Oggi sabato 20 marzo, il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria celebrerà l’equinozio di Primavera dedicandolo a Dante Alighieri, di cui ricorrono, quest’anno, i 700 anni dalla morte.
L’appuntamento è per le 18, in forma digitale. Può partecipare chi si è prenotato entro ieri pomeriggio via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: planetario.rc@virgilio.it.
Il 20 marzo alle 09.37, ora italiana, inizierà la primavera astronomica. È l’istante esatto in cui Sole si troverà esattamente sull’equatore celeste, nel punto in cui l’eclittica e l’equatore celeste si intersecano: il cosiddetto punto vernale o equinozio di primavera.
Il viaggio di Dante si colloca nel periodo dell’equinozio di primavera, quando E ’l sol montava ’n sù con quelle stelle. Partendo da questi versi, attraverso le simulazioni al planetario digitale, ripercorreremo il viaggio dantesco, parleremo della data della Pasqua e analizzeremo l’equinozio dal punto di vista scientifico. (rrc)