Site icon Calabria.Live

LOCRI (RC) – Giornata di formazione e legalità all’Istituto Alberghiero “Dea Persefone”

LOCRI (RC) - Giornata di formazione e legalità all'Istituto Alberghiero "Dea Persefone"

Nei giorni scorsi, all’Istituto Alberghiero “Dea Persefone” di Locri si è svolto un importante evento formativo sulla prevenzione dei fenomeni che dilagano attraverso l’suo improprio della rete delle dott.sse  Roberta Mallamaci e Sabina d’Alessandro, Giudici Onorari Minorili del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro ai ragazzi delle classi 1B, 2B, 3B e ai partecipanti al progetto extracurriculare Ciak: un processo simulato … per evitare un vero processo.

Obiettivo del progetto, sensibilizzare le giovani generazioni alla cultura della legalità e dell’educazione civica nonché di far comprendere il fenomeno del cyberbullismo, il disvalore di determinati comportamenti e le conseguenze derivanti dagli stessi, attraverso l’illustrazione del processo minorile. 

La referente del progetto, prof.ssa Cinzia Lascala, ha espresso i ringraziamenti al Dirigente Scolastico, prof.ssa Anna Maria Cama, la quale ha fortemente voluto rinnovare anche quest’anno la partecipazione scolastica all’evento, in adesione al progetto che ha coinvolto i ragazzi calabresi delle scuole nella messa in scena di un vero e proprio processo penale minorile e giunto alla VII edizione, organizzato dall’Associazione “Ciak…Formazione e Legalità” in collaborazione con le Autorità Giudiziarie della Regione Calabria.

Le docenti Anna Maria Cappuccio e Santa Spinelli hanno collaborato fattivamente all’incontro formativo e al progetto che vede impegnati quindici studenti nelle varie vesti dei protagonisti del processo (giudici, avvocati, imputati, persona offesa, testimoni…) in un laboratorio didattico d’eccezione quale sarà l’aula del Tribunale penale di Locri. 

Presenti all’evento, che si è svolto nel plesso di Siderno, i Collaboratori del Dirigente, docenti Elena Canale e Giuseppe Pantaleo. (rrc)

Exit mobile version