;
La scheda delle europee nella circoscrizione meridionale

AFFLUENZA ELEZIONI 2024: 40,31% EUROPEE CALABRIA, 58,95 % COMUNALI CALABRIA

Quasi metà degli elettori del Parlamento europeo ha scelto di non votare: in Italia il dato finale dell’affluenza alle urne per le elezioni europee è appena sotto il 50% (49,56%, contro il il precedente del 2019 del 56,11%). Migliore la situazione per le amministrative che, nel complesso, hanno raggiunto e superato il 62% di affluenza come dato Italia (62,68%) e il 58,95 come dato Calabria (rispetto al valore di 60,23 del 2019). Il valore assoluto a livello Italia dell’affluenza alle urne è del 62,66%  (rispetto al valore del 2019 del 67,73%).

In Calabria per le europee ha votato il 40,31 degli aventi diritto (nel 2019 era stato il 43,99 %); nettamente migliore l’affluenza per le amministrative 58,95 (era il 60,23% alle precedenti.

Nelle singole città si sono registrati i seguenti dati di affluenza per europee / amministrative alla chiusura dei seggi:

CATANZARO              36,82% (europee)      66,32 (amministrative)

COSENZA                    44,96%                         57,60%

CROTONE                   33,82%                         54,85%

REGGIO                       38,25%                         59,87%

VIBO VALENTIA        39,80%                         61,02%

Riepilogo Calabria      40,31%                          58,95%

Nella Città di Vibo Valentia, l’affluenza alla chiusura delle urne è stata del 66,57 per le europee  66,58,% per le amministrative.

Nella Città di Corigliano-Rossano l’affluenza alla chiusura delle urne è stata del 68,28 per le europee e del 59,27% per le amministrative.

(rp)