;
Giornate Europee dell'Archeologia, gli appuntamenti sul territorio reggino e vibonese

Giornate Europee dell’Archeologia, gli appuntamenti sul territorio reggino e vibonese

Dal 14 al 16 giugno si celebrano le Giornate Europee dell’Archeologia, coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (Inrap – lnstitut national de recherches archéologiques préventives) sotto l’egida del Ministero della Cultura transalpino e con il patrocinio del Consiglio d’Europa.

Per l’occasione, la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e provincia di Vibo Valentia ha predisposto un ricco programma da svolgersi in alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio reggino e vibonese

A Reggio Calabria, grazie alla collaborazione con la Città metropolitana di Reggio Calabria , il Comune di Reggio Calabria e le Associazioni culturali Inside ed Ulysses sarà possibile visitare i siti archeologici dell’Ipogeo di Piazza Italia, le  Mura Greche,le  Terme Romane  e l’Area sacra Griso-Laboccetta, testimonianze  preziose del passato greco-romano della città. Gli archeologi della Soprintendenza e  i soci volontari offriranno ai visitatori percorsi guidati nei siti reggini.

A Rosarno, il museo archeologico di Medma promette di incantare i visitatori con la sua collezione di reperti che raccontano la vita e la cultura delle antiche popolazioni della regione. Le aperture straordinarie e prolungate offrono un’occasione imperdibile per immergersi in un viaggio nel tempo, esplorando manufatti, opere d’arte e testimonianze che tracciano la storia del territorio.

A Palmi, la visita al Parco dei Tauriani offrirà l’opportunità unica di esplorare antichi resti e scoprire le storie affascinanti di un passato lontano. Le visite guidate saranno condotte dal personale della Soprintendenza che condurrà i visitatori in un percorso che attraverserà la storia del luogo e le scoperte recenti.

A Mileto e Vibo Valentia il programma, predisposto in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Calabria, percorsi guidati nei siti archeologici di Mileto e Vibo Valentia- Cofino; arricchiranno gli eventi le conferenze a tema previste presso il Museo Nazionale di Mileto ed il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia. (rrm)