Il disegno di legge sull’autonomia differenziata (vecchio pallino di Zaia, Fontana e Bonaccini, quest’ultimo oggi dissidente) firmato dal ministro leghista Roberto Calderoli ha avuto l’approvazione del Consiglio dei Ministri. È un primo step su un provvedimento che già divide l’Italia a partire dai principi che lo ispirano. Il rischio maggiore riguarda la continuità del criterio […]
TIRRENO
SERSALE (CZ) – Sabato un incontro su dipendenze e sintomi
Sabato 4 febbraio, a Sersale, alle 18, nella Chiesa Madre, è in programma una iniziativa di informazione Dipendenze e sintomi – Conoscere per aiutare, promosso dalla parrocchia Santa Maria del Carmelo, dalla parrocchia Sant’Anna, dal Comune, dalla Pro Loco, Regione Calabria, Serd Servizio per le Dipendenze, Comunità Progetto Sud, Cooperativa sociale Zarapoti. Lo scopo è quello […]
CINQUEFRONDI (RC) – Sabato un incontro fra famiglie, bambini e ospiti dello Sprar
Sabato 4 febbraio, Cinquefrondi ospiterà, alle 10, nei locali della Mediateca, un incontro fra le famiglie, i bambini di Cinquefrondi e quelle ospiti dello Sprar. L’evento rientra nell’ambito del mese dedicato all’integrazione e all’inclusione. Sarà un momento di convivialità, socialità e l’inizio di un alto percorso di integrazione fra la Comunità e chi viene da […]
L’Odissea Museum di Vibo stupisce con le nuove opere del Maestro Beniamino Giannini
Continua ad incantare scolaresche e famiglie, provenienti in gran numero da tutta la Calabria, lo straordinario percorso artistico dell’Odissea Museum di Vibo Valentia, allestito a Palazzo Gagliardi. Si tratta del primo museo italiano dedicato al viaggio di Ulisse tra Magna Grecia e Trinacria, diretto da Sergio Basile con il sostegno della Rete Museale Regionale, da […]
CASSANO ALLO IONIO (CS) – Successo per la commedia “Se devi dire una bugia dilla grossa”
Grande successo, a Cassano allo Ionio, per lo spettacolo Se devi dire una bugia dilla grossa, andato in scena al Teatro comunale nei giorni scorsi. La pièce ha aperto la stagione teatrale organizzata dal Comune in collaborazione della Creativa – Soluzioni Culturali srl di Andrea Solano, direttore artistico. La nuova messa in scena, firmata da Luigi […]
CINQUEFRONDI (RC) – Pubblicato il bando per commercianti e arredo urbano
Il Comune di Cinquefrondi, guidato dal sindaco Michele Conia, ha reso noto che è stato pubblicato l’Avviso pubblico per selezionare operatori per fornitura gratuita arredo urbano. Al bando, scaricabile integralmente dal sito del Comune di Cinquefrondi o dal link in allegato, si potrà partecipare entro e non oltre la naturale scadenza dello stesso, fissata in data […]
COSENZA – Venerdì la Fondazione Attilio ed Elena Giuliani presenta il cartellone di iniziative culturali
Venerdì 3 febbraio, a Cosenza, alle 17.30, a Villa Rendano, la Fondazione Attilio ed Elena Giuliani presenta il proprio programma culturale con le Associazioni, i Circoli e i Club che operano nel settore. Tale iniziativa, in linea con le finalità della Fondazione, punta a fare di Villa Rendano un presidio di cittadinanza attiva, un luogo […]
LAMEZIA – Venerdì l’iniziativa “La persona al centro della politica”
Venerdì 3 febbraio, a Lamezia Terme, alle 17.30, nel teatro della Parrocchia di San Giovanni Battista, l’iniziativa La persona al centro della politica dei Popolari in rete della Calabria. «Si tratta – spiega Vincenzo Arnone, presidente del Popolari calabresi – di un confronto aperto, cui parteciperanno Giuseppe De Mita, già vicepresidente della Regione Campania, l’ex deputato Francesco […]
RENDE (CS) – S’inaugura la Panchina rosa per sensibilizzare su prevenzione del tumore al seno
Venerdì 3 febbraio, a Rende, alle 16.30, nei Giardini della Casa Comunale, s’inaugura la Panchina rosa per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno, donata da Ali Rosa. Dopo la cerimonia di inaugurazione, ci sarà un incontro al quale parteciperanno le Assessore Marta Petrusewicz e Lisa Sorrentino, la Consigliera Marisa De Rose, Maria Renne Senologo Chirurgo Germaneto […]
TROPEA – Al Comune 250 mila euro per realizzare una dimora per donne vittime di violenza
È di 250 mila euro il finanziamento che il Comune di Tropea ha ottenuto dall’Agenzia per la coesione territoriale, per realizzare una dimora per le vittime di violenza. L’intervento prevede la rivisitazione degli spazi interni di un immobile con la realizzazione di tre camere doppie, con servizio privato, dotate di ogni comfort e dei vani […]
MURMURA (VV) – Si presenta il libro “Il mondo di Loredana”
Il 6 febbraio, alle 9.30, all’Istituto Comprensivo di Murmura, si presenta il libro Il mondo di Loredana di Loredana Russo ed edito da Libritalia. L’autrice, Loredana Russo, è affetta da una malattia rara che colpisce il collegamento tra l’emisfero destro e quello sinistro del cervello, creando evidenti e serie difficoltà a chi ne è colpito. Pur tuttavia, i […]
JONIO
Il 7 febbraio la riunione plenaria per Piazza De Nava di Reggio
Il 7 febbraio è in programma, a Reggio, nel Piccolo Auditorium di Via Giusti, la riunione plenaria del Comitato Civico per Piazza De Nava. All’evento sarà presente anche il Premio Mondiale di Poesia Nosside, presieduto da Pasquale Amato, per ribadire il suo sì al restauro conservativo e il suo no al progetto demolitivo. Nosside, ha spiegato Amato, […]
BOVA MARINA (RC) – S’inaugura lo sportello Punto Utente Evoluto
Domani mattina, a Bova Marina, alle 11, nella Biblioteca comunale “Pietro Timpano”, s’inaugura lo sportello Pue – Punto utente evoluto. Sarà presente il direttore generale Inps, Vincenzo Caridi. Tutti i dettagli sullo sportello Inps, verranno illustrati dal sindaco Saverio Zavettieri, dal direttore provinciale Inps, Elisa Spagnolo, e dal direttore regionale Inps, Giuseppe Greco. «Il Punto Utente […]
CATANZARO – L’avvocato Floreana Cipolla nella commissione Pari Opportunità del Comune
Tra i membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Catanzaro c’è, anche, l’avvocato Floreana Cipolla. «Rivolgo, in primo luogo, un ringraziamento al Consiglio Comunale di Catanzaro, con particolare riguardo al Consigliere Giulia Procopi di Noi con l’Italia – scrive l’avv. Cipolla – per la fiducia accordatami nel designarmi quale componente della Commissione Pari Opportunità.Da donna, […]
CALOVETO (CS) – 120 mila euro per messa in sicurezza della località Fiumarella
È con il finanziamento regionale di 120 mila euro, che il Comune di Caloveto potrà mettere in sicurezza la rete viaria agro-forestale di località Fiumarella. Lo ha reso noto il sindaco Umberto Mazza, spiegando che, così, si potrà «mitigare il problema che si ripresenta puntuale ogni volta che piove, costringendo all’isolamento le diverse aziende agricole servite […]
SIDERNO (RC) – Domani la presentazione del libro “Parole e simboli di memorie”
Domani pomeriggio, a Sidetno, alle 18, nella Sala Consiliare del Comune, si presenta il libro Parole e simboli di memorie di Maria Caterina Mammola. L’evento è stato organizzato dalla Fidapa Bpw Italy – Sezione di Siderno. Si parte con i saluti di Cinzia Lascala, presidente Fidapa Siderno, Maria Teresa Fragomeni, sindaco di Siderno e Francesca Lopresti, assessore alla Cultura di Siderno. […]
CATANZARO – Il consigliere Valerio Donato è intervenuto sul caso di Conad
Il consigliere comunale di Catanzaro, Valerio Donato, è intervenuto in merito al dibattito sull’apertura di un punto vendita della Conad su Corso Mazzini di Catanzaro «Per un verso – ha spiegato – le considerazioni sono indirizzate a denunziare presunte illegittimità, consumate dalla società titolare dell’attività commerciale. Come si afferma giustamente [ma, in astratto], l’iniziativa economica privata […]
Protocollo d’intesa tra Comune di Reggio e Mediterranea: Nascerà un’azienda agraria
Nascerà un’azienda agraria, sui quattro ettari che il Comune di Reggio Calabria ha concesso in comodato d’uso all’Università Mediterranea. Il sindaco facente funzioni, Paolo Brunetti, l’assessora allo Sviluppo Economico, Angela Martino, il Rettore dell’UniRc, Giuseppe Zimbalatti, ed il direttore del Dipartimento di Agraria, Valentino Branca, hanno formalizzato «un accordo voluto e cercato fortemente che chiude, […]
BADOLATO (CZ) – L’11 febbraio si presenta il libro “Ce la fai?”
L’11 febbraio, a Badolato, alle 18, nella Sala Consiliare del Comune, si presenta il libro Ce la fai? di Giangiacomo Tedeschi. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Il sorriso – Insieme si può col patrocinio del Comune. Intervengo l’autore, Pia Russo, assessore comunale alle Politiche Sociali, Antonella Gallelli, presidente dell’Associazione Il Sorriso. Modera Marianna Monterosso, giornalista responsabile della rubrica Diritti e […]
CATANZARO – Il prof. Girolamo Mattioli al workshop di Acsa&Ste Ets
Il professore Girolamo Mattioli, direttore della Chirurgia dell’ospedale Gaslini di Genova, è stato l’ospite d’onore del workshop dedicato a Oncologia e chirurgia pediatrica: esperienze a confronto, organizzato dall’Associazione “Acsa&Ste” Ets, presieduta dal dottor Giuseppe Raiola. Mattioli, inoltre, ha operato, assieme al personale ospedaliero de “Pugliese-Ciaccio” ha condotto l’attività in sala operatoria nel corso del live surgery, interessati […]
CATANZARO – All’IIS Petrucci Ferraris Maresca presentato il libro “Aria d’estate”
È nei giorni più freddi di gennaio che gli studenti delle classi terza e quarta C dell’indirizzo Cat dell’IIS Petrucci Ferraris Maresca hanno scaldato il loro animo, ascoltando il lungo viaggio raccontato nel libro Aria d’estate. Scritto dall’avvocato Pier Vincenzo Gigliotti, l’opera narra la storia di Giovanni, bimbo di altri tempi, senza social e con […]
In Primo Piano
CGIL-Calabria: Angelo Sposato riconfermato segretario generale
Il segretario uscente Angelo Sposato è stato riconfermato Segretario Generale Cgil Calabria. La nomina è arrivata al termine dei lavori del tredicesimo congresso Cgil Calabria svoltosi a Reggio Calabria con la partecipazione di 350 delegati. Confermata anche la Segreteria Regionale composta da Gianfranco Trotta, Caterina Vaiti e Luigi Veraldi con il nuovo ingresso di Celeste […]
Approvazione Dl autonomia, le reazioni
Il Nord esulta, il Sud trema. L’Autonomia non è più un’ombra ma una realtà concreta che rischia di «spaccare l’Italia». Esulta il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, che parla dell’avvio di «un percorso per superare i divari che oggi esistono tra i territori e garantire a tutti i cittadini, e in ogni parte […]
Sanità a Siderno e Locri, i Comitati e Corsecom hanno incontrato il commissario Asp RC
Il Comitato Difendiamo l’Ospedale di Locri, il Comitato “Casa della Salute” di Siderno, il Corsecom e Comunità Competente hanno incontrato il Commissario dell’Asp do Reggio Calabria, Lucia Di Furia. All’incontro che segue l’assemblea cittadina svoltasi lo scorso 29 gennaio al Comune, si è parlato di diverse problematiche, a cui il commissario Di Furia si è impegnata […]
Via libera dal Consiglio dei ministri all’autonomia, i sindaci del Recovery: «Oggi è morta l’Italia»
«Oggi è morta l’Italia». È così che l’Associazione dei Sindaci del Sud Italia – Recovery Sud ha commentato l’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, del ddl Calderoli sull’autonomia differenziata. «Con l’approvazione della bozza Calderoli nel Consiglio dei Ministri si è avviato il processo di decomposizione dell’Unità d’Italia – si legge nella nota del Movimento istituzionale […]
L’OPINIONE / Giusi Iemma: Alzare i decibel della discussione politica sul territorio su autonomia
di GIUSI IEMMA – Dopo il via libera in Consiglio dei ministri al Ddl sull’autonomia differenziata, è necessario alzare i decibel della discussione politica sul territorio per scongiurare il rischio che la Calabria, come le altre regioni del Sud, finisca per essere ulteriormente penalizzata rispetto a quanto già consumatosi negli ultimi decenni. In tal senso, il […]
Giornata mondiale contro il cancro, la Garante Stanganelli ricorda il magistrato Lilia Gaeta
Domani mattina, nell’Auditorium “Cosimo Fazio” della Scuola Allievi di Reggio Calabria, si terrà l’evento La memoria e l’impegno. Si tratta di una iniziativa voluta fortemente dalla Garante regionale della Salute, Anna Maria Stanganelli per ricordare il magistrato Lilia Gaeta, recentemente scomparsa, in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro. A fare gli onori di casa introducendo i lavori, […]
Tavernise (M5S): Regione intervenga su elettrificazione e treni blues
Il consigliere regionale e capogruppo del M5S, Davide Tavernise, ha presentato una interrogazione, chiedendo alla Regione di intervenire su elettrificazione della linea ferroviaria Sibari-Catanzaro Lido – Lamezia Terme Centrale e velocizzare la consegna dei 13 treni blues ibridi. «Il cronoprogramma per l’elettrificazione della ferrovia ionica calabrese – ha spiegato – è costellato da continui problemi che […]
L’appello di De Biase a Occhiuto e al sindaco Mascaro: Realizzare a Lamezia un Vertiporto
Salvatore De Biase, già presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme, ha lanciato un appello al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e al sindaco di Lamezia, Paolo Mascaro, affinché valutino l’idea di realizzare nella città lametina un Vertiporto. «Roma è ufficialmente il primo Vertiporto – ha spiegato – quindi facente parte nell’era della Urban Air Mobility (UAM), […]
Asp Catanzaro: È nata la Rete delle Scuole che promuovono la Salute
È nata la Rete delle Scuole che promuovono la salute. Si tratta di un progetto che rientra nel programma del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro sta portando avanti attraverso la governance del Dipartimento di Prevenzione, guidato da Giuseppe Caparello. Il tratto più innovativo del Programma è che studenti, docenti, […]
Il presidente Mancuso: Istituire tavolo di concertazione per sviluppo della regione
Avviare un tavolo di concertazione, tra tutti i soggetti istituzionali, politici, economici, sociali e culturali per utilizzare al meglio le risorse europee. C’è da coordinare gli interventi di ciascuna realtà, inserendoli a pieno titolo nella pianificazione dello sviluppo della Regione, per utilizzare al meglio le risorse europee». È la proposta avanzata dal presidente del Consiglio […]
Calabria Parlamento
Rapani (FDI): Collegare Sibaritide all’aeroporto di Crotone
Il senatore di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani, ha chiesto di collegare la Sibariride all’aeroporto di Crotone. «Sembra una congiura ma non lo è. Niente voli diretti Crotone-Roma a causa della gara andata deserta. Una situazione imbarazzante che dovrebbe far riflettere» ha detto Rapani, spiegando che «per la seconda volta nessun vettore ha partecipato al bando di […]
Rapani (FDI): Forti preoccupazioni sull’ospedale della Sibaritide
Il senatore di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani, ha espresso preoccupazione per l’ospedale della Sibaritide. «Dopo aver appreso alcune notizie dalla stampa ed ascoltato alcuni “ben informati” – ha spiegato – ho inteso visitare personalmente i cantieri ed aprire un confronto con i responsabili dei lavori e dell’azienda, per toccare con mano qual è il reale stato […]
Orsomarso (FDI): C’è attenzione del Governo su episodi criminali nel Tirreno Cosentino
Il senatore di Fratelli d’Italia, Fausto Orsomarso, ha reso noto che «sul susseguirsi di episodi criminali sul Tirreno cosentino c’è una forte attenzione da parte del governo». L’incendio di un lido a Scalea di probabile matrice dolosa – ha aggiunto – è solo l’ultimo episodio, dopo il rogo che ha interessato un’azienda di autolinee a Diamante e, […]
Orrico (M5S): All’Annunziata non garantito adeguatamente diritto a interruzione gravidanza
La deputata del M5S, Anna Laura Orrico, ha denunciato come «all’Ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza non è adeguatamente garantito il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza poiché con un solo medico ‘a gettone’ incaricato del servizio sanitario in questione questo non è né efficace né continuativo». «La vicenda – ha spiegato – sollevata, ormai da mesi, dalle proteste di […]
Rapani (FDI): Pieno sostegno al ministro Nordio
Il senatore di Fdi, Ernesto Rapani è «convinto della necessità di una revisione della giustizia, del Csm, in materia separazione delle carriere dei magistrati inquirenti e giudicanti, di intercettazioni “pilotate”, processi civili e penali, giustizia di prossimità e revisioni della geografia giudiziaria». «Nordio ha spesso sottolineato, proprio in tema intercettazioni – ha spiegato – come non vi […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
di COSIMO SFRAMELI E CIRO NIGLIO – Il carabiniere Fortunato Caccamo, nato a Gallina (Reggio Calabria) il 1 febbraio 1923, cento anni fa, a soli 21 anni, sacrificò la sua giovane vita per la nostra Libertà. Concretizzato il desiderio di arruolarsi nell’Arma, il 19 dicembre 1942 fu assegnato alla Legione di Roma, destinato dapprima presso la […]