di ANTONIETTA MARIA STRATI – Il gioco d’azzardo è un problema in Calabria, soprattutto per i giovani. Nella nostra regione, infatti, nel 2023 sono stati “bruciati” 5 miliardi e mezzo in giochi e scommesse. È quanto denunciato dal consigliere regionale Pietro Molinaro, snocciolando i dati ufficiali del Monopolio di Stato, nel corso del convegno “Ludopatia: […]
TIRRENO
LAMEZIA – Al Tribunale la mostra fotografica “Gli invisibili”
Domani mattina, alle 12, al Tribunale di Lamezia Terme, sarà inaugurata la mostra fotografica Gli invisibili Ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza”, a cura di Lavinia Caminiti. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Catanzaro e dalla Fondazione Trame Ets, realtà impegnata nella sensibilizzazione culturale contro le mafie. Forte della consolidata sinergia tra le due […]
A Cinquefrondi inaugurato il Liceo Coreutico
A Cinquefrondi ha aperto il Liceo Coereutico, una nuova realtà educativa che arricchirà il nostro territorio, offrendo ai giovani la possibilità di intraprendere un percorso di studi nell’ambito delle arti coreutiche. Lo ha reso noto il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, sottolineando come si tratti di «una una grande opportunità per i nostri giovani e un […]
MENDICINO (CS) – È nata la prima Casetta del Libro
A Piazza Duomo di Mendicino è nata la prima Casetta del Libro, grazie all’iniziativa dell’Associazione Prometeus. Si tratta di un luogo di scambio libero: chiunque potrà prendere un libro, leggerlo, tenerlo o riportarlo, e potrà lasciarne un altro per arricchire la piccola biblioteca urbana. Un modo concreto per avvicinare le persone alla lettura ma, soprattutto, […]
Motta San Giovanni (RC) – S’inaugura il Presepe della Passione
Domani, a Motta San Giovanni, alle 18, al Centro Sociale “P. Capua in Via Maurizio Gucci, 8 di Lazzaro, si terrà un convegno e l’inaugurazione del Presepe della Passione. Una iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere di Reggio con l’Amministrazione Comunale di Motta San Giovanni. L’occasione è data […]
LAINO BORGO – Il 18 aprile in scena La Giudaica
Il 18 aprile, a Laino Borso, andrà in scena La Giudaica, un evento unico che, ogni due anni, durante il Venerdì Santo, trasforma le stradine del paese in un palcoscenico a cielo aperto, dove la comunità si unisce per mettere in scena il processo, la crocifissione e la morte di Gesù. La Giudaica non è solo un evento, è una maratona […]
A Polistena al via il Premio Cultura Cinematografica
Ha preso il via, a Polistena, la 16esima edizione del Premio Cultura Cinematografica “Città di Polistena”, con la direzione artistica di Pietro Paolo Cullari. «Quando un premio cinematografico raggiunge veramente il massimo della professionalità e si punta sempre a renderlo migliore, allora possiamo dire che il Premio Cultura Cinematografica Città di Polistena è sulla strada […]
LAMEZIA – Al Museo Lametino la mostra “Scultura Dipinta”
Il 5 aprile al Museo Archeologico Lametino di Lamezia Terme, alle 17.30, s’inaugura la mostra “Scultura Dipinta. Trasposizioni su carta vetrata” dell’artista Antonio Saladino. L’evento sarà anticipato da una conferenza di presentazione. Il viaggio artistico tra passato e presente proseguirà sino al 5 maggio. Promossa dalla Direzione Regionale Musei Calabria, e realizzata in collaborazione con […]
Molochio nel solco della tradizione: i “Virgineji” di San Giuseppe
Grande successo, a Molochio, per i “Virgineji”, il secolare evento che si svolge nella città in onore di San Giuseppe, Patrono del paese. In occasione dei “Virgineji” l’intera popolazione si è riunita sulle scale della Chiesa per vivere un momento di condivisione, arricchito da piatti tipici della tradizione locale: pasta e ceci, zeppole e vino, […]
CITTANOVA (RC) – Mercoledì in scena “I due Papi”
Mercoledì 2 aprile, al Teatro Gentile di Cittanova, in scena “I due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo. L’evento rientra nell’ambito della 21esima Stagione teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena. Il Progetto della Rassegna ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cittanova e il sostegno della BCC-Banca della Calabria Ulteriore e del Bar-Pasticceria “Le Chicche” di Taverna. Dall’autore […]
COSENZA – Il 2 aprile al via “Un aprile di libri”
Martedì, al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza, alle 17, sarà presentato il libro “Francesco di Paola, il santo taumaturgo: l’uso terapeutico delle erbe tra scienza e fede”, con gli autori Carmine Lupia e Giancarlo Statti. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Confluenze, è il primo appuntamento della rassegna “Un Aprile di Libri… […]
LAMEZIA – Al Tribunale la mostra fotografica “Gli invisibili”
Domani mattina, alle 12, al Tribunale di Lamezia Terme, sarà inaugurata la mostra fotografica Gli invisibili Ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza”, a cura di Lavinia Caminiti. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Catanzaro e dalla Fondazione Trame Ets, realtà impegnata nella sensibilizzazione culturale contro le mafie. Forte della consolidata sinergia tra le due […]
A Cinquefrondi inaugurato il Liceo Coreutico
A Cinquefrondi ha aperto il Liceo Coereutico, una nuova realtà educativa che arricchirà il nostro territorio, offrendo ai giovani la possibilità di intraprendere un percorso di studi nell’ambito delle arti coreutiche. Lo ha reso noto il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, sottolineando come si tratti di «una una grande opportunità per i nostri giovani e un […]
JONIO
ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Giunta approva progetto esecutivo della nuova Casa della Comunità
La Giunta comunale di Isola Capo Rizzuto, guidato dalla sindaca Maria Grazia Vittimberga, ha approvato la presa d’atto dell’approvazione del progetto esecutivo della nuova Casa della Comunità, dando ufficialmente il via alla fase operativa dei lavori. Dopo l’ultimo atto dei mesi scorsi con le indagini geologiche condotte nell’area antistante l’Asp a Suggesaro, è arrivato il […]
SEMINARA (RC) – Il concerto del duo Rosso-Punzi
Domani pomeriggio, a Seminara, alle 18.30, alla Chiesa di San Marco Evangelista, si terrà il concerto del duo composto dal flautista Ubaldo Rosso e dalla violoncellista Milena Punzi. L’evento è stato organizzato AmaCalabria Ets con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il Duo […]
MIRTO CROSIA (CS) – Il concerto “Sogni e visioni della musica da film”
Domani pomeriggio, alle 18, al Muso del Pane di Mirto Crosia, si terrò il concerto “Sogni e visioni della musica da film” con Bruno Gambarotta, voce recitante, la flautista Elena Cornacchia e il pianista Giorgio Costa. L’evento è organizzato da Ama Calabria Ets in collaborazione con l’Orchestra di Fiati e l’Associazione Eufonia e il patrocinio dell’Amministrazione […]
Gli studenti della 3H dell’IC Lauropoli-Sibari-Cassano incontrano Claudio Dionesalvi
Ci sono giornate che si scolpiscono nella memoria, esperienze capaci di lasciare un segno profondo nel cuore degli studenti, degli insegnanti e persino degli ospiti. È accaduto nella classe 3H dell’Istituto Comprensivo Lauropoli – Sibari – Cassano all’Ionio, dove si è svolto un incontro speciale con lo scrittore, educatore e attivista Claudio Dionesalvi, autore del libro Lettere minuscole, […]
CASTROVILLARI (CS) – Al via il Pollicino Book Fest
Prende il via lunedì 7 aprile, a Castrovilari, il Pollicino Book Fest, il festival dedicato alla letteratura con la direzione artistica di Alessandra Stabile e con la consulenza di Beniamino Sidoti. Fino al 12 aprile la città accoglierà autori, illustratori, esperti di divulgazione e appassionati di libri, in un calendario ricco di incontri, laboratori e spettacoli all’insegna del […]
CORIGLIANO ROSSANO – Lo spettacolo “Aladin – Il Musical”
Domani sera, a Corigliano Rossano, alle 20.30, al Teatro Metropol, in scena Aladin –Il Musical. Con diciotto musiche originali dei Pooh, la direzione musicale di Enrico Galimberti, le coreografie di Ilenia De Rosa, la regia e direzione artistica di Luca Cattaneo, torna in scena un’edizione completamente rinnovata del musical tutto italiano nato da un’idea di […]
BOVALINO (RC) – Il convegno “Le nuove prospettive per l’imprenditoria giovanile”
di ARISTIDE BAVA – Le nuove prospettive per l’imprenditoria giovanile, dalla finanza aziendale alla “digital finance” sono il tema di un atteso convegno organizzato dal Circolo Culturale “Conca Glauca” di Bovalino in collaborazione con i Lions Club di Locri e Siderno. Avrà luogo a Bovalino, presso la sede della “Conca Glauca” presieduta da Nino Fonti, oggi […]
Al Museo di Cariati i laboratori sugli oggetti etnografici
Al Museo Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati si è svolto il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” con e sugli oggetti etnografici della tradizione contadina e marinara, rivolto agli alunni delle classi quarte delle primarie Di Napoli, Vittorio Emanuele e Faggiano del locale Istituto Comprensivo. Il laboratorio, curato dalla direttrice […]
REGGIO – A Calabria d’Autore incontro con Pat Porpiglia
Domenica pomeriggio, a Reggio, alle 18.30, alla Stazione di Santa Caterina, si terrà l’incontro con Pat Porpiglia, scrittore e poeta di livello, molto noto in Calabria e non solo. L’evento rientra nell’ambito della rassegna Calabria d’Autore, organizzata dall’Associazione Incontriamoci Sempre, guidata da Pino Strati. Dialoga con Porpiglia sul suo libro Storie di due Mondi Carmelo Nucera, […]
È nata la Banda Musicale “Città di Reggio Calabria”
È nata la Banda Musicale “Città di Reggio Calabria”, una nuova realtà musicale che avrà il compito di rappresentare la città in occasione di eventi istituzionali e manifestazioni pubbliche, consolidando il legame tra la tradizione musicale e l’identità del territorio. La sua istituzione è stata possibile con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 61 del […]
ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Giunta approva progetto esecutivo della nuova Casa della Comunità
La Giunta comunale di Isola Capo Rizzuto, guidato dalla sindaca Maria Grazia Vittimberga, ha approvato la presa d’atto dell’approvazione del progetto esecutivo della nuova Casa della Comunità, dando ufficialmente il via alla fase operativa dei lavori. Dopo l’ultimo atto dei mesi scorsi con le indagini geologiche condotte nell’area antistante l’Asp a Suggesaro, è arrivato il […]
SEMINARA (RC) – Il concerto del duo Rosso-Punzi
Domani pomeriggio, a Seminara, alle 18.30, alla Chiesa di San Marco Evangelista, si terrà il concerto del duo composto dal flautista Ubaldo Rosso e dalla violoncellista Milena Punzi. L’evento è stato organizzato AmaCalabria Ets con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il Duo […]
In Primo Piano
Bruni (PD) denuncia condizioni del servizio mensa dell’ospedale di Paola
La consigliera regionale del PD, Amalia Bruni, ha denunciato le condizioni del servizio mensa all’Ospedale di Paola, chiedendo all’Asp di Cosenza «¨n cambio di passo per ridare dignità ai pazienti». «Pazienti e familiari denunciano con insistenza la scarsissima qualità del cibo, spesso descritto come immangiabile, tanto da costringere i parenti a cucinare e portare personalmente i pasti […]
Elisuperficie a Oppido, Giannetta: Siamo alla fase operativa
«La fase del sopralluogo e la prima prova di atterraggio hanno avuto esiti positivi. Adesso si procede alla fase dell’operatività documentale e burocratica, con la ricognizione di tutta la documentazione necessaria alla valutazione dell’area individuata». È quanto ha reso noto il consigliere regionale Domenico Giannetta, a margine dell’incontro con il sindaco di Oppido Mamertina, Giuseppe Morizzi e il […]
MarRC e Gal terre Locridee insieme per valorizzare i beni culturali del territorio
Creare un sistema integrato che coniughi cultura, bellezza e produttività, nell’ottica di un turismo esperienziale che offra ai visitatori un percorso immersivo tra archeologia, tradizioni e sapori autentici. È questo l’obiettivo dell’accordo tra il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e il Gal Terre Locridee. I reperti archeologici dell’antica Locri costituiscono un forte simbolo identitario di, testimonianza della grandezza storica e […]
L’assessore Varì: Sosteniamo l’efficienza energetica delle imprese
«Il Feeri rappresenta un passo decisivo verso un’economia più sostenibile e competitiva». È quanto ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì, presentando il Fondo per l’efficienza energetica e rinnovabili per le imprese (Feeri), una misura strategica da 45 milioni di euro, cofinanziata nell’ambito del Programma regionale Calabria Fesr-Fse+ 2021/2027, per sostenere la transizione […]
Lea: Occhiuto: Calabria verde anche su prevenzione
«Anche l’area della prevenzione – possiamo adesso dirlo con certezza – è verde». Lo ha reso noto il presidente della Regione e commissario ad acta. Roberto Occhiuto, dopo essere stato informato dal ministero della Salute che il Comitato Lea, nel corso della riunione dello scorso 26 marzo, ha accolto la richiesta della Regione Calabria in merito […]
Il libro Visioni Turistiche di Debora Calomino secondo al Premio Nabokov
di FRANCO BARTUCCI – Il libro di Debora Calomino “Visioni Turistiche” continua a mietere successi e premi. Il libro e la sua autrice si sono aggiudicati il secondo posto del prestigioso premio letterario la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Nabokov, giunto alla 19esima edizione, la cui cerimonia di consegna dei premi si è svolta a […]
PILLOLE DI PREVIDENZA / Indennità di accompagnamento, chi ne ha diritto
di UGO BIANCO – L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica che rappresenta la principale risposta dello Stato ai bisogni di chi è affetto da gravi patologie fisiche o mentali. Istituita con la legge n. 18 del 1980, spetta ai cittadini che possiedono i requisiti sanitari riconosciuti dalla commissione medico-legale dell’Inps, indipendentemente dall’età o dal […]
Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso sostiene la proposta dell’Università Magna Graecia
Il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha dato il proprio e convinto sostegno «alla proposta del Rettore dell’Università degli Studi Magna Graecia, prof. Giovanni Cuda, per l’istituzione di un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) a vocazione diagnostica presso il Campus universitario di Germaneto». «È una sfida ambiziosa – ha detto Mancuso […]
I Normanni di Calabria, più di una mera dominazione
di BRUNELLA GIACOBBE – Nel libro storico La Calabria dei Normanni di Giuseppe Caridi viene esaminata la storia politica, sociale e culturale della nostra regione durante l’avvento dei Normanni, attribuendo a loro l’unità che oggi conosciamo. Unità che attraversò, come fu fisiologico per molte regioni d’Italia durante l’Alto Medioevo, diverse trasformazioni socio-culturali, dettate dai nuovi assetti. […]
SAN FILI (CS) – Il concerto di Massimo Garritano e Freefolk Ensemble
Domenica pomeriggio, a San Fili, alle 18, al Teatro “Francesco Gambaro, si terrà il concerto di Massimo Garritano con il Freefolk Ensemble: Alberto La Neve, Piero Gallina, Carlo Cimino e Checco Pallone. L’evento rientra nell’ambito della rassegna “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali” curata da Lindo Nudo e nata dalla collaborazione fra la […]
Calabria Parlamento
Irto e Misiani (PD) interrogano Salvini su caso Scarcella-Agostinelli
I senatori del Pd Nicola Irto e Antonio Misiani hanno presentato un’interrogazione parlamentare per avere chiarezza, dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini su una vicenda che contrappone la sindaca di Gioia Tauro, Simona Scarcella, all’Autorità portuale di quel territorio. Nell’atto parlamentare si contesta una recente delibera con cui la giunta comunale di Gioia Tauro ha chiesto la rimozione […]
Orrico (M5S): A Rogliano sospeso servizio di logopedia per mancanza di personale
La deputata del M5S, Anna Laura Orrico, ha denunciato come «da più di tre mesi, infatti, il servizio di logopedia al Centro di Neuropsichiatria infantile di Rogliano non viene effettuato a causa della carenza di personale specializzato». «Questa situazione – ha spiegato Orrico – sta già pregiudicando la qualità della vita di bambini e bambine che […]
Furgiuele (Lega): Fondi per la sicurezza idraulica passo avanti per sviluppo Calabria
«Grazie a Matteo Salvini e al lavoro del Mit sul comparto idrico del Paese sono in arrivo nella nostra regione oltre 32 milioni di euro previsti con il Piano nazionale di messa in sicurezza del territorio». È quanto ha detto il deputato calabrese della Lega Domenico Furgiuele, sottolineando come «in questo modo si potrà intervenire […]
Furgiuele (Lega): Lavorare per sorveglianza epidemiologica area
Il deputato della Lega, Domenico Furgiuele, ha ribadito come «la tutela della salute degli operai della ex Pertusola di Crotone deve restare in primo piano nell’azione di screening e di sorveglianza epidemiologica dell’area». «I test onco-tossicologici condotti – ha rilevato – hanno evidenziato tra i lavoratori preoccupanti livelli di contaminazione da metalli pesanti e la correlazione […]
Baldino, Orrico e Tucci (M5S): Governo ha abbandonato ex tirocinanti Mic e Giustizia
I parlamentari del M5S, Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico e Bruno Tucci hanno denunciato come «a oltre e 12 mesi dall’approvazione dell’emendamento 19.13 al decreto Sud (DL 124/2023), a prima firma Cannizzaro, il governo continua a lasciare 266 ex tirocinanti del ministero della Cultura e della Giustizia nel limbo più assoluto. Il decreto che dovrebbe garantire un nuovo bando di […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
[wp_youtube_gallery category_slug=”home”]
«È con grande emozione e onore che annuncio la mia nomina a Direttore Artistico del Festival Jazz di Roccella Jonica per i prossimi tre anni». È quanto ha annunciato Mirko Onofrio, nominato dal Comune di Roccella Jonica, guidata dal sindaco Vittorio Zito, direttore artistico del Festival Internazionale del Jazz “Rumori Mediterranei” di Roccella Jonica per il […]