di MARIAELENA SENESE â La Calabria, da decenni, Ăš teatro di un preoccupante esodo giovanile: negli ultimi ventâanni, circa 162.000 giovani hanno abbandonato la regione, alla ricerca di opportunitĂ lavorative e formative assenti sul territorio. Questo fenomeno, spesso definito âfuga dei cervelliâ, rappresenta non solo una perdita demografica, ma soprattutto un impoverimento in termini di capitale […]
TIRRENO
CERISANO – LunedĂŹ “Tre giorni per Gaza: oltre i muri”
Prende il via lunedĂŹ, a Cerisano, âTre giorni per Gaza: oltre i muriâ, manifestazione promossa dal progetto Sai Cerisano, facente capo al Comune di Cerisano con ente gestore Cooperativa Strade di casa. Lâiniziativa, organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Â mette al centro i temi della pace, della dignitĂ , dei diritti umani e della […]
Giornalisti e tour operator al Parco Archeologico di Castiglione e Museo Civico di Paludi
I giornalisti e tour operator dellâEducazione Gal Sibaritide hanno fatto tappa al Parco archeologico di Castiglione di Paludi, lasciandosi affascinare dai resti imponenti dellâabitato fortificato ellenistico (IV-III sec. a.C.), attraverso un viaggio indietro nel tempo, quando la terra di Calabria era parte importantissima della Magna Grecia. Ad aver partecipato ai due Educational per giornalisti promossi […]
RENDE (CS) – All’Unical si omaggia Pasquale Versace con “Raccontare Lino”
Si intitola âRaccontare Linoâ il convegno in programma giovedĂŹ allâUnical, nellâAula Magna âB. Andreattaâ, promosso e organizzato dal CAMILAB (Laboratori di Cartografia ambientale e Modellistica Idrogeologica), di cui Versace era direttore e in cui Ăš incardinato il Master di secondo livello in âAnalisi Multirischio e Pianificazione di Protezione Civileâ. Lâevento, che vedrĂ la partecipazione di autorevoli […]
LAMEZIA – Inaugurata la sede dellâAssociazione âIl Donoâ
Ă stata inaugurata, a Lamezia, la sede dell’Associazione “Il Dono”, presieduta da Alfonso Toscano. Alla cerimonia hanno preso parte il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, il Garante alla Salute della Regione Calabria Anna Maria Stanganelli, il sindaco di Lamezia Terme Mario Murone, il commissario straordinario dellâAsp Antonio Battistini, il comandante del Reggimento Sirio col. Francesco […]
SAN FERDINANDO – Il Summer Festival
Domani a San Ferdinando torna il Summer Festival di Radiofreccia Network. L’evento partirĂ dalle 16 e si protrarrĂ per tutta la notte, intrattenendo il pubblico con lâentusiasmo scatenato dei DeeJay coinvolti e provenienti da ogni area della Calabria. La musica sarĂ la compagna di un viaggio straordinario di inizio estate con uno scenario unico lungo […]
LAMEZIA – Presentato il progetto di ricerca europeo Fastch2ange
Ă stato presentato, al Centro Servizi Lameziaeuropa di Lamezia Terme, il progetto europeo FASTCH2ANGE, promosso da RINA Consulting Centro Sviluppo Materiali Spa in collaborazione con Distretto Matelios e Lameziaeuropa e finanziato per 3 milioni di euro dalla Commissione Europea nellâambito del programma Horizon Europe e la Clean Hydrogen Partnership. Il progetto di ricerca e sviluppo […]
PIETRAFITTA (CS) – Domani “Ruga in Fiore”
Domani, a Pietrafitta, dalle 17, si terrĂ lâiniziativa âRuga in Fioreâ, un evento pensato per coinvolgere attivamente i residenti del comune presilano, chiamati ad abbellire i propri vicoli con fiori, piante e decorazioni artistiche. La manifestazione, promossa dallâassociazione âIl Cammino Florensiâ e patrocinata dallâAmministrazione comunale guidata dal sindaco Tonino Muto, punta alla valorizzazione del borgo […]
RENDE – All’Unical il convegno nazionale “Destinazione Italia”
Domani pomeriggio, all’Unical, si terrĂ il convegno nazionale âDestinazione Italiaâ, organizzato dal Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DiScAG) dellâUniversitĂ della Calabria, attraverso il Corso di Laurea in Scienze del Turismo in collaborazione con la UniCal Business School (UBS). Lâincontro, di respiro interregionale e nazionale, Ăš dedicato allâapprofondimento dei Sistemi Turistici di Destinazione e del […]
VIBO – Si presenta il il Rapporto di Banca dâItalia âLâeconomia della Calabria.
Domani pomeriggio, a Vibo Valentia, alle 16.30, nella Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia-sede di Vibo Valentia-Sala Convegni âAntonino Murmura”, sarĂ presentato il Rapporto di Banca dâItalia âLâeconomia della Calabria. Analisi e prospettiveâ. Un appuntamento fondamentale, pensato congiuntamente dallâEnte camerale e dalla Banca dâItalia di Catanzaro per condividere con i partner territoriali le tendenze […]
PAOLA (CS) – Il convegno “Redditi 2025 e Cpb”
Domani, a Paola, alle 15, nella Sala Conferenze Odcec, si terrĂ il convegno “âRedditi 2025 e CPB: tra novitĂ e confermeâ, promosso dallâUnione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Paola (UGDCEC) e giunto con successo alla sua terza edizione. Lâiniziativa, ormai divenuta un punto fermo nel calendario degli eventi professionali regionali, affronterĂ le principali […]
JONIO
Presentato il Roccella Jazz Festival
di ROCCO ROMEO â Dal 23 al 31 agosto 2025, Roccella Jonica si trasformerĂ ancora una volta nella capitale del jazz mediterraneo con la 45ÂȘ edizione del Roccella Jazz Festival – Rumori Mediterranei. Un appuntamento culturale ormai storico, che fonde grandi nomi del panorama internazionale e italiano con momenti di riflessione e divulgazione, sotto la direzione […]
Innovazione digitale, Pietrapaola Ăš comune “Polis”
«La comunitĂ di Pietrapaola ha dimostrato una notevole apertura all’innovazione, sfruttando prontamente i servizi strategici offerti da Poste Italiane attraverso il Progetto Polis». Ă quanto ha detto la sindaca di Pietraopaola, Manuela Labonia, spiegando come «questa prontezza ha permesso ai cittadini, inclusa la popolazione piĂč anziana, di accedere a un’ampia gamma di servizi smart, superando il […]
MOSORROFA (RC) – GiovedĂŹ s’inaugura il murales
GiovedĂŹ 3 luglio, a Mosorrofa, nella piazza di Largo Leotta, saranno inaugurati i primi murales realizzati nellâambito del Progetto âMosorrofa Borgo della Musicaâ vincitore del bando nazionale di Progettazione Sociale âIdee in movimentoâ promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) con la collaborazione di Caritas Italiana, Progetto Policoro e Ufficio Nazionale per i problemi […]
Il 5 luglio ai Laghi di Sibari le Notti dello Statere
Il 5 luglio ai Laghi di Sibari torna, con la 21esima edizione, Le Notti dello Statere, la manifestazione di cultura cinematografica ideata e guidata dal direttore artistico Luca Iacobini. Come sempre, cresce la curiositĂ di conoscere i nomi dei protagonisti del mondo del cinema, della televisione e del teatro che riceveranno un riconoscimento per i […]
A Reggio gli Itinerari di ComunitĂ
Domani sera, a Reggio, alle 19, nello spazio antistante il campo di atletica CONI del quartiere Modena, partirĂ la rassegna “Itinerari di ComunitĂ ”, nata  dallâincontro del Centro Studi Anassilaos Architettura e il Comitato di Quartiere âTorre Lupoâ al quale afferisce il waterfront del Parco Lineare Sud. «Scoprire il territorio urbano attraverso la costruzione di un […]
SAN DEMETRIO CORONE (CS) – S’inaugura la nuova Casa Comunale
Domani pomeriggio, a San Demetrio Corone, alle 18, sarĂ inaugurata  la nuova sede della Casa comunale di San Demetrio Corone, alla presenza del presidente dellâAlbania, Bajram Begaj. La nuova sede, infatti, Ăš sita nei locali dellâelegante e prestigiosa âVilla MarchianĂČâ, costruita agli inizi del 1900 e, oggi, completamente restaurata nel pieno rispetto dellâefficientamento energetico, dallâAmministrazione […]
REGGIO – Presentato portale âRide on straitâ
Ă stato presentato, a Reggio, il portale Ride on Strait, un portale-guida su tutti gli itinerari, luoghi, destinazioni, servizi di trasporto e mobilitĂ nell’area dello stretto, promosso dalle Camere di Commercio di Reggio Calabria e Messina. Il sindaco Giuseppe FalcomatĂ Ăš intervenuto sottolineando lâimportanza di una piattaforma digitale nata grazie alla sinergia istituzionale tra enti […]
CATANZARO – Aggiudicati lavori depurazione tra via Fiume Busento e Barone
Sono stati aggiudicati i lavori di costruzione dell’impianto di sollevamento, prolungamento collettore e realizzazione della condotta premente lungo il tratto di via Fiume Busento e localitĂ Barone a Catanzaro. Lâimporto complessivo dellâintervento ammonta ad oltre 500mila euro e, consumato lâultimo passaggio amministrativo, si potrĂ procedere con la consegna dei lavori in somma urgenza. «Si tratta […]
CATANZARO – Proseguono interventi di pulizia straordinaria
Proseguono, a Catanzaro, gli interventi di pulizia straordinaria. Dopo il primo intervento di pulizia effettuato nella zona di Santa Maria di Mezzogiorno con l’ausilio di “Acrobatica”, in questi giorni Ăš stata la volta dellâascensore di Bellavista. Un’altra azione concreta realizzata dall’assessora all’Ambiente, Irene Colosimo, per restituire decoro e funzionalitĂ a uno dei punti di accesso […]
REGGIO – Si presenta il libro “Reggio Calabria, radici e storia architettura”
Domani pomeriggio, a Reggio, alle 17.15, al Museo Archeologico Nazionale, sarĂ presentato il libro Reggio Calabria, Radici e Storia. Â Architettura, Archeologia e Territorioâ. Lâevento rientra nellâambito del ciclo di conferenze Radici, finalizzate alla promozione e valorizzazione delle fondamenta della cultura nella prospettiva di unire fatti del passato e del presente, contribuendo anche ad inquadrare le […]
In Primo Piano
Sposato (Opi): Dare importanza a servizio delle professioni sanitarie
Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si continui a dare poca importanza a quello che Ăš il servizio delle professioni sanitarie». Ă quanto ha detto Fausto Sposato, coordinatore regionale Opi che, assieme a tutti gli infermieri calabresi, chiedono e rivendicano spazi legittimi. «Potremmo fare tanti esempi â ha detto Sposato […]
Impianti fotovoltaici, domani la riapertura delle domande. La soddisfazione della Cna
Riapre domani, e fino al 30 settembre, lo sportello per richiedere le agevolazioni nella realizzazione di impianti fotovoltaici destinati allâautoconsumo.. «Si tratta di una grande opportunitĂ per il tessuto economico calabrese. Tagliare i costi energetici in un momento in cui questi hanno avuto unâimpennata e in cui i venti di guerra non garantiscono stabilitĂ di mercato, significa […]
Lâeurodeputata Meleti cittadina onoraria di Bova
«Ho avuto lâonore di accogliere, nella meravigliosa terra greca di Calabria, lâamica e collega Eleonora Meleti che ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal Comune di Bova, per lâimpegno nel salvaguardare le comuni identitĂ storiche e tutelare le minoranze linguistiche». Ă quanto ha reso noto lâeurodeputata Giusi Princi, sottolineando come «nella splendida cornice del comune calabrese, […]
PILLOLE DI PREVIDENZA / Ugo Bianco: Posticipare la pensione, il restyling dellâincentivo per chi continua a lavorare
di UGO BIANCO â Con la legge di Bilancio 2025, numero 207/2024, articolo 1 comma 161, Ăš stato potenziato lâincentivo rivolto ai lavoratori dipendenti che, pur avendo maturato i requisiti per la pensione anticipata, scelgono di proseguire volontariamente lâattivitĂ lavorativa. La misura, introdotta nel 2023, Ăš stata estesa e resa piĂč vantaggiosa per favorire la permanenza […]
L’8 luglio sessione pubblica del Tavolo Tecnico Permanente per Sin Crotone
Lâ8 luglio, a Crotone, alle 9, allâAuditorio dellâI.I.S. Sandro Pertini, si terrĂ una sessione pubblica del Tavolo Tecnico Permanente per il coordinamento delle procedure di bonifica del Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Crotone-Cassano-Cerchiara di Calabria. Lâincontro, fissato dal Ministero dellâAmbiente e della Sicurezza Energetica (Mase) di concerto con il Commissario Straordinario, Prof. Gen. B. […]
Intitolate due barche alla memoria di Fortugno e Grasso
Alla Lega Navale di Locri sono state intitolate le due barche a vela âEzioâ e âCicciâ alla memoria di Vincenzo Grasso e Francesco Fortugno, vittime di mafia: dagli anni bui e tristi ad un mare di legalitĂ . Presente, alla cerimonia, l’assessore regionale all’ambiente e al Turismo, Giovanni Calabrese, sottolineando come «la memoria â ha proseguito […]
Il Vescovo Parisi: Istituzionalizzare “Giornata insieme alle persone con disabilitĂ â
Istituzionalizzare la âgiornata insieme alle persone con disabilitĂ â. Questa lâidea lanciata dal Vescovo, monsignor Serafino Parisi, al termine del concerto dei Controvento, che ha concluso il âGiubileo diocesano insieme alle persone con disabilitĂ â e che ha registrato la presenza di migliaia di persone tra la partecipazione alla Santa Messa, presieduta dallo stesso presule, e lo […]
A Roma il primo simposio vaticano sull’intelligenza artificiale
di MARIA CRISTINA GULLĂ â Serve un impegno comune a rispettare gli aspetti etici dell’intelligenza artificiale. Ă quanto Ăš emerso dal primo simposio vaticano sull’Intelligenza artificiale, ideato e promosso a Roma da mons. Tonino StaglianĂČ, vescovo e presidente della Pontificia Academia Theologica. Un incontro ricco di idee e contributi che ha permesso, davanti a una folta […]
In Consiglio regionale il ricordo di Pino Anfuso e Franco Bruno
di PINO NANO â Ieri solenne cerimonia di ricordo e di commemorazione al Consiglio Regionale della Calabria per due giornalisti Rai che, ormai, non sono piĂč tra di noi, e che con il loro lavoro quotidiano hanno segnato e attraversato la vita e la storia della redazione giornalistica Rai della Calabria. Si tratta dei giornalisti Franco Bruno […]
PILLOLE DI PREVIDENZA / Ugo Bianco: In arrivo a luglio mensilitĂ per 14esima ai pensionati
di UGO BIANCO â A luglio prossimo, in aggiunta alla rata di pensione, i pensionati che ne hanno diritto, riceveranno la quattordicesima. Ă un importo aggiuntivo previsto dalla legge 127/2007, con unâestensione introdotta dallâarticolo 1 comma 187 della legge 232/2016 (Legge di Bilancio 2017). LâInps, con il messaggio n.âŻ1966 del 20âŻgiugnoâŻ2025, ha comunicato le indicazioni operative, […]
Calabria Parlamento
SS 106, Rapani (Fdi): Aggiudicati i lavori da CZ a Kr, attesa per Sibari
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dellâaggiudicazione dei lavori per il nuovo tracciato tra Catanzaro e Crotone, «si compie un altro passo verso una viabilitĂ piĂč efficiente lungo la fascia jonica della Calabria». Ă quanto ha detto, con soddisfazione, il senatore di Fdi, Ernesto Rapani, sottolineando come «abbiamo sempre detto che per far ripartire il […]
Baldino (M5S): Salvini tratta la Calabria come set per i suoi spot
«Annunci, promesse, passerelle. I calabresi sono stanchi di sentir parlare di miliardi che non arrivano mai, di cantieri che non partono e di opere pubbliche usate come spot elettorali. E sono ancora piĂč stanchi di vedere Matteo Salvini intestarsi meriti che non ha». Ă quanto ha detto la deputata del M5S, Vittoria Baldino, ricordando come «i […]
Baldino (M5S):Governo intervenga su crisi idrica nellâarea Rocca ImperialeâTrebisacceâ
La deputata del M5S, Vittoria Baldino, ha presentato una interrogazione al ministro dellâAgricoltura, Francesco Lollobrigida, chiedendo di convocare un tavolo tecnico interregionale per individuare soluzioni condivise e avviare un piano straordinario, in collaborazione con le autoritĂ locali e regionali, per la gestione dellâemergenza e il potenziamento delle infrastrutture irrigue in merito alla crisi idrica che […]
Rapani (FDI) al cantiere Rfi: Confermato rispetto tempistiche per 2026
Il senatore di Fdi, Ernesto Rapani, ha fatto un sopralluogo al cantiere dei lavori di elettrificazione della dorsale ionica, realizzati da Rete Ferroviaria Italiana con direzione lavori Italferr (Gruppo FS) e ha confermato il rispetto dei tempi per il 2026. Il parlamentare ha sottolineato lâimportanza del rispetto delle tempistiche: «I margini di flessibilitĂ sono minimi, […]
Furgiuele (Lega): Bene Cipess su Sibari-Co-Ro
Per il deputato della Lega, Domenico Furgiuele, «con  lo stanziamento di 1,12 miliardi di euro dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027, per la realizzazione di lotti funzionali del nuovo asse viario Sibari-Corigliano-Rossano della strada statale 106 Jonica, si compie un passo avanti fondamentale per la realizzazione di unâopera infrastrutturale strategica per tutta la Calabria […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
[wp_youtube_gallery category_slug=”home”]
di BRUNELLA GIACOBBE â Figlio di un uomo calabrese di Botricello, in provincia di Catanzaro, Giovanni Luca Valea nasce a Firenze nellâ88 e nella culla della lingua italiana ha sempre coltivato lâamore per le parole: nelle sue poesie, allâuniversitĂ con una laurea in lettere, nel lavoro come docente della stessa materia e ora anche in musica. […]