;
Presentazione libro "Io e Arintha"

RENDE (CS) – La presentazione del libro “Io e Arintha”

Domani pomeriggio, a Rende, alle 19, al Vaglio prospiciente il Castello, Giuseppe Giraldi presenta il libro Io e Arintha – Le cose che non voglio dimenticare, edito da Pellegrini Editore.

L’evento rientra nell’ambito della 56esima edizione del Settembre Rendese, e vedrà l’autore dialogare con Marta Petrusewicz, assessore alla cultura. Modera Antonella Cozza.

«Si tratta di un libro in parte autobiografico che prendendo avvio dalla mia Bildungsgeschichte (racconto di formazione) descrive gli anni della rapida modernizzazione di Rende dagli anni 50 agli anni 70, dal medioevo al centro di calcolo)» ha spiegato l’autore, aggiungendo che «racconto i sapori e i profumi delle cose semplici e genuine, i giochi praticati dai ragazzi nei viottoli di campagna e nel paese l’incontro con il mondo della scuola vissuto da bambino, da fanciullo, da ragazzi».

«Racconto  – ha aggiunto – l’arguzia di nonno Matteo, la bonomia di nonna Teresina, della tristezza e del coraggio di nonno Gaspare nell’affrontare le avversità che sconvolsero la sua vita per la perdita della moglie. Del difficile rapporto con mio padre e dei sacrifici fatti da tutta la famiglia per non essere emigrati in Canada, quando qui trovare lavoro era più difficile di adesso».

Questi i commossi ricordi di Giuseppe Giraldi che, poi, parla degli intermezzi  tra i capitoli, dove racconta come, grazie ad internet, ha ritrovato persone che hanno segnato la sua fanciullezza e che pensava perdute. Poi anche delle tradizioni, degli usi e dei costumi che sopravvivono ancora in parte a Rende paese e nelle campagne: la fiera di Arcavacata e le feste religiose (eventi che rappresentavano momenti di gioia e di svago), la  macellazione del maiale,  la mietitura, la vendemmia e il pane fatto in casa al forno a legna, l’importanza di Piazza degli Eroi, come  anche l’emozione per il primo Settembre Rendese e per il cinema Santa Chiara.

«Poi – ha proseguito – le conquiste degli anni sessanta, il mio primo amore, aneddoti familiari, la contestazione studentesca degli anni settanta e l’acquisto della mia cinquecento di seconda mano».

Per ultimo, il capitolo più corposo, il racconto della fine di una tradizione tipicamente rendese, quella dei pignatari, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, quando a Rende furono trapiantati i profughi troiani di Arintha, della quale vengono svelati particolari inediti tramandati da una tradizione orale che propone una rilettura delle sue vicende più completa e compatibile con gli stili di vita del tempo in cui visse.

Il racconto I pignatari di Rende è una favola di realtà romanzata, nella quale la narrazione di fantasia delle vicende di una famiglia di pignatari, che abbandonano il loro mestiere e partono per il nuovo mondo, è solo il pretesto per far rivivere il periodo in cui quel mondo scomparve lasciandoci il rimpianto per un’epoca nella quale la vivacità, l’allegria e l’ironia erano le basi del buonumore. È questo lo spirito che dobbiamo ritrovare per poter ricominciare a vivere umanamente. (rcs)