;
Il Pane di Cuti di Rogliano premiato a Roma

Il Pane di Cuti di Rogliano premiato a Roma

di DEBORA CALOMINO –  Venerdì 24 maggio a Roma nella Sala del Tempio di Adriano, si è svolta  la cerimonia di premiazione del Premio Roma, il Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali. Il concorso promosso dalla Camera di Commercio di Roma e da Agro Camera, premia i migliori prodotti da forno tradizionali e innovativi e le imprese guidate da giovani imprenditori e da donne. Il Panificio Cuti di Rogliano, per l’edizione 2024 ha ottenuto la medaglia d’argento per la sezione nazionale, categoria pani prodotti con l’impiego di cereali minori, realizzando il pane al segale.

Questo riconoscimento premia un lavoro intenso, attento alla lavorazione e alle lievitazione, alla cottura nel forno a legno della segale, un cereale non facile, ma importante per una corretta alimentazione. Antonio Alessio, fondatore e maestro panificatore del Pane di Cuti, presente alla cerimonia di premiazione ha dichiarato «questa medaglia è il successo della Grande Famiglia Cuti e del suo impegno nel portare sulle tavole delle nostre famiglie un prodotto di qualità».

Il successo di una squadra dunque, che si impegna quotidianamente per creare sapori autentici e genuini, partendo da materie prime di qualità. Non è la prima volta che il Pane di Cuti ottiene riconoscimenti a livello nazionale, al Premio Roma in particolare, ha conquistato negli anni diverse medaglie,  ricordiamo ad esempio nel 2007 la Medaglia d’Oro per il pane di grano duro, nel 2015 il primo posto per il pane di tipo tradizionale e nel 2021 per il suo pane Rublanum di grano tradizionale.

Un successo che si conferma e che premia una realtà presente da oltre 30 anni sul territorio, capace di coniugare tradizione e innovazione, puntando anche su prodotti di nicchia. (dc)