;
S'inaugura le mostre della campagna di Legambiente e Kyoto Club

SANTA DOMENICA DI RICADI (VV) – S’inaugura le mostre della campagna di Legambiente e Kyoto Club

S’inaugurano domani, a Santa Domenica di Ricadi, alle 18, alla Green Station, due mostre innovative: il Museo delle Caldaie e MaINN – Materiali Innovativi e Sostenibili.

Le esposizioni, promosse da Legambiente Calabria con il supporto del Circolo territoriale Legambiente Ricadi, vogliono raccontare il grande cambiamento in corso nel modo di progettare e costruire, fornendo ai cittadini informazioni trasparenti per scegliere consapevolmente materiali che migliorino la qualità abitativa e la sostenibilità ambientale.

Nei giorni successivi all’inaugurazione, sono previste iniziative dedicate al coinvolgimento delle scuole, per sensibilizzare anche le nuove generazioni sui cambiamenti climatici e sul tema della sostenibilità edilizia.

Un’occasione unica per scoprire soluzioni all’avanguardia che promuovono un futuro più sostenibile, con particolare attenzione al settore edilizio, uno dei principali responsabili dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra in Italia.

Secondo il Rapporto annuale di ENEA sulle certificazioni energetiche, al 2023 ben il 62,7% degli edifici residenziali italiani ricade nelle ultime tre classi energetiche (dalla E alla G), evidenziando problemi di isolamento termico e dispersione energetica. Questa inefficienza incide non solo sull’ambiente, ma anche sui costi energetici delle famiglie.

La campagna #PerUnSaltoDiClasse di Legambiente e Kyoto Club punta a sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di rendere gli edifici più efficienti e meno impattanti, grazie a soluzioni come:

  • L’uso di materiali innovativi e sostenibili, facilmente reperibili sul mercato, che garantiscano proprietà ignifughe, termoisolanti e fonoassorbenti;
  • L’elettrificazione dei consumi termici attraverso fonti rinnovabili;
  • L’autoproduzione e l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili. (rvv)