Nel Giorno della Memoria, il Museo della Memoria Ferramonti di Tarsia rappresenta per la Calabria un punto di riferimento essenziale “per non dimenticare”. Il 27 gennaio per la Calabria, significa pensare al campo di concentramento fascista di Ferramonti, a Tarsia, nel Cosentino, dove dal 1940 furono internati ebrei, italiani, antifascisti italiani e stranieri, gruppi di cinesi….
OGGI
LAMEZIA – Chiedi in biblioteca un “Libro a domicilio”
Per informazioni sul Libro a Domicilio si può contattare la Biblioteca Comunale a questi recapiti: 0968/207720 – 207701; biblioteca@comune.lamezia-terme.cz.it oppure collegarsi alla App e al sito del Comune di Lamezia Terme: https://www.comune.lamezia-terme.cz.it/it/news/biblioteca-libri-a-domicilio.
DOMANI
CASTROVILLARI (CS) – Si celebra la Giornata della Memoria
alle 19 su Kontatto Radio e pagina Fb del Comune
RENDE (CS) – Su Instagram la mostra “Fotosgrammi”
Del Laboratorio di Fotografia del corso di Laurea in DAMS Cinema, Fotografia, Performance dell’Università della Calabria.
Ogni domenica appuntamento online con Armonie d’Arte Festival
ore 16 sui canali social e Youtube
In Primo Piano
Rinviato il tradizionale Memorial Mino Reitano: stasera uno special su ReggioTv
Causa Covid, l’infaticabile Gegè Reitano ha dovuto rinviare il tradizionale Memorial Mino Reitano che da dodici anni offre, dal Teatro Cilea di Reggio, un grande e affettuoso tributo all’indimenticabile “ragazzo di Fiumara”. Gegè, che del fratello è la memoria instancabile, ha appena pubblicato un bel libro di ricordi dedicati a Mino e ai suoi successi, con….
Il compleanno di Corrado Augias: auguri dalla Calabria, tra polemiche e ringraziamenti
di FRANCESCO RAO – Da qualche tempo, nei confronti della Calabria e dei Calabresi piovono considerazioni destinate ad essere prevalentemente lette dagli stessi come giudizi poco edificanti. A tali circostanze, viene riservata una minore attenzione sottesa ad intravedere proprio nella critica la capacità di trarne una crescita. Viviamo un Secolo particolare, animato da una comunicazione spinta….
Giornata della Memoria, le iniziative dei Musei calabresi
Domani, 27 gennaio, si Celebra la Giornata della Memoria, e diversi Musei afferenti alla Direzione regionale Musei Calabria hanno organizzato diverse iniziative ad hoc. Il Museo archeologico nazionale di Crotone parteciperà alla ricorrenza con una diretta Facebook che, a partire dalle 18, dove affronterà il tema della presenza in città e nel Marchesato di una comunità ebraica molto….
Giornata della Memoria, la Shoah tra storia e attualità
di PASQUALE AMATO – La Giornata della Memoria non deve servire solo per ricordare lo sterminio di sei milioni di Ebrei, ma anche quello dei malati, degli zingari, dei perseguitati politici, dei “diversi”, dei bambini. Abbiamo il dovere di ricordare. Non per fomentare odio verso gli aguzzini, ma per ammonirci, vicendevolmente, sugli esiti nefasti che l’intolleranza….
La Camera di Commercio di Crotone: Aumentate le imprese della Provincia Crotonese nel 2020
Sono aumentate, di 157 unità, le imprese della Provincia Crotonese nel 2020. Un importantissimo dato, che è emerso dai dati sulla demografia delle imprese elaborati dall’Ufficio Studi dell’Ente e relativi a iscrizioni, cessazioni e variazioni, e che indica che le imprese sono raddoppiate rispetto all’anno precedente, nonostante la forte crisi economia causata dall’emergenza sanitaria in corso…..
COVID-19 – Il Bollettino del 26 gennaio. Dati ufficiali della Regione Calabria
Il bollettino medico del 26 gennaio 2021: in Calabria + 232 casi In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 477154 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 503800 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 31511 (+232 rispetto a ieri), quelle negative 445.643 . Sono questi….
Federalberghi lancia una petizione al Governo per salvare imprese e lavoratori del turismo
Sollecitare il Governo italiano a intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi. È questo l’obiettivo della petizione lanciata dall’assemblea generale di Federalberghi e rivolta al presidente Giuseppe Conte, e ai ministri Dario Franceschini, Roberto Gualtieri, e Stefano Patuanelli. Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, dopo aver sottolineato «l’importanza….
Lavoratori Progetto Essesrl e Leonida Srl a rischio, i sindacati chiedono incontro al Prefetto di Catanzaro
Filcams Cgil e Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo hanno chiesto un incontro urgente al Prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta, per discutere della situazione in cui versano i lavoratori di Progetto Esse srl e Leonida srl, dislocati in diversi punti vendita sparsi sul territorio della provincia di Catanzaro, Vibo Valentia e Cosenza. «Si segnala – si legge nella….
Trenitalia valuta nuovi collegamenti notturni con i Frecciarossa da e per la Calabria
Trenitalia sta valutando di realizzare dei nuovi collegamenti notturni con i treni Frecciarossa da Torino e Milano alla Calabria. E chiede ai suoi utenti un sondaggio relativo al gradimento di un eventuale servizio Frecciarossa notturno tra Torino Porta Nuova e Reggio Calabria Centrale, con fermate intermedie a Milano, Reggio Emilia AV, Bologna Centrale, Firenze, Paola, Lamezia….
Scuole, l’annuncio di Spirlì: I ragazzi delle Superiori tornano in aula il 1° febbraio
Dal 1° febbraio, gli studenti delle Superiori calabresi torneranno in aula. Lo ha annunciato il presidente f.f. della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso di una diretta Facebook. Spirlì, inoltre, ha ricordato che «c’è una decisione del Consiglio di Stato. Quando quei genitori calabresi si sono rivolti al Tar e hanno forzato la mano su questa benedetta riapertura in….
Calabria Parlamento
Sapia (M5S) invia al commissario Longo proposta per riorganizzare ospedale di San Giovanni in Fiore
Il deputato del Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia, ha inviato al commissario ad acta alla Sanità, Guido Longo, una proposta – già sposata da Cgil, Cisl e Uil, per la riorganizzazione dell’Ospedale di San Giovanni in Fiore. «Dato l’inspiegabile attendismo delle rappresentanze locali, sono stato costretto – ha detto Sapia – a trasmettere il documento, che, predisposto da tecnici….
Cannizzaro (FI): Risultato importante nel voto del Consiglio della MetroCity
Il deputato azzurro Francesco Cannizzaro ha commentato l’esito del voto di secondo livello per l’elezione dei 14 consiglieri della Città Metropolitana di Reggio Calabria. «Il CentroDestra – ha detto Cannizzaro – ha stravinto la sfida elettorale al Consiglio Metropolitano attestandosi prima Lista della competizione, stravincendo anche in Provincia. E Forza Italia si conferma ancora una volta….
Bruno Bossio (PD) chiede finanziamenti per messa in sicurezza del borgo di Amantea
La deputata del Partito Democratico, Enza Bruno Bossio, è intervenuta in merito alla frana che ha interessato il borgo antico di Amantea, con una interrogazione al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, al ministro per le Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli e al ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa. La parlamentare chiede….
Abate (M5S): Urge incontro per sbloccare l’ex Megalotto della ss.106
La senatrice del Movimento 5 Stelle, Rosa Silvana Abate, ha ribadito che «ora, più che mai, bisogna agire in sinergia per velocizzare le procedure e definire una volta per tutte la questione della variante all’ex Megalotto 8 della Statale 106 Sibari-Mandatoriccio». «Per questo motivo – ha aggiunto – in accordo con il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, ho….
Sapia (M5S) chiede di ripristinare le chirurgie bloccate per il tumore alla mammella
Il deputato del Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia, ha chiesto al Commissario ad acta alla Sanità, Guido Longo, il ripristino delle chirurgie bloccate da un decreto di Saverio Cotticelli dello scorso luglio, in quanto «è doveroso assicurare la piena assistenza delle donne con tumore alla mammella». Il parlamentare del Movimento 5 Stelle ha, infatti, evidenziato la necessità di «rettificare….
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
È un record regionale – ma prima di tutto solidale – quello di Mimmo Nisticò, consigliere nazionale Avis e già presidente dell’Avis comunale OdV di Reggio Calabria, che ha raggiunto il record di 150 donazioni. Un cammino, quello di Nisticò, ricco di umanità e condivisione, iniziato nel 1975 con la prima donazione e proseguito con un intenso….