;

A Napoli Santo Gioffrè presenta oggi il libro “Evasioni d’amore”

Oggi pomeriggio, a Napoli, alle 17.30, alla GalleriArt – Galleria Principe, sarà presentato in prima nazionale il libro Evasioni d’amore di Santo Gioffrè.

In Evasioni d’Amore Gioffrè racconta cinque nuove avvincenti storie, in cui la dolorosa memoria familiare si affianca alla rigorosa ricerca archivistica e sociale, creando un intreccio potente e demistificante che è un abbraccio complice a tutto il Sud. Gioffrè ha sintetizzato il concetto intimo e personale ma, nello stesso tempo, corale che comprende i sentimenti in cui tutte le persone del Sud si possono riconoscere ed il milieu sociale,politico,storico ed economico che le caratterizza e le ha formate e forgiate.

Il linguaggio perfettamente consono a ciascun personaggio ,chiaro, diretto e con alte punte poetiche nell’estrinsecare i sentimenti profondi e le sensazioni provate dai personaggi coinvolti… Una carrellata di personaggi che danno vita alla la narrazione, tragica ma anche alleggerita da una profonda ironia che rende scorrevole e gradevole la lettura e in cui ogni lettore, in molte situazioni, può riconoscere il proprio vissuto. Gioffrè ha voluto rendere omaggio a Napoli perché, nel primo racconto, scavando tra le carte conservate nell’archivio Storico, ha ricostruito, col piglio dello Scrittore Storico, il tragico amore che legò Giovanbattista Pergolesi e la giovanissima figlia del Principe di Cariati e Duca di Seminara, Scipione III Spinelli.

Gioffrè è medico e, da sempre, è impegnato a combattere la piaga inflitta alla sua amatissima terra dalla mafia e dal malaffare. Fu il primo, come amministratore dell’Asp di Reggio Calabria a denunciare, coniugando il termine ” contabilità orale” collusioni, speculazioni e ruberie di ogni genere all’interno delle Aziende Sanitarie Calabresi e, specificatamente, in quella di Reggio Calabria, Gioffrè è, anche, un pluripremiato scrittore a partire da suo primo romanzo Artemisia Sanchez, divenuto, poi, celebre miniserie televisiva su Rai Uno, con la partecipazione e le musiche di Lucio Dalla. (rrm)