di ANTONIETTA MARIA STRATI – «Chiedete ai vostri figli, ai vostri nipoti, quanti hanno una stabilità lavorativa. C’è una situazione di precariato diffuso. Non è solo la quantità, ma la qualità dell’occupazione». Sono dure le parole di Pierpaolo Bombardieri, segretario nazionale di Uil Calabria, nel corso della Carovana Uil, l’iniziativa del sindacato che ha gremito […]
TIRRENO
MENDICINO (CS) – È nata la prima Casetta del Libro
A Piazza Duomo di Mendicino è nata la prima Casetta del Libro, grazie all’iniziativa dell’Associazione Prometeus. Si tratta di un luogo di scambio libero: chiunque potrà prendere un libro, leggerlo, tenerlo o riportarlo, e potrà lasciarne un altro per arricchire la piccola biblioteca urbana. Un modo concreto per avvicinare le persone alla lettura ma, soprattutto, […]
LAMEZIA – Venerdì si presenta il libro “Col buio me la vedo io”
È con la presentazione del libro Col buio me la vedo io di Anna Mallamo, in programma venerdì 11 aprile, alla Libreria Tavella di Lamezia, che prende il via la rassegna Aspettando Trame 14. La presentazione si inserisce nel percorso di avvicinamento alla quattordicesima edizione di Trame. Festival dei libri sulle mafie, in programma a Lamezia Terme dal […]
CITTANOVA (RC) – Venerdì “Cirilli&Family”
Venerdì 11 aprile, al Teatro Gentile di Cittanova, in scena Gabriele Cirilli in Cirilli&Family con la supervisione artistica di Carlo Conti. L’evento chiude la 21esima stagione teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena. Il primo è tra i comici più seguiti, il secondo è tra i conduttori e autori televisivi più amati. Dopo più di vent’anni di collaborazione, Gabriele Cirilli è riuscito a coinvolgere Carlo […]
CITTANOVA (RC) – Si presenta il libro “Terra Santissima” di Giusy Staropoli Calafati
Domani pomeriggio, a Cittanova, alle 18, nellasala convegni “Antonio Orlando”, si presenta il libro “Terra Santissima” di Giusy Staropoli Calafati. Un evento incluso nel programma dei caffè letterari “Letture a sorsi”, organizzato e promosso dal Comune di Cittanova in sinergia con i volontari appartenenti ai progetti locali Servizio Civile Universale. prenderanno parte, insieme all’autrice, anche […]
VIBO – Al via il Festival Pensa Tu
Al via domani, al Complesso Valentianum di Vibo Valentia, il Pensa Tu, l’evento dedicato alla scienza e alla divulgazione organizzato da Orizzonte degli Eventi, in collaborazione con il Centro Studi e Formazione Sigma, l’associazione Persefone & Co., l’Associazione Paleontologica APPI e Passione Astronomia e patrocinato dal Comune di Vibo Valentia. Fino a sabato i visitatori […]
Gli studenti del Gatti-Manzoni-Augruso di Lamezia incontra la Polizia e Anps
Si è parlato del rispetto delle regole, delle leggi e anche della sicurezza stradale, nel corso dell’incontro tra gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola Primaria dei plessi “Teresa Augruso” e “Santa Maria della Pietà” di Lamezia Terme e Polizia di Stato e l’Anps. L’evento è il quarto della serie di incontri dedicati […]
Giovedì a Rende il convegno “Mi mangio la terra”
Giovedì pomeriggio, a Rende, alle 17.30, all’Hotel San Francesco, si terrà il convegno dal titolo provocatorio “Mi mangio la Terra!”, un’opportunità di riflessione sulle scelte alimentari e sul loro impatto sull’ambiente. Organizzato in collaborazione dalla Fidapa Bpw Italy (Federazione italiana donne arti professioni e affari) e da Ami (Ambiente Mare Italia), l’incontro si inserisce nella […]
COSENZA – Si presenta il libro “Giornalisti robot?” di Domenico Talia
Domani pomeriggio, a Cosenza, alle 18, nella Dimora Storica Giostra Vecchia, sarà presentato il libro “Giornalisti robot? – L’Ia generativa e il futuro dell’informazione” di Domenico Talia ed edito da Guerini e Associati. L’evento, che rientra nell’ambito della rassegna LibrinComune, ideata e coordinata dalla delegata del sindaco Franz Caruso, Antonietta Cozza, è promosso in collaborazione […]
CINQUEFRONDI (RC) – Si presentano i libri di Manuel Sirianni
Domani pomeriggio, a Cinquefrondi, alle 18.30, alla Mediateca Comunale, saranno presentati i libri “Il ragazzo irraggiungibile” e “Fantasie e non solo” di Manuel Sirianni. L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Cinquefrondi, guidato dal sindaco Michele Conia, in occasione della Giornata mondiale dell’Autismo. Si parte con i saluti del sindaco Conia e di Roberta Manfrida, assessora alla […]
A Cinquefrondi inaugurato il Liceo Coreutico
A Cinquefrondi ha aperto il Liceo Coereutico, una nuova realtà educativa che arricchirà il nostro territorio, offrendo ai giovani la possibilità di intraprendere un percorso di studi nell’ambito delle arti coreutiche. Lo ha reso noto il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, sottolineando come si tratti di «una una grande opportunità per i nostri giovani e un […]
MENDICINO (CS) – È nata la prima Casetta del Libro
A Piazza Duomo di Mendicino è nata la prima Casetta del Libro, grazie all’iniziativa dell’Associazione Prometeus. Si tratta di un luogo di scambio libero: chiunque potrà prendere un libro, leggerlo, tenerlo o riportarlo, e potrà lasciarne un altro per arricchire la piccola biblioteca urbana. Un modo concreto per avvicinare le persone alla lettura ma, soprattutto, […]
LAMEZIA – Venerdì si presenta il libro “Col buio me la vedo io”
È con la presentazione del libro Col buio me la vedo io di Anna Mallamo, in programma venerdì 11 aprile, alla Libreria Tavella di Lamezia, che prende il via la rassegna Aspettando Trame 14. La presentazione si inserisce nel percorso di avvicinamento alla quattordicesima edizione di Trame. Festival dei libri sulle mafie, in programma a Lamezia Terme dal […]
JONIO
MIRTO CROSIA (CS) – Il concerto “Sogni e visioni della musica da film”
Domani pomeriggio, alle 18, al Muso del Pane di Mirto Crosia, si terrò il concerto “Sogni e visioni della musica da film” con Bruno Gambarotta, voce recitante, la flautista Elena Cornacchia e il pianista Giorgio Costa. L’evento è organizzato da Ama Calabria Ets in collaborazione con l’Orchestra di Fiati e l’Associazione Eufonia e il patrocinio dell’Amministrazione […]
CATANZARO – La prima edizione di “Orchestra in Flauti”
Il 12 e 13 aprile, a Catanzaro, all’Auditorium Casalinuovo, si terrà la prima edizione di Orchestra in Flauti organizzata dall’Associazione Officine Musicali Pitagora, sotto la direzione artistica del Pianista Maestro Francesco Miniaci, nonché Presidente dell’Associazione, e del M° Roberta Ferraro, Flautista e didatta calabrese, con il Patrocinio del Comune di Catanzaro. L’evento prevede una due […]
REGGIO – Si presentano i risultati del progetto “Lotta all’obesità infantile”
Domani mattina, alle 11, a Reggio, al Liceo Telesio, si terrà l’incontro conclusivo di “Lotta all’obesità”, organizzato dal Rotary Distretto 2102 guidato dal Governatore Maria Pia Porcino e dal Rotary Club Reggio Calabria Nord con la presidente Maria Domenica Crea. Una giornata conclusiva di un ampio progetto dove saranno comunicati i risultati delle indagini riguardanti […]
REGGIO – Domenica in scena “Cirilli&Family”
Domenica 13 aprile, a Reggio, al Teatro “Francesco Cilea”, in scena Gabriele Cirilli in “Cirilli &Family”. Lo spettacolo chiude la stagione artistica di Officina dell’Arte guidata da Peppe Piromalli. Uno spettacolo imperdibile con “Cirilli & Family” e la supervisione di Carlo Conti, che vedrà una squadra eccellente pronta a combattere, l’una accanto all’altra, per il […]
PALERMITI (CZ) – Venerdì si parla di castanicoltura
Venerdì 11 aprile, a Palermiti, alle 18, nella Palestra comunale della Sciola Secondaria di I grado, si terrà un incontro sulla castanicoltura, organizzato dal Gal Serre Calabresi. All’evento si confronteranno autorità istituzionali locali, i rappresentanti del Gal, produttori e operatori del settore. Le potenzialità che offre, ancora oggi, un frutto antico quale la castagna, per […]
A Catanzaro l’ostensione della riproduzione fotografica della Sacra Sindone
Da domani e fino al 18 aprile, la Parrocchia Santa Barbara – Chiesa di San Francesco di Catanzaro ospiterà un evento di grande valore spirituale e culturale: l’ostensione della riproduzione fotografica della Sacra Sindone. Nel contesto delle iniziative giubilari, l’appuntamento rientra nell’ambito dell’ostensione nazionale promossa in collaborazione con l’associazione Othonia e con l’Ateneo Pontificio Regina […]
CROTONE – L’incontro su Comunità energetiche rinnovabili
Giovedì, alla Camera di Commercio di Crotone, alle 15, si terrà l’incontro “Comunità Energetiche Rinnovabili in Calabria come opportunità di risparmio e sostenibilità”. L’evento chiude il ciclo di incontri di carattere informativo/formativo attivato dalla Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia nelle sue sedi territoriali per promuovere la transizione energetica e le sue opportunità. […]
A Reggio il Forum sulle Politiche Sociali
Mercoledì, a Reggio, alle 17.30, nella Sala Monteleone di Palazzo Campanella, si terrà il forum “Minori, famiglie, servizi – Tra fragilità, affido e adozione”, organizzato dal Circolo Culturale Rhegium Julii. La serata inizierà con i saluti del Presidente dell’associazione culturale reggina, dott. Pino Bova e la successiva introduzione del dott. Mario Musolino dirigente del circolo. […]
L’11 aprile s’inaugura il lungomare del porto vecchio di Crotone
L’11 aprile sarà inaugurato il lungomare del Porto Vecchio di Crotone. Lo ha reso noto dal presidente dell’Autorità, Andrea Agostinelli, e dal sindaco Vincenzo Voce nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino”. Erano presenti, inoltre, gli assessori Maria Bruni, Giovanni Greco, Nicola Corigliano e l’ing. Lorena […]
SEMINARA (RC) – Il concerto del duo Rosso-Punzi
Domani pomeriggio, a Seminara, alle 18.30, alla Chiesa di San Marco Evangelista, si terrà il concerto del duo composto dal flautista Ubaldo Rosso e dalla violoncellista Milena Punzi. L’evento è stato organizzato AmaCalabria Ets con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il Duo […]
MIRTO CROSIA (CS) – Il concerto “Sogni e visioni della musica da film”
Domani pomeriggio, alle 18, al Muso del Pane di Mirto Crosia, si terrò il concerto “Sogni e visioni della musica da film” con Bruno Gambarotta, voce recitante, la flautista Elena Cornacchia e il pianista Giorgio Costa. L’evento è organizzato da Ama Calabria Ets in collaborazione con l’Orchestra di Fiati e l’Associazione Eufonia e il patrocinio dell’Amministrazione […]
CATANZARO – La prima edizione di “Orchestra in Flauti”
Il 12 e 13 aprile, a Catanzaro, all’Auditorium Casalinuovo, si terrà la prima edizione di Orchestra in Flauti organizzata dall’Associazione Officine Musicali Pitagora, sotto la direzione artistica del Pianista Maestro Francesco Miniaci, nonché Presidente dell’Associazione, e del M° Roberta Ferraro, Flautista e didatta calabrese, con il Patrocinio del Comune di Catanzaro. L’evento prevede una due […]
In Primo Piano
Bonifica Sin, Tridico (M5S): Revocare l’ordinanza sui rifiuti
«Chiedo la revoca immediata dell’ordinanza in questione. Alla comunità di Crotone bisogna restituire la possibilità di autodeterminarsi e assicurare vera giustizia ambientale». È quanto ha chiesto l’europarlamentare del M5S, Pasquale Tridico, sottolineando come «è inaccettabile che i rifiuti del Sin di Crotone vadano nella discarica locale nonostante la contrarietà delle istituzioni cittadine, delle forze sociali e […]
Perché il commissario Errigo ha emanato l’ordinanza per il Sin di Crotone
di GIOVANNI MACCARRONE – Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 settembre 2023, il prof. Gen. (ris.) Emilio Errigo è stato nominato Commissario straordinario delegato a “coordinare, accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel sito di interesse nazionale di Crotone-Cassano e Cerchiara”. I compiti, le dotazioni […]
Da Reggio è arrivato il primo nuovo treno Hitachi destinato alla linea B
È un convoglio di 106 metri a 6 casse con 48 porte (24 per lato), il primo treno Hitachi che, da Reggio Calabria, è arrivato a Roma. Il treno, destinato alla metro B, è il primo di 14. Entro il 2025 i convogli nuovi sulla linea B saranno 8, di cui 6 in servizio e […]
Il Gruppo RED: «Su Facoltà di Medicina incontri a Reggio senza Comune e Metrocity RC
I consiglieri comunali del gruppo R.E.D. Carmelo Versace, Antonino Castorina e Filippo Burrone, hanno evidenziato come l’incontro sulla Facoltà di Medicina, avvenuto nei giorni scorsi al Gom di Reggio è «un’iniziativa sicuramente importante ma che, senza il coinvolgimento degli Enti territoriali, primariamente del Comune e della Città Metropolitana, rischia di rimanere un semplice spot elettorale». […]
L’OPINIONE / Emilio Errigo: Bonifica Sin, ci risiamo, nessuna sorpresa
di EMILIO ERRIGO – Conosciamo tutti la storia industriale dell’ area Sin di Crotone; dagli anni Venti agli anni Novanta del secolo scorso, una parabola fatta di benessere collettivo e conclusa con una lunga scia di veleni. Una intera area geografica inquinata all’inverosimile, uno dei più gravi fenomeni di avvelenamento ambientale d’Europa. Analisi ed indagini […]
I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari ospitano la seconda edizione di Vinitaly and the City
Il Vinitaly and the City torna, per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo scenario del Parco archeologico di Sibari, dal 18 al 20 giugno. La Regione Calabria, con il presidente Roberto Occhiuto, rinnova il proprio impegno strategico per la promozione del comparto vitivinicolo regionale, attraverso Arsac, guidata da Fulvia Caligiuri, e in collaborazione con VeronaFiere. A sottolineare il […]
Reggio conquista il Vinitaly: in vetrina l’anima delle eccellenze del territorio
C’era anche la Città Metropolitana di Reggio Calabria con le sue eccellenze al Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino. A rappresentare l’Ente metropolitano, il consigliere delegato alle Attività Produttive, Domenico Mantegna, che ha preso parte agli incontri istituzionali e agli spazi espositivi insieme ai produttori locali, portando il sostegno della […]
Anche in Calabria “Il Presepe della Passione”
A Lazzaro – Motta San Giovanni è stato inaugurato il Presepe della Passione, realizzato dai giovani di “Quelli del presepe”. Il Presepe è nato su una idea di di Grazia Caridi, che ha visto nascere e realizzare con altrettanti volenterosi ed attenti giovani, l’intuizione di una imponente restituzione geografica, artistica e monumentale dall’area del Comune […]
Sin Crotone, Occhiuto diffida Errigo
«Ho appena firmato la diffida nei confronti del commissario straordinario per la bonifica di Crotone, Emilio Errigo, che aveva fatto una ordinanza per consentire a Eni Rewind di smaltire i rifiuti della bonifica nella discarica di Crotone: rifiuti pericolosi». È quanto ha annunciato il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, tramite un video sui social. «È vero, […]
Torna il giro ciclistico di Reggio: La Calabria riprende a pedalare nella storia
di TONINO RAFFA – Emozioni, spettacolo, entusiasmo allo stato puro, rilancio del territorio puntando su valori universali come l’eguaglianza, l’inclusione, l’aggregazione sociale. La Calabria riprende a pedalare nella storia con il ritorno del Giro Ciclistico di Reggio, gara internazionale per professionisti promossa dalla città metropolitana in programma sabato prossimo 12 aprile. Sarà la 67esima edizione […]
Calabria Parlamento
Antoniozzi (Fdi): Stato presente in Calabria contro ndrangheta
«Lo Stato è presente in Calabria contro la ndrangheta e gli atti intimidatori verso imprese e cittadini non resteranno impuniti». È quanto ha dichiarato il deputato di Fdi, Alfredo Antoniozzi, sottolineando come «in questi due anni, grazie all’impegno del governo e del sottosegretario Wanda Ferro, le forze di polizia sono state notevolmente potenziate a supporto della […]
Ddl Sicurezza, Orrico (M5S): Maggioranza allergica a regole democratiche
Per la deputata del M5S, Anna Laura Orrico, «modificare il codice penale attraverso un decreto d’urgenza, esautorando di fatto il Parlamento, esprime la solita allergia del governo Meloni alle regole democratiche proprie di un Paese civile e non rispecchia i dettami della nostra Carta Costituzionale». «Ecco perché reputo condivisibile l’appello della Camera penale di Cosenza riguardo […]
Irto e Misiani (PD) interrogano Salvini su caso Scarcella-Agostinelli
I senatori del Pd Nicola Irto e Antonio Misiani hanno presentato un’interrogazione parlamentare per avere chiarezza, dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini su una vicenda che contrappone la sindaca di Gioia Tauro, Simona Scarcella, all’Autorità portuale di quel territorio. Nell’atto parlamentare si contesta una recente delibera con cui la giunta comunale di Gioia Tauro ha chiesto la rimozione […]
Orrico (M5S): A Rogliano sospeso servizio di logopedia per mancanza di personale
La deputata del M5S, Anna Laura Orrico, ha denunciato come «da più di tre mesi, infatti, il servizio di logopedia al Centro di Neuropsichiatria infantile di Rogliano non viene effettuato a causa della carenza di personale specializzato». «Questa situazione – ha spiegato Orrico – sta già pregiudicando la qualità della vita di bambini e bambine che […]
Furgiuele (Lega): Fondi per la sicurezza idraulica passo avanti per sviluppo Calabria
«Grazie a Matteo Salvini e al lavoro del Mit sul comparto idrico del Paese sono in arrivo nella nostra regione oltre 32 milioni di euro previsti con il Piano nazionale di messa in sicurezza del territorio». È quanto ha detto il deputato calabrese della Lega Domenico Furgiuele, sottolineando come «in questo modo si potrà intervenire […]
I VIDEO SUGGERITI DA CALABRIA.LIVE
[wp_youtube_gallery category_slug=”home”]
«È con grande emozione e onore che annuncio la mia nomina a Direttore Artistico del Festival Jazz di Roccella Jonica per i prossimi tre anni». È quanto ha annunciato Mirko Onofrio, nominato dal Comune di Roccella Jonica, guidata dal sindaco Vittorio Zito, direttore artistico del Festival Internazionale del Jazz “Rumori Mediterranei” di Roccella Jonica per il […]