;
Guide Slow Food

COSENZA – La presentazione delle guide di Slow Food

Questo pomeriggio, a Cosenza, alle 15.30, presso l’Istituto Alberghiero “Mancini-Tommasi”, la presentazione delle quattro guide Birre d’Italia, Osterie d’Italia, Slow Wine Guida agli extravergini di Slow Food.

L’evento, arricchito da una tavola rotonda, sarà un momento per creare una giusta osmosi tra quanti amano la cultura del buon cibo e del buon bere e dare valore ai prodotti enogastronomici identitari come essenza delle comunità e soprattutto di incontro e confronto.

Alla tavola rotonda, dal titolo Nuove frontiere dello sviluppo locale tra produzioni e territori, parteciperanno Grazia Cammalleri, dirigente scolastico dell’Istituto “Mancini-Tommasi, Sarino Branda, direttore di Unindustria Calabria, Carmelo Fabbricatore, presidente regionale Urcc, Salvatore Orlando, docente Unical, Maurizio Rodighiero, portavoce Slow Food Calabria, Giovanni Soda, direttore Nucleo investimenti pubblici Regione Calabria e Demetrio Stancati, presidente del Consorzio Terre di Cosenza. Modera Felicia Cinnante, delegato dell’Istituto “Mancini-Tommasi” ai rapporti con gli Enti.

Saranno presenti, inoltre, diverse aziende presidi di oli premiati in guida: i birrifici La Magara e De Alchemia; le osterie La tana del ghiro di San Sosti, La Kamastra di Civita, Lucrezia di Trebisacce e le Aziende vinicole Masseria Falvo, Serracavallo, Cantine Viola, Terre del Gufo, Terre Grecaniche e Spiriti Ebbri. (rcs)