di SILVIO CACCIATORE – «Per il porto di Saline Joniche sono in corso le fasi di progettazione per una prima apertura operativa:si tratta di una striscia di circa 70 metri, necessaria a renderlo funzionale. L’intervento prevede anche il rifacimento del molo di sopraflutto e la realizzazione di un pennello-trappola per garantire – o quantomeno ridurre al minimo – il […]
TIRRENO
LAMEZIA – Il 22 luglio Stefano De Martino in “Meglio stasera”
Il prossimo 22 luglio, al Teatro di Parco Mitoio di Lamezia, in scena Stefano De Martino con Meglio stasera, scritto dallo stesso poliedrico artista insieme a Riccardo Cassini, che ne è pure il regista, con le musiche di Pino Perris e le coreografie di Andrea Larossa. L’evento, prodotto da Best Live e ITC2000, distribuito da Terry Chegia, […]
LAMEZIA – Al Museo Lametino la mostra “Scultura Dipinta”
Il 5 aprile al Museo Archeologico Lametino di Lamezia Terme, alle 17.30, s’inaugura la mostra “Scultura Dipinta. Trasposizioni su carta vetrata” dell’artista Antonio Saladino. L’evento sarà anticipato da una conferenza di presentazione. Il viaggio artistico tra passato e presente proseguirà sino al 5 maggio. Promossa dalla Direzione Regionale Musei Calabria, e realizzata in collaborazione con […]
Molochio nel solco della tradizione: i “Virgineji” di San Giuseppe
Grande successo, a Molochio, per i “Virgineji”, il secolare evento che si svolge nella città in onore di San Giuseppe, Patrono del paese. In occasione dei “Virgineji” l’intera popolazione si è riunita sulle scale della Chiesa per vivere un momento di condivisione, arricchito da piatti tipici della tradizione locale: pasta e ceci, zeppole e vino, […]
CITTANOVA (RC) – Mercoledì in scena “I due Papi”
Mercoledì 2 aprile, al Teatro Gentile di Cittanova, in scena “I due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo. L’evento rientra nell’ambito della 21esima Stagione teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena. Il Progetto della Rassegna ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cittanova e il sostegno della BCC-Banca della Calabria Ulteriore e del Bar-Pasticceria “Le Chicche” di Taverna. Dall’autore […]
COSENZA – Il 2 aprile al via “Un aprile di libri”
Martedì, al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza, alle 17, sarà presentato il libro “Francesco di Paola, il santo taumaturgo: l’uso terapeutico delle erbe tra scienza e fede”, con gli autori Carmine Lupia e Giancarlo Statti. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Confluenze, è il primo appuntamento della rassegna “Un Aprile di Libri… […]
LAMEZIA – Al Tribunale la mostra fotografica “Gli invisibili”
Domani mattina, alle 12, al Tribunale di Lamezia Terme, sarà inaugurata la mostra fotografica Gli invisibili Ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza”, a cura di Lavinia Caminiti. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Catanzaro e dalla Fondazione Trame Ets, realtà impegnata nella sensibilizzazione culturale contro le mafie. Forte della consolidata sinergia tra le due […]
COSENZA – Al Rendano la conferenza-spettacolo “ἐνέργεια, dialoghi sull’energia”
Domani pomeriggio, a Cosenza, alle 18, al Teatro Rendano, si terrà la conferenza-spettacolo “ἐνέργεια, dialoghi sull’energia”, da una idea di Donata Marrazzo e musica di Alessandro Santacaterina. Un viaggio in dieci tappe, tra parole, musica e video artwork, dove intellettuali, accademici ed esperti racconteranno le infinite forme dell’energia. Si partirà dal mito di Prometeo, per poi attraversare […]
GIOIA TAURO – Federica Legato riconfermata presidente Auser territoriale
Federica Legato è stata riconfermata presidente dell’Auser di Gioia Tauro. La rielezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea congressuale dell’Associazione di Volontariato, tenutasi il 26 marzo, è stata infatti rieletta all’unanimità la Presidente, che proseguirà il suo impegno fino alla scadenza naturale del mandato. L’Associazione a rete nazionale, presente nel territorio della Piana di Gioia Tauro […]
All’Unical dibattito su uguaglianza e democrazia
Domani mattina, all’Università della Calabria, alle 10, all’University Club, si terrà un incontro di rilievo con Ernesto Maria Ruffini, dedicato al tema “Uguaglianza e Democrazia”. L’evento è promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (Discag) nell’ambito del Dottorato di ricerca in Teoria e prassi del Diritto – Per la legalità costituzionale dei rapporti giuridici […]
CITTANOVA (RC) – In scena “Pirandello Pulp”
Domani sera, al Teatro Gentile di Cittanova, in scena Pirandello Pulp, per la regia di Gioele Dix e con Massimo Dapporto e Fabio Troiano. Lo spettacolo rientra nell’ambito della 21esima stagione teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena. Il Progetto della Rassegna ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cittanova e il sostegno della BCC-Banca della Calabria Ulteriore e del […]
LAMEZIA – Il 22 luglio Stefano De Martino in “Meglio stasera”
Il prossimo 22 luglio, al Teatro di Parco Mitoio di Lamezia, in scena Stefano De Martino con Meglio stasera, scritto dallo stesso poliedrico artista insieme a Riccardo Cassini, che ne è pure il regista, con le musiche di Pino Perris e le coreografie di Andrea Larossa. L’evento, prodotto da Best Live e ITC2000, distribuito da Terry Chegia, […]
LAMEZIA – Al Museo Lametino la mostra “Scultura Dipinta”
Il 5 aprile al Museo Archeologico Lametino di Lamezia Terme, alle 17.30, s’inaugura la mostra “Scultura Dipinta. Trasposizioni su carta vetrata” dell’artista Antonio Saladino. L’evento sarà anticipato da una conferenza di presentazione. Il viaggio artistico tra passato e presente proseguirà sino al 5 maggio. Promossa dalla Direzione Regionale Musei Calabria, e realizzata in collaborazione con […]
JONIO
A Reggio al via i seminari sui Benefici della Forestazione Urbana all’Università Mediterranea
Al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il ciclo di seminari “Riforesta@graria – I benefici della forestazione urbana”. L’iniziativa conclude il progetto finanziato dalla Città metropolitana, grazie al quale è stata realizzata la riforestazione della collina circostante la sede della facoltà di Agraria. “Verde Urbano e Salute”, “Altri animali in Città” e “Terapia […]
CROSIA (CS) – Giovedì la Festa del Rifugiato
Giovedì 3 aprile, a Crosia, alle 9.30, al Palteatro Comunale G. Carrisi, si terrà la la Festa del Rifugiato a cura dell’Amministrazione Comunale e di Cidis, in collaborazione con dirigenti scolastici, Istituzioni laiche/Religiose e associazioni del territorio. L’evento, che si pone tra la settimana di azione contro il razzismo indetta dall’Unar e la Giornata Mondiale […]
LOCRI – Sabato si presenta il libro “I passi di una vita”
Sabato 5 aprile, a Locri, alle 17.30, nella Biblioteca comunale “Gaudio Incorpora”, sarà presentato il libro “I passi di una vita” di Domenico Mittica, edito da Garreffa editore. L’evento è promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorato alla Cultura. Gli amici, il lavoro alle Poste, l’impegno politico sul fronte socialista, la vita nella Locride: Domenico Mittica attraverso i […]
REGGIO – Dal 10 aprile al via i corsi dell’Organizzazione nazionale Assaggiatori di Vino
Dal 10 aprile ripartono i corsi per Assaggiatori di Vino, organizzati da Onav – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino – sezione di Reggio Calabria. Il corso, giunto alla 16esima edizione, si terrà nella sala meeting del Torrione Hotel a Reggio Calabria e ha l’obiettivo di diffondere e conoscere la cultura del vino, della sua sensorialità […]
SOVERATO – La bellezza della DiversAbilità
Domani mattina, al Teatro Comune di Soverato, alle 9, si terrà una matinée per le scuole per far vivere agli studenti la bellezza della DiversAbilità, sensibilizzare sul concetto di Diversità, valorizzando la Persona in quanto tale, a prescindere dalle etichette che si tendono a mettere addosso. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Rai Calabria […]
REGGIO – Il Consiglio comunale approva il Bilancio di previsione
Il Consiglio comunale di Reggio Calabria ha approvato il bilancio di previsione. Ad illustrare il bilancio di previsione l’assessore alle Finanze dell’Ente, Domenico Battaglia, che ha evidenziato come «lo schema di bilancio sottoposto, grazie alle indicazioni fornite a questa Amministrazione, nella complessiva pianificazione inserita nell’ambito del Dup, rispetta i principi di contabilità generale e il […]
CORIGLIANO ROSSANO – Riaperta S. Maria delle Grazie dopo il restauro
È stata riaperta la Chiesa di Santa Maria delle Grazie dopo il restauro dell’altare. Per l’occasione, nella IV domenica di Quaresina, è stata celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Maurizio Aloise. Alla celebrazione hanno partecipato i sacerdoti della parrocchia, il Vicario Generale della Diocesi, numerosi religiose e religiosi e in particolare le […]
A Reggio successo per il seminario “Leader nella Vendita”
Ha riscosso successo e partecipazione “Leader nella Vendita”, il seminario organizzato dal Comitato Piccola Industria di Unindustria Calabria e svoltosi nella sede di Confindustria di Reggio Calabria. Un’intera giornata di formazione intensiva con Emanuele Maria Sacchi, massimo esperto italiano di leadership e comunicazione persuasiva, che ha guidato imprenditori, manager e professionisti attraverso le leggi fondamentali della […]
ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Successo per l’Isola Comics
Grande successo, a Isola Capo Rizzuto, per la prima edizione dell’Isola Comics, un prosieguo del progetto iniziato lo scorso anno con il “Magna Grecia Comics”. In totale sono stati circa 400 i partecipanti alle varie lezioni, nove in tutto, tenute dai maestri disegnatori tra il centro cittadino e la frazione di Le Castella. A causa […]
CASTROVILLARI (CS) – Si apre al pubblico il laboratorio teatrale alla Casa Circondariale
Mercoledì sarà aperto al pubblico “Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi”, il laboratorio teatrale avviato il 12 febbraio, a cura di Ester Tatangelo e Stefano Cuzzocrea nella Casa Circondariale di Castrovillari e che vede coinvolte le detenute. Il laboratorio, finanziato dall’8 per Mille della Chiesa Evangelica Valdese, è promosso dall’associazione Hermit […]
A Reggio al via i seminari sui Benefici della Forestazione Urbana all’Università Mediterranea
Al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il ciclo di seminari “Riforesta@graria – I benefici della forestazione urbana”. L’iniziativa conclude il progetto finanziato dalla Città metropolitana, grazie al quale è stata realizzata la riforestazione della collina circostante la sede della facoltà di Agraria. “Verde Urbano e Salute”, “Altri animali in Città” e “Terapia […]
CROSIA (CS) – Giovedì la Festa del Rifugiato
Giovedì 3 aprile, a Crosia, alle 9.30, al Palteatro Comunale G. Carrisi, si terrà la la Festa del Rifugiato a cura dell’Amministrazione Comunale e di Cidis, in collaborazione con dirigenti scolastici, Istituzioni laiche/Religiose e associazioni del territorio. L’evento, che si pone tra la settimana di azione contro il razzismo indetta dall’Unar e la Giornata Mondiale […]
In Primo Piano
Giornata Mondiale Autismo, Molinaro (Fdi): Asp rimborsi trattamenti riabilitativi con terapia Aba
«Serve la rapidità delle ASP nei rimborsi dei trattamenti riabilitativi con terapia A.B.A. per le persone in condizioni di autismo». È quanto ha chiesto il consigliere regionale di Fdi, Pietro Molinaro, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, che ci celebra domani. Questa Giornata, per Molinaro, «impone un forte messaggio di inclusione a tutte le […]
Il Consiglio regionale approva nuovo Statuto per la Fondazione per la Comunità Arbëreshe di Calabria
Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge per istituire un Statuto per la Fondazione Istituto regionale per la Comunità Arbereshe di Calabria, affinché possa finalmente svolgere il ruolo per cui è nata: tutelare, promuovere e valorizzare l’identità arbëreshe, che non è solo un’eredità del passato, ma un elemento distintivo del patrimonio storico, culturale […]
Il Consiglio regionale aderisce alla Giornata mondiale dell’Autismo
Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale, s’illuminerà di blu in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, che si celebra domani, mercoledì 2 aprile. Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso ha espresso «piena vicinanza alle famiglie che quotidianamente si fanno carico dei bisogni e delle esigenze delle persone con disturbo dello spettro autistico. Sono famiglie che […]
L’OPINIONE / Pasquale Andidero: Le speranze mortificate a Mosorrofa
di PASQUALE ANDIDERO – Mosorrofa, un paese collinare a soli 7 km dal centro cittadino di RC. Un paese dove i bambini, i ragazzi, i giovani, gli adulti e gli anziani non hanno spazi o strutture dove poter vivere decentemente la relazionalità che aiuta la crescita della persona nella sua totalità. I bambini e i ragazzi […]
Ance Crotone e Università Mediterranea insieme per la rigenerazione urbana e la resilienza climatica
È nata un’alleanza strategica per il territorio, grazie alla convenzione stipulata tra Ance Crotone e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, che li vede insieme per la rigenerazione urbana e la resilienza climatica. Con la firma della convenzione, infatti, ha preso il via uno studio scientifico avanzato sulla resilienza urbana delle città costiere del crotonese, alla […]
Patologie oncologiche, la Regione si dota di un software per monitoraggio dei pazienti
La Regione Calabria ha stipulato una convenzione con la Regione Campania per l’utilizzo gratuito di un software finalizzato a supportare la rete oncologica. L’obiettivo è quello di definire i cosiddetti Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA), sviluppati nelle varie branche oncologiche. È quanto ha reso noto la consigliera regionale e presidente della Terza Commissione, Pasqualina Straface, partecipando […]
LA RIFLESSIONE / Giusy Staropoli Calafati: Lettera dal fronte – dalla Calabria
di GIUSY STAROPOLI CALAFATI – Sono stanca di scrivere come se fossi al fronte. Mi sembro Alvaro sul Carso. Scrivo dalla Calabria. Una terra inquieta, scogliosa, dove si è costretti a camminare scalzi per non farsi arrestare. Perché se la marca delle tue scarpe è associata alla mafia, allora vieni accusato di ‘ndrangheta. E se ti va […]
Il presidente Mancuso e i capigruppo di maggioranza: Stop assessori-consiglieri
Si intitola “Efficientamento del Consiglio regionale e riduzione spese dei gruppi consiliari”, la proposta, sotto forma di emendamento, che il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso e i capigruppo di maggioranza. «Il lavoro del Consiglio regionale non si esaurisce solamente con le sedute d’Aula –che rappresentano solo l’apice di processi legislativi ben più articolari – ma […]
Alecci (PD): La Casa della Salute di Chiaravalle è ben lontana dalla sua entrata in servizio
«La nuova Casa della Salute di Chiaravalle è ben lontana dalla sua entrata in servizio». È quanto ha denunciato il consigliere regionale del PD, Ernesto Alecci, aggiungendo come «mentre gli abitanti della cittadina e del comprensorio sono costretti a rivolgersi alla “vecchia” Casa della Salute ormai fatiscente e inadeguata. Solo il grande impegno dei medici e […]
Elezioni a Reggio, Lamberti ha presentato il Polo Civico
Puntiamo a cambiare la città. Ai cittadini dico: se volete qualcosa di diverso bisogna partecipare, è inutile poi lamentarsi. Se non piace la città attuale, bisogna fare qualcosa di alternativo. Nessuno ha la bacchetta magica ma di certo abbiamo tanta buona volontà. Per me è un grandissimo sacrificio scendere in campo alla mia età, ed […]
Calabria Parlamento
Irto e Misiani (PD) interrogano Salvini su caso Scarcella-Agostinelli
I senatori del Pd Nicola Irto e Antonio Misiani hanno presentato un’interrogazione parlamentare per avere chiarezza, dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini su una vicenda che contrappone la sindaca di Gioia Tauro, Simona Scarcella, all’Autorità portuale di quel territorio. Nell’atto parlamentare si contesta una recente delibera con cui la giunta comunale di Gioia Tauro ha chiesto la rimozione […]
Orrico (M5S): A Rogliano sospeso servizio di logopedia per mancanza di personale
La deputata del M5S, Anna Laura Orrico, ha denunciato come «da più di tre mesi, infatti, il servizio di logopedia al Centro di Neuropsichiatria infantile di Rogliano non viene effettuato a causa della carenza di personale specializzato». «Questa situazione – ha spiegato Orrico – sta già pregiudicando la qualità della vita di bambini e bambine che […]
Furgiuele (Lega): Fondi per la sicurezza idraulica passo avanti per sviluppo Calabria
«Grazie a Matteo Salvini e al lavoro del Mit sul comparto idrico del Paese sono in arrivo nella nostra regione oltre 32 milioni di euro previsti con il Piano nazionale di messa in sicurezza del territorio». È quanto ha detto il deputato calabrese della Lega Domenico Furgiuele, sottolineando come «in questo modo si potrà intervenire […]
Furgiuele (Lega): Lavorare per sorveglianza epidemiologica area
Il deputato della Lega, Domenico Furgiuele, ha ribadito come «la tutela della salute degli operai della ex Pertusola di Crotone deve restare in primo piano nell’azione di screening e di sorveglianza epidemiologica dell’area». «I test onco-tossicologici condotti – ha rilevato – hanno evidenziato tra i lavoratori preoccupanti livelli di contaminazione da metalli pesanti e la correlazione […]
Baldino, Orrico e Tucci (M5S): Governo ha abbandonato ex tirocinanti Mic e Giustizia
I parlamentari del M5S, Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico e Bruno Tucci hanno denunciato come «a oltre e 12 mesi dall’approvazione dell’emendamento 19.13 al decreto Sud (DL 124/2023), a prima firma Cannizzaro, il governo continua a lasciare 266 ex tirocinanti del ministero della Cultura e della Giustizia nel limbo più assoluto. Il decreto che dovrebbe garantire un nuovo bando di […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
[wp_youtube_gallery category_slug=”home”]
«È con grande emozione e onore che annuncio la mia nomina a Direttore Artistico del Festival Jazz di Roccella Jonica per i prossimi tre anni». È quanto ha annunciato Mirko Onofrio, nominato dal Comune di Roccella Jonica, guidata dal sindaco Vittorio Zito, direttore artistico del Festival Internazionale del Jazz “Rumori Mediterranei” di Roccella Jonica per il […]