di PIETRO MASSIMO BUSETTA – Può essere che Gentiloni non abbia una visione d’insieme? Può essere che dal suo osservatorio privilegi alcuni indirizzi e perda di vista la proiezione di sviluppo complessiva? La sua affermazione circa l’esigenza di concentrarsi sul Pnrr piuttosto che sul ponte sullo stretto di Messina o sulla flax tax dà la sensazione di […]
TIRRENO
LAMEZIA – Il 30 marzo “L’internazionalizzazione per la crescita delle imprese calabresi”
La Calabria ha bisogno di nuovi strumenti per le sue imprese affinché queste possano affermarsi in ogni parte del mondo. Si terrà il prossimo giovedì 30 marzo a Lamezia Terme presso la sala conferenze di Unioncamere Calabria, con inizio a partire dalle ore 10:30, l’evento dal titolo L’internazionalizzazione per la crescita delle imprese calabresi: strumenti […]
L’IC Carolei-Dipignano alla scoperta dei segreti della città di Cosenza
Nelle scorse settimane tanti piccoli esploratori dell’Istituto comprensivo Carolei Dipignano “Rendano-Valentini”, scortati da guide esperte, hanno visitato le strade, le piazze e i monumenti principali della città di Cosenza alla ricerca dei segreti della sua storia e dei protagonisti che l’hanno resa grande attraverso i secoli. “Cosenza città segreta”, questo il nome del progetto ispirato […]
POLISTENA (RC) – Beppe Barra in “Non c’è niente da ridere”
In scena domani sera, alle 21, all’Auditorium Comunale di Polistena, Beppe Barra in Non c’è niente da ridere, per la stagione teatrale Il teatro in tutti i sensi di Dracma – Centro Sperimentale d’Arti Sceniche. Lo spettacolo è scritto da Beppe Barra insieme a Lamberto Lambertini (che cura anche la regia). Musica a cura di Giuseppe Di Colandrea (clarinetto), Agostino […]
SAN FILI (CS) – Sabato lo spettacolo “Malamerica”
Sabato 25 marzo, a San Fili, alle 20.30 al Teatro “F. Gambaro”, andrà in scena lo spettacolo Malamerica di Vincenza Costantino, interpretata dagli attori Mariasilvia Greco ed Ernesto Orrico su musiche originali eseguite dal vivo dal musicista Massimo Garritano. Lo spettacolo, una nuova produzione della Compagnia Teatro Rossosimona, guidata da Lindo Nudo, sarà replicato domenica 26, alle 18.30. Diretto da Ernesto Orrico, lo […]
CINQUEFRONDI (RC) – Sabato l’iniziativa “Il sindaco risponde”
Sabato 25 marzo, a Cinquefrondi, alle 17, alla Mediateca Comunale, si terrà l’iniziativa Il sindaco risponde. Il sindaco Michele Conia, infatti, incontrerà, in un dibattito pubblico, cittadini e giornalisti. L’appuntamento avrà cadenza mensile e i giornalisti invitati saranno sempre diversi per garantire la massima pluralità. Conia si è detto felice di mostrarsi senza filtri di fronte ai […]
LAMEZIA – Il 30 marzo si presenta il libro “Elsa”
Il 30 marzo, a Lamezia Terme, alle 18, alla Libreria Tavella, si presenta il libro Elsa di Angela Bubba. L’incontro è promosso dal Sistema Bibliotecario Lametino nell’ambito della rassegna “Attività Culturali 2023” cofinanziata dalla Regione Calabria, in collaborazione con “Il Regno della Litweb”, “Che te lo leggi a fare” e “Libreria Tavella”. Dialogano con l’autrice Ippolita Luzzo […]
PALMI (RC) – Si presenta il libro “Caro professore”
Domani pomeriggio, a Palmi, alle 17, nella Sala Consiliare del Comune, sarà presentato il libro Caro professore, dedicato ad Italo Falcomatà, l’indimenticato sindaco della Primavera di Reggio Calabria. La pubblicazione, realizzata dalla Fondazione Falcomatà, curata da Giuseppe Falcomatà ed edita da ReadAction, racchiude più di un centinaio di lettere e disegni che i cittadini, adulti […]
LAMEZIA – L’incontro “La Pasqua nel comprensorio Lametino”
Domani pomeriggio, a Lamezia, alle 18, al Chiostro Caffè Letterario, è in programma l’incontro La Pasqua nel comprensorio Lametino. L’evento è organizzato nell’ambito della rassegna di approfondimento storico dal titolo Storia e tradizioni popolari lametine, ideata in collaborazione con Matteo Scalise, dottore in Scienze Storiche e ricercatore di storia locale. Insieme a Matteo Scalise, che parlerà dei riti, […]
TROPEA – Presentato “Il Vuoto”, film prodotto dall’Aba di Catanzaro
È stato presentato, nei giorni scorsi a Tropea, il film Il Vuoto di Giovanni Carpanzano e prodotto dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e dalla Fondazione Film Commission Calabria. Si tratta di uno dei progetti per celebrare i 50 anni di attività dell’Istituto. Protagonisti anche gli studenti, che possono mettere in pratica le competenze acquisite in aula. Le […]
GIOIA TAURO – L’evento Il Museo Archeologico Metauros racconta Giovanna Ardissone, Rita Maglio e Maria Mariotti”
Domani mattina, a Gioia Tauro, al Museo Archeologico Nazionale Metauros, alle 10, si terrà l’evento Il Museo Archeologico Metauros racconta Giovanna Ardissone, Rita Maglio e Maria Mariotti. L’evento è stato organizzato nell’ambito de La Calabria delle Donne Festival del Genio Femminile di Calabria giunto alla seconda edizione e curato in collaborazione con la dott.ssa Mariangela […]
JONIO
REGGIO – Al MArRC l’evento su “Il deposito di monete spagnole di Agrigento”
Domani pomeriggio, alle 17, nella Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, si terrà l’incontro sul tema Il deposito di monete spagnole di Agrigento, promosso dall’Associazione Culturale Calabria-Spagna, presieduta da Tosa Italia Fontana. Ospite dell’incontro sarà il prof. Daniele Castrizio, ordinario di Numismatica all’Università degli Studi di Messina e componente del Comitato Scientifico del Museo. […]
Tante adesioni per l’appello de Le Muse di Reggio in omaggio ai migranti vittime di Steccato di Cutro
L’associazione culturale Le Muse “Laboratorio delle arti e delle lettere” di Reggio Calabria ha rappresentato la città metropolitana di Reggio Calabria martedì 21 marzo a Rossano per l’evento dedicato in occasione della Giornata mondiale della poesia celebrata in onore alle vittime di Cutro. Poeti dei sud voce degli esuli è il titolo dell’evento che coinvolgerà […]
REGGIO – Al via le Giornate della Prevenzione sanitaria
Al via a Reggio Calabria le giornate della prevenzione sanitaria per rendere la salute alla portata di tutti. Il sindaco facente funzioni Paolo Brunetti e l’assessora Angela Martino hanno preso parte all’evento di presentazione promossa dall’Azienda Trisalus medical system col patrocinio del Comune di Reggio Calabria. Presentata nella Sala lampadari del Comune di Reggio Calabria […]
REGGIO – Sabato al Cilea lo spettacolo di Gennaro Calabrese
Sabato 25 marzo, al Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, è in programma lo spettacolo Tutto il mondo è calabrese di Gennaro Calabrese, Berardino Iacovone e Gianluca Irti. Un racconto personale e divertente che ripercorrerà 20 anni di carriera artistica all’interno di un garage dove il protagonista, accompagnato sul palco dalla maestosa voce della cantante reggina […]
Intesa tra Procura di Catanzaro e Soroptimist a sostegno delle donne vittime di violenza
È stato sottoscritto, tra la Procura di Catanzaro e il Soroptimist, un protocollo d’intesa a sostegno delle donne vittime di violenza. Il protocollo d’intesa – che avrà durata di 1 anno, con possibilità di rinnovo – è stato firmato in un clima di estrema cordialità dal procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, e dalla presidente […]
Italia’s got talent avrà due puntate registrate a Catanzaro
Una grande produzione televisiva arriva in Calabria: Italia’s got talent avrà due puntate registrate a Catanzaro. Sono iniziate le operazioni di carico e scarico tir per l’allestimento dello show Italia’s got talent, che vedrà il Teatro Politeama trasformarsi in un grande studio televisivo per ospitare le audizioni dei concorrenti nelle giornate del 23 e 24 […]
REGGIO – Si presenta “A scuola di fumetto con i Bronzi”
Domani mattina, a Reggio, alle 10.30, al Liceo Artistico “Preti-Frangipane”, sarà presentato A scuola di fumetto con i Bronzi. Si tratta di un progetto formativo in programma da marzo a maggio 2023 dedicato al 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riaceche ha l’obiettivo di divulgare, tramite il linguaggio della nona arte, il mistero e il fascino di questo patrimonio artistico e culturale. […]
REGGIO – Al via bando “Reggio Turistica” per l’economia circolare
È stato pubblicato, sul portale istituzionale del Comune di Reggio Calabria, Reggio Turistica, l’avviso pubblico per la concessione di aiuti agli investimenti per la transizione verso l’economia circolare delle PMI attive nei settori ricettivo e ristorativo, dell’artigianato, culturale e creativo, nell’ambito del progetto “Azioni di transizione verso l’economia circolare”. Lo ha reso noto l’assessora con […]
CROTONE – Il 25 marzo il concerto di Alessandro Simoni
Il 25 marzo, al Museo di Pitagora di Crotone, alle 19, è in programma il concerto di Alessandro Simoni, per la rassegna musicale Incontri Mediterranei. Originario di Frosinone, Simoni è vincitore di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Svolge un intensa attività concertistica e collabora con importanti istituzioni come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Incide per la […]
CATANZARO – L’Associazione Ra.Gi. presenta il cohousing Casa Ladyd per donne affette da demenza
Un luogo che accolga le donne in uno stato di malattia molto grave. «La demenza non fa paura e provoca meno dolore se è condivisa», ne è pienamente convinta Elena Sodano, presidente dell’associazione Ra.gi. che, dal 2006, si occupa sul territorio calabrese di malattie neurodegenerative e, nello scorso mese di ottobre, ha dato vita a […]
In Primo Piano
L’avviso di Calabria Film Commission per realizzare Festival Cinematografici e audiovisivi
È in preinformazione, infatti, da oggi sul sito https://www.calabriafilmcommission.it/bandi-avvisi/preinformazione-avviso-festival-2023 l’avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di festival cinematografici ed audiovisivi in Calabria nel 2023. Si tratta di un intervento che la Fondazione Calabria film commission ripete dopo l’esperienza dello scorso anno che ha prodotto una lunga sequenza di eventi di diversa proposta culturale, 13 festival e 6 rassegne cinematografiche […]
Ponte sullo Stretto, il ministro Salvini: Obiettivo mettere prima pietra entro due anni
«L’obiettivo è mettere la prima pietra entro due anni» per il Ponte sullo Stretto, ha annunciato il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ospite nel programma Cinque minuti di Bruno Vespa. Un’opera di 3200 metri, alto 400 a campata unica. Sei corsie e due percorsi ferroviari. Sarà così il Ponte sullo Stretto, i cui cantieri, secondo il […]
Ferrara (M5S): Salvini ignora reali necessità della Calabria
«Salvini si rechi sul territorio, magari percorrendo l’A2 così da capire ancora meglio di cosa ha veramente bisogno la mia regione prima dell’oramai mitologico ponte», ha dichiarato l’europarlamentare del M5S, Laura Ferrara, sottolineando come «la contrarietà al Ponte sullo Stretto non è ideologica, bensì di buon senso». «In diretta televisiva – ha spiegato – il Ministro […]
Sabato l’evento inaugurale di Cosenza Capitale Italiana del Volontariato
Sabato 25 marzo, al Teatro Rendano di Cosenza prenderà il via Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023. Il titolo è assegnato da CSVnet, l’associazione nazionale che rappresenta a livello nazionale ed europeo i 49 centri di servizio per il volontariato (Csv) attivi in Italia, con il patrocinio di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il […]
Questo weekend tornano le Giornate Fai di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo, tornano le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese giunto alla 31esima edizione. Tantissimi i luoghi, in Calabria, che si potranno visitare. Le Giornate Fai di Primavera sono ormai il simbolo di una vocazione collettiva che anima l’Italia: […]
Alla Mediterranea si è parlato della difesa, restauro e valorizzazione delle aree costiere
In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, all’Università Mediterranea di Reggio Calabria si è svolta una giornata di studio sul tema Giornata mondiale dell’acqua – Difesa, Restauro e Valorizzazione delle Aree costiere. Un evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria, in sinergia con gli altri Ordini degli Ingegneri della Calabria e della Sicilia, […]
Legambiente e Libera insieme nella Giornata della Memoria e dell’Impegno del 21 marzo
A Piazza Castello di Reggio Calabria si è svolta una cerimonia per ricordare tutte le vittime di mafia, promossa dal Circolo di Reggio Calabria “Città dello Stretto” di Legambiente insieme a Libera. Un momento che ha visto la lettura dei nomi delle vittime di tutte le mafie, come di consueto, e che è stato dedicato […]
Mobilità ferroviaria, Straface: Valutare sostenibilità delle corse nell’Alto Jonio Cosentino
La consigliera regionale Pasqualina Straface ha inviato una lettera all’assessore regionale ai Trasporti, Emma Staine, per verificare «se sussistano le condizioni per rivedere il contratto di servizio con Trenitalia e valutare la possibilità di includere anche l’Alta Sibaritide». «A breve – ha ricordato – inizieranno a viaggiare sulla linea ferroviaria jonica i treni ibridi “Blues” che la […]
È nato il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone
È nato il Gruppo Terziario Donna, creato da Confcommercio Crotone. La prima assemblea si terrà lunedì 27 marzo. Lo ha reso noto Emilia Noce, vicepresidente della Camera di Commercio Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, nonché vicepresidente di Confcommercio Crotone. «Abbiamo voluto creare il Gruppo Terziario Donna – ha detto Emilia Noce – con l’idea di istituire […]
Sabato la quinta edizione del Cammino Gioachimita
Sabato 25 marzo, si terrà la quinta edizione del Cammino Gioachimita, organizzata in occasione degli 821 anni dalla morte di Gioacchino da Fiore dall’Universitars Vivariensis in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Pietrafitta. Diversi i punti di partenza: un primo gruppo partirà alle 14.30 dalla frazione cosentina di Borgo Partenope (l’appuntamento a Cosenza è alle ore 14 in piazza […]
Calabria Parlamento
Ponte, Minasi (Lega): Il sindaco Brunetti dimostra di non avere una visione
La senatrice della Lega, Tilde Minasi, prendendo spunto dai dubbi espressi sul Ponte dello Stretto dal sindaco facente funzioni di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, ha ribadito «quanto l’opera sia straordinaria e fondamentale anche per lo sviluppo della nostra città». «Il sindaco f.f. reggino – ha spiegato – sostiene che per la città di Reggio non ci sarà […]
PA, Orrico (M5S): Degli 84 mln destinati a Calabria un quarto rimandati indietro
La deputata del M5S, Anna Laura Orrico, ha denunciato come «dei quasi 84 milioni di euro assegnati col Pnnr alla Calabria per la digitalizzazione delle Pubbliche amministrazioni sono stati rispediti al mittente circa un quarto dei fondi». Questo « perché – ha spiegato –gli enti beneficiari non sono in grado di adempiere alle complesse procedure […]
Piscina comunale a Vibo, Mangialavori (FI): Il Comune presto potrà intervenire in modo risolutivo
Il deputato di Forza Italia, Giuseppe Mangialavori, ha annunciato che «presto il Comune di Vibo Valentia verrà messo nelle condizioni di intervenire in maniera risolutiva sulla questione della piscina comunale». «Quello della piscina comunale di Vibo Valentia – ha spiegato – è un tema a me particolarmente caro. E lo è per una molteplicità di ragioni. Lo […]
Baldino (M5S): Governo assente e Regione «penosa» su vertenza Simet
La deputata del M5S, Vittoria Baldino, ha evidenziato come «se il governo nazionale è totalmente assente, al limite dell’ignaro sulla questione, il governo regionale non si mostra da meno e sulla vertenza dei 40 lavoratori licenziati dalla Simet si fa penoso». «A più riprese inutilmente i lavoratori chiedono di incontrare il presidente Occhiuto. È tragico – […]
Geografia giudiziaria, Rapani (FDI): L’istituzione del tribunale di Corigliano Rossano è possibile
Il senatore di Fdi, Ernesto Rapani, ha evidenziato come «La visita del sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove in Calabria è stata importante per molteplici fattori». «Dagli incontri coi direttori e la polizia penitenziaria negli istituti di reclusione della provincia di Cosenza – ha spiegato – dove ha rassicurato sul rafforzamento delle piante organiche, alla […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
di FRANCESCO CANGEMI – Dieci anni fa sceglieva di lasciare questa terra Alessandro Bozzo, giornalista di Calabria Ora. Il “cronista di provincia” (diceva sempre che un suo ipotetico libro si sarebbe chiamato “Diario di un cronista di provincia”), oggi sarebbe uno splendido cinquantenne, sicuramente stimato da tutti i suoi colleghi così come è stato sino all’ultimo […]