Il Festival reggino Facce da Bronzi è approdato a Milano

Proseguono le selezioni del Festival nazionale del cabaret “Facce da Bronzi”, giunto alla nona edizione. Nella tappa milanese dello scorso venerdì 24 marzo presso l’Accademia09 di Milano, sono stati ammessi in finale i comici milanesi: Loris Fabiani alias Lunanzio nei panni di un irriverente menestrello dalla rima nosense, Elena Di Cioccio con il suo esilarante monologo sugli amici a quattro zampe e Giulia Azzaro con i suoi luoghi comuni sull’amore e la tecnologia.

La serata condotta dall’autore di Zelig Alessio Tagliento, nonché direttore artistico del festival, ha visto anche la partecipazione dei bravissimi comici: il torinese Guglielmo Barbieri in arte Nemo, la londinese Louise Mumford Holly, Irene Sampietro da Bergamo e del comico padovano Beniamino Rosa.

La terza ed ultima selezione presentata dal comico di Colorado Giovanni D’angella e con ospite speciale il comico napoletano Salvatore Gisonna (Made in sud), si terrà il 28 aprile alle 21, al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme all’interno della rassegna “Vacantiandu”.

Gli otto comici finalisti si esibiranno il 29 aprile presso il teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria in una serata condotta dal noto comico di Zelig Vincenzo Albano e con la presenza di un ospite speciale che sarà svelato nei prossimi giorni. In tale occasione una giuria tecnica formata da personaggi dello spettacolo assegnerà il premio “Facce da bronzi” dedicato quest’anno alla memoria dell’attore romano Gigi Proietti, volto noto del teatro e della tv nazionale. Inoltre, come per le ultime edizioni verrà assegnato l’importante premio “Miglior testo – Giacomo Battaglia” dedicato al noto comico del Bagaglino scomparso nel 2019. Il festival è ideato e prodotto dall’associazione “Calabria dietro le quinte – Aps” con la direzione artistica dell’autore di Zelig Alessio Tagliento, con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria e cofinanziato dalla Regione Calabria nell’ambito dell’avviso “Eventi culturali 2021” Pac 2014-2020 – azione 6.8.3.

Preziose le collaborazioni con altri festival comici nazionali, dopo il gemellaggio con il festival “Faenza cabaret – premio Alberto Sordi” si aggiunge il festival del cabaret “Blue marine” di Salerno che si terrà nel mese di giugno. Una doppia opportunità per i partecipanti al festival “Facce da bronzi” che oltre a vincere il premio artistico avranno la possibilità di accedere direttamente alla finale dei due festival comici gemellati. Fino al 7 aprile sono ancora aperte le iscrizioni per la terza selezione; per partecipare alla nona edizione del festival è necessario iscriversi consultando il sito internet:  www.festivalfaccedabronzi.it o la pagina Facebook Calabria dietro le quinte. (rrc)

REGGIO – Si chiude fra risate e applausi “Facce da Bronzi”

Si è chiusa, al Teatro Comunale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, la settima edizione del Festival Facce da Bronzi, quest’anno dedicata a Giacomo Battaglia.

Il Festival è stato ideato dall’Associazione Calabria dietro le quinte con la direzione artistica di Alessio Tagliento e con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del Consiglio regionale della Calabria, della Città Metropolitana di Milano, della Città di Roma – V Municipio e della Città di Torino, e co-finanziato dalla Regione Calabria e da Funder35 nell’ambito del progetto New Theatre Training.

Nel corso della serata, condotta da Gigi Miseferi, si sono sfidati dieci comici provenienti da tutta Italia: Amedeo AbbateRaffaello CortiMauro MammarellaFrancesca LattanzioFrancesca FalchiFrancesco PorcuDenny NapoliPieroChristianStello TomaselloSamuele Rossi, che sono stati esaminati da una giuria tecnica composta da esperti del settore e da giornalisti.

A “stemperare” la tensione, il duo I non ti regoli, composto da Giuseppe MazzacuvaGiuseppe Scorza, e il comico Carmine Faraco.

Al termine di una serata in cui sono andati in scena monologhi, sketch e battute, sono saliti sul podio Denny Napoli (primo posto), Francesco Porcu (secondo posto) e i comici Piero e Christian da Roma (terzo posto).

Francesco Porcu, inoltre, si è aggiudicato, anche, il Premio del pubblicodella Critica Radio TouringUn Sorriso per l’Unicef, assegnato da una giuria di bambini e patrocinato da Unicef Italia.

Il Premio Giacomo Battaglia, invece, come miglior testo, è stato assegnato a Francesca Falchi, mentre il Premio Vacantiandu per l’originalità ad Amedeo Abbate. (rrc)

LAMEZIA TERME – Al Grandinetti arriva il Festival “Facce da Bronzi”

Questa sera, al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, arriva l’ultima selezione del Festival “Facce da Bronzi” con lo show comico con Gennaro Calabrese, Marco Capretti, il cantautore Pierluigi Virelli e il duo I non ti regoli, composto da Peppe MazzucaPeppe Scorza.

Il Festival, giunto alla settima edizione, è ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Arte e Spettacolo “Calabria dietro le quinte con la direzione artistica di Alessio Tagliento.

La rassegna, infine, si chiuderà il 29 febbraio al Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria con lo spettacolo finale dei nove comici selezionati nelle diverse tappe italiane si contenderanno il Premio Facce da Bronzi e altri, tra cui il Premio originalità Vacantiandu e il Premio sorriso per l’Unicef assegnato da una giuria di bambini e patrocinato da Unicef Italia.

Lo spettacolo, inoltre, è dedicato all’attore reggino Giacomo Battaglia e realizzato in partenariato con il Comune di Reggio Calabria, e sarà presentato da Gigi Miseferi. Ospite speciale della serata, il comico pugliese Pino Campagna, dalla trasmissione televisiva Zelig. Previsti gli interventi del duo comico reggino I non ti regoli. (rcz)

REGGIO – Un successo la finale di “Facce da Bronzi”

Il Festival Nazionale del Cabaret “Facce da Bronzi”, giunto alla sesta edizione, si è chiuso con successo al Teatro “Francesco Cilea” di Reggio, con la vittoria del comico Matteo Cesca.

Il festival, ideato e prodotto dall’Associazione Arte e Spettacolo “Calabria dietro le quinte”, con la direzione artistica di Alessio Tagliento, e dedicato quest’anno all’attore Renzo Montagnani, ha visto salire sul podio, insieme al comico Matteo Cesca – che ha ricevuto anche il Premio come miglior testo e della  critica Radio Touring 104 -, anche Marco Bassi (secondo posto) e Massimilano Angiomi (terzo posto), che si è aggiudicato, anche, il premio Un sorriso per l’Unicef.

Il Premio del Pubblico, invece, è stato assegnato ai Falsi d’Autore, mentre il Premio originalità Vacatiandu è stato assegnato al trio I poi ve lo dico.

La serata, condotta da Gennaro Calabrese, ha visto la partecipazione dell’attore Rocco Barbaro e del comico Giancarlo Kalabrugovic.

Inoltre, per l’occasione, il Festival ha sostenuto la campagna di racconta fondi Bambini Invisibili, in quanto «spesso tendiamo ad essere egoisti verso gli altri, pretendendo sempre qualcosa in cambio» ha spiegato l’organizzatore Peppe Mazzuca.

«In realtà – ha proseguito l’organizzatore Mazzuca – ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale».

«Il Festival Facce da Bronzi sta prendendo sempre più importanza nel panorama della comicità italiana – ha dichiarato il direttore artistico Alessio Tagliento –. In un clima di disfacimento comico, Facce da bronzi è un posto di aggregazione, un luogo dove ci si vuole bene, si vuole bene alla comicità e lo stiamo dimostrando volta per volta».

«Sono convinto  – ha concluso il direttore artistico Tagliento – che la Regione Calabria abbia tutta la potenza per promuovere iniziative come questa perché la comicità è il modo più veloce di comunicare quali sono i problemi di un tessuto sociale e quali potrebbero essere le possibili soluzioni». (rrc)

 

La foto in copertina è di Aldo-Fiorenza.

REGGIO – La finale del Festival Facce da Bronzi

Questa sera, a Reggio, alle 20.45, presso il Teatro “Francesco Cilea”, la finale del Festival Facce da Bronzi, giunto alla sesta edizione.

Organizzato dall’Associazione Culturale Arte e Spettacolo “Calabria dietro le quinte”, l’evento, presentato dal comico  Gennaro Calabrese, vedrà esibirsi 9 comici provenienti da tutta Italia: Pierluigi PatimoFederico SanfrancescoAlessandro SchinoManuel PiazzaMarco BassiMassimiliano Angioni, e i tre comici selezionati nella semifinale svoltasi a Catanzaro.

Ospiti speciali della serata, Rocco Barbaro di Zelig, Giancarlo Kalabrugovic “Pino dei Palazzi”da Zelig e il duo I non ti regoli. Infine, sarà conferito il premio speciale Un sorriso per l’Unicef. (rrc)

 

CATANZARO – L’ultima tappa del Festival Facce da Bronzi

Questa sera, a Catanzaro, alle 20.45, presso il Teatro Comunale, uno spettacolo di cabaret.

L’evento, che rientra nell’ambito del Festival Nazionale del Cabaret “Facce da Bronzi”, ideato e prodotto dall’Associazione Calabria dietro le quinte, è stato realizzato con la collaborazione dell’Associazione teatrale “Hercules” e in partenariato con la rassegna  “Vacatiandu” dell’Associazione “i “Vacantusi”.

L’evento di Catanzaro, infatti, è la terza fase conclusiva di selezione del Festival, che si concluderà con la finalissima in programma il 16 febbraio al Teatro Cilea di Reggio Calabria.

Presenta il duo I non ti regoli, composto da Peppe MazzucaPeppe Scorza, e due ospiti speciali che arricchiranno l’evento: Piero Procopio, vincitore della seconda edizione di Facce da Bronzi, e Bruce Ketta, direttamente dal programma Zelig.

Saranno otto, infatti, i comici, provenienti da tutta Italia, sfidarsi a colpi di cabaret: Carlo de Benedetto da Torino, I Falsi d’autore da Siracusa, i Poi ve lo dico da Roma, Ciccio Toccafondi da Prato, il Grifo da Reggio Calabria, Stello Tommasello da Messina, Michele Cesario da Varese e Matteo Cesca da Lucca.

Gli artisti saranno valutati da una giuria tecnica composta da Nico Morelli, direttore artistico di Vacatiandu, lo sceneggiatore e fumettista Diego Cajelli, e Alessio Tagliento, autore di Zelig e direttore artistico del Festival. I giurati, oltre a svolgere il loro compito di valutatori, regaleranno al pubblico una speciale performance comica. (rcz)