di FRANCESCO CANGEMI – La Calabria è indietro nell’attenzione verso i minori. La fotografia è stata scattata dal 13esimo rapporto stilato dal Gruppo Crc – Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Dal rapporto emerge una realtà in cui le ragazze ed i ragazzi che vivono nel nostro Paese manifestano un malessere […]
TIRRENO
VILLA SAN GIOVANNI (RC) – Lucisano e De Marco: «Commissione territorio, tra incapacità e scarsa democrazia»
I consiglieri di minoranza Domenico De Marco e Filippo Lucisano denunciano scarsa democrazia durante la Commissione territorio. «Quanto più volte ribadito e affermato in consiglio comunale circa un metodo poco edificante dal punto di vista politico e istituzionale – viene evidenziato dai consiglieri comunali di minoranza De Marco e Lucisano – quale triste epilogo di […]
COSENZA – Cosenza Capitale della Cultura 2026: i Club Rotary del Distretto 2102 accanto al Comune
Prosegue la marcia di avvicinamento alla scadenza del prossimo 15 dicembre, quando si conosceranno le 10 città finaliste che si contenderanno il titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2026 al quale la città di Cosenza è candidata attraverso il dossier, dal titolo “Dai sogni ai segni”, inviato al Ministero della Cultura il 27 […]
LAMEZIA TERME (CZ) – Don Francesco Santo all’incontro per il Giubileo 2025
C’era anche il delegato della Diocesi di Lamezia Terme, don Francesco Santo, all’incontro dei 170 delegati (tra laici, sacerdoti e consacrate) delle Diocesi italiane per il Giubileo 2025 dedicato alla speranza. L’incontro, ospitato nell’Aula nuova del Sinodo e convocato dal Dicastero per l’Evangelizzazione, si è svolto in due sessioni ed è servito per avviare i […]
TROPEA (VV) – Oscar pubblicità a Caffo, i complimenti del sindaco Macrì
«L’impegno di responsabilità sociale per la propria terra che la prestigiosa ed ultracentenaria esperienza familiare Caffo continua a portare avanti attraverso campagne di marketing di prodotto e, contestualmente, di marketing territoriale, rappresenta un contributo preziosissimo per la promozione della Calabria». È quanto dichiara il sindaco Giovanni Macrì complimentandosi con la Famiglia Caffo per il prestigioso […]
LAMEZIA TERME (CZ) – Ex Parco “Giardini dell’Eden”, una mozione dei consiglieri Lorena e Gallo
L’area verde ex Parco “Giardini dell’Eden” è situata in Lamezia Terme Sambiase tra Via M. Nicotera, Corso Gramsci e Via G. Porchio e rappresenta uno spazio pubblico destinato a verde attrezzato con possibilità di avviare un’attività commerciale (Chiosco già presente) su aree pubbliche. Attualmente, l’area versa in condizioni di scarsa manutenzione e sicurezza, con la […]
CETRARO (CS) – Elezioni provinciali, Forza Italia risponde al Gruppo Azione
di FORZA ITALIA CETRARO – La scelta di Forza Italia di sostenere la maggioranza, dopo l’apertura del Sindaco Cennamo alle minoranze, è stata dettata da un forte e pratico senso di responsabilità e di attaccamento alla nostra cittadina. Così, abbiamo deciso di dare il nostro contributo con lealtà e umiltà, caratteristiche che ci hanno sempre […]
Lunedì a Paola il convegno “Highlights in oncologia”
Lunedì 4 dicembre,a Paola, nella Sala Convegni dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’Ospedale San Francesco di Paola, si terrò il workshop Highlights in oncologia. L’evento si svilupperà in due sessioni, avrà inizio alle 15 e terminerà alle 18,30. «Esistono – ha dichiarato il dottore Gianfranco Filippelli, direttore dell’oncologia medica di Paola e coordinatore scientifico del workshop […]
LAMEZIA – Si presentano i nuovi mezzi della Lamezia Multiservizi
Lunedì 4 dicembre, alle 9.30, a Lamezia Terme, nello spazio antistante il Palazzo di Città, saranno presentati i nuovi mezzi destinati dalla Lamezia Multiservizi al trasporto pubblico locale. I detti 9 mezzi fanno parte della fornitura di ben 17 mezzi a ridotto impatto ambientale che si è riusciti ad avere tramite cofinanziamento del 90% da parte […]
All’Unical il Premio Danza Calabria
Domani, al Tau dell’Unical, si terrà la quinta edizione del Premio Danza Calabria “Tina Adamo”, organizzato dall’Associazione Centro Danza “Ilaria Dima”. Alla manifestazione parteciperanno più di 35 scuole e 450 ballerini provenienti da tutto il Centro Sud. “Una gratificazione enorme”, tengono a ribadire dalla scuola. Con una giuria di qualità assolutamente di valore e prestigio: segno […]
MENDICINO (CS) – Sguardi a Sud: il 3 dicembre, va in scena lo spettacolo “I figli di Babbo Natale”
L’aria natalizia si fa sempre più coinvolgente al Teatro comunale di Mendicino, grazie agli imperdibili appuntamenti proposti dalla compagnia Porta Cenere, sotto la sapiente guida di Mario Massaro. Con il patrocinio del Comune di Mendicino e il sostegno della Fondazione Carical, gli spettacoli della sesta edizione della rassegna di teatro contemporaneo “Sguardi a Sud” si […]
JONIO
REGGIO CALABRIA – Falcomatà apre la festa del volontariato nel segno di Don Italo Calabrò
A Reggio Calabria è iniziata la Festa del Volontariato. Il sindaco Giuseppe Falcomatà, sulle scale del teatro comunale “Francesco Cilea”, ha aperto l’iniziativa insieme al presidente del Csv, Ignazio Giuseppe Bognoni, ed a tanti cittadini che, impegnati nelle varie associazioni del territorio, spendono la propria esistenza aiutando gli altri. Alla manifestazione era presente anche il […]
Usb e Coolap: «Psichiatria fuori legge, combattiamo “l’altra pazzia”»
Unione sindacale di base Reggio Calabria e Coordinamento lavoratori psichiatria tornano sulle vicende che riguardano il servizio di Psichiatria nella città dello Stretto. «Lo stato di difficoltà in cui versano le strutture psichiatriche reggine dovrebbe essere cosa ben nota, ma la negazione del diritto alla cura non sembra suscitare molto interesse dentro le mura della […]
REGGIO CALABRIA – Falcomatà: «Parità di genere sia totale e sostanziale, anche nel mondo del lavoro»
Il sindaco metropolitano e di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha preso parte oggi al convegno ‘I vantaggi della certificazione della parità di genere per le aziende’. L’incontro, organizzato da Studio Cataldi, si è svolto nel salone di Confindustria Reggio Calabria. «Veniamo da una settimana nella quale si è affrontato il tema della violenza di genere, […]
CATANZARO – Due ore di risate con Brignano. Stasera la replica
E’ stato un vero trionfo la prima delle due serate del grande spettacolo di Enrico Brignano andato in scena ieri sera in Teatro Politeama di Catanzaro gremito in ogni ordine di posti. Sono arrivati da tutta la regione, infatti, per assistere all’irresistibile “Ma… diamoci del tu!”, scritto con Manuela D’Angelo, la collaborazione ai testi di […]
ALTOMONTE (CS) – Ristoranti del Buon ricordo, Barbieri protagonista a Milano
Promuovere e raccontare la Calabria autentica attraverso i piatti della tradizione: poveri negli ingredienti ma straordinari nella capacità di far vivere all’ospite un’esperienza del gusto unica. Dall’involtino di suino nero all’arancia alle polpette alla contadina, piatto che ancora oggi, specialmente alla domenica riempie i vicoli di profumi, emozioni e ricordi. Con il cambio di specialità […]
CASSANO (CS) – Garofalo chiede di fare chiarezza sui troppi tumori
«Cassano, registra un ennesimo decesso per tumore. La comunità piange una giovane ragazza. Cos’altro deve accadere?». È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la Tutela della salute pubblica. «La città è chiamata a reagire e soprattutto, deve pretendere che si faccia lo studio epidemiologico da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. […]
REGGIO – Con le muse si scoprono i legami tra i dolci natalizi e la storia dell’arte e della linguistica
Domani pomeriggio, a Reggio, alle 18, nella sala d’arte di Via San Giuseppe 19, è in programma un incontro con una conversazione dedicata al connubio tra la storia delle tipicità dolciarie collegate alle feste ed a vari collegamenti di tipo storico, artistico e linguistico, organizzato dall’Associazione Culturale Le Muse, Laboratorio delle Arti e delle Lettere. […]
TAURIANOVA (RC) – Nasce il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr, partiti i lavori nella frazione Amato
Sono partiti i lavori per la costruzione di un asilo Nido pubblico nella frazione Amato, opera finanziata con i fondi del Pnrr chiesti e ottenuti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roy Biasi. La consegna dei lavori, presenti oltre al primo cittadino anche gli assessori Crea, Fedele, Monteleone e Grimaldi, apre quindi un cantiere svolta dal […]
CROTONE – S’inaugura lo Spazio Donna
Lunedì 4 dicembre, a Crotone, alle 9, nella Sala Consiliare, si svolgerà l’iniziativa Parole nuove contro la violenza di genere. Analisi e contrasto contro i fattori culturali della violenza per una nuova relazionalità, promosso dalla Spi Cgil Calabria e dal Coordinamento Donne, insieme al Comune di Crotone. Intervengono Claudia Carlino, Segretaria Spi CGIL Nazionale, Carmelo Gullì, […]
REGGIO – Torna il “Katedromos, il catechismo dell’Educazione stradale”
Il 4 e il 5 dicembre, a Reggio, all’Auditorium ‘Gianni Versace’ del Ce.Dir. a Reggio Calabria, alle 9.30 tornano gli incontri di educazione stradale denominati ‘Katedromos, il catechismo dell’Educazione stradale’, giunto alla seconda edizione. Il format multimediale ed interattivo, promosso ed organizzato dalla Polizia locale, con il patrocinio degli assessorati alla Polizia locale e Istruzione, […]
In Primo Piano
Pastorelli e figure tipiche del presepe calabrese
di ANDREA BRESSI – La devozione per il presepe si deve a San Francesco D’Assisi, ad un suo atto di fede di una magica Notte di Natale di ottocento anni fa. Il presepe, lo sanno tutti è la stalla, la mangiatoia nella quale Gesù venne alla luce miseramente nel rigor dell’inverno, e ricevette i primi […]
Pasquale Brizzi alla presidenza dell’Urbi-Anbi Calabria
È l’ingegnere Pasquale Brizzi il nuovo presidente dell’Urbi-Anbi Calabria (organo di gestione dell’unione regionale delle bonifiche e delle irrigazioni per la Calabria), eletto all’unanimità dai Commissari straordinari dei Consorzi di Bonifica calabresi. Da novembre 2022 componente del comitato direttivo Urbi-Anbi Calabria, con presidente l’ing. Rocco Leonetti, Pasquale Brizzi, da agosto 2023, è anche Commissario straordinario […]
Usb e Coolap: «Psichiatria fuori legge, combattiamo “l’altra pazzia”»
Unione sindacale di base Reggio Calabria e Coordinamento lavoratori psichiatria tornano sulle vicende che riguardano il servizio di Psichiatria nella città dello Stretto. «Lo stato di difficoltà in cui versano le strutture psichiatriche reggine dovrebbe essere cosa ben nota, ma la negazione del diritto alla cura non sembra suscitare molto interesse dentro le mura della […]
In Regione la stipula del protocollo d’intesa sullo standard etico per il lavoro in Agricoltura
L’ “Evento conclusivo del progetto Piu Supreme”, organizzato dalla regione Calabria chiude il percorso di diciotto mesi di “Resto in Campo – Percorsi di diritti per migranti”che si inserisce nel Progetto interregionale P.I.U Su.pre.me, realizzato con il cofinanziamento dell’Unione europea, Pon Inclusione – Fondo Sociale Europeo 2014-2020 e inserito nell’ambito del Piano Triennale di contrasto […]
Tutela minoranze linguistiche storiche, in Calabria una somma sei volte più alta rispetto al 2021
Accoglimento della programmazione presentata dalla Regione ed assegnazione, per l’annualità 2023, di una somma pari a più di sei volte quella concessa nel 2021 e più che raddoppiata rispetto a quella del 2022. La Calabria conquista terreno nel riparto delle risorse che la Presidenza del Consiglio stanzia annualmente per l’attuazione dei principi e degli obiettivi […]
Differiti al 31 dicembre i termini per il pascolo, la Regione accoglie la richiesta delle associazioni di categoria
Salvaguardare gli allevamenti di bestiame e la pratica della transumanza. Questo l’obiettivo perseguito dalla giunta regionale presieduta da Roberto Occhiuto, che su iniziativa e proposta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha deciso di differire al 31 dicembre prossimo i termini del pascolo nei terreni pascolivi montani, in accoglimento di una precisa istanza in tal senso avanzata, […]
La storia dell’imprenditore calabrese Stefano Caccavari in onda su RaiPlay a Listen to me
La storia del calabrese Stefano Caccavari in onda su RaiPlay. Nei prossimi episodi di “Listen to Me”, da venerdì 1° dicembre in esclusiva su RaiPlay, il programma racconta nuove storie di vita e realtà fuori dal comune, capaci di emozionare ma anche divertire e incuriosire il pubblico più giovane. Tanti i temi importanti trattati: dall’omofobia […]
L’OPINIONE / Umberto Mazza: Sindaci lasciati soli a battersi contro la burocrazia
di UMBERTO MAZZA – Occorre un impegno comune nella sfida costante contro una burocrazia che diventa sempre più asfissiante per gli enti locali, soprattutto per le piccole realtà. I Sindaci spesso si trovano a dover fare i conti con le esigenze delle comunità a mani nude e senza il conforto degli organismi istituzionali sovraordinati. Per questo […]
Santo Gioffrè incontra a Roma il Patriarca di Costantinopoli: «Abbiamo parlato di Seminara»
di PINO NANO – Ventidue anni fa il Patriarca di Costantinopoli Padre Bartolomeo I venne in Calabria per la posa della prima pietra della Chiesa Greco Ortodossa di Seminara. A donare il terreno utile per la realizzazione di quello che allora pareva un sogno impossibile fu il medico scrittore del paese Santo Gioffrè. 22 anni […]
La Sips Calabria invita i cittadini a vaccinarsi per l’influenza
Giuseppe Furgiuele, presidente regionale Calabria della Società Italiana di Promozione della Salute, invita i cittadini a vaccinarsi contro l’influenza. «Le previsioni sull’andamento dell’epidemia stagionale di influenza – ha spiegato – danno segnali di rialzo nell’incidenza per cui è importante sottoporsi alla somministrazione del vaccino antinfluenzale». L’influenza è molto contagiosa, la trasmissione del virus è infatti […]
Calabria Parlamento
Mangialavori (FI): Accelerare iter burocratico per consegnare ai cittadini le opere attese
Il deputato di Fi, Giuseppe Mangialavori, ha evidenziato come «sia giunto il momento di imprimere un’accelerata all’iter che deve portare alla stipula delle convenzioni tra la Regione Calabria e i Comuni del Vibonese per dare seguito a quelle opere pubbliche tanto attese dai cittadini dell’intero territorio provinciale». Il parlamentare, infatti, sollecita i Comuni del Vibonese a […]
Minasi (Lega): Dichiarazioni del geologo Tozzi miopi e scollati dalla realtà
La senatrice della Lega, Tilde Minasi, è intervenuta sulle dichiarazioni del geologo Mario Tozzi in merito al Ponte sullo Stretto, definito dallo stesso una «sciagura che va evitata in ogni modo» e che «in caso di forte sisma unirebbe “due cimiteri” e “opera che non ha niente di pratico e niente di utile». Parole che la parlamentare […]
Minasi (Lega): Bene stanziamento 500 mln per passaggi a livello
La senatrice della Lega, Tilde Minasi, ha espresso apprezzamento al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, «per la sensibilità particolare dimostrata anche in questa occasione, nel momento in cui, subito dopo avere appreso della tragedia accaduta in Calabria, ha chiesto all’Amministratore delegato di Rfi un intervento straordinario per la sicurezza dei passaggi a livello». «In questo momento non sono previsti, […]
Baldino (M5S): Scontro treno-camion a Corigliano Rossano tragedia inaccettabile
La deputata del M5S, Vittoria Baldino, ha evidenziato come «in una comunità già piegata dall’improvvisa perdita del giovane consigliere comunale di Corigliano Rossano Raffaele Vulcano, alla cui famiglia va tutta la mia vicinanza, si è consumato un incidente inaccettabile e doloroso». «Quanto infatti tragicamente accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Corigliano Rossano – ha spiegato […]
Irto (PD): Fare al più presto luce su incidente su linea ferroviaria jonica
Il senatore del Pd, Nicola Irto, ha espresso «le condoglianze e l’affetto del partito ai familiari delle vittime dell’incidente del tardo pomeriggio di ieri lungo la linea ferroviaria ionica, nei pressi di Corigliano-Rossano, che ha tolto la vita a una donna lavoratrice e a un ragazzo straniero che da tempo operava e risiedeva in Calabria». «La […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
di ROSARIO SPROVIERI – «Vorrei poter regalare alcuni dei miei capolavori più famosi alla città che mi ha visto nascere e dove sono cresciuto accanto ai miei genitori e alla mia famiglia, ma vorrei ricordare che non ho più molto tempo davanti a me e che il mio orizzonte si riduce sempre di più». Il […]