;
Si inaugura la Casa "Il fiore di mandorlo"

COSENZA – Si inaugura la Casa “Il fiore di mandorlo”

Domani pomeriggio, a Cosenza, alle 18, a Via Alberto Serra 46, la Casa Il fiore di Mandorlo, con cui si realizzeranno le attività previste dal fondo per il “Dopo di Noi” che l’Amministrazione comunale di Cosenza, città capofila dell’Ambito Territoriale e sociale n.1, ha provveduto a svincolare dopo che il fondo era confluito, a seguito della dichiarazione di dissesto, nell’avanzo vincolato comunale.

Il progetto è finanziato in parte con i fondi del “Dopo di noi” erogati dal Comune di Cosenza, in parte dalla Parrocchia Universitaria di San Paolo Apostolo di Arcavacata (Rende) che ha acquistato gli arredi, nonché dalla Associazione “Gli altri siamo noi”con una raccolta fondi mirata e la messa in campo delle energie dei volontari.

All’inaugurazione della struttura parteciperanno il sindaco Franz Caruso, l’assessore al welfare Veronica Buffonela presidente dell’Associazione “Gli altri siamo noi”Adriana De Luca, che gestirà “Il fiore di mandorlo” dopo aver partecipato all’avviso pubblico bandito dal Comune.

La struttura di via Alberto Serra ha le caratteristiche di un ambiente familiare, ampio, confortevole e luminoso, con 6 posti letto, per altrettante persone con disabilità, distribuiti in quattro stanze, per dare ai giovani/adulti l’opportunità di sperimentare il graduale distacco dai propri familiari e raggiungere così una propria indipendenza, col supporto di personale educativo che avrà il compito di guidarli nello sviluppo di competenze per la gestione della casa, per luso dei servizi e la creazione di relazioni nel quartiere. Durante lo svolgimento del progetto familiari potranno usufruire del supporto di una psicologa.

È, quella che si inaugura domani, un’esperienza di grande rilevanza per la città di Cosenza che ha l’obiettivo di creare un “gruppo appartamento” sostenibile nel tempo e consentire ad altre persone con disabilità di sperimentarsi in percorsi di autonomia abitativa. (rcs)