;

La consigliera di CZ Palaia: Voto dei fuori sede risultato raggiunto grazie al Collettivo Valarioti

La consigliera comunale di Catanzaro, Daniela Palaia, ha evidenziato come la possibilità, per tantissimi studenti e studentesse fuori sede di votare alle imminenti elezioni europee, sia un risultato «frutto di una campagna di sensibilizzazione e attivismo portata avanti con grande dedizione anche dal Collettivo Valarioti di Catanzaro, che in questi giorni vedrà il suo primo test concreto».

«Tutta la comunità deve ringraziare il collettivo per il loro instancabile lavoro e per aver contribuito a realizzare questo importante passo avanti per la nostra comunità», ha continuato Palaia, spiegando come Catanzaro «capoluogo di regione, si prepara ad accogliere 23 studenti e studentesse che, provenendo da tutta la Calabria, potranno votare da fuori sede per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Per l’occasione, è stato costituito il seggio speciale numero 93, presso la scuola elementare Aldisio, in via Alcide De Gasperi».

«Inoltre – ha aggiunto – altri 17 studenti e studentesse che risiedono all’interno della stessa circoscrizione Sud voteranno a Catanzaro (al seggio 76 di via Murano), contribuendo così a rafforzare la partecipazione democratica nella nostra città».
«Un augurio di buon voto, dunque – ha concluso – a tutti gli studenti fuori sede che studiano a Catanzaro, e un pensiero speciale ai 140 studenti catanzaresi che, studiando fuori regione, si recheranno alle urne nelle loro rispettive sedi. La partecipazione attiva e consapevole dei giovani è fondamentale per il futuro dell’Europa e per il rafforzamento dei valori democratici. Che questo sia solo l’inizio di un percorso sempre più inclusivo e partecipato». (rcz)