Lo scrittore Antonio Modaffari ricorda la visita di Giovanni Paolo II in Calabria

Lo scrittore Antonio Modaffari ricorda la visita di Giovanni Paolo II in Calabria, avvenuta 37 anni fa, definendo quei giorni come «delebili, che hanno segnato la storia della nostra regione».

«Basta rileggere le parole di Karol Wojtyla – ha spiegato – per comprenderne la straordinaria attualità, ma quello che è doveroso ricordare è la gioia l’arrivo di Giovanni Paolo II portò tra la gente di Calabria, un entusiasmo che è possibile toccare con mano ascoltando le testimonianze di chi era presente, di chi ha avuto la possibilità di vivere quei momenti».

«Quello tra il Papa polacco e la nostra terra – ha concluso – è un rapporto speciale sempre vivo, un amore destinato a rinnovarsi per sempre». (rrm)

SAN MARCO ARGENTANO (CS) – Il 13 maggio il webinar per ricordare l’attentato a Giovanni Paolo II

Il 13 maggio, sulla pagina FB I Libri di Antonio Modaffari, è in programma un webinar per ricordare il 40/esimo anniversario dell’attentato a Giovanni Paolo II.

«Ricordare quel tragico evento – ha commentato Modaffari – significa rivivere una pagina della storia recente dell’umanità, un passaggio che, come ho scritto nel mio volume Giovanni Paolo II, il papa della comunicazione, ha rappresentato il momento chiave del rapporto tra Papa Wojtyla e il mondo dei media. Ancora oggi, fa sensazione rivedere le immagini del Papa colpito dai colpi di pistola che, miracolosamente, non furono letali. Una scena che nessuno avrebbe mai pensato di vedere, trasmessa in diretta tv. 40 anni fa cambiò per sempre il rapporto Chiesa-Media. Cercheremo di ricordare quel giorno con alcuni ospiti». (rcs)

CATANZARO: LA PRESENTAZIONE DI “NELLA MEMORIA DI GIOVANNI PAOLO II”

23 luglio – Si svolge oggi, a Catanzaro, alle 11.15, presso l’Aula “Sancti Petri” della Curia di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Nella memoria di Giovanni Paolo II – Speciale visita in Calabria nella ricorrenza dei 40 anni dall’inizio del suo Pontificato”.
Intervengono Domenico Gareri, autore dell’iniziativa, Giuseppe Silvestre, vicario episcopale zonale, Maria Francesca Corigliano, Assessore regionale all’Istruzione ed alle Attività Culturali, e Francesco Vallone. Modera il giornalista Luigi Mariano Guzzo.
L’evento si svolgerà il prossimo 28 luglio, alle 19.30, presso il Teatro Comunale di Catanzaro, e prevede la messa in scena di un’opera popolare di cui è autore Francesco Vallone.
“Nella memoria di Giovanni Paolo II” è un progetto ideato da Domenico Gareri, prodotto da “Life Comunication” in collaborazione con l’Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace, che ha l’obiettivo di ricordare e tutelare gli insegnamenti che il Pontefice ha lasciato all’Umanità. (rcz)