;
REGGIO - Domani il secondo incontro del Festival della Complessità

REGGIO – Domani il secondo incontro del Festival della Complessità

Domani pomeriggio, a Reggio, alle 17, nella Sala “G. Trisolini” di Palazzo Alvaro, si terrà il secondo appuntamento del Festival della Complessità, giunto alla 14esima edizione.

L’evento,  è organizzato dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria, con il Patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il Festival della Complessità è in corso fino al mese di luglio 2024 ed è l’unica manifestazione nazionale, completamente autofinanziata, dedicata ad approfondire, dibattere e divulgare i temi della complessità e dell’approccio sistemico. 

Dopo i saluti di Filippo Quartuccio, consigliere delegato alla Cultura della Città Metropolitana di Reggio Calabria, di Paola Radici Colace, già Professore Ordinario di Filologia Classica, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università di Messina, referente del Progetto del Festival, di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Presiede e modera il secondo incontro del Festival Giuseppe Gembillo, già professore ordinario di Storia della Filosofia presso il Dipartimento COSPECS, Università di Messina, coordinatore del Festival della Complessità.

Partecipano i proff.: Gianfranco Cordi, docente di Storia e Filosofia, presso il Liceo classico di Palmi (RC) parlerà sul tema “La solitudine del cittadino complesso”; Gianluca Romeo, docente di Storia e Filosofia presso il Liceo classico “T. Campanella” di R. C. parlerà su “Etica e complessità nell’era dell’intelligenza artificiale”; Franco Iaria, Scienze Politiche tratterà il tema “Struttura e complessità”. (rrc)