;
Domani nella Locride il presidente dell'Aia Carlo Pacifici

Domani nella Locride il presidente dell’Aia Carlo Pacifici

di ARISTIDE BAVA Il presidente nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, Carlo Pacifici, sarà ospite domani del territorio della Locride per un evento di significativa importanza. 

La sala riunioni della sezione Aia di Locri  sarà, infatti,  intitolata al sidernese Mimmo Archinà, già figura di eccellenza nel mondo dell’arbitraggio e del volontariato, e in particolare  dello scautismo nazionale. L’evento è, appunto, previsto domani in una giornata volutamente  dedicata alla sua figura di uomo, di sportivo e di educatore sul tema L’arbitro e lo Scout.

Mimmo Archinà è scomparso prematuramente nell’ottobre del 2020 stroncato da una grave malattia. L’evento avrà luogo presso il Palazzo della cultura di Locri, in via Trieste,  dove è prevista la presenza dei vertici dell’Aia con gli stessi presidente della sezione di Locri Anselmo Scaramuzzino e, soprattutto, del presidente nazionale Carlo Pacifici  (insediatosi all’importante incarico lo scorso settembre) e le testimonianze del magistrato ed ex scout Salvatore Dolce, di Stefano Archinà, componente del Comitato Nazionale AIA e Giulio Archinà, capogruppo Agesci del Siderno I°.

Scaramuzzino introdurrà i lavori e porterà i saluti di tutti gli arbitri della Sezione. Saranno presenti a Locri anche tutti gli undici presidenti delle altrettante sezioni Aia della Calabria, la moglie Agnese Tassone e tanti suoi estimatori. Per la città di Locri sarà anche presente il sindaco Giuseppe Fontana, e per la Regione Calabria l’assessore Regionale alle Politiche e Lavoro, Giovanni Calabrese. Prevista anche la presenza dei vertici dell’Aia regionale con Franco Longo, presidente Cra e del Presidente Fgc Lnd Cr – Calabria Saverio Mirarchi.

Il nome di Mimmo Archinà, evoca positivi ricordi a Siderno e nell’intera Locride. Era in via prioritaria  un punto di riferimento locale dell’Associazione Italiana Arbitri dove aveva  ricoperto per molti anni un ruolo di primo piano nel settore tecnico arbitrale. Ma era anche apprezzato per la sua attività sociale e per le sue doti di uomo e di professionista in quanto sempre dedito al volontariato attivo. (ab)