CATANZARO – Il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri in visita alla Camera di commercio

Il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, è stato questa mattina in vista alla Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Nel corso della sua visita il procuratore ha avuto un colloquio informale con il presidente, Pietro Falbo, durante il quale sono state affrontate alcune tematiche riguardanti il mondo delle imprese. Falbo ha avuto modo di esprimere personalmente il suo apprezzamento al procuratore per le operazioni di recente messe a segno dalla direzione distrettuale antimafia e che hanno consentito di disarticolare presunte associazioni che vessavano, con continue richieste di denaro e danneggiamenti, le attività commerciali nell’area sud di Catanzaro.

La Camera di commercio ha ribadito la necessità di stare al fianco di quegli imprenditori che operano in contesti sociali infiltrati dalla criminalità organizzata. Ma soprattutto ha ribadito il dovere civile e morale della denuncia per consentire alle forze dell’ordine e alla magistratura di operare un maggior controllo sul territorio.

Nell’occasione il procuratore ha, inoltre, fatto la conoscenza del nuovo segretario generale della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Ciro Di Leva. Ha positivamente sottolineato il clima di collaborazione e lo spirito di squadra che si percepisce all’interno dell’ente e ha esortato ad andare avanti sulla strada della sinergia istituzionale. (rcz)

Nicola Gratteri su Sky News International seguito da milioni di inglesi

di PINO NANO The Mafia’s Most Wanted Man. “L’uomo più ricercato dalla Mafia”.

Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri continua ad occupare l’attenzione dei media internazionali. Oggi è la volta di Sky News per via di una intervista molto intensa e personale rilasciata alla giornalista Siobhan Robbins, corrispondente per l’Europa della rete televisiva inglese, che lo racconta e lo descrive come una sorta di “eroe italiano nel mirino della Ndrangheta” 

Ecco alcuni dei passaggi più forti della testimonianza del Procuratore Gratteri alla Rete televisiva inglese.

«Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia di persone oneste. Se fossi nato 100 metri più in la della strada o 100 metri più giù, oggi sarei un mafioso, o un boss della ‘Ndrangheta».

«Ho visto tante persone uccise, ho visto tanta violenza. I figli dei boss della ‘Ndrangheta si comportavano come piccoli boss mafiosi a scuola. Erano violenti come i loro padri».

«Dentro casa mia è come il Grande Fratello. Ci sono telecamere di sicurezza ovunque, anche nel giardino dove do da mangiare alle mie galline».

Uomo sotto scorta. Gratteri ha vissuto così per più di tre decenni. Secondo quanto abbiamo appreso, ha bisogno di più protezione lui rispetto al primo ministro italiano. Auto blindate, una delle quali è dotata di un disturbatore di segnale per impedire l’attivazione remota di una bomba: Lo scortano da casa verso il lavoro e dal lavoro a casa. Gli piace guidare da solo perché questo lo rende “meno teso”. 

«Nel 1989, il suo lavoro nelle indagini antimafia lo aveva reso un bersaglio. «Ho sentito la ‘Ndrangheta alitarmi sul collo», ricorda. Le minacce iniziarono sul serio quella primavera. Prima la mafia ha sparato contro la porta di casa della sua fidanzata, poi l’hanno chiamata alle 2 del mattino e l’hanno avvertita che stava per sposare “un uomo morto”».

«Un amico d’infanzia aveva solo 11 anni quando la mafia uccise suo padre. Smetteva di parlare e stava sempre zitto», dice Gratteri. Ma quel ragazzo silenzioso stava tramando la sua vendetta. Una volta che ha potuto guidare, ha comprato un’auto blindata e ha cercato di rintracciare gli assassini di suo padre. Poco tempo dopo, è stato ucciso scendendo dalla sua macchina. Ha ottenuto una condanna a otto anni di reclusione per un ex amico diventato membro della ‘Ndrangheta che è stato arrestato con un grande deposito di armi tra cui kalashnikov, esplosivi e bazooka». 

«Suo padre era “generoso” ma “povero”. Suo padre ha lasciato la scuola quando aveva 11 anni, sua madre quando ne aveva appena nove. I suoi genitori avevano una piccola quantità di terra e pochi animali, ma è stata la loro guida morale a salvarlo». 

«Ordinatamente vestito con una camicia bianca e pantaloni chino, i suoi capelli castani cosparsi di grigio, è impegnato ma generoso con il suo tempo. Si scusa per la sua scrivania disordinata, piena zeppa di carte e libri sulla mafia, poi mi offre un caffè preoccupandosi di controllare che tipo bevo.Questo mix di empatia ed efficienza è forse uno dei motivi per cui 300 vittime di mafia sono nella sua lista d’attesa. «Sono la loro ultima risorsa», dice. «La loro ultima speranza di vivere una vita pacifica».

Fin qui la traduzione del racconto che ne fa la corrispondente inglese di Sky News. Ma a questo punto vale la pena di ricordare il valore e il peso mediatico di questa intervista televisiva. 

Sky News è un canale all-news britannico edito dal gruppo Sky. Nato nel 1989 come canale televisivo all-news, nel tempo si è evoluto in servizio multipiattaforma con un sito web, tramite radio e sui dispositivi mobili. Il canale è inoltre presente su Apple TV, Roku e YouTube. Parliamo di una rete TV che oggi domina il mondo occidentale. Dal 2006 è diretta da John Ryley e il dato più interessante è che Sky News è stato il primo canale interamente dedicato all’informazione a trasmettere nel Regno Unito e in Irlanda e oggi è la rete concorrente diretta della mitica BBC News, mentre in Europa compete con diversi canali all-news nazionali oltre alle grandi testate internazionali CNN, BBC World News e Euronews. 

Situato nel quartier generale Sky di Londra, Sky News oltre a sette uffici di corrispondenza nel Regno Unito e altri sparsi per il mondo, si appoggia anche ai partner del gruppo News Corp come ad esempio Fox News negli Stati Uniti e Sky TG24 in Italia. Oltre alla versione britannica, Sky News è presente in Australia e Nuova Zelanda con le rispettive versioni locali (Sky News Australia e Sky News New Zealand) e in tutto il mondo con la versione internazionale (Sky News International), visibile in Italia sulla piattaforma Sky al canale 522. 

Questo la dice lunga sul peso enorme che i grandi media internazionali oggi assegnano al procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, e soprattutto al suo ruolo-guida nella lotta contro la ndrangheta, che pare abbia raggiunto oggi un fatturato stimato annuo di oltre 52 miliardi di euro. Uno Stato nello Stato. (pn)

Il Procuratore Gratteri: I Consorzi di Bonifica Enti che non hanno mai fatto nulla

«Ho sempre conosciuto in Calabria i Consorzi di bonifica, in particolare quelli della Jonica reggina, come enti che non hanno mai fatto nulla o quasi nulla». È quanto ha dichiarato il procuratore Nicola Gratteri, intervenendo all’inaugurazione di un innovativo sistema di controllo di distribuzione idrica del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese.

«Noi proprietari di appezzamenti di terreno paghiamo i Consorzi di bonifica – ha spiegato – ma non abbiamo mai visto la presenza fisica dei rappresentanti dei Consorzi di bonifica dire “controlliamo questo scolo”, “controlliamo questo torrente”, “vediamo se bisogna consolidare questo territorio con un progetto”. Nulla, il nulla di nulla. Non vorrei che si continuasse con questa non presa di posizione o di non responsabilità, bisogna dimostrare di esistere e giustificare lo stipendio ogni giorno».

«Sono soldi pubblici, sono soldi della collettività, sono soldi della gente che paga le tasse e vuole vedere i risultati – ha evidenziato –. È la stessa cosa dei Gal: io ancora non ho capito a cosa servono i Gal, cosa fanno in concreto per il territori. Di queste cose bisogna incominciare a discutere perché poi non voglio sentire lamentele dietro le quinte e al bar, non sono discorsi bar dello sport, sono discorsi da affrontare in modo serio».

«Penso – ha proseguito il procuratore di Catanzaro – che a un certo punto i Consorzi di bonifica e i Gal devono dare conto, devono dare conto a qualcuno, perché se no facciamo lo stesso discorso dei forestali: i forestali mi devono spiegare concretamente se hanno pulito mai un fiume o un bosco e cosa fanno nella giornata. La gente ha bisogno di sapere questo, perché io non voglio che questi enti o parte di questi enti siano ammortizzatori sociali, dobbiamo finirla con questa storia dell’assistenzialismo, bisogna prendere posizione».

Il Procuratore, poi, ha parlato della situazione incendi, sottolineando che «c’è ancora tanto da fare».

«Siamo arrostiti dagli incendi – ha rilevato – e io voglio sapere dove sono i forestali quando ci sono gli incendi: io non li vedo, vedo solo i vigili del fuoco. Voglio sapere cosa fa il Gal concretamente, la spesa del Gal dove va a finire, chi sono i beneficiari, e dove sono i Consorzi di bonifica ogni volta che c’è un evento naturale».

Il Procuratore ha rilanciato la necessità di dichiarare lo stato di emergenza per la situazione di crisi dei bergamotteti e quanto sia «importante fare bandi per assumere giovani in agricoltura in modo da evitare ulteriore emigrazione e bandi per impianti fotovoltaici, ma non per quelli che occupano suolo, mandando i dipendenti della Regione a fare i controlli per evitare truffa».

«Sono cose urgenti a da fare – ha proseguito – per dare aiuto all’imprenditoria agricola in Calabria, un’imprenditoria che è molto evoluta, ha fatto passi da gigante, non è all’anno zero, ci sono punte di eccellenza e sono per noi ossigeno perché non c’è assistenzialismo, c’è un trend che è cambiato e ci rincuora».

«So – ha concluso Gratteri – che in questo settore sono stati contributi importanti dalla Regione, bisogna insiste su queste cose vere e non inventarsi cose che sono solo spot e non hanno alcun riscontro sul piano della produzione dell’occupazione, in modo da frenare l’emigrazione inesorabile dei giovani calabresi verso il Nord». (rcz)

Oltre 14mila presenze e la visita di Gratteri al Villaggio Sud Agrifest

Dopo tre importanti tavole istituzionali, dibattiti ed eventi di formazione in collaborazione con diversi ordini professionali, una fiera agricola con un’area coperta di oltre 2.600 mq, show room per gli operatori di settore, presentazione libri, un cooking show dedicato alla promozione e valorizzazione delle risorse ittiche locali con gli chef Peppe e Paolo Stilo, tantissimi laboratori didattici ed educativi per i più piccoli con il coinvolgimento di 600 bambini durante i tre giorni, stand informativi, percorsi enogastronomici con tante proposte food & beverage, 3 dj set e 8 concerti, tra cui l’apertura di Nada e il concerto finale di Alex Britti che ha registrato il tutto esaurito con oltre 4.000 persone, la gara di abilità dei trattoristi – 2° Memorial Francesco Galluccio, amante della natura e dell’innovazione nell’agricoltura, che ha toccato il cuore di tutti i concorrenti, e la visita del procuratore Nicola Gratteri che si è intrattenuto con tutte le parti coinvolte da vero appassionato ed esperto del settore agroalimentare, si è concluso con grande successo di pubblico e di riconoscimenti Villaggio Sud Agrifest, la seconda edizione della tre giorni sulla cooperazione e sostenibilità, realizzata da Organizzazione produttori pianagri e Associazione politico culturale risorse e supportata sostegno finanziario della Coopfond fondo mutualistico di Legacoop oltre che dal patrocinio della Legacoop Nazionale, del Comune di Taurianova, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, della Presidenza del Consiglio regionale Calabria, dell’Ordine dei Geologi della Calabria, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria, dell’Ordine degli Agronomi e forestali della provincia di Reggio Calabria, del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, della Camera di Commercio di Reggio Calabria, della Consulta delle Associazioni di Taurianova.

Un successo oltre ogni aspettativa con un grande afflusso di pubblico in tutti i suoi appuntamenti grazie ad un programma ricco e articolato per una manifestazione unica nel suo genere con al centro di ogni giornata, dibattiti a tema che hanno visto protagonisti assessori e consiglieri regionali, tra cui l’assessore allo sviluppo economico della Regione Calabria Rosario Varì e l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo, l’europarlamentare Camilla Laureti, il presidente del gruppo Granarolo Gianpiero Calzolari, il presidente Nazionale Lecacoop Simone Gamberini, il sindaco ff della Città metropolitana di Reggio Calabria Carmelo Versace, esponenti delle sigle imprenditoriali, rappresentanti di categoria, il sostituto procuratore Marisa Manzini, il regista Giacomo Triglia, il giudice Antonio Salvati, l’artista Massimo Sirelli e diversi giornalisti, tra cui la direttrice dell’Avanti della Domenica Giada Fazzalari.

Tante le analisi e le proposte sui temi della cooperazione, del lavoro, del turismo e della sostenibilità ambientale, etica e sociale con l’obiettivo di accendere una luce sui problemi del settore e del territorio e delineare un percorso per la già attesa terza edizione, ma il Villaggio Sud Agrifest ha saputo anche unire lo spirito della solidarietà con una raccolta fondi da destinare alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna, alla capacità di silenzio dedicato a Denise Galatà, giovane studentessa di Rizziconi morta nel fiume Lao.

Tra le novità di quest’anno la presentazione di start up innovative del territorio (tra cui Caprichar e Aliva) all’inizio di ogni tavola istituzionale, per far conoscere belle realtà locali anche agli ospiti presenti.

«Siamo lieti di questo successo confermato – commenta Noemi Asciutto, presidente associazione Risorse – e della partecipazione di un pubblico ormai affezionato, e grati alle istituzioni che hanno investito sul nostro Villaggio. Questo evento dimostra che c’è una Calabria bellissima, giovane e capace, con tanta voglia di lavorare onestamente, portare innovazione, e soprattutto, investire per lo sviluppo e la crescita della propria terra».

«È stato bello riuscire a portare più gente possibile nella nostra Op – ha affermato Leandro Caccamo, presidente Op Pianagri -. Far conoscere a così tante persone la realtà in cui ogni giorno cooperiamo per lo sviluppo del settore e del territorio. Quest’anno la gratificazione è doppia perché oltre il successo della parte ludica e musicale abbiamo apprezzato un grandissimo interesse di giovani, famiglie e appassionati per la parte fieristica e i dibattiti a tema. Questo ci fa ben sperare per la crescita dell’evento che ha tra i suoi obiettivi quello di far avvicinare il più possibile le persone alla terra e al territorio».

Sia Facebook che Instagram si sono confermati social molto apprezzati dal pubblico del Villaggio Sud Agrifest – grazie anche al grande impegno nella comunicazione e nell’accattivante grafica di Lamorfalab Studio Creativo che ha realizzato la maglietta dell’evento, andata esaurita in pochi minuti.

Un esempio di sinergia straordinaria che ha coinvolto istituzioni, associazioni, partner e cittadini e come main partner De Masi Macchine Agricole a cui si sono aggiunti Ventra macchine agricole, Edilferr, Generali, Ecopiana, Banca Etica, Strano SpA, De Angelis trattori, Cumo fertilizzanti, Crisafulli vivai, Milone vivai, Legal consulting, La Cristallina Group, Petullà macchine agricole, Full Service, Lentini, Natura, Aspro, Amuseskin, Latersud, Crocitti Costruzioni e General Ferr. (rrc)

BAGNARA (RC) – Il 25 maggio incontro con Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Il 25 maggio, a Bagnara Calabra, il Procuratore Nicola Gratteri, accompagnato dal docente universitario e scrittore Antonio Nicaso, incontreranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo”.

A seguire, a cura del Consigliere comunale delegato alle politiche culturali, dott. Rocco Fedele, si svolgerà la presentazione del libro Fuori dai confini. Il giornalista Michele Albanese dialogherà con gli autori.

Per l’Istituto “U. Foscolo” l’iniziativa si colloca a conclusione di una programmazione di eventi che hanno reso partecipi gli alunni dell’Istituto a varie iniziative sul tema della legalità. La precedente visita a Bagnara del Procuratore Gratteri risale all’a. s. 2009/10 e in quella occasione, accolto nell’aula magna della Scuola “V. Morello”, ha lasciato un ricordo indelebile nei ragazzi di allora che ancora oggi, ventenni, hanno ben presentisia la piacevolezza sia il fascino di quell’incontro.

«Certi che anche l’appuntamento del 25 maggio – si legge in una nota – servirà a trasmettere agli alunnil’alto valore della convivenza civile e dei princìpi della legalità, la comunità tutta porge sin d’ora il “Benvenuto” al Procuratore Nicola Gratteri ringraziandolo vivamente per aver inserito nella lista dei suoi impegni anche l’incontro con i nostri studenti».

Per l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adone Pistolesi, «si tratta di un’ulteriore iniziativa tesa a mettere al centro la divulgazione del principio di legalità, in perfetta linea con gli appuntamenti previsti dal “Calendario letterario primaverile – I percorsi della legalità” che ha preso il via martedì 11 aprile u.s. con la presentazione del libro “Il padrino dell’Antimafia” di Attilio Bolzoni e si concluderà nel mese di giugno».

«L’incontro del 25 maggio rappresenta un momento altamente significativo per la nostra cittadina – continua la nota – che avrà l’occasione di riflettere sul valore della legalità, sapientemente testimoniata dal dott. Gratteri, e sarà anche un invito a promuovere quotidianamente, soprattutto nel nostro territorio, azioni concrete fondate sulla condivisione e sul rispetto delle regole del vivere civile».

«Questa iniziativa – conclude la nota – è il punto di partenza di un rapporto sinergico tra Amministrazione Comunale e Scuola che già dal prossimo autunno prevede la realizzazione di un calendario di proposte ad hoc interamente dedicato a specifici incontri tra autori e ragazzi e maturata nella consapevolezza che la promozione del libro e della lettura sia un mezzo attraverso il quale educare le giovani generazioni al rispetto del prossimo e al loro avvicinamento verso le istituzioni e alla “cittadinanza attiva». (rrc)  

‘Ndragheta, l’allarme di Gratteri alla Fondazione Magna Grecia

di PINO NANODai pizzini ai social network, anche le mafie si sono adeguate al mondo digitale. Oggi comunicano con post, video e tweet, usati per parlare tra clan, per lanciare messaggi di avvertimento, per dare istruzioni, ma anche per arruolare nuove leve con codici e linguaggi che sembrano appartenere a veri e propri influencer.

È questo il dato di fondo che viene fuori dal rapporto Le mafie nell’era digitale, promosso dalla Fondazione Magna Grecia, e presentato questa mattina a Roma alla Camera dei Deputati con un parterre dei massimi esperti del fenomeno mafioso in Italia e nel mondo, da Antonio Nicaso, giornalista, scrittore, studioso dei fenomeni criminali, docente presso la Queen’s University Canada, a Marcello Ravveduto, docente presso l’Università degli Studi di Salerno e responsabile del progetto di ricerca Le mafie nell’era digitale, allo stesso Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro e antesignano del tema avendo lui sperimentato per primo in Italia le prime intercettazioni digitali alla procura di Reggio Calabria e le sperimentazioni più avanzate nel corso degli anni successivi, conoscitore dunque come nessun altro in Italia del mondo dell’intelligence applicato alla lotta alla mafia. 

Un report che non mancherà di far discutere e di essere analizzato da quanti ogni giorno si confrontano con questo tema e che racconta il “fenomeno criminale” attraverso un’analisi di 90 GB di video TikTok, due milioni e mezzo di tweet, 20mila commenti a video YouTube e centinaia fra profili e pagine di Facebook e Instagram, “dai quali emergono – spiega il Presidente della Fondazione onorevole Nino Foti- “le caratteristiche di un fenomeno che sembra affermarsi sempre di più in una mescolanza dai confini labili tra reale e virtuale”.

Lo studio che abbiamo promosso – spiega il Presidente della Fondazione Magna Grecia Nino Foti – investiga quanto, entrambi questi ambiti, siano presidiati sul web, «e si pone l’obiettivo di definire i contorni e i contenuti delle modalità con cui le mafie vengono raccontate e si comunicano nel mondo digitale, anche perché siamo certi che sia fondamentale offrire strumenti di interpretazione e comprensione rispetto a tale nuovo “muoversi” della criminalità organizzata in un inedito intreccio tra reale e virtuale, ma anche rispetto al volume di informazione prodotta sul tema a livello mediatico». 

Non a caso il Procuratore Nicola Gratteri ha tenuto ancora una volta una delle sue solite lezioni magistrali sul ruolo fondamentale che la scienza informatica può dare oggi a chi come lui dà la caccia ai latitanti della Ndrangheta in tutto il mondo, ricordando anche – e sottolineando più volte – che nel paragone con altri sistemi giudiziari internazionali non sempre siamo i primi, «ma potremmo diventarlo se si investisse di più nella lotta al mondo organizzato del crimine, come fanno per esempio gli americani, un sistema che non condivido anche se più pragmatico del nostro, o come fanno ancora meglio gli israeliani che hanno capito meglio di tutti gli altri quanto il controllo della rete sia fondamentale per capire cosa si muove attorno a noi e come intervenire in tempo per evitare il peggio».

Il Presidente Nino Foti non ha dubbi: «Le mafie, i significati e i linguaggi ad esse correlati, hanno rappresentato e rappresentano una fonte inesauribile di contenuti che può essere, a seconda, oggetto di denuncia, strumento di consapevolezza, spazio di analisi e di ricerca, ma anche luogo ideale di identificazione, riconoscimento e celebrazione. Nasce proprio da questa consapevolezza l’urgenza di un report come il nostro».

Ma anche su questo Nicola Gratteri va giù pesante. Il Procuratore di Catanzaro spiega infatti che il tema «è attualissimo ma i dati legati al rapporto che intercorre tra il mondo organizzato del crimine e il mondo digitale è in perenne trasformazione, e che quindi i dati di oggi tra sei mesi non saranno più utili. Da qui la necessità di riaggiornarli continuamente e si sottoporli ad analisi continue».

Gli esiti della ricerca – sottolinea il Presidente Della Fondazione Magna Grecia – «ci restituiscono un insieme di dati che ci consentono da un lato di osservare il modo in cui gli individui parlano, rielaborano, interpretano il fenomeno mafioso attraverso i media digitali. Per altro verso, aprono una finestra sulle pratiche di autorappresentazione degli stessi protagonisti del fenomeno, siano essi membri dei clan, o affiliati o, semplicemente, simpatizzanti».

Poi aggiunge il dato più clamoroso: «Il nostro studio fa emergere quanto, purtroppo, sul web, ma soprattutto sui social network, siano multiformi, invasivi e di tendenza le presenze e i contenuti correlati a identità in qualche modo vicine al mondo mafioso. Siamo in un momento storico in cui l’ideologia criminale viene comunicata, idolatrata, restituita, e non nella narrazione di finzione, filmica, ma dai protagonisti, sulle pagine social di ciascuno di loro».

Questa importante ricerca, lo ricordiamo, si è avvalsa della collaborazione della Direzione investigativa antimafia e del suo direttore, Maurizio Vallone.

Nato dall’esigenza di capire per far capire, il primo rapporto delle mafie nell’era digitale cerca dunque di far luce – lo spiega bene il professore Antonio Nicaso che in Canada insegna queste cose ai massimi esperti americani di lotta al crimine organizzato –  «sul coinvolgimento della Google Generation Criminale in tutte le opportunità offerte dalla rete. Non solo sulle comunicazioni criptate e sul dark web, dove conducono anche molti dei loro affari, ma anche sui social media in tutte le loro declinazioni”. Per lo studioso italoamericano «Ogni organizzazione criminale oggi vive immersa nell’interrealtà, in quel mondo di mezzo sospeso tra reale e virtuale che rovescia ogni percezione di senso. L’analisi realizzata grazie a una massiccia raccolta di dati da Wikipedia e dai principali social network, YouTube, Facebook, Instagram, Twitter e TikTok, ha consentito di elaborare alcune tendenze che tracciano la partecipazione e l’intervento di mafiosi, affiliati e simpatizzanti nella sfera digitale».

La ricerca, realizzata nel pieno rispetto della privacy, alla fine ha dimostrato che l’utilizzo dei social network rendono trasparenti i processi di comunicazione delle mafie in cui “fan”, simpatizzanti promuovono il “brand” attraverso un’estetica del potere che esalta il lusso e l’onore, e quindi il successo dell’organizzazione anche attraverso il ricordo di chi ha dato la vita e di chi ha patito il carcere per giungere a questo risultato. 

Tutte cose che Nicola Gratteri aveva già anticipato dieci anni fa, quando per la prima volta si incominciava a parlare di queste cose. Per il Paese dunque un evento davvero speciale quello di ieri alla Camera, da non trascurare e soprattutto da non sottovalutare. (pn)

In scena la legalità con Gratteri al Politeama di Catanzaro

Sul palco del Teatro Politeama di Catanzaro hanno preso vita le storie dei figli delle vittime di mafia, del giornalismo impegnato, di imprenditori testimoni di giustizia, per un’opera-dibattito sulla legalità che è, al tempo stesso, una provocazione per farci riflettere, capire e reagire. In platea centinaia di studenti di diversi istituti scolastici superiori del territorio, grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria, per la messa in scena di “Se dicessimo la verità-Ultimo capitolo”, lo spettacolo di Emanuela Giordano e Giulia Minoli, realizzato grazie alla sinergia tra due progetti nazionali – Palcoscenico della Legalità e Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva – portati avanti nel territorio dall’Associazione CCO – Crisi Come Opportunità Raccontano.

Una “prima” in Calabria fortemente voluta dalla Fondazione Politeama – presieduta da Nicola Fiorita, con il Sovrintendente Gianvito Casadonte e il Direttore Generale Aldo Costa – all’interno del calendario di eventi programmati nell’ambito della Rete di teatri, sostenuta dalla Regione Calabria. L’occasione per i più giovani di affrontare alcuni aspetti meno conosciuti del fenomeno mafioso, quelli che riguardano la globalizzazione, l’alta finanza, i cosiddetti uomini cerniera che fanno da tramite tra il crimine e le amministrazioni pubbliche.

A discutere di questi e altri temi, alla fine dello spettacolo, è stato il Procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, che nel raccontare la propria esperienza di vita spesa in Calabria per combattere la criminalità organizzata, ha anche rivolto dei messaggi preziosi rivolti al mondo della scuola e alle nuove generazioni: “Bisogna prestare attenzione a chi fare entrare nelle scuole, ho visto persino dei faccendieri parlare di lotta alla mafia. Abbiamo bisogno di una scuola migliore, di insegnanti che nel pomeriggio tengano impegnati i ragazzi che, laddove non respirano cultura mafiosa, sono figli di internet più che dei loro genitori. Per abbattere le mafie occorrono politici e legislatori con coraggio, libertà, forza e competenza. Ma quello che i ragazzi devono fare è studiare di più, e da subito, perché anche i figli di nessuno possono diventare delle eccellenze”.

Il cartellone di appuntamenti della Rete di Teatri, promosso in partnership con Teatro del Grillo di Soverato e Dracma di Polistena, ha già visto il Politeama ospitare nei giorni scorsi i due intensi monologhi made in Calabria “Lamagara”, produzione di Confine Incerto con Emanuela Bianchi, e “Via del popolo”, l’ultimo lavoro di Saverio La Ruina per Scena Verticale. Domani mercoledì 19 aprile sarà la volta di “Bambola – La strada di Nicola”, spettacolo musicale diretto ed interpretato da Gianni De Feo. In una dimensione che oscilla tra il reale e l’immaginario, il protagonista sul palco racconta la sua vita in una qualunque periferia romana, a cui fanno da sfondo le voci e le contestazioni delle femministe che rivendicano la libertà delle proprie scelte sessuali, tra suoni sboccati, erotici, ma anche sentimentali e poetici.

La chiusura sarà affidata venerdì 21 aprile al musical originale “Mohican”, scritto e diretto dal noto autore Carlo Tedeschi, con la Compagnia RDL ed in scena più di 40 artisti e 200 costumi. Un’anteprima nazionale a Catanzaro dello spettacolo ispirato ad una storia vera, di circa 120 anni fa, tra Inghilterra e Stati Uniti: un racconto d’amore, di sopraffazione, di lotta e di ricerca della verità, alla scoperta della spiritualità degli Indiani d’America, ma anche un grande omaggio alla figura femminile. “Mohican” narra dell’amore contrastato tra Eliane e un giovane indiano della tribù dei Mohicani. Nello scontro drammatico tra diverse culture, Mohican si farà portavoce di un nuovo dialogo tra le differenti realtà, in nome di una rinnovata umanità, capace di accoglienza e integrazione.

Per informazioni e prevendite è possibile consultare il portale www.politeamacatanzaro.net oppure contattare il botteghino del teatro al numero 0961-501818. (rcz)

Nicola Gratteri al master in intelligence all’Unical: Per contrastare mafie servono hacker

di FRANCO BARTUCCI – «Per contrastare le mafie c’è bisogno di hacker. La funzione dell’intelligence è fondamentale nelle democrazie», lo ha detto Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, al Master dell’Università della Calabria sulla Intelligence, diretto dal prof. Mario Caligiuri, nel trattare il tema: Le mafie minaccia alla sicurezza nazionale.

 Gratteri ha iniziato la lezione con la narrazione di un evento storico di grande importanza per la ‘ndrangheta, ovvero il summit del 1969 a Montalto, al quale parteciparono varie famiglie di ‘ndrangheta, riunite per stabilire un concetto fondamentale: l’unitarietà della organizzazione. I partecipanti alla riunione però non sapevano di essere ascoltati e controllati dalle forze dell’ordine, avvertite da una soffiata effettuata dalle famiglie di Reggio Calabria.

Questa circostanza consentì l’arresto di oltre 70 capimafia e l’ottenimento della certezza investigativa relativa all’unitarietà della ‘ndrangheta. Tale concetto, pur rappresentando un vero e proprio “spartiacacque tra vecchia e nuova ‘ndrangheta”, verrà però formalizzato giudizialmente solo nel 2010 con la pubblicazione della sentenza relativa all’operazione “Crimine”.

Il Procuratore si è poi soffermato sull’importanza e sull’evoluzione storica della “Santa”, introdotta dall’organizzazione criminale a metà degli anni Settanta per consentire ad alcuni loro affiliati di aderire alla massoneria deviata.  Nonostante le polemiche ed i disaccordi all’interno dell’organizzazione sui doveri del santista, principalmente sollevati dai capimafia Domenico Tripodo ed Antonio Macrì relativi alla preminenza degli interessi della Santa sugli interessi della ‘ndrina, l’istituzione della Santa determinò un’indubbia evoluzione, stravolgendo i paradigmi dell’organizzazione.

Con il passaggio alla Santa, già c’era nella testa degli strateghi della ‘ndrangheta il concetto di mafia unica e soprattutto avviene un cambiamento dei riferimenti che, da ora in poi, non saranno più i santi cattolici protettori, bensì dei personaggi di rilievo dell’epoca rinascimentale e massoni, come Garibaldi, Mazzini e Cavour. 

Il nuovo riferimento simbolico da ora in poi infatti sarà la massoneria, e ciò comporterà un’evoluzione da meri esecutori a veri e propri decisori.  Gratteri ha sottolineato, quindi, attraverso la Santa gli ndranghetisti entrano in contatto con professionisti, pubblici amministratori, bancari e anche con magistrati. Nascono, quindi, “nuove regole e nuovi livelli” che prevedono che chi sta sopra possa sapere cosa avviene nei livelli sottostanti, ma non viceversa. Si è trattato di un vero e proprio “salto di qualità che ha fatto entrare la ‘ndrangheta nella stanza dei bottoni”, in modo non solo di decidere chi debba vincere gli appalti, ma persino se e quali opere debbano essere costruite. 

Gratteri ha poi evidenziato come per i decenni successivi si è continuato a considerare la ‘ndrangheta una mafia poco influente. Ciò le ha permesso di crescere come una “forma parassitaria all’interno del sistema legale”, continuamente in cerca del consenso sociale per far riconoscere potere e prestigio. Questo è avvenuto, per esempio, tramite l’acquisto di squadre di calcio o diventando imprenditori di successo grazie a operazioni di riciclaggio, rese possibili dalla collaborazione com commercialisti e professionisti capaci. 

Il Procuratore ha, quindi, sottolineato come la ‘ndrangheta, nel perseguire “una forma di investimento e di pubblicità” si sia dimostrata estremamente generosa con la Chiesa, con molteplici azioni finalizzate a donare soldi per ottenere prestigio e consenso. Gratteri si è poi soffermato sulle modalità di ricerca di potere e credibilità anche tramite la politica, sottolineando che  “i mafiosi vivono tra di noi, ci assomigliano sempre più e vivono nel territorio. Votano e fanno votare, chiedendo il consenso elettorale” in modo da acquisire crediti per cogestire la cosa pubblica.

Nel corso della lezione ha poi  affrontato, quindi, il tema delle estorsioni e dell’usura, azioni tramite le quali le mafie “marcano il territorio” per delimitare il confine del locale di ‘ndrangheta. Tali metodi vengono utilizzati come veicolo per il riciclaggio tramite lo sfinimento dell’usurato che viene obbligato a cedere l’attività di sua proprietà, che verrà utilizzata per produrre false fatturazioni, garantendo al mafioso di riuscire a pagare le tasse e giustificare la propria ricchezza, che poi investe in altre attività o che gli permette di fare una vita lussuosa.

Il Procuratore si è allora soffermato sulle modalità operative mafiose sempre più complesse e raffinate, che rendono difficoltoso provare sul piano investigativo il contrasto a tali attività criminali. A tale riguardo ha sottolineato  anche il “lento sgretolamento delle azioni antimafia” che depotenzia la possibilità di agire nel contrasto alle mafie, anche a causa del numero non adeguato di magistrati e di forze dell’ordine. Inoltre, le sfide odierne richiederebbero l’assunzione di hacker ed ingegneri, per un contrasto adeguato alle mafie che operano sempre di più attraverso il mondo digitale. Tale criticità risulta di particolare gravità a fronte delle ingenti somme messe a disposizione con il Pnrr.

 Gratteri ha, quindi, rilevato la necessità di investire in istruzione anche per rendere più efficace il contrasto alle mafie. Ha sottolineato come sia apparentemente più facile gestire “il popolo ignorante” e come il drastico abbassamento di etica e morale nella cultura occidentale «ci rende molto deboli, con il rischio di essere fagocitati da culture più forti, come quella musulmana e quella cinese». 

 Stimolato dalle numerose domande degli studenti, il Procuratore ha affrontato numerose tematiche, legate anche a episodi di cronaca come quella relativa al mantenimento dell’anarchico Cospito al regime del 41bis. Gratteri ha sottolineato che, a suo parere, il Ministro della Giustizia abbia fatto bene a confermare il 41bis «per non cedere al ricatto e non permettere agli altri di percorrere la stessa strada».

«Bisogna verificare – ha aggiunto – che non siano le mafie ad appoggiare tale operazione e che non siano loro a sovvenzionare anche le manifestazioni fuori dal carcere». 

A proposito di carceri, Gratteri le ha definite “una miniera dal punto di vista informativo”, rilevando la necessità di aumentare gli agenti della Polizia Penitenziaria preposti al monitoraggio dei detenuti mafiosi. Secondo il parere del procuratore di Catanzaro, la Dia dovrebbe essere dismessa, prevedendo il ritorno dei singoli appartenenti alle forze di polizia di provenienza, trattandosi di una struttura che svolge il medesimo compito dei reparti investigativi.

A riguardo, Gratteri ritiene maggiormente utile uno sforzo di ulteriore specializzazione dei reparti, come quelli che si occupano dei controlli informatici, per ottenere un significativo risparmio di risorse, dando nel contempo maggiore enfasi al lavoro delle singole forze di polizia italiane, che sono “tra le migliori polizie del mondo”. 

In merito all’intelligence, ha sottolineato il grande contributo che i Servizi danno al Paese, contrariamente ad una idea diffusa che essi operino sempre in modo opaco. Per Gratteri, è sbagliato l’approccio da parte di alcuni commentatori nel descriverli poiché «sono indispensabili per l’esistenza stessa del Paese e mai dovrebbe essere messa in discussione la loro funzione». (fb)

L’OPINIONE / Giacomo Saccomanno: Gratteri e le Procure devono essere sostenuti

di GIACOMO SACCOMANNO – Gli ultimi provvedimenti giudiziari dimostrano, ancora una volta, la radicazione della criminalità organizzata sui territori e l’inserimento di questa nei gangli vitali delle istituzioni. Gli arresti eccellenti, le connivenze, la corruzione, le estorsioni, il controllo quasi totale del territorio e di tutte le iniziative imprenditoriali ed economiche, sono la più evidente dimostrazione che in Calabria è necessario sostenere le attività dei magistrati ed evitare di voltarsi dall’altra parte.

Le recenti operazioni delle Procure di Catanzaro e Reggio Calabria hanno aperto uno spaccato veramente inverosimile e, comunque, il coinvolgimento di soggetti che sarebbero dovuti stare dalla parte della vera legalità ed, invece, sono risultati coinvolti in operazioni che mai si sarebbe potuto pensare che potessero commettere.

Un plauso, quindi, agli investigatori ed alle Procure interessate che la società e la politica dovrebbero sostenere con tutta la forza possibile. Invece, segnali in questa direzione sono molto pochi e, anzi, per certi aspetti quasi inesistenti. Si comprende che in Calabria vi sono lobby affaristiche trasversali che riescono ad incidere negativamente nella vita amministrativa e nella gestione della cosa pubblica, ma coloro i quali stanno dalla parte della legalità non possono far finta di non vedere o di non sentire.

Per tali atteggiamenti vi è un termine italiano ben preciso, ma si spera che sia solo disattenzione, altrimenti dovremmo veramente preoccuparci tanto! La nostra regione ha bisogno di altri investigatori e di altrimagistrati che possano concludere velocemente le indagini ed impedire che coloro che commettono azioni criminali possanoproseguire per molti anni la loro attività. I reati devono essere perseguiti nell’immediatezza, se si vuole frenare l’azione pesante della ‘ndrangheta e delle lobby.

Il consentire loro la gestione delle risorse pubbliche o la crescita dei territori vuol dire aumentare il loro prestigio e la forza intimidatoria. Ci auguriamo, per il bene di tutti, che le indagini possano essere celeri e si possano concludere velocemente per ripristinare una legalità che si scontra non solo con la vera criminalità, ma anche con una evidente omertà e rassegnazione dei cittadini. Ecco perché bisogna sostenere l’azione delle forze dell’ordine e della magistratura per chiedere azioni celeri e dare dei momenti di fiducia alle comunità, che spesso sono pesantemente vessate e non riescono ad avere una vera e immediata giustizia. (gs)

Lunedì Nicola Gratteri torna a Milano da insegnante per “WikiMafia”

di PINO NANO – Nuove Storie di Ndrangheta. Lunedì 20 marzo, alle h 18:00, Nicola Gratteri torna a Milano, questa volta all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, per parlare di ‘ndrangheta e dei suoi traffici a livello planetario. Sarà WikiMafia a tenere a battesimo il nuovo libro del Procuratore della Repubblica di Catanzaro e Antonio Nicaso, Fuori dai confini – edito dalla Mondadori- un’occasione questa- commentano i vertici di WikiMafia per «approfondire con il magistrato calabrese le opportunità che si sono aperte per quella che oggi è la più potente tra le organizzazioni mafiose».

La serata sarà moderata da Pierpaolo Farina, sociologo e direttore di WikiMafia: «Farà i Saluti Istituzionali Carlo Borghetti, consigliere regionale del Partito Democratico che ringraziamo per averci permesso di ospitare il dott. Gratteri in una location prestigiosa come quella regionale, quando altri ci hanno voltato le spalle nelle ultime settimane, rischiando di far saltare l’evento».

Nicola Gratteri torna a Milano, dunque, e questa volta da “Teacher” per WikiMafia. “Pensiamo sia doveroso offrire alla città di Milano – anticipa il leader di WikiMafia Pierpaolo Farina- un momento di riflessione e approfondimento sulle opportunità che si sono aperte per quella che oggi è la ndrangheta, la più potente tra le organizzazioni mafiose, sia a livello europeo sia nella nostra città, a al tempo stesso vogliamo esprimere la nostra piena e totale stima e vicinanza al dott. Gratteri, che dal 1989 vive sotto scorta ed è bersaglio di quotidiani attacchi da parte di certa stampa”.

 Ma di cosa parla questo nuovo saggio?

Per la ‘ndrangheta una guerra e una pandemia sono nuove opportunità di business. Il conflitto in Ucraina, per esempio, è una tavola imbandita dove non manca nulla: armi, edilizia, traffico di esseri umani, mercato nero e fondi europei. Una ghiotta opportunità che segue la lunga stagione del Covid-19, durante la quale la mafia calabrese si è prodigata in azioni «filantropiche» a sostegno di famiglie e imprese in difficoltà, innescando un meccanismo di dipendenza da sfruttare a tempo debito.

Pur conservando la propria base in Calabria, la ʼndrangheta ha ormai ben poco della mafia rurale d’un tempo: è sempre più globale, più connessa, più ramificata. È attiva in gran parte delle regioni del Nord Italia e dei paesi europei, Germania in testa, poi in Africa, in America, in Australia, e guarda con interesse all’Asia. Il suo «sguardo presbite» non ha confini.

In questo nuovo libro Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ci svelano i territori in cui la presenza della ʼndrangheta è più forte, mostrandoci come essa si premuri di rimanere al passo coi tempi. Certo, il traffico di droga e di armi, lo sfruttamento della prostituzione e la contraffazione dei prodotti restano attività irrinunciabili, ma contano sempre più lo smaltimento illegale dei rifiuti tossici e il gioco d’azzardo online illegale, con il frequente ricorso alle risorse telematiche, alla crittografia, alle criptovalute, ai traffici sul dark web. Senza dimenticare il riciclaggio, perché la «modernità» della ʼndrangheta emerge soprattutto qui, nella capacità di infiltrarsi all’interno del mondo politico-istituzionale e nello sfruttare l’area grigia dei soggetti compiacenti appartenenti al mondo della finanza e dell’imprenditoria.

Anche le mafie, come i virus, mutano in continuazione per adattarsi ai cambiamenti dell’organismo sociale che le ospita. La nuova parola d’ordine della ‘ndrangheta è «centellinare la violenza e normalizzare la propria condotta», per non lasciarsi scappare nessuna occasione. In qualunque paese del mondo si trovi.

Un saggio questo di Gratteri e Nicaso completamente diverso dai precedenti libri sulla Ndrangheta, dove per la prima volta viene fuori in maniera completa e dettagliata la dimensione internazionale e sovranazionale della mafia calabrese. Per anni sconosciuta e forse anche volutamente sottovalutata. (pn)