31 agosto – Da oggi al Museo Archeologico Nazionale di Reggio una tre giorni al profumo di bergamotto: lo spazio di piazza Paolo Orsi ospiterà, infatti, per tre giorni, dalle ore 18.00 alle 19.30, gli Incontri letterari del prestigioso Bergamotto Art Festival, promossi dalla Fondazione Marino.
Il primo appuntamento è stasera con “Narratori e Narrazioni calabresi”. Gli scrittori Giuseppe Aloe, Gioacchino Criaco, Domenico Dara ed Eliana Iorfida dialogheranno con Lionella Maria Morano in un confronto sugli stili e le forme del raccontare il Sud e la Calabria. Nello stesso contesto, i ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo Classico “Tommaso Campanella” leggeranno una selezione di brani.
Il secondo appuntamento sarà domani con le “Incursioni nel mondo antico” di Valerio Massimo Manfredi. Prevista anche la partecipazione straordinaria di Michele Placido, che leggerà brani di classici letterari. Dal meraviglioso peregrinare di Ulisse al sovrumano sogno di potere di Alessandro Magno, fino alla grandezza di pensiero e di azione politica di Giulio Cesare, attraverso le invenzioni tecnologiche dell’antichità, gli eventi che portarono alla nascita e alla diffusione dell’Impero Romano, i perigliosi movimenti dei cartaginesi fino ai confini del mondo, per arrivare ai nostri giorni, al ritrovamento dei maestosi Bronzi di Riace, saranno “le tappe” del viaggio del tempo guidato dal noto e apprezzato intellettuale e storico divulgatore Valerio Massimo Manfredi, con il prezioso contributo di Michele Placido.
Ultimo appuntamento sarà domenica con “I luoghi dell’abbandono: appunti di geografia sentimentale”, dell’antropologo Vito Teti, professore ordinario all’Università della Calabria, a colloquio con Gilberto Floriani, direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese, e con la partecipazione straordinaria di Beppe Barra, che leggerà favole di Giambattista Basile, dal fondamentale “Cunto de li cunti”. I ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo Classico “Tommaso Campanella” leggeranno brani dagli scritti di Vito Teti.
Il direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, che aprirà gli incontri nelle tre giornate insieme al presidente della Fondazione Marino e di Sveva Edizioni, Antonio Marino, ha così commentato questa iniziativa: «Siamo soddisfatti di ospitare le manifestazioni promosse dalla Fondazione Marino e Sveva Edizioni. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria sta diventando sempre più un luogo inclusivo e dinamico, rappresentazione dell’identità culturale di questo territorio e di tutta la regione
«Il Bergamotto Art Festival nasce intitolato all’“oro verde” della Calabria per promuovere la ricchezza del patrimonio di cultura e di tradizioni del territorio reggino», dichiara Marino. «Il nostro desiderio era già dall’anno scorso di avviare una collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale, simbolo per eccellenza e custode della ricchezza di storia, di arte e di produzione nella regione, e con il direttore Carmelo Malacrino, che ha reso questo luogo emozionante della cultura ancora più vivace e vitale».
Domani, inoltre, per l’apertura straordinaria delle Notti d’Estate al MArRC, con biglietto speciale a soli 3 euro con ingresso dalle 20.00 alle 23.00, un altro “gustoso” appuntamento attenderà gli ospiti del Museo, per il programma “…rEstate al MArRC!”, sulla splendida terrazza sullo Stretto. A partire dalle ore 20.30, in collaborazione con Costa Viola Gourmet, il MArRC proporrà il Simposio “Colori e sapori della Costa Viola sulle tracce di Ulisse”.
Interverranno: gli storici Daniele Castrizio, docente all’Università degli Studi di Messina e componente del Comitato Scientifico del Museo, e Pasquale Amato, docente all’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria e responsabile della Sezione Storia del Centro Internazionale Scrittori della Calabria, partner del MArRC per la valorizzazione; lo scrittore e ricercatore storico Natale Zappalà e lo scrittore e tecnologo alimentare Angelo Paolillo.
Il Simposio prevederà un momento conviviale a cura di grandi maestri Chef, con un menu di degustazione di piatti tipici “a tema”, ispirati ai poemi omerici e alla tradizione alimentare in Magna Grecia, per un viaggio dei sensi alla riscoperta di antichi sapori e saperi.
L’evento si colloca nel calendario per le celebrazioni dell’Anno del Cibo Italiano istituito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Turismo e nella programmazione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale dichiarato dal Parlamento Europeo con il Consiglio dell’Unione Europea.
In attesa della grande Festa patronale che avrà inizio la prossima settimana, domenica 2 settembre si potrà visitare gratuitamente il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.30). (rrc)
Le Altre Notizie
- BADOLATO (CZ) – Successo per la Giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue locali
- CATANZARO – Presentato il progetto “Famiglie al Centro” del Centro Calabrese di Solidarietà
- LAMEZIA – Venerdì l’iniziativa “La persona al centro della politica”
- Il Comune di Catanzaro sul Cinema Orso: Ci sono condizioni per acquisire il bene
- Rischio idrogeologico, Valerio Donato: Comune preservi il territorio
- SERSALE (CZ) – Giornata della Memoria, conclusa la settimana di riflessione dell’IIS “Montalcini”
- SQUILLACE (CZ) – Giornata della Memoria, gli studenti dell’artistico hanno incontrato il fumettista Lo Manto
- CATANZARO – La mostra “La scuola realista in Calabria”
- LAMEZIA – Gli studenti del Pitagora hanno ricordato la Shoah
- CATANZARO – Giornata della Memoria, l’Aba partecipa alla mostra dedicata alla Shoah
- CATANZARO – Lunedì si presenta il progetto “Famiglie al Centro”
- LAMEZIA – Si proietta il documentario “I figli del minotauro”
- CATANZARO – Il 1° febbraio si presenta il protocollo d’intesa per l’Università in centro storico
- CATANZARO – Il “Sabato d’Autore” presenta il progetto “Un mondo che vorrei” e “Librinparco”
- CATANZARO – È nata l’Associazione Famiglie d’Arte
- CATANZARO – Sergi (M5S): Amc provveda a corretta manutenzione dei parchetti a Piè di Sala e Bellavista
- SELLIA (CZ) – Il Premio “Ulivo D’oro” sarà dedicato alla memoria di Giovanni Puccio, storico volto della sinistra calabrese
- CATANZARO – Il 30 gennaio il seminario su “Vaccini e Varianti”
- CATANZARO – Si è insediato il cda della Fondazione Politeama
- BADOLATO – Presentato il “Vocabolarietto” del dialetto badolatese
- LAMEZIA – Giovedì l’incontro sulla “Condizione della donna nella storia del Lametino”
- LAMEZIA – Giovedì l’incontro sui Beni confiscati di Fondazione con il Sud
- Distretto Turistico Regionale Riviera dei Tramonti, indetta la conferenza dei Servizi
- CATANZARO – Restituito alla città il Porto Turistico
- PENTONE (CZ) – Mercoledì s’inaugura la mostra “Itinerante: Ogni cento metri il mondo cambia”
- Badolato ospiterà sei giovani del Servizio Civile Universale
- CATANZARO – Il 25 gennaio si presenta il presidio Bse Camp
- LAMEZIA – Al Museo Lametino “A spasso nella preistoria”
- Dissesto idrogeologico, l’assessore Scalise risponde a Donato e Parisi: Nessun finanziamento perso
- CATANZARO – Successo per il convegno “Morzello e Demenza” di Ra.Gi. e Antica Congrega Tre Colli
- Chirurgia Pediatrica Solidale, al Pugliese-Ciaccio un delicato intervento per correzione di anomalia congenita
- Rischio idrogeologico, interrogazione di Donato e Parisi al sindaco Fiorita
- LAMEZIA – L’amministrazione comunale incontra i cittadini
- LAMEZIA – Successo per la Giornata Nazionale del Dialetto
- BADOLATO (CZ) – Sabato e domenica si celebra la Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali
- Catanzaro Città Europea dello Sport 2023, prorogata opportunità di sponsorizzazioni
- CATANZARO – Il presidente del Consiglio comunale Bosco su dichiarazioni di Occhiuto
- LAMEZIA – Successo per il doppio appuntamento letterario con Martino Ciano
- LAMEZIA – L’iniziativa Libro in sospeso
- LAMEZIA – Successo per “Scuola aperta”
Le Altre Notizie
- COSENZA – Venerdì la Fondazione Attilio ed Elena Giuliani presenta il cartellone di iniziative culturali
- RENDE (CS) – S’inaugura la Panchina rosa per sensibilizzare su prevenzione del tumore al seno
- SCALEA (CS) – Italia del Meridione a sostegno dei Comuni del Tirreno Cosentino coinvolti in episodi criminosi
- COSENZA – Il 5 febbraio al via le celebrazioni del Settenario in onore della Madonna del Pilerio
- MENDICINO (CS) – Successo per il Laboratorio de La Grotta dei Piccoli
- ALTOMONTE (CS) – Si presentano i progetti del Servizio civile nazionale
- CORIGLIANO ROSSANO – Successo per la Frida “bizantina” raccontata da Amedeo Fusco
- COSENZA – Si presenta il libro “Santi e Beati in Calabria”
- Trebisacce ha ricordato le vittime dell’olocausto
- Gli eventi di chiusura del Premio Muricello
- CARIATI (CS) – Si presenta il libro “Cariati nel Novecento tra cronaca e storia”
- SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Giornata della Memoria, Succurro: Lavoriamo con le scuole locali
- COSENZA – Al Museo dei Brettii e degli Enotri
- “Ai margini della Memoria”, l’evento di riflessione con Cgil e Arci Cosenza
- ROSETO CAPO SPULICO (CS) – Successo per la tre giorni per costruire una “Roseto ad inclusione zero”
- CARIATI – Sopralluogo tecnico per piattaforma dell’elisoccorso
- CORIGLIANO ROSSANO – Successo per il seminario sulla Politica agricola al Majorana
- COSENZA – La conversazione “Gli arbereshe tra spiritualità e marcatori identitari”
- CORIGLIANO ROSSANO – Giovedì al Museo del Codex la mostra “Solo per colpa di essere nati”
- COSENZA – A Villa Rendano l’incontro su “Interconnessione planetaria”
- RENDE (CS) – Al via lavori di riqualificazione del campetto del centro storico
- COSENZA – Il 28 gennaio la mostra “Nice Party Nice People”
- COSENZA – Successo per la presentazione del libro “Il Brigante e il generale” di Carmine Pinto
- CARIATI (CS) – Il Rotary Club Terra Brettia presenta campagna su patologia cerebrovascolare
- CORIGLIANO ROSSANO – Domani Ottotorri presenta il monitoraggio nelle attività ricettive di Natale 2022
- Vacarizzo Albanese è cardioprotetta: domani la consegna dei defibrillatori
- CORIGLIANO ROSSANO – Sapia (Pop): Assumere medici per l’unità di Nefrologia e Dialisi
- A Montalto Uffugo due giornate di prevenzione contro le malattie vascolari
- COSENZA – L’incontro su “Bilancio regionale 2021 e Corte dei Conti”
- In autunno torna Ramificazioni Festival
- COSENZA – Moda Movie, giovedì la tavola rotonda sulla corretta alimentazione
- CALOVETO (CS) – Un successo straordinario la festa Patronale di San Giovanni Calybita
- CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Il 21 gennaio s’intitola il Centro Sociale a mons. Nolè
- RENDE (CS) – Inaugurata la nuova Scuola di Linze
- CORIGLIANO ROSSANO – Il 25 gennaio “Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo”
- RENDE (CS) – Lunedì s’inaugura la nuova Scuola di Linze
- CASTROVILLARI (CS) – Si presenta il libro di Padre Massimo Granieri
- L’IC Dipignano-Carolei sarà intitolato ad Alfonso Rendano
- Il 25 gennaio all’Unical il TedxYouth@LiceoPitagora
- CARIATI (CS) – Il sindaco Greco ha incontrato le equipe multidisciplinari del Fondo Povertà 2020 e del Prins
Le Altre Notizie
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Presentati progetti di rigenerazione urbana e rete fognante
- CROTONE – Da domani sarà operativa la nuova biglietteria di Trenitalia
- Giornata della Memoria, Liliana Segre ha scritto agli studenti del Pertini-Santoni di Crotone
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Al via l atre giorni di eventi al Cinema Teatro Eraclea
- CROTONE – Domenica la Fiaccolata per Davide Ferrerio
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Il sindaco incontra i cittadini di Marinella
- STRONGOLI (KR) – La Simeup Kr insegna le manovre “anti-soffocamento”
- CIRÒ (KR) – Il 22 gennaio il Gran Premio Manente
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Lavori pubblici, il sindaco incontra i cittadini della frazione di Le Cannella
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Il Comune chiede “autonomia” per Alberghiero e nuovo polo agrario
- ISOLA CAPO RIZZUTO – 200 mila euro per promuovere il patrimonio storico-culturale
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Successo per Dicembre in Festa
- ISOLA CAPO RIZZUTO – S’inaugura il Cinema Teatro Eraclea
- CUTRO (KR) – La Società Asd Piccoli Campioni ha acquistato un defibrillatore
- CROTONE – Il Liceo Artistico “Pertini-Santoni” ha partecipato al progetto “Gioielli di Calabria”
- CROTONE – La Simeup forma la Croce Verde di Cutro
- A Strongoli e Melissa successo per il progetto “Le musiche di Leonardo Vinci”
- A Crotone consegnato il Premio Confcommercio 2022
- CROTONE – Al Sant’Anna il corso di alta professionalità Bls-D Simeup
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – 2 mln per messa in sicurezza del Canalone Valle Scura
- CROTONE – Al via il Festival Tracce
- CIRÒ MARINA (KR) – 25 novembre, successo per l’iniziativa del Leo Club CZ “Rupe Ventosa” e Leo Club Krimisa
- Il Pertini- Santoni di Crotone ha partecipato al Premio “Lea Garofalo”
- CROTONE – L’Associazione Regalerò un Sogno a “scuola” per imparare le manovre salvavita
- CROTONE – L’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura in visita al Pertini-Santoni
- La prima edizione del Premio Lea Garofalo a Crotone
- CROTONE – Il portavoce del Forum Terzo Settore ha incontrato il Questore
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Dal Ministero 720 mila euro per tre interventi
- CROTONE – Successo per la manifestazione “Pyth-Agorà”
- CIRÒ MARINA (KR) – Il 12 e 13 novembre torna la Festa di San Martino
- COTRONEI (KR) – L’incontro “La forza delle donne – Il coraggio di dire no”
- CROTONE – Il 5 novembre il convegno “Teleriabilitazione – esperienze e prospettive”
- CROTONE – L’Associazione Sabir in prima linea nell’accoglienza dei migranti sbarcati a Crotone
- CROTONE – Domenica l’incontro formativo su “Neurosviluppo dell’infanzia e del bambino in età scolare”
- CROTONE – Il 21 ottobre s’inaugura la sede del Comitato Provinciale di Unicef
- MELISSA (KR) – Eccidio di Fragalà, la Cgil presenta il libro su Francesco Samà
- CROTONE – Il 3° Memorial Nikol Ferrari
- ROCCABERNARDA (KR) – Il 13 ottobre la piantumazione dell’Albero della Legalità
- SAVELLI (KR) – Successo per il Premio Sila ’90
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Al via lavori di ammodernamento nella zona “Ilice”
Le Altre Notizie
- REGGIO – Torna il progetto “Ti porto al Museo” del MArRC e Atam
- REGGIO – Al Liceo Artistico Preti-Frangipane la mostra “One day every day”
- San Ferdinando senza servizio civile, la Comunità chiede le ragioni del mancato rinnovo
- VILLA SAN GIOVANNI (RC) – Il Comune chiarisce sulla Tari
- LOCRI (RC) – Venerdì l’Associazione Angela Serra incontra i cittadini
- REGGIO – World Cancer Day, venerdì si presentano i laboratori di dermocosmesi oncologica
- REGGIO – Concluso il 4° corso di alta formazione in “Diritto e Management sanitario” dell’Ordine dei Medici
- REGGIO – Al Dipartimento di Architettura due mostre
- REGGIO – Presentato il catalogo della mostra “Tra il visibile e l’invisibile” di Berlingeri
- La Metrocity RC onora le vittime dell’olocausto insieme a Venticinqueaprile Ampa
- REGGIO – Lunedì all’UniStraDa al via il ciclo di incontri “In viaggio per il mondo”
- A Siderno domenica l’incontro per la tutela al Diritto della salute
- REGGIO – All’IC Galileo Galilei celebrata la Giornata della Memoria
- SIDERNO (RC) – Successo per il convegno Fidapa Distretto Sud Ovest sul cammino della donna nell’avvocatura
- REGGIO – Domani la premiazione del Concorso di Poesia per la Shoah
- REGGIO – All’UniStraDa si presenta il libro “Ferrante Re di Napoli”
- REGGIO – Al MArRC incontro con lo scrittore Antonio Salvati
- REGGIO – L’assessore Calabrò: Confermato contributo ministeriale per attività culturali e spettacoli dal vivo
- REGGIO – Inaugurata la Galleria d’Arte dell’Accademia del Tempo Libero
- REGGIO – Venerdì al Museo Diocesano speciale open day per gli insegnanti
- SIDERNO (RC) – Sabato si presenta il libro “L’atomo inquieto”
- REGGIO – Il consigliere Latella chiede dei soldi per la seggiovia di Gambarie
- REGGIO – Passa mozione sul riconoscimento della fibromialgia quale malattia invalidante
- REGGIO – Successo per la mostra “Il vaso sui vasi” al MArRC
- A San Roberto (RC) apre il nuovo asilo nido “Noi con i bambini”
- Mercoledì la Consulta comunale Politiche Sociali RC incontra la Garante della Salute Stanganelli
- ROCCELLA JONICA – Al via la Settimana della Memoria
- REGGIO – Con Le Muse si analizza “La società malata”
- REGGIO – L’assessore Nucera risponde sulla palestra del Pythagoras
- REGGIO – Consegnati i lavori di riqualificazione di Piazza Madonna delle Grazie
- BOVALINO (RC) – Si presenta il libro “Il sequestro Matarazzi” di Pietro Melia
- Beni confiscati, al Parco Ecolandia di Reggio presentato “L’Atlante di Giano”
- GIOIA TAURO (RC) – I Circoli Gioventù nazionale di Fdi sull’Amministrazione comunale
- REGGIO – Il 29 gennaio iniziativa di Plastic Free
- REGGIO – Successo per la conviviale del Panathlon
- Il Comune di Reggio sostiene la campagna di prevenzione del tumore al colon retto
- REGGIO – Edilizia scolastica, Milia (FI) su palestra della scuola Pythagoras
- REGGIO – Si presenta il libro “La disabilità a fumetti”
- REGGIO – La Camera di Commercio presenta il report finale del Pon Metro 2014-2020
- REGGIO – Si presenta il progetto “Ripartiamo da noi”
Le Altre Notizie
- TROPEA – Al Comune 250 mila euro per realizzare una dimora per donne vittime di violenza
- MURMURA (VV) – Si presenta il libro “Il mondo di Loredana”
- TROPEA – Il sindaco Macrì: Entro primavera saranno installati 10 defibrillatori
- VIBO – La Shoah in Calabria, il Comune a confronto con gli studenti
- VIBO – Il 3 febbraio si presenta il libro “La stanza di Adel” di Pegna
- VIBO – Presentato il libro “Cerco la vita” degli studenti del Liceo Capialbi
- VIBO – Il Comune non ha più in bilancio fondi vincolati da ricostituire
- VIBO – La mostra dedicata ad Armida Barelli
- A Vibo grande successo per il Drum Day Calabria
- A Tropea un weekend di musica e solidarietà
- Venerdì a Vibo il convegno scientifico sulla Dieta Mediterranea di Nicotera
- VIBO – Giornata della Memoria, giovedì incontro con Miriam Jaskierowicz Arman
- VIBO – Al via domande per progetto “Includi Calabria”
- TROPEA – Sabato focus su Donne calabresi per la Pace
- VIBO – Franzè (CI): Progetti di Vita attuati dopo le nostre sollecitazioni
- TROPEA – La mostra permanente celebra la grandezza di don Francesco Mottola
- VIBO – Il 14 gennaio il Drum Day Calabria
- VIBO – L’assessore Russo traccia il bilancio dei lavori pubblici degli ultimi tre anni
- VIBO VALENTIA – Si presenta il libro “I colori del Covid”
- TROPEA – Presentata la settima edizione di Materia Festival
- VIBO – “Contro l’indifferenza, il nostro impegno”: l’iniziativa di Libera
- A Tropea numeri senza precedenti per capodanno
- SANT’ONOFRIO (VV) – Successo per la Giornata Solidale per donare il sangue
- TROPEA – Si presenta il Materia Festival
- VIBO – Benessere giovanile, il Comune ha approvato il progetto “Innovation Beg”
- Tropea “invasa” da visitatori da tutto il Sud
- SERRA SAN BRUNO (VV) – Si presenta il libro di Michele Drosi
- VIBO – Successo per la mostra “Andrea Camilleri, l’inventore di mondi”
- VIBO – Filitalia International pubblica il libro “I colori del Covid”
- TROPEA – L’iniziativa “Puliamo il Borgo”
- L’attore Maurizio Marchetti a Vibo per la mostra “Andrea Camilleri, l’inventore di mondi”
- VIBO – Al via il programma “Natale Camera insieme”
- VIBO – L’Ato pubblica avviso per la cura e assistenza degli anziani
- MILETO (VV) – Il convegno “Mileto Capitale Normanna”
- L’Associazione Città Visibili in visita a Nicotera
- TROPEA – Il Comune dedica un manifesto commemorativo a Pasquale Galluppi
- VIBO – Mercoledì la presentazione del libro “Amara verità” di Carlo Guccione
- Nel giorno dell’Immacolata Tropea “invasa” dai visitatori
- VIBO – I progetti del Comune per dare nuova vita ai parchi della città
- PIZZO (VV) – Sabato la sfilata sociale del progetto Tabita
Le Altre Notizie
- «QUA SI CAMPA D’ARIA», PERÒ È PULITA
E LEGAMBIENTE PUNTA A EMISSIONI ZERO - SANITÀ, DA 20 ANNI NEL RIPARTO DEI FONDI
ALLA CALABRIA TOCCANO SEMPRE DI MENO - 60 ANNI FA NACQUE LA SCUOLA MEDIA UNICA
IL PNRR È L’OCCASIONE PER “RIPENSARLA” - CHI HA PAURA DELLE ZES MANIFATTURIERE?
SI PERDE IL SENSO DELLA LORO CREAZIONE - POVERTÀ LA NUOVA EMERGENZA DEL SUD
CALABRIA: FORTE RISCHIO DI ESCLUSIONE - LOCRIDE: IGNORATA LA STORIA MILLENARIA
MA LA CALABRIA FA “CULTURA” DA SEMPRE - CAPITALE CULTURA, LA LOCRIDE È FUORI
LA SFIDA RIPARTA DAI TESORI DI CALABRIA - BASTA CON LA FALSA NARRAZIONE DEL SUD
LO SCENARIO DELLA CALABRIA È UN ALTRO - 1° GIORNO DEI MEDICI CUBANI IN CALABRIA
AIUTO IMPORTANTE ALLA SANITÀ MALATA - PONTE, ANCHE LANDINI È UN BENALTRISTA,
INTANTO RIPARTE LA ‘STRETTO DI MESSINA’ - ARTE E CULTURA ATTRATTORI DI TURISMO:
SERVONO RISORSE UMANE E FINANZIARIE - SILA, TESORO INESTIMABILE: SIA MODELLO
PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO - EDILIZIA SCOLASTICA: UNA CURA DRASTICA
UN TERZO DEGLI EDIFICI SONO A RISCHIO - “FARE” E NON “DEFINIRE” I LEP: SOLO COSÌ
SI PUÒ INIZIARE A PARLARE DI PARI DIRITTI - L’IGNOBILE ACCISE AGGIUNTIVA SU BENZINA
CHE PAGHIAMO SOLTANTO NOI CALABRESI - PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN CALABRIA
USARE IL MODELLO DEI PICCOLI BORGHI - LO SFASCIO SANITÀ CALABRIA: MALEFATTE
SCELLERATEZZE E IMPUNITÀ. COLPA DI CHI? - QUESTA SCIOCCA GUERRA DELLE FACOLTÀ
UNIVERSITÀ CALABRESI: SI DEVE FARE RETE - TRA SPRECHI E PERDITE NON SI ATTENUA
LA GRANDISSIMA SETE DELLA CALABRIA - LA CALABRIA LITIGIOSA PER MEDICINA A CS
E NELLE ALTRE REGIONI FIOCCANO FACOLTÀ - CALDEROLI HA PERSO LA SUA BATTAGLIA
MA ATTENTI ALLE INSIDIE DELL’AUTONOMIA - SENZA CURA LE FIUMARE DELLA CALABRIA
SERIO ALLARME RISCHIO IDROGEOLOGICO - SINDROME DI CALIMERO PER CATANZARO?
È LA CULTURA IL FUTURO DEL CAPOLUOGO - I RAGAZZI CALABRESI AMANO PIÙ IL LICEO
NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI SOLO IL 20% - SUD, IL CATALOGO DELLE BUONE INTENZIONi
DAL 2018 al 2022, BEN TRE MINISTRI, MA… - SANITÀ, LA GRANDE INCOGNITA È IL DEBITO
SCOPRIRNE LE CAUSE E PAREGGIARE I CONTI - QUELLA MALIZIOSA VOGLIA DI AUTONOMIA
CHE FA ESPLODERE IL DIVARIO NORD-SUD - PARTONO OGGI I SALDI ANCHE IN CALABRIA
SI PREVEDE UNA SPESA DI 110 EURO A TESTA - LA GRANDE STAMPA E IL MEZZOGIORNO
TRA DISINFORMAZIONE E TRASCURATEZZA - FACOLTÀ MEDICINA, POSSIBILE MEDIAZIONE
L’80% DEI POSTI AGLI STUDENTI CALABRESI - NON SOLO I SIGNORI DEL NO, BUROCRAZIA
IL VERO OSTACOLO A CRESCITA E SVILUPPO - I BUONI PROPOSITI PER IL 2023: BISOGNERÀ
CAMBIARE PASSO E CAMBIARE PURE TESTA - ABBANDONO DEI BORGHI, RIFIUTO DEL SUD
SI VA ALLA RICERCA DEL SUCCESSO NEGATO - RACCOLTA DIFFERENZIATA A BUON PUNTO
IN CALABRIA LA MAGLIA NERA VA A REGGIO - SALINE JONICHE E LA COSTA DI METROCITY
QUANTE OCCASIONI MANCATE DI SVILUPPO - PIL, LA CALABRIA STA CRESCENDO: +4,5%
MA PERSISTONO I RITARDI E LE DEBOLEZZE - COL REDDITO DI CITTADINANZA, RIDOTTA
L’EMIGRAZIONE: SERVE MA VA MODIFICATO - SOLE E VENTO E CON LA RIGASSIFICAZIONE
MEZZOGIORNO PIATTAFORMA ENERGETICA - NATALE, VOLO MILANO-REGGIO A 500 EURO
LE SCANDALOSE TARIFFE CONTRO IL SUD - EMERGENZA RIFIUTI: LA CALABRIA È SOLA
A FRONTEGGIARE IL DEGRADO AMBIENTALE
Le Altre Notizie
- Successo a Budapest per “Addio fratelli” del compositore calabrese Girolamo Deraco
- La Camera di Commercio CZ, KR, VV ha rinnovato il Cda dell’Azienda Speciale di promozione
- Il presidente Occhiuto: Marchio Dop per Cedro Calabria una bella notizia
- Il 10 e 11 febbraio a Cosenza il congresso scientifico su “L’innovazione nella medicina territoriale”
- L’OPINIONE / Filomena Greco: Un certificato digitale non azzererà la disuguaglianza dei territori
- Abbruzzese (Coldiretti Calabria): Con mense biologiche si colma un vuoto di troppi anni
- All’Ospedale di San Giovanni in Fiore inaugurato il nuovo mammografo
- REGGIO – Piero Sacchetti: Al lavoro affinché l’Aba si apra al territorio
- Autonomia, Unindustria Calabria: Urgente chiarire i Livelli essenziali di prestazione
- A Roma Santo Gioffrè presenta il suo libro “Fadia”
- Alla Camera dei Deputati si presenta il libro di Andrea Monorchio e Luigi Tivelli
- Deserti sanitari, Tavernise (M5S): Il Pnrr opportunità solo se sfruttato
- A Reggio il 13esimo Congresso di Cgil Calabria
- L’OPINIONE / Pietro Molinaro: Insetti? No grazie, mangio calabrese
- Anci, Gruppo FS e sindaci insieme per la valorizzazione dei Comuni italiani
- La Madonna di Prestarona tra mito e leggenda
- Digital Edition / Calabria.Live 1° febbraio 2023
- Marcello Minenna è il nuovo assessore della Giunta Occhiuto
- Istruzione, Regione approva programmazione dell’offerta formativa 2023-2024
- LETTERA APERTA/ Fondazione Mediterranea e Comitato Civico: Il sindaco Brunetti rispetti volontà popolare su Piazza De Nava
- A Reggio il road show di Unindustria Calabria sui vantaggi e opportunità per le imprese nelle aree Zes
- L’Ordine dei Geologi della Calabria chiede modifiche al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici
- La Garante regionale della Salute ha incontrato i vescovi calabresi
- Da Gioia Tauro è partito il primo treno con autovetture elettriche
- Confagricoltura Cosenza: Bene riconoscimento europeo per il Cedro di Santa Maria
- Il commissario Errigo in visita al Centro regionale Multirischi Arpacal
- Perciaccante (Ance): Pa e caro materiali sta rallentando attuazione del Pnrr
- La Quarto Savona 15 è arrivata a Crotone
- All’Unical è sold out per il TedxYoutch@LiceoPitagora
- Intesa tra Confapi Calabria e Intesa San Paolo per sostenere le piccole imprese del territorio
- L’assessore regionale Mauro Dolce si dimette: Continuerò a dare una mano
- A Palazzo Campanella si presenta il progetto “Agedilab – Laboratori di Autonomie”
- Francesca Russo, la stilista calabrese che ha realizzato modelli dedicati alle antiche tradizioni religiose
- Digital Edition / Calabria.Live 31 gennaio 2023
- A Roma successo per “Il fascino dei colori” a Palazzo Ferrajoli
- L’OPINIONE / Santo Gioffrè: Da 10 anni l’Asp di Reggio è senza bilancio
- Operazione Olimpo, Scalese (Cgil Area Vasta): Creare misure a sostegno dell’imprenditoria
- Tavernise (M5S): Rifiuti in Cittadella regionale spettacolo indecoroso
- Alival, Versace (Metrocity): Attivata ogni azione possibile
- La presidente Succurro: Rafforziamo il sistema turistico con una viabilità all’altezza delle nostre ambizioni
Le Altre Notizie
- Rapani (FDI): Collegare Sibaritide all’aeroporto di Crotone
- Rapani (FDI): Forti preoccupazioni sull’ospedale della Sibaritide
- Orsomarso (FDI): C’è attenzione del Governo su episodi criminali nel Tirreno Cosentino
- Orrico (M5S): All’Annunziata non garantito adeguatamente diritto a interruzione gravidanza
- Rapani (FDI): Pieno sostegno al ministro Nordio
- Arresto Messina Denaro, Rapani (Fdi): Carabinieri e Guido siano esempi per i giovani
- Rapani (FDI): Elevare Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano a primo dirigente
- Irto (PD): Fare sforzo comune per rilancio agricoltura nell’Area dello Stretto
- Shoah, Occhiuto (FI): Con viaggi della memoria giovani si confrontano con periodo buio
- Rapani (FDI): Dichiarare stato di calamità naturale per i produttori crotonesi
- Debito sanità, Baldino (M5S): Presidente Occhiuto, non c’è nulla da festeggiare
- Rapani (FDI): Carcere di Corigliano Rossano sovraffollato e polizia penitenziaria in forte deficit
- Legge di Bilancio, Cannizzaro (FI) illustra gli emendamenti che avranno beneficio su Reggio
- Infrastrutture, Rapani (FDI): Accelerare i lavori su ferrovia jonica
- Baldino (M5S): Calderoli ritiri proposta di legge su autonomia differenziata
- Minasi (Lega): Riconoscimento a Mediterranea conferma che in Calabria si può fare ricerca di eccellenza
- Giustizia, Rapani e Orsomarso (FDI): Riaprire il Tribunale di Corigliano Rossano
- Loizzo (Lega): Fermate la legge sulle sale da gioco
- Orrico (M5S): A Ospedali di Cetraro e Praia macchinari di risonanza usati poco e male
- Rapani (FDI): Porto di Corigliano Rossano figlio di un Dio minore
- Dl Aiuti Quater, Occhiuto (FI): Governo sostenga settore edile come volano per economia
- Manovra di Bilancio, Cannizzaro (FI): Quasi 8 mln di interventi con ricaduta immediata sul territorio
- Baldino (M5S): Da centrodestra emendamento che dimezza risorse per Statale 106
- Baldino (M5S): Risorse destinate a Statale 106 siano spalmate in 10 anni
- Carè (PD) interroga ministro della Difesa per band sonici in Provincia di Cosenza
- Rapani (FDI): Riferirò a Governo che Trenitalia sopprime corse senza preavviso né alternative
- Rapani (Fdi): Progetto Nordio apre alla riforma
- Sanità, Baldino (M5S): Basta con sciacallaggio della sanità pubblica a favore di quella privata
- Dl Nato, Occhiuto (FI): Per sanità Calabria percorso virtuoso dopo anni di disastri
- Cannizzaro (FI): In arrivo 700 mila euro per l’Hospice Via delle Stelle di Reggio
- Irto (PD): Nella manovra finanziaria Calabria e Sud spariti dall’agenda del Governo
- Baldino (M5S): Governo sia chiaro sugli stanziamenti per la ss 106
- Rapani (Fdi): Con decreto aiuti ter 14 miliardi a famiglie e imprese contro caro energia
- Caso Masciari, Orrico (M5S): Lo Stato non può lascialo solo
- Anna Laura Orrico: giovedì a Rende il M5S in piazza contro le mafie
- Dl Aiuti Ter, Occhiuto (FI): Servono interventi strutturali a partire dal Sud
- Irto (PD): Il ddl su autonomia differenziata va bloccato
- Loizzo (Lega): Sostenere proposta di Sgarbi per Sybaris patrimonio Unesco
- Bonus edilizi, Irto (PD): Avviare subito un tavolo di gestione della crisi
- Tirocinanti calabresi, Orrico (M5S): Calendarizzare subito prove concorsuali previste
Le Altre Notizie
- A Polistena la nuova stagione teatrale “Il teatro in tutti i sensi”
- A Verbicaro il regista Costabile presenta “Una femmina” nei luoghi delle riprese
- L’estate dei Bronzi: a Reggio Edipo Re-make all’Arena dello Stretto
- Scena Nuda a Portigliola: anteprima “A proposito di Medea”
- Piace il cinema dei Borghi: un successo il festival Borgia Movie
- Carmen diretta da Arlia chiude la stagione 2022 di CatonaTeatro
- Al Museo dei Bronzi stasera MagnaGrecàntico con Daniele Castrizio e Fulvio Cama
- Cine-Festival a San Nicola Arcella grandi ospiti per la chiusura
- Pietrapaola set del film “Il Monaco che vince l’Apocalisse”
- Successo al Comunale di Catanzaro di Alex Elton
- Gleijeses e la Laurito aprono la stagione teatrale del Gentile di Cittanova
- Ad Altomonte Anfitrione con Debora Caprioglio e Franco Oppini
- Successo de “I Litiganti”: teatro in dialetto a Martirano (CZ)
- Armonie d’Arte: martedì 17 agosto a Catanzaro il balletto Mbira
- CROTONE – Al Parco Pitagora il Calabria Movie Short Film Festival
- Cittanova Estate porta il teatro in piazza: quattro appuntamenti da stasera
- A CatonaTeatro domani sera Giorgio Colangeli ne “L’uomo, la bestia, la virtù”
- Attenti a quei Quattro: un blog culturale anche per la Calabria
- RadioTv Svizzera: la bella interpretazione di Teresa Timpano
- Il malato immaginario, al Teatro San Bruno di Reggio
- Paola Quattrini “nevrotica presente” in piazza a Cittanova
- Il successo di Francesca Bianco a Reggio, una straordinaria Frida Kahlo
- CALABRIA / SPETTACOLO
di Alfredo Barbina - CINE TOUR – GUIDA ALLA CALABRIA CINEMATOGRAFICA
di Maurizio Paparazzo e Giovanni Scarfò - Magia & varietà: al Comunale di Catanzaro stupiscono Bono e Aimone
- COSENZA – Venerdì “Alice” dei Momix
- CATANZARO – Halloween al Comunale con “Comunhalloween”
- CATANZARO – Quella certa felicità, nelle mani di Flavio Insinna
- LAMEZIA – TeatrOltre, si conclude stasera il festival di teatro in strada
- CatonaTeatro, la grande maestria di Enrico Guarneri, l’ironia di Salvo La Rosa
- REGGIO – In piazza Castello Anfitrione del Teatro Belli
- REGGIO – A CatonaTeatro domani Salvo La Rosa ed Enrico Guarneri
- Risate & buonumore a CatonaTeatro: ottima prova della “Bugia” di Garinei/Guidi
- ALTOMONTE (CS) – In scena “Il Lago dei Cigni”
- CATONA (RC) – “L’incanto di Venere”
- PORTIGLIOLA (RC) – Salines e Siravo, il Doctor Faustus, tra Miti&Storia
- A CatonaTeatro torna “Il mercante di Venezia“ con Rigillo nel ruolo che fu di Albertazzi
- Stasera a Villapiana Antonio Salines è mons. Romero
- CROTONE – Il 26 “La Città invisibile” alla Sala Margherita
- CATANZARO – Al Caffè delle Arti, Luca Vullo
Le Altre Notizie
- Domani il Memorial e a Reggio una messa per ricordare Mino Reitano
- PAOLA (CS) – Il 4 febbraio “Rime per un Sogno” di Confidi Calabria
- CATANZARO – Presentata la 16esima edizione de Le Querce Jazz & Blues Fusion
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Domenica il concerto dell’Orchestra “Oreste Stillo”
- CALOVETO (CS) – Sabato il concerto di Cece Barretta
- Massimo Donno fa tappa in Calabria: concerti a Reggio, Catanzaro e Cosenza
- LORICA (CS) – Domenica il concerto del Trio Italico
- Con Nino Frassica e Los Plaggers Band si chiude il Reggio Live Xmas
- CATANZARO – Successo per il concerto di Samuele Bersani
- FALERNA (CZ) – Giovedì il concerto della Banda Musicale “Città di Falerna”
- L’incanto di Vinicio Capossela conquista Catanzaro
- PALMI (RC) – Il Concerto di Capodanno
- RENDE (CS) – Successo per “Buonanotte di Natale Cosenza – Concerto Gospel per il Madagascar”
- MIRTO CROSIA (CS) – Il concerto di Capodanno dell’Orchestra di Fiati “G. Rizzo”
- A Reggio successo del Capodanno internazionale con Joe Bastianich
- CATANZARO – Lunedì il concerto di Ettore Castagna
- REGGIO – Il concerto di Joe Bastianich e la Terza Classe
- VIBO – Il concerto dei Takabum Street Band
- PAOLA (CS) – Il concerto di Roby Facchinetti
- REGGIO – Il concerto “Stretto Melodico” di Francesca Prestia e Carlo Muratori
- VIBO – Il Concerto “Incanto di Natale”
- A Catanzaro successo per il doppio appuntamento con Roy Paci per la rassegna “A farla amare comincia tu”
- MIRTO CROSIA (CS) – Successo per il concerto della Banda Musicale “Puccini”
- COSENZA – Il concerto di Natale del Bethel Gospel Choir
- ROCCABERNARDA (KR) – Il 30 dicembre il concerto di Natale
- REGGIO – Buona la prima per il Reggio Live Xmas
- CINQUEFRONDI (RC) – Il 28 dicembre il concerto di Clementino
- REGGIO – A Piazza Italia il concerto di Karima
- Un successo al Teatro Cilea Reggio dell’Adriana Lecouvreur
- VIBO – Sabato il concerto degli Amoled Voices
- Baba Sissoko ha chiesto la rassegna invernale di Rumori Mediterranei a Roccella Jonica
- A Siderno il 17 dicembre showcase con Rocco Hunt e il 23 con i Boomdabash
- SERSALE (CZ) – Domenica il Concerto di Natale
- COSENZA – Al Rendano la grande musica rap
- COSENZA – Domenica lo spettacolo “Dreams – Riscoperta d innovazione nella musica classica del ventunesimo secolo”
- TORRE MELISSA (KR) – In scena lo Stabat Mater
- A Tropea ritmi blues per le feste
- COSENZA – Al via la rassegna “Notti di note”
- RENDE (CS) – Venerdì il concerto “Canto l’Autore”
- REGGIO – Ecco il Festival della Colonna Sonora
Le Altre Notizie
- L’ombra di Michelangelo di Enzo Gabrieli
- Alfonso Rendano. La vita, l’arte – di Bruno Castagna
- Seduto in quel caffè di Sergio Dragone
- Nel nome di Denis, di Francesco Ceniti
- L’atomo inquieto, di Mimmo Gangemi
- L’ultima fermata – di Tommaso Labate
- Tre colpi al cuore – di Sandro Principe
- Event Marketing di Sonia Ferrari
- La tragedia degli Alberti e la strage di Pentidattilo, di Saverio Abenavoli Montebianco
- La Chiesa e il Sud: l’ultima intervista di mons. Cantisani su Wojtyla in Calabria nel 1984
- Il cercatore di luce di Carmine Abate
- La scomparsa di Pietro Citati: il ricordo di Chiara Fera
- Elsa di Angela Bubba
- Il custode delle parole, di Gioacchino Criaco
- La notte prima dell’arcobaleno, di Caterina Silipo
- Noi lazzaroni di Saverio Strati (nuova edizione Rubbettino)
- “Leader al contrario”: esce il libro del sindacalista Roberto Castagna
- Iubris, romanzo di Attilio Sabato
- Giustizia è fatta! di Luigi Mazzei
- Il giudice, sua madre e il basilisco – di Pantaleone Sergi
- “Quando c’era la politica” di Filippo Veltri
- Achille Maiorano, un saggio di Raffaele Iaria
- Terra Santissima, romanzo di Giusy Staropoli Calafati
- Visioni turistiche (nuova edizione) di Debora Calomino
- Il sangue della veggente di Lisa Bilotti
- Come eravamo di Bruno Tucci
- Quinta dimensione di Corrado Calabrò (Nuova edizione)
- Nosside 2021 a cura di Pasquale Amato e Mariela Johnson Salfrán
- L’isola di Ortega di Claudia Perfetti
- Bugie disinganni e altre verità di Barbara Panetta ed Elisabetta Bagli
- Un Sud diverso e migliore di Nicola Irto
- Carmarìa di Antonio Errigo
- Complici e colpevoli – di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
- Storie di lotta e di anarchia, a cura di Piero Bevilacqua
- Strana vita, la mia – di Romano Prodi
- Un giorno alla fine, di Giuseppe Beniamino Fimognari
- Storia del’Antindrangheta di Danilo Chirico
- La facitrice. Poesie di Ilda Tripodi