la sede
«Chiediamo un tavolo istituzionale con la presenza dei Commissari del Comune di Rende, della Protezione Civile regionale e del nostro circolo per poter raggiungere una intesa e comunque chiediamo che venga espletata ogni possibile strada affinché l’Auser possa continuare tutte le attività che in questi anni hanno sostenuto l’invecchiamento attivo e la qualità della vita […]
L’OPINIONE / Giacomo Saccomanno: Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura
di GIACOMO SACCOMANNO – Il porto di Gioia Tauro, situato in Italia, è attualmente il più grande terminal per il transhipment nel paese e uno dei principali hub per il traffico container nel bacino del Mediterraneo. Tuttavia, il futuro di questo importante centro logistico è a rischio a causa dell’Ets (Emission Trading System), un meccanismo volto […]
Il sindaco di Cosenza Caruso contro la manovra sul dimensionamento scolastico
Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha denunciato il silenzio assordante da parte della Regione e di Anci Calabria sulla manovra 2023 sul dimensionamento della rete scolastica. «La Giunta regionale della Calabria, al contrario di quanto fatto da altre Regioni in Italia – ha detto Caruso – ha approvato le linee guida per il dimensionamento […]
Giornata Internazionale delle Lingue e dei Segni, la Cittadella si illumina di blu
La Cittadella regionale si illuminerà di blu in occasione della Giornata Internazionale della Lingua e dei Segni. Denominata “Blue light for sign languages”, l’iniziativa diffusa in tutta Italia, e lanciata in Calabria dal presidente regionale dell’Ente nazionale sordi, Antonio Mirijello, è stata ideata dalla Federazione internazionale delle persone sorde (Wfd), di cui è membro anche l’Ente […]
Calabria Parlamento
Minasi (Lega): Bene nuovi voli annunciati anche per scalo reggino
La senatrice della Lega, Tilde Minasi, ha espresso soddisfazione per le «16 nuove rotte, di cui 5 nazionali e 11 internazionali, che dovrebbero essere attivate dalla prossima primavera da e per gli aeroporti calabresi» e, in particolare, per il Tito Minniti di Reggio Calabria, per cui se ne conteranno otto. «Voglio complimentarmi con il Presidente […]
Contratto Servizio Rai, Orrico (M5S) presenza emendamento per rafforzare ruolo sedi a favore delle minoranze
La deputata del M5S, Anna Laura Orrico, ha annunciato di aver presentato un emendamento «sui pareri del nuovo Contratto di servizio della Rai volto a rafforzare il ruolo della stessa nel promuovere e mettere in campo, attraverso le sedi regionali, adeguate iniziative per tutelare le minoranze linguistiche a prescindere dagli accordi stipulati con le Regioni». […]
Galleria Limina, Minasi (Lega): Il ministero scongiura l’isolamento dei territori
La senatrice della Lega, Tilde Minasi, ha definito «una grande notizia» la decisione del Ministero delle Infrastrutture, di non chiudere la Galleria della Limina. I lavori per la sua messa in sicurezza, infatti, si svolgeranno di notte e ciò consentirà a chi si muove tra le due coste del reggino, ionica e tirrenica, di continuare a […]
Scuola, Occhiuto (FI): Investire in programmi sportivi significa investire in formazione e benessere
Il senatore di Fi, Mario Occhiuto, ha evidenziato come «investire in programmi sportivi nelle scuole significa investire nel benessere e nella formazione dei futuri cittadini, perché la coscienza dei ragazzi è ancora predisposta a immagazzinare valori sani come la cura della propria salute, la leale competizione e la solidarietà verso gli altri». «Il disegno di legge […]
Orrico (M5S): Sia garantito diritto allo studio in tutte le aree interne
Sia garantito il diritto allo studio a San Luca come a Decollatura ed in ogni comune delle aree interne e marginali calabresi. Non prevalgano logiche economiche né campanilistiche, a discapito della qualità dell’istruzione». È l’appello che la deputata del M5S, Anna Laura Orrico, ha rivolto alla vicepresidente della Regione, Giusi Princi, in merito al dimensionamento […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
Cordoglio, in Calabria, per la scomparsa del giornalista Pietro Bellantoni. Nel marzo scorso, assieme ai colleghi Michele Carlino e Mario Meliadò, era stato assunto nella redazione della Tgr Rai della Calabria dopo aver vinto l’ultimo concorso pubblico. Nato a Scilla il 23 settembre 1980 e residente a Reggio Calabria, Pietro Rocco Bellantoni era laureato in Filosofia, […]