31 agosto – Da oggi al Museo Archeologico Nazionale di Reggio una tre giorni al profumo di bergamotto: lo spazio di piazza Paolo Orsi ospiterà, infatti, per tre giorni, dalle ore 18.00 alle 19.30, gli Incontri letterari del prestigioso Bergamotto Art Festival, promossi dalla Fondazione Marino.
Il primo appuntamento è stasera con “Narratori e Narrazioni calabresi”. Gli scrittori Giuseppe Aloe, Gioacchino Criaco, Domenico Dara ed Eliana Iorfida dialogheranno con Lionella Maria Morano in un confronto sugli stili e le forme del raccontare il Sud e la Calabria. Nello stesso contesto, i ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo Classico “Tommaso Campanella” leggeranno una selezione di brani.
Il secondo appuntamento sarà domani con le “Incursioni nel mondo antico” di Valerio Massimo Manfredi. Prevista anche la partecipazione straordinaria di Michele Placido, che leggerà brani di classici letterari. Dal meraviglioso peregrinare di Ulisse al sovrumano sogno di potere di Alessandro Magno, fino alla grandezza di pensiero e di azione politica di Giulio Cesare, attraverso le invenzioni tecnologiche dell’antichità, gli eventi che portarono alla nascita e alla diffusione dell’Impero Romano, i perigliosi movimenti dei cartaginesi fino ai confini del mondo, per arrivare ai nostri giorni, al ritrovamento dei maestosi Bronzi di Riace, saranno “le tappe” del viaggio del tempo guidato dal noto e apprezzato intellettuale e storico divulgatore Valerio Massimo Manfredi, con il prezioso contributo di Michele Placido.
Ultimo appuntamento sarà domenica con “I luoghi dell’abbandono: appunti di geografia sentimentale”, dell’antropologo Vito Teti, professore ordinario all’Università della Calabria, a colloquio con Gilberto Floriani, direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese, e con la partecipazione straordinaria di Beppe Barra, che leggerà favole di Giambattista Basile, dal fondamentale “Cunto de li cunti”. I ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo Classico “Tommaso Campanella” leggeranno brani dagli scritti di Vito Teti.
Il direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, che aprirà gli incontri nelle tre giornate insieme al presidente della Fondazione Marino e di Sveva Edizioni, Antonio Marino, ha così commentato questa iniziativa: «Siamo soddisfatti di ospitare le manifestazioni promosse dalla Fondazione Marino e Sveva Edizioni. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria sta diventando sempre più un luogo inclusivo e dinamico, rappresentazione dell’identità culturale di questo territorio e di tutta la regione
«Il Bergamotto Art Festival nasce intitolato all’“oro verde” della Calabria per promuovere la ricchezza del patrimonio di cultura e di tradizioni del territorio reggino», dichiara Marino. «Il nostro desiderio era già dall’anno scorso di avviare una collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale, simbolo per eccellenza e custode della ricchezza di storia, di arte e di produzione nella regione, e con il direttore Carmelo Malacrino, che ha reso questo luogo emozionante della cultura ancora più vivace e vitale».
Domani, inoltre, per l’apertura straordinaria delle Notti d’Estate al MArRC, con biglietto speciale a soli 3 euro con ingresso dalle 20.00 alle 23.00, un altro “gustoso” appuntamento attenderà gli ospiti del Museo, per il programma “…rEstate al MArRC!”, sulla splendida terrazza sullo Stretto. A partire dalle ore 20.30, in collaborazione con Costa Viola Gourmet, il MArRC proporrà il Simposio “Colori e sapori della Costa Viola sulle tracce di Ulisse”.
Interverranno: gli storici Daniele Castrizio, docente all’Università degli Studi di Messina e componente del Comitato Scientifico del Museo, e Pasquale Amato, docente all’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria e responsabile della Sezione Storia del Centro Internazionale Scrittori della Calabria, partner del MArRC per la valorizzazione; lo scrittore e ricercatore storico Natale Zappalà e lo scrittore e tecnologo alimentare Angelo Paolillo.
Il Simposio prevederà un momento conviviale a cura di grandi maestri Chef, con un menu di degustazione di piatti tipici “a tema”, ispirati ai poemi omerici e alla tradizione alimentare in Magna Grecia, per un viaggio dei sensi alla riscoperta di antichi sapori e saperi.
L’evento si colloca nel calendario per le celebrazioni dell’Anno del Cibo Italiano istituito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Turismo e nella programmazione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale dichiarato dal Parlamento Europeo con il Consiglio dell’Unione Europea.
In attesa della grande Festa patronale che avrà inizio la prossima settimana, domenica 2 settembre si potrà visitare gratuitamente il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.30). (rrc)
Le Altre Notizie
- CATANZARO – Sindaco e vicesindaco incontrano i pompieri protagonisti in Emilia Romagna
- CATANZARO – Giovedì al San Giovanni la mostra “Autorità e potere”
- COSENZA – Al BoCS Museum la mostra “Conversioni”
- LAMEZIA – Al Chiostro Viaggio negli anni Ottanta
- SERSALE (CZ) – La prima edizione del Premio “Repubblica Scuola”
- A Lamezia concluso il primo anno della Scuola Biblica Diocesana
- A Squillace si celebra la giornata mondiale per la distruzione delle armi
- LAMEZIA – Giovedì si presenta il libro “Quegli anni in gradinata est”
- SERSALE (CZ) – Al liceo scientifico si sceglie il giornalista dell’anno
- LAMEZIA TERME (CZ) – Una Messa chiude il primo anno della Scuola biblica diocesana
- CATANZARO – Il Tar Calabria cerca una nuova sede sul territorio
- STALETTI’ (CZ) – Presentata la rivista Terredamare edizione 2023
- CATANZARO – Grande successo per l’open day dell’Accademia di Belle Arti
- BADOLATO (CZ) – Colorate incursioni di “Spopart” per i bambini
- CATANZARO – Gutenberg 20 mette studenti e autori a confronto
- FEROLETO ANTICO (CZ) – L’incontro sulle “Nuove frontiere dell’ortodonzia”
- CATANZARO – In provincia prende vita il Pas, il museo delle “porte”
- LAMEZIA TERME (CZ) – Dorian ricorda l’aforista Antonio Porchia
- SOVERIA MANNELLI (CZ) – Rubbettino organizza il Festival del lavoro nelle Aree interne
- CATANZARO – Il 31 maggio l’evento “Liberi da Mangiare”
- LAMEZIA – L’evento di chiusura della mostra “Essenza Duale”
- CATANZARO – L’incontro “Chi aggredisce un medico aggredisce sè stesso”
- CONFLENTI (CZ) – Il 29 maggio al via Momenti Festival
- CATANZARO – È ufficiale l’istituzione scolastica Ipsia “G. Ferraris”
- LAMEZIA – L’incontro sull’aforista Antonio Porchia
- LAMEZIA – Finanziati dalla Regione progetti del Comune e del Sistema Bibliotecario
- LAMEZIA – Rassegna Al Vaglio, doppio appuntamento con Raffaele Gaetano e Francesca Veltri
- LAMEZIA – La Lectio Brevis del Vescovo Parisi al Fiorentino
- LAMEZIA – Viaggi nell’arte, si parla degli anni ’70
- CATANZARO – Domani l’evento “Stare al Centro”
- FEROLETO ANTICO (CZ) – Ortodonzia, incontro con la specialista Silvia Martins Neves
- CROPANI (CZ) – Fontana Vecchia riapre grazie all’imprenditore Antonio Grano
- Grande successo per la gara podistica “Corri a Squillace”
- La Scuola di Alta Formazione dell’Umg celebra i suoi diplomati per l’a.a. 2021-2022
- CATANZARO – Migliorato il collegamento in bus tra i due poli dell’Accademia di Belle Arti
- CATANZARO – Federfarma aggiorna le modalità di prenotazione e disdetta delle prestazioni
- La Cgil Area Vasta lancia l’allarme: Troppe morti sul lavoro
- LAMEZIA – Si presenta il libro “Da Venezia alla Calabria”
- A Soverato successo per il Premio Città Solidale
- SOVERIA – Il vescovo Parisi ha presieduto la Messa alla vigilia della Festa della Madonna di Fatima
Le Altre Notizie
- LORICA (CS) – La presidente della Provincia Succurro prova nuova attrazione turistica
- BISIGNANO (CS) – Mercoledì 31 ci sarà la quarta puntata di Jewish Calabria
- RENDE – Mercoledì si presenta il libro “Il Pci, la Calabria e il Mezzogiorno”
- COSENZA – Lunedì s’inaugura la mostra “Pietre a spasso nel tempo”
- CASSANO (CS) – Gli studenti di Lauropoli vincono con un corto il premio per la legalità
- COSENZA – La parrocchia Madonna di Loreto celebra don Lorenzo Milani
- COSENZA – Il 6 giugno in un convegno si analizza come ridurre il gap con il digital divide
- SAN NICOLA ARCELLA (CS) – Concluso il festival “Crawford in Riviera dei cedri”
- CARIATI (CS) – L’esecutivo Minò riparte dal turismo
- ZUMPANO (CS) – Il Comune dichiara lotta dura alle affissioni abusive
- VILLAPIANA (CS) – La Fidapa pensa alle donne con disabilità
- CORIGLIANO ROSSANO – L’Economia circolare nei piatti del Majorana: l’evento con l’agrichef Barbieri
- CARIATI (CS) – Si presenta il libro di Gino Strada
- BOCCHIGLIERO (CS) – Ad agosto Cinema internazionale con The Memories Film Fest
- CORIGLIANO ROSSANO – Al via la seconda edizione di “Patir”
- COSENZA – Sabato la prima Festa del Libro Pentecostale
- TREBISACCE (CS) – Sabato l’incontro “Sinergie tra servizi sociali territoriale nell’ambito di Trebisacce. Cafè Alzheimer”
- COSENZA – Sabato il convegno “Le sette opere di Misericordia attraverso i servizi dei volontari e la donazione degli organi”
- ROGLIANO (CS) – Il 28 si presenta il progetto “I Cambia Mondo”
- ALTOMONTE – Medici ed esperti da tutta Italia ospiti in Calabria
- SCALEA (CS) – Un pulmino solidale per le persone disabili
- RENDE (CS) – Innova Rende ricorda la figura di Cecchino Principe
- CASTROLIBERO (CS) – Il 31 maggio si presentano le Grotte di Francesco Morrone
- CASSANO ALLO IONIO (CS) – Seconda tappa del Kalados all’istituto Erodoto di Thurii
- TREBISACCE (CS) – Obiettivo Trebisacce per raccontare il territorio
- CORIGLIANO ROSSANO – Si presenta le “Politiche per un mondo nuovo”
- A Roseto Capo Spulico sancito il patto di gemellaggio con Valfortore
- CORIGLIANO-ROSSANO – Verso la conclusione il percorso “Sui passi del Concilio”
- CASTROVILLARI (CS) – Il premio Ars et Societas va ad Amarelli, Gatto e Russo
- CASSANO (CS) – Prima tappa della rassegna Kalados con i giovani della scuola media
- CROSIA (CS) – L’Istituto comprensivo a colloquio sulle madri costituenti
- CASTROVILLARI (CS) – Cybersecurity e privacy digitale al centro della giornata di studi all’IIS “Mattei-Pitagora-Calvosa”
- Educazione alimentare, a Corigliano Rossano l’evento “Educazione alimentare e benessere”
- COSENZA – Il dibattito su “La mafia e le stragi del ’92”
- CARIATI (CS) – Successo per gli “Incontri sinodali la Chiesa in ascolto dei pescatori”
- CASSANO ALLO IONIO (CS) – Agli studenti un messaggio di Maria Falcone
- CASSANO (CS) – A Sibari ritornano Le notti dello Statere
- CARIATI (CS) – È nato l’Esecutivo Minò
- SAN LUCIDO (CS) – Al via il Festival della Lettura
- CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Bandiere Blu, Oliva polemica con il Comune
Le Altre Notizie
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Consegnate chiavi per realizzare nuovo Centro Sanitario
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Rendiconto di Bilancio, la soddisfazione della sindaca
- CROTONE – Due studentesse dell’Artistico premiate con il Chiara Lubich
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – La sindaca Vittimberga replica alle polemiche: Niente rispetto per gli elettori
- MESORACA (KR) – Inaugurata la Riserva Naturale Regionale del Vergari
- CROTONE – Gli studenti vanno a lezione di sicurezza sul lavoro
- CROTONE – Domenica si presenta il libro “Terra Santissima”
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Al via la Fiera Mariana
- CROTONE – Ritorna il Calabria movie international short film festival
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Presentato il progetto “Sport di tutti – Quartieri”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Domani si presenta il progetto “Sport di tutti – Quartieri”
- A Mesoraca l’incontro “La Costituzione tra scuola e accoglienza”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – A scuola di legalità con Angela Napoli e Marisa Manzini
- CROTONE – Al via il Laboratorio di progettazione di Antica Kroton
- CROTONE – Domani si parla dell’ultimo libro di Michele Drosi
- CROTONE – Il 18 aprile il libro “Quale umanità?”
- Crotone, torna il “Sona world festival” con la canzone d’autore di Ettore Castagna
- CROTONE – Il procuratore Capoccia incontra gli studenti del Liceo Pitagora e dell’Istituto Donegani
- Nuovi mezzi Akrea, il presidente di Confcommercio Crotone Casillo all’attacco del sindaco Voce
- CROTONE – Al via i lavori di restauro del Castello Carlo V
- CROTONE – La mostra “Rara Avis” dello scultore Antonio Affidato
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Venerdì si conclude progetto “Essere vincenti”
- CROTONE – La mostra “Anime”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Approvato progetto definitivo per frazione Sant’Anna
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – La Pro Loco di Cropani dona indumenti ai ragazzini sopravvissuti alla tragedia del mare
- CROTONE – Concluso il progetto “Zero-Sei”
- A Crotone concluso l’International Carnival Race
- La Grotta dei Piccoli arriva all’Istituto Karol Wojtyla di Isola Capo Rizzuto
- CROTONE – L’opera “Zeusi” sarà esposta al Museo di Capo Colonna
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Presentati progetti di rigenerazione urbana e rete fognante
- CROTONE – Da domani sarà operativa la nuova biglietteria di Trenitalia
- Giornata della Memoria, Liliana Segre ha scritto agli studenti del Pertini-Santoni di Crotone
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Al via l atre giorni di eventi al Cinema Teatro Eraclea
- CROTONE – Domenica la Fiaccolata per Davide Ferrerio
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Il sindaco incontra i cittadini di Marinella
- STRONGOLI (KR) – La Simeup Kr insegna le manovre “anti-soffocamento”
- CIRÒ (KR) – Il 22 gennaio il Gran Premio Manente
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Lavori pubblici, il sindaco incontra i cittadini della frazione di Le Cannella
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Il Comune chiede “autonomia” per Alberghiero e nuovo polo agrario
- ISOLA CAPO RIZZUTO – 200 mila euro per promuovere il patrimonio storico-culturale
Le Altre Notizie
- GERACE (RC) – Ordine dei medici, importante corso di aggiornamento sul Covid
- CITTANOVA (RC) – Per la cultura della biodiversità, verrà piantato l’albero di Falcone
- REGGIO – S’inaugura la Panchina Europea della Creatività
- BOVA MARINA (RC) – Il sindaco Zavettieri risponde alla minoranza
- REGGIO – S’inaugura il campetto di quartiere di Modenelle ad Arghillà
- A Siderno lunedì fa tappa Yes I Start Up in Calabria
- REGGIO – Al via il Gaia Festival – La sfida al mutamento
- REGGIO CALABRIA – Avi Loeb, fisico di Harvard, è il primo vincitore di Premio Cosmos 2023
- REGGIO CALABRIA – Torna il premio artistico letterario “Apollo school”
- REGGIO CALABRIA – Al Museo archeologico tremila ingressi in soli due giorni
- Cinquefrondi accoglie gli studenti dell’Unical
- Concorsi al Comune di RC, Cardia: Il bando è contrario a regolamento per l’accesso all’impiego
- REGGIO – Ultimi giorni per iscriversi al Conservatorio Cilea
- GIOIA TAURO (RC) – Si presenta il libro Andata in porto” di Giuseppe Soriero
- REGGIO CALABRIA – L’Accademia del tempo libero in visita alla biblioteca del Campanella
- “Il Custode delle parole” di Gioacchino Criaco incontra i lettori: i prossimi appuntamenti in Calabria
- Versace (Metrocity RC) al convegno “La Logica dell’occhio”: Riappriopiarsi del bello
- REGGIO – L’evento conclusivo di “Scatti di valore”
- LOCRI (RC) – Domenica si presenta il corso per volontari della Diocesi di Locri-Gerace
- REGGIO CALABRIA (CS) – Giro ciclistico della Città metropolitana, a Latella il premio Fairplay&Football
- REGGIO CALABRIA – Domenica Plastic Free pronta a ripulire la foce del Calopinace
- REGGIO – Ad Agraria la proiezione del documentario “Figli del Minotauro”
- REGGIO – Venerdì il workshop “Abitare l’esperienza” dell’Accademia di Belle Arti
- ROCCELLA JONICA (RC) – Proseguono gli incontri del ciclo “Cittadini di sana e robusta Costituzione”
- La Fidapa di Siderno, Locri e Roccella unite nella cerimonia delle candele
- RENDE – La conferenza sul tema “I Bronzi di Riace. Cinquanta anni di storia”
- REGGIO – Si presenta l’edizione 2023 del Premio Cosmos
- REGGIO – Inaugurata la collettiva “Espressioni artistiche del Mondo Spagnolo”
- REGGIO CALABRIA – Il Cosmos torna per premiare la letteratura scientifica
- REGGIO CALABRIA – Città e Diocesi in festa per suor Maria Grazia Gallingani
- SAN ROBERTO (RC) – All’Asilo lo Sportello “Gli amici di Gianluca”
- REGGIO – L’Avo celebra la Festa della Mamma nel Reparto di Pediatria del Gom
- REGGIO – Il 21 maggio il convegno “Area Metropolitana dello Stretto” della Fidapa
- REGGIO CALABRIA – Grande successo per il Museo archeologico nella Notte dei musei
- SIDERNO (RC) – La scuola incontra le imprese d’eccellenza
- REGGIO CALABRIA – Sorgonà propone un sindaco della notte per la movida
- REGGIO – Si parla di autonomia con l’Associazione Tre Quartieri
- BAGNARA (RC) – Il 25 maggio incontro con Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
- REGGIO CALABRIA – Giro ciclistico della Città metropolitana, soddisfatta l’Uci
- REGGIO – Successo per “Un abbraccio oltre i confini” del Comitato Donne Reggine
Le Altre Notizie
- VIBO – Centri estivi, pubblicati avvisi per operatori e famiglie
- TROPEA (VV) – Tutti in spiaggia a caccia dell’ultimo mozzicone di sigaretta
- VIBO – Al via la serie di incontri del Club per l’Unesco dedicato alle Scuole
- VIBO – Al via lo Street Book Festival
- VIBO VALENTIA – All’Odissea museum il Laocoonte calabrese
- TROPEA (VV) – Per Tropearte arrivano pittori da tutto il mondo
- NICOTERA (VV) – L’incontro su “Magliocco, e anche canino”
- VIBO – Presentato il calendario per Il Maggio dei Libri
- Alla Camera di Commercio di Vibo al via il Festival del Sud
- VIBO – Dal 27 al 29 maggio al via ViboFiorArt 2023
- TROPEA – Il “principato” si prepara ad un evento mondiale sui rifiuti
- VIBO – Apertura straordinaria del Museo Limen
- VIBO – Politiche sociali, conclusa valutazione domande al “Dopo di noi”
- TROPEA – Sabato si presenta il libro “Storia di Ita Lia”
- Al Mec scelti i migliori prodotti calabresi da portare in Texas
- TROPEA (VV) – Nel Museo del mare c’è Leida, la balena preistorica
- VIBO VALENTIA – Sviluppo agricolo rurale, patto fra il Comune e il Cogal Monte Poro-Serre vibonesi
- VIBO – L’Assemblea Ats approva importanti interventi
- VIBO VALENTIA – Ambito territoriale sociale, tutti gli interventi dell’Ufficio del Piano
- TROPEA – Sabato sarà aperto al pubblico il Museo del Mare
- MILETO (VV) – La scrittrice Giusy Staropoli Calafati incontra gli studenti
- A Tropea 3,5 mln per parcheggi, verde e biblioteca
- MONTEROSSO (VV) – Ritorna l’Arte del corso con 60 videomaker da tutto il mondo
- VIBO VALENTIA – Intesa Camera di commercio-Mercatorum: ancora un’altra laurea
- Tropea ha aderito alla Giornata mondiale della Terra
- Sabato a Vibo arriva il tour “Dono per la vita”
- PIZZO (VV) – Il convegno “Scuola, legalità ed Economia del Mare, quale futuro?”
- Autismo, a Vibo Valentia gli alunni vanno a scuola di consapevolezza
- VIBO – Si presenta il libro “Cerco la vita. Migrazioni e migranti: Ieri, oggi e… domani”
- VIBO VALENTIA – La giunta approva il Piano degli interventi: 20 milioni di euro per cambiare la città
- VIBO VALENTIA – Il maestoso cavallo “Petrus” accoglie i visitatori dell’Odissea Museum
- NICOTERA (VV) – Il terzo appuntamento del progetto Jewish Calabria
- VIBO – Il 31 marzo l’evento “Comunicare la legalità” col procuratore Nicola Gratteri
- VIBO – Il Comune presenta il piano per le Opere pubbliche
- TROPEA – Il Concorso Finestre Balconi Vicoli Fioriti sarà dedicato ai bambini di Cutro
- SERRA SAN BRUNO – Il consigliere Provinciale Galeano: Sarà riattivato l’ascensore dell’Istituto “Einaudi”
- VIBO – È approdato in città il bike sharing
- TROPEA – Presentato “Il Vuoto”, film prodotto dall’Aba di Catanzaro
- VIBO – Il seminario sul contratto collettivo Funzioni locali
- VIBO VALENTIA – 8 marzo, successo per l’evento “Dal caporalato alle nuove forme di sfruttamento del lavoro”
Le Altre Notizie
- IL GRANDE CUORE DEI RAGAZZI CALABRESI
CORSI A SPALARE IL FANGO IN ROMAGNA - REDDITO, LA CALABRIA È FANALINO DI CODA
NELL’INDIFFERENZA TOTALE DEI POLITICI - CROTONE, NECESSARIA BONIFICA DELL’EX
AREA INDUSTRIALE: C’È RISCHIO SANITARIO - PASTICCIACCIO BRUTTO DELL’AUTONOMIA
BOCCIATO DA UE MA “PIACE” A CALDEROLI - IL 2024 UN ANNO “MEMORABILE” PER IL SUD
IL G7 IN PUGLIA E I LAVORI PER IL PONTE - AUTONOMIA, REDDITO, CONTRATTI, UN
MIX MICIDIALE PER TERRITORI A RISCHIO - DA COSENZA PARTE LA NUOVA NARRAZIONE
DEL SUD: DA FANALINO DI CODA A RISORSA - BOVALINO-BAGNARA, STRADA INCOMPIUTA
È EMBLEMA DELL’ABBANDONO DELLO STATO - LE AREE INTERNE CALABRESI POSSONO
RINASCERE SE ARRIVANO I NATIVI DIGITALI - L’INUTILITÀ DEL “SISTEMA PAESE” CHE NON
AIUTA NORD E SUD, MA DANNEGGIA TUTTI - UNIVERSITÀ, CALABRIA ISOLA FELICE PER
GLI ALLOGGI: LE UNIVERSITÀ SONO PRONTE - RIFIUTI, LA CALABRIA È ANCORA AL PALO
PICCOLI SPIRAGLI SULLA DIFFERENZIATA - FUSIONE DI COMUNI, IN CALABRIA I DUBBI
CHE LA LEGGE DEL RIO NON SA SCIOGLIERE - GLI INGANNATORI SERIALI DEL POVERO SUD
PNRR: IL DIVARIO COL NORD SI ACCENTUA - TUTELA BIODIVERSITÀ: DA LEGAMBIENTE
UNA LETTERA AL PRESIDENTE OCCHIUTO - QUANTO PESERÀ L’INVERNO DEMOGRAFICO
SULLE FUTURE GENERAZIONI DI CALABRESI - LA FORESTAZIONE SETTORE NEVRALGICO
IN CALABRIA MANCANO FONDI E PERSONALE - PER LA TUTELA DI “SALUTE E BENESSERE”
PROGETTO VERDE E BLU DELLA CALABRIA - OCCHIUTO: CAMBIO DI PASSO NEL TURISMO
LA CALABRIA DEVE RECUPERARE 50 ANNI - L’AUTONOMIA SI DEVE ANCHE SAPER FARE
UN TEMA CHE VA AFFRONTATO SERIAMENTE - SOTTO GIOCO DEL DECRETO CALABRIA BIS
I CALABRESI SOGNANO LA SANITÀ FUTURA - CALABRIA, 30MILA DONNE SOLE CON BIMBI
MA PER LE ISTITUZIONI SONO “INVISIBILI” - L’EUROPA INSISTE: SI DEVE FARE IL PONTE
GLI SCIENZIATI: NON SI È SPRECATO NULLA - SANITÀ IN CALABRIA: UFFICI PIENI, MA LE
CORSIE SONO IRRIMEDIABILMENTE VUOTE - CALABRIA, SONO A RISCHIO I FONDI UE
IMPEDIRE DI FARLI TORNARE A BRUXELLES - VOLONTÀ POLITICA E CAPACITÀ TECNICA
PER NON PERDERE L’OCCASIONE DEL PNRR - PSICHIATRIA, SERVONO RISORSE E SERVIZI
BASTA INDIFFERENZA E FALSE PROMESSE - CALABRIA, LA DISOCCUPAZIONE È AL 16%
SUBITO MISURE PER INVERTIRE IL TREND - NELLE ZONE ECONOMICHE SPECIALI SERVE
PREVEDERE L’AREA “FRANCA” DOGANALE - 1° MAGGIO, L’OCCASIONE PER RIFLETTERE
SULLA CALABRIA E IL LAVORO CHE NON C’È - INCUBO DENATALITÀ: UNO SCENARIO FOSCO
SI PROFILA PER LE UNIVERSITÀ CALABRESI - PNRR, CON IL PRETESTO DELL’EMERGENZA
NON VENGANO DIROTTATI I FONDI DEL SUD - È CALABRESE L’AMBASCIATORE IN SUDAN
CHE HA RIPORTATO A CASA GLI ITALIANI - RALLENTA IL PIL DELLA CALABRIA (+1,8)
LA TENDENZA PER IL 2023 INDICA UN -0,9% - SONO INVISIBILI I BAMBINI ABBANDONATI
PERCHÉ NON M’AVETE DATO UNA FAMIGLIA? - PER IL PNRR SI PUÒ ANCORA RIMEDIARE,
OCCHIO, PERÒ, AI “FURBETTI” DEL NORD - LA GIORNATA DEL LIBRO, IN CALABRIA È
EMERGENZA CULTURALE: SI LEGGE POCO - PONTE: I VERI TEMPI DI PERCORRENZA
DEI TRAGHETTI PER PASSARE LO STRETTO - VIVA LE ZES, ZONE ECONOMICHE SPECIALI
MA QUELLA CALABRESE È ANCORA FERMA - MIGRANTI, UMANITÀ MA ANCHE SGUARDO
ALLE IMPRESE CHE DANNO LORO LAVORO
Le Altre Notizie
- Antonella Mancuso eletta presidente del Comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio Cz, Kr, Vv
- Domani a Montecitorio arrivano i comuni calabresi “Plastic free”
- Versace (Metrocity RC): Cambio climatico obbliga a gestione strategica delle risorse idriche
- A L’A Gourmet di Reggio si è discusso del rapporto tra l’arte e la malattia psichiatrica
- Anci Calabria a confronto sulle norme per la fusione dei Comuni
- L’OPINIONE / Daniela Palaia: L’Università di Catanzaro non è riuscita a farsi protagonista
- San Costantino di Briatico ricorda Luigi Maria Lombardi Satriani
- Sanità, il consigliere di CZ Capellupo: Ineludibile la creazione del secondo PS
- La consigliera Bruni: Sanibook sistema con anomalie che non risolve nulla
- Sanità, Straface: Sanibook strumento utile a risolvere i problemi
- L’OPINIONE / Massimo Mastruzzo: L’Italia fa preoccupare Bruxelles con autonomia e Pnrr
- Mancuso (Uiltec Calabria): Serve passo concreto per promuovere riscoperta della ginestra
- Ferrara (Unindustria) ha presentato l’Agenda Calabria al Consiglio delle Rappresentanze Regionali
- Fusioni dei Comuni, i consiglieri regionali firmatari: Non cambia l’iter
- La Varia di Palmi sarà presentata a Bruxelles: Da tradizione a condivisa emozione
- Geologi a confronto sul Ponte: Sì, ma valutare prima tutte le variabili
- Antonio Petrassi, il pioniere dei trapianti di rene in Calabria
- Dalla Locride ad Amburgo per le nuove tecnologie che scoprono le perdite di gas
- Allarme Udicon, la sicurezza alimentare non è sempre qualità
- Domani si inaugurano i laboratori per la sicurezza alimentare alla cittadella di Padre Pio a Drapia
- Si è chiusa la Fiera Gutenberg a Catanzaro: Gratteri e Nicaso a confronto con i giovani sulla ‘ndrangheta
- Turismo, la proposta di Mancuso: Un bando per favorire la destagionalizzazione
- All’Unical una nuova ricerca sul Turismo delle Radici
- Tavernise (M5S): Agenas continua a bocciare la sanità calabrese
- Ospedale di Locri, dal 1° giugno i papà in sala parto
- Il presidente del Gal Terre Locridee Macrì incontra l’ambasciatrice Sourani
- Da Regione nuove risorse al bando Sport
- La Camera di Commercio di Cosenza al Forum Pa
- Dl Ponte è legge, il Comitato Ponte Subito: Un passaggio storico per il nostro Paese
- PD, da settimana prossima i Dipartimenti al lavoro per la Conferenza Programmatica
- L’OPINIONE / Francesco Rogolino: Le pretese del Consorzio di Bonifica Basso Jonico Reggino
- Versace (Metrocity RC): Cultura come investimento sostanziale
- Pillole di Previdenza / Ugo Bianco: La pensione di vecchiaia nel 2023
- Mammoliti (PD) presenta interrogazione sulle misure per tutelare l’occupazione e il lavoro nel turismo
- A Corigliano-Rossano alta politica ed interventi di spessore con il convegno “Politiche per un mondo nuovo”
- Premio Pontremoli Città del Libro e della famiglia, “La stanza del buio” di Daniela Rabia accede alla finale
- Il compositore crotonese Franco Eco firma la colonna sonora del film “Prima di andare via” su Amazon Prime
- Da Vespa il ricordo di Jole Santelli dell’astrofisica Sandra Savaglio
- Studenti in visita al campo di Ferramonti grazie all’Anpi
- Squillace e Vallefiorita presenti al Salone di Torino grazie alla Terra di mezzo
Le Altre Notizie
- Rapani (FDI): Verificare procedure e atti su riapertura impianto di Tortora
- Beni culturali in Calabria, Rapani (Fdi): Il Ministero sblocchi i vincitori dei concorsi
- Baldino (M5S): Valditara intervenga per impedire chiusura istituto professionale di Longobucco
- Cannizzaro (FI): Ponte sullo Stretto non più un sogno
- Dl Ponte, Irto (PD): È solo uno spot, mancano coperture finanziarie
- Concorsi Comune di RC, Minasi (Lega): Si faccia passo indietro e si faccia nuovo bando
- Ricerca, Occhiuto (FI): Assicurare tempi idonei per erogare i fondi
- Agricoltura, Rapani (FDI): Gli istituti agrari calabresi potranno partecipare ai bandi Psr
- Baldino (M5S): Riportare Longobucco fuori dall’isolamento non è un’urgenza
- Peste Suina, Irto (PD) presenta interrogazione per chiedere interventi a Reggio
- Stazione Sibari, Orrico e Scutellà (M5S): Ripristinare servizio ristoro
- Bonifica Sin Crotone, Rapani (FDI): Riscattare migliaia di ettari significa occupazione, riutilizzo, sviluppo
- Irto (PD) presenta interrogazione per ennesima chiusura Galleria della Limina
- Decreto Ponte, passa emendamento di Cannizzaro (FI) su infrastrutturazione portuale
- Caso Reggina, Cannizzaro (FI) chiede più attenzione al Governo
- Decreto Ponte, Cannizzaro (FI): Approvato mio emendamento per adeguamento tpl
- Irto (PD): Questioni poste con Vertenza Calabria vanno rilanciate con forza
- Sila-Mare, Baldino (M5S): Vergognoso il crollo di una strada inaugurata appena pochi anni fa
- Caso Reggina, Cannizzaro (FI) presenta interpellanza urgente ai ministri
- Olimpiadi della Cultura, Cannizzaro (FI): Riprova del grande valore di Reggio e della Calabria
- Vertenza Simet, Baldino (M5S): Il governo apra un tavolo di crisi presso i ministeri competenti
- Occhiuto (FI): Le risorse del Pnrr vanno spese, e bene
- Balneari, Rapani (Fdi): Mappatura coste italiane utile per mettersi in regola con la Bolkestein
- Baldino (M5S): Grave decisione del Consiglio regionale di bocciare Commissione speciale per Pnrr
- Ddl Cutro, Rapani (Fdi): Il provvedimento stronca le organizzazioni criminali del mare
- Dl Cutro, Occhiuto (FI): Finalmente c’è una visione su immigrazione
- Decreto Pnrr, Irto (PD): Discussione avviata da Governo è inadeguata
- Pnrr, Minasi (Lega) risponde a Irto: Da maggioranza nessuna inadeguatezza
- Tribunali soppressi, Rapani (Fdi): Abruzzo, Calabria, Campania, Toscana e Lombardia faranno fronte comune
- Cannizzaro (FI): Da Regione altri quasi 10 mln per la Gallico-Gambarie
- Orrico (M5S): Saranno assunti i da Inps Servizi gli ex lavoratori della Covisian di Rende
- Infrastrutture, Rapani (Fdi): Su Statale 106 stiamo facendo un ottimo lavoro
- Ponte, Minasi (Lega): Il sindaco Brunetti dimostra di non avere una visione
- PA, Orrico (M5S): Degli 84 mln destinati a Calabria un quarto rimandati indietro
- Piscina comunale a Vibo, Mangialavori (FI): Il Comune presto potrà intervenire in modo risolutivo
- Baldino (M5S): Governo assente e Regione «penosa» su vertenza Simet
- Geografia giudiziaria, Rapani (FDI): L’istituzione del tribunale di Corigliano Rossano è possibile
- Caso Ortì, Cannizzaro (FI): Condannare sì, infangare no
- Cannizzaro (FI) a colloquio col ministro Nordio: Poste alcune importanti questioni reggine
- Occhiuto (FI): DDl Riforma Codice proprietà industriale per difendere patrimonio italiano
Le Altre Notizie
- SAN FILI (CS) – La fuga di Pitagora lungo il percorso del sole in scena al Teatro Gambaro
- A Polistena la nuova stagione teatrale “Il teatro in tutti i sensi”
- A Verbicaro il regista Costabile presenta “Una femmina” nei luoghi delle riprese
- L’estate dei Bronzi: a Reggio Edipo Re-make all’Arena dello Stretto
- Scena Nuda a Portigliola: anteprima “A proposito di Medea”
- Piace il cinema dei Borghi: un successo il festival Borgia Movie
- Carmen diretta da Arlia chiude la stagione 2022 di CatonaTeatro
- Al Museo dei Bronzi stasera MagnaGrecàntico con Daniele Castrizio e Fulvio Cama
- Cine-Festival a San Nicola Arcella grandi ospiti per la chiusura
- Pietrapaola set del film “Il Monaco che vince l’Apocalisse”
- Successo al Comunale di Catanzaro di Alex Elton
- Gleijeses e la Laurito aprono la stagione teatrale del Gentile di Cittanova
- Ad Altomonte Anfitrione con Debora Caprioglio e Franco Oppini
- Successo de “I Litiganti”: teatro in dialetto a Martirano (CZ)
- Armonie d’Arte: martedì 17 agosto a Catanzaro il balletto Mbira
- CROTONE – Al Parco Pitagora il Calabria Movie Short Film Festival
- Cittanova Estate porta il teatro in piazza: quattro appuntamenti da stasera
- A CatonaTeatro domani sera Giorgio Colangeli ne “L’uomo, la bestia, la virtù”
- Attenti a quei Quattro: un blog culturale anche per la Calabria
- RadioTv Svizzera: la bella interpretazione di Teresa Timpano
- Il malato immaginario, al Teatro San Bruno di Reggio
- Paola Quattrini “nevrotica presente” in piazza a Cittanova
- Il successo di Francesca Bianco a Reggio, una straordinaria Frida Kahlo
- CALABRIA / SPETTACOLO
di Alfredo Barbina - CINE TOUR – GUIDA ALLA CALABRIA CINEMATOGRAFICA
di Maurizio Paparazzo e Giovanni Scarfò - Magia & varietà: al Comunale di Catanzaro stupiscono Bono e Aimone
- COSENZA – Venerdì “Alice” dei Momix
- CATANZARO – Halloween al Comunale con “Comunhalloween”
- CATANZARO – Quella certa felicità, nelle mani di Flavio Insinna
- LAMEZIA – TeatrOltre, si conclude stasera il festival di teatro in strada
- CatonaTeatro, la grande maestria di Enrico Guarneri, l’ironia di Salvo La Rosa
- REGGIO – In piazza Castello Anfitrione del Teatro Belli
- REGGIO – A CatonaTeatro domani Salvo La Rosa ed Enrico Guarneri
- Risate & buonumore a CatonaTeatro: ottima prova della “Bugia” di Garinei/Guidi
- ALTOMONTE (CS) – In scena “Il Lago dei Cigni”
- CATONA (RC) – “L’incanto di Venere”
- PORTIGLIOLA (RC) – Salines e Siravo, il Doctor Faustus, tra Miti&Storia
- A CatonaTeatro torna “Il mercante di Venezia“ con Rigillo nel ruolo che fu di Albertazzi
- Stasera a Villapiana Antonio Salines è mons. Romero
- CROTONE – Il 26 “La Città invisibile” alla Sala Margherita
Le Altre Notizie
- Torna a Tropea il Festival musicale “Armonie Magna Graecia”
- Vibo – Ecco la seconda stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica della Calabria
- A Trebisacce oltre 2mila musicisti in gara per la finale del Concorso musicale “G. Mahler”
- L’OMAGGIO A LUCIO DALLA STASERA A VIBO
- LAMEZIA TERME (CZ) – Successo per l’Orchestra giovanile dell’Ardito-Don Bosco in Abruzzo
- ROCCA DI NETO (KR) – Il concerto de Il Parto delle Nuvole Pesanti
- REGGIO CALABRIA – Grande successo per il concerto Christus Vincit
- CROTONE – La conferenza-concerto “Polifonie di Calabria”
- Il Coro Polifonico della Mediterranea ha aderito alla Rassegna Nazionale dei Cori Universitari
- PRAIA A MARE (CS) – Festa per la Madonna della Grotta, arrivano i Dirotta su Cuba
- TROPEA – Il concerto di Nicola Lamon
- Il 28 maggio a Tropea il Festival Corale della Costa degli Dei
- RENDE – Per Jazz Amore il concerto di Virgil Donati
- COSENZA – Torna al Teatro Rendano il “Calabria fest tutta Italiana”
- L’Orchestra dell’IC Falcomatà-Archi di Reggio incanta Roma
- BOTRICELLO (CZ) – Sabato concerto per raccogliere fondi per Siria e Turchia
- IONADI (VV) – Il 12 maggio il concerto letterario sulla Storia di Gesù
- A Palmi la rassegna “Synergia 47” si chiude con il gruppo Zigan impossible
- CATANZARO – Al Politeama il concerto dell’Orchestra Filarmonica della Calabria
- REGGIO – Successo per il concerto per i 20 anni di musica dell’IC Vitrioli-Principe di Piemonte
- CROTONE – Sabato il concerto per violoncello e pianoforte
- Al Parco Archeologico di Sibari “Sybarisuona”
- REGGIO – Al via la Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio Cilea
- A Vibo si celebra l’International Jazz Day
- REGGIO CALABRIA – A Ecojazz si esibiscono Bosso e Biondini in Face to face
- TROPEA – Sabato il concerto per violino e pianoforte
- RENDE (CS) – Il 17 aprile il concerto di Jess Berlin
- RENDE (CS) – Torna il 1° maggio il Parklife con la musica nel verde
- TREBISACCE (CS) – Lunedì il concerto della Young Musician European Orchestra
- Mò, il singolo in dialetto in rap di Zabatta Staila, Solfamì e i Takaboom
- CROSIA (CS) – Successo per il concerto di Passione “Perduname”
- RENDE (CS) – Domenica al Tau il concerto di Frank Gambale
- TROPEA – L’Associazione Etno Pathos ha dedicato alla città il suo brano “Trupìa”
- CROTONE – Il 25 marzo il concerto di Alessandro Simoni
- Il 20 marzo due nuovi brani del cantautore catanzarese Francesco Iaconantonio
- COSENZA – Sold out al Rendano per “Rime per un Sogno”
- PALMI (RC) – Venerdì il concerto del Quintetto di voci maschili Italian Harmonists
- COSENZA – Il concerto “Io suono, tu doni, egli vive”
- A Crotone e Crucoli al via il Sona World Festival
- Uscito il videoclip sull’antica polis dell’artista calabrese Maurizio Vincenzi
Le Altre Notizie
- La ricerca artistica musicale – di Giusy Caruso
- Nel ventre della Balena di Attilio Sabato
- La disfatta e la rinascita del PD di Michele Drosi
- L’ombra di Michelangelo di Enzo Gabrieli
- Alfonso Rendano. La vita, l’arte – di Bruno Castagna
- Seduto in quel caffè di Sergio Dragone
- Nel nome di Denis, di Francesco Ceniti
- L’atomo inquieto, di Mimmo Gangemi
- L’ultima fermata – di Tommaso Labate
- Tre colpi al cuore – di Sandro Principe
- Event Marketing di Sonia Ferrari
- La tragedia degli Alberti e la strage di Pentidattilo, di Saverio Abenavoli Montebianco
- La Chiesa e il Sud: l’ultima intervista di mons. Cantisani su Wojtyla in Calabria nel 1984
- Il cercatore di luce di Carmine Abate
- La scomparsa di Pietro Citati: il ricordo di Chiara Fera
- Elsa di Angela Bubba
- Il custode delle parole, di Gioacchino Criaco
- La notte prima dell’arcobaleno, di Caterina Silipo
- Noi lazzaroni di Saverio Strati (nuova edizione Rubbettino)
- “Leader al contrario”: esce il libro del sindacalista Roberto Castagna
- Iubris, romanzo di Attilio Sabato
- Giustizia è fatta! di Luigi Mazzei
- Il giudice, sua madre e il basilisco – di Pantaleone Sergi
- “Quando c’era la politica” di Filippo Veltri
- Achille Maiorano, un saggio di Raffaele Iaria
- Terra Santissima, romanzo di Giusy Staropoli Calafati
- Visioni turistiche (nuova edizione) di Debora Calomino
- Il sangue della veggente di Lisa Bilotti
- Come eravamo di Bruno Tucci
- Quinta dimensione di Corrado Calabrò (Nuova edizione)
- Nosside 2021 a cura di Pasquale Amato e Mariela Johnson Salfrán
- L’isola di Ortega di Claudia Perfetti
- Bugie disinganni e altre verità di Barbara Panetta ed Elisabetta Bagli
- Un Sud diverso e migliore di Nicola Irto
- Carmarìa di Antonio Errigo
- Complici e colpevoli – di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
- Storie di lotta e di anarchia, a cura di Piero Bevilacqua
- Strana vita, la mia – di Romano Prodi