Cittanova (RC) – Il 14 dicembre si consegna il Premio Letterario “Il Fondaco di Casalnuovo”

di DOMENICA SORRENTINella serata del 14 dicembre, in un’atmosfera prenatalizia, presso il Polo Solidale per la Legalità, in piazza Croce, a Cittanova, si terrà la Cerimonia di Premiazione del Concorso Letterario “Il Fondaco di Casalnuovo” bandito dall’Associazione Cittanova Radici.

Questo Premio Letterario è stato così denominato per ricordare l’antico centro abitato “Il Fondaco”, dove avvenivano anticamente gli scambi commerciali e di mercato perché incrocio di più vie di percorrenza che mettevano in comunicazione l’attuale Piana degli Ulivi con la zona jonica. 

Ed intorno a questo Fondaco venne edificato Casalnuovo (antico nome di Cittanova) con editto del 12 agosto 1618, a firma del Principe di Gerace, Girolamo Grimaldi, appartenente ad un ramo collaterale della famiglia da cui discendono i Principi Grimaldi di Monaco.

Il Premio nasce nel 2010 per opera del dottore Girolamo Giovinazzo, della compianta professoressa Vincenza Dagostino, del preside Vincenzo Crocitti, del dottore Antonino Tramontana, degli “Amici del Vernacolo”, un’associazione reggina composta da alcuni cittanovesi, con l’obiettivo primario di promuovere la scrittura, il vernacolo, la storia, le tradizioni e con l’intento di valorizzare persone e territorio. 

L’ottava edizione, patrocinata dal Comune di Cittanova, dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, dal Consiglio Regionale della Calabria, dai Siti Storici Grimaldi, sarà condotta dal famoso giornalista Enzo Romeo e vedrà inizialmente l’intervento della Presidente dell’Associazione, Domenica Sorrenti.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cittanova, avvocato Domenico Antico, interverrà il dottor Antonino Tramontana, Presidente del Premio Letterario per presentare “Il Dizionario dei Dialetti della Calabria Meridionale”, un intenso e proficuo lavoro di ricerca sul significato dei dialetti, iniziato da Ettore Alvaro e proseguito, per oltre quindici anni, dal compianto professore Giuseppe Antonio Martino, già Presidente della Giuria del Premio Letterario, dalla prima alla sesta edizione. Nelle mani dei familiari del professore sarà consegnata una pergamena-ricordo. Verrà consegnato un Dizionario nelle mani dell’assessore alla Cultura, Rita Morano, per la consegna al responsabile della Biblioteca Comunale.

È possibile affermare che questa edizione del Premio letterario aggiunge un importante tassello all’intento dell’Associazione Cittanova Radici di promuovere la cultura e la scrittura come strumenti di crescita personale e collettiva in una terra ricca di storia e di creatività. 

In questa ottava edizione, la partecipazione è stata superiore alle aspettative, e l’adesione di numerose scuole di ogni ordine e grado è stata motivo di gioia per gli organizzatori.

I docenti hanno sollecitato gli alunni più grandi a partecipare mentre hanno costruito insieme le poesie con quelli più piccoli.

L’aria che si respira è di trepidante attesa perché la serata non sarà solo un momento di celebrazione, ma soprattutto un momento per riunire autori, lettori, cittadini in un dialogo vivo sulla bellezza e sulla potenza della parola scritta.

Il Premio che ha, da tempo, travalicato i confini regionali è divenuto spazio di condivisione culturale a livello nazionale e serve a far emergere i talenti letterari in embrione, a dare forza a quelli emergenti e a consolidare quelli già espressi.

Le cinque sezioni in concorso, A, B, C, D ed E, spingono a riscoprire il potere della scrittura, della poesia, della pièce teatrale, a raccontare storie capaci di ispirare, educare e lavorare per unire, a promuovere, a mantenere e a proseguire l’identità territoriale e la trasmissione dei valori portanti della società.

La Giuria, presieduta dalla poetessa Vincenza Armino e composta dalla docente universitaria Stefania Crocitti, dagli insegnanti Mariateresa Foci e Rocco Rao e dallo scrittore Natale Pace, ha operato senza conoscere i nomi degli autori delle opere e le ha vagliate con competenza, professionalità e imparzialità.  

Le opere ricevute sono state tante e hanno reso la scelta dei vincitori una sfida entusiasmante per la Giuria che ne ha valutato l’originalità, la profondità tematica, la qualità stilistica.

Di seguito, si elencano le opere e i nominativi dei premiati, dei menzionati e dei meritevoli di pubblicazione, tutti inseriti nell’antologia dell’ottava edizione che sarà disponibile nella serata della Cerimonia.

 Sezione A (Narrativa – Racconto breve): 1° classificato: “Il peso della valigia”, Autrice Emilia Valenzano; 2° classificato ex aequo: “La bellissima ragazza del bus 360”, Autore   Gianluca Nocenti; 2° classificato ex aequo: “Vino Bordeaux”, Autore Luca Fazi; 3° classificato: “Mia”, Autrice Alessandra D’Agostino.

Sezione B (Poesia in dialetto calabrese, Sezione dedicata al compianto professore Giuseppe Antonio Martino, autore del Dizionario dei Dialetti della Calabria Meridionale): 1° classificato: “Veni Natali”, Autore Angelo Surace; 2° classificato: “A cucineglia mia”, Autore Domenico Fabiano; 3° Titolo: “Terra d’amuri”, Autore Paolo Landrelli.

Sezione C (Poesia in lingua italiana): 1° classificato: “Niente”, Autrice Irene Marvasi; 2° classificato: “Cammino”, Autrice Zina Mandaglio 3° classificato: “Padre e deserto”, Autrice Elisabetta Liberatore.

Sezione D (Pièce teatrale): 1° classificato: “Sono morto ma non lo sapevo”, Autore Vincenzo Fuorviante Furfaro; 2° classificato: “U fattu fu di notti”, Autrici Rachele Gerace e Mariarosa Rao  3° classificato ex aequo: “Dolci e buoi dei paesi tuoi”, Autore Andrea Alampi;

3° Titolo ex aequo: “L’imprevisto” Autore Marco Ciaramella.

Sez. E (Scuole di ogni ordine e grado): 1° classificato: Video: “La raccolta delle olive nel mio paese”, Classi V, Sez. A e B Scuola Primaria di Laureana di Borrello, I.C. Laureana, Galatro, Feroleto; 2° classificato: “Per incanto e per amore”, IV D, Istituto Istruzione Superiore “G. Renda” – Polistena; 3° classificato: “Racconto Cittanova”, 

Autore Francesco Celestino Zappia, classe III, sezione B, liceo Scientifico, Polo liceale Guerrisi-Gerace, Cittanova.

Menzioni

Sezione A):  “Le avventure degli animaletti del bosco”, autore: Debora Nastri;  “L’uomo che ama i treni”, autore: Michele Protopapas.

Sezione B): 

“Sarria ura m’a finiti”, autore Francesco Reitano;  “Angiuli cu n’ala”, autore Paolo La Cava.

Sezione C): “Terra mia”, autrice: Annalina Paradiso.

Sezione E): “La conchiglia ritrovata”, autrice Ester Cusenza; Classe II, sezione A, Liceo Scientifico Zaleuco, Locri;

“La mia dolce Calabria”, autore Matteo Leonello, classe IV, sezione B, Liceo Scientifico Zaleuco, Locri; “Il sogno di Laura”, autrici Alessandra Romana Deodato, Nicole Melara e Giulia Pellizzeri, classe III, sezione D, Istituto Comprensivo Minniti, Palmi; “Cittanova, il mio paese”,  Classe IV Sez. D, scuola primaria Marvasi, Istituto Comprensivo “Luigi Chitti”, Cittanova.

Sono state ritenute meritevoli di pubblicazione le seguenti opere:

Per la sezione A, Racconto breve: “La candida poesia”, autore Pierpaolo Fiore; “Il postino del monte Aspro”, autore Carlo Maria Marchi;  “Il Paravento”, autore Antonino Greco;  “Sogno di far volare le rondini”, autrice Caroline Cananzi.

Per la sezione B, Poesie in dialetto calabrese: “Parranu i muri”, autore Angelo Canino;  “U prontu soccorsu calabrisi”, autore Bruno Mobrici;  “Passanu li jornati”, autore Miche Pochiero;  “Omani d’atru tempu”, autore Francesco Sgambetterra;  “Li tempi di la villa”, autore Sergio Raso. 

Per la sezione C, Poesie in italiano: “L’antinomia” di Mariateresa Dagostino; “Lei è solo una bambola”, autore Francesco Fiore;  “Un figlio mai nato”, autore Michele Bruno;  “A mia Figlia”, autrice Eleonora Ferraro.

Per la sezione E, riservata alle scuole di ogni ordine e grado: “Le pietre dell’amore”, autore Giuseppe Caccamo, Classe V, sezione A, Liceo Zaleuco, Locri; “Il silenzio del poeta”, autrice Sharon Varamo, Classe I, sezione B Quadriennale, Istituto Istruzione Superiore G Renda, Polistena;  “Guerra”, autore Christian Varamo, Classe I, sezione B Quadriennale  Istituto Istruzione Superiore G Renda, Polistena;  “Cittanova, paisi d’oru”, autrice Flavia Pesa, Classe V, sezione C, Liceo Scientifico,  Polo Liceale Guerrisi-Gerace, Cittanova. “Un acrostico per Cittanova”,  Classe IV, sezione E, Scuola Primaria Marvasi  Istituto Comprensivo “Luigi Chitti”, Cittanova.

“La sera”, autore Luigi Cutrì, Classe III, sezione B, Liceo Scientifico  Guerrisi-Gerace, Cittanova. “Polistena”, autrice Chiara Politanò,  Classe III, sezione B, Liceo Scientifico,  Polo liceale Guerrisi-Gerace, Cittanova.

Verranno consegnate le targhe ai Primi 3 classificati, le pergamene ai Menzionati e ai “Meritevoli di pubblicazione” e gli Attestati di partecipazione a chi ha inviato le opere. 

Su richiesta, sarà disponibile l’Antologia dell’ottava edizione, anno 2024.

Seguirà un’apericena, un momento conviviale di scambio e di socializzazione.

I partecipanti hanno contribuito con i loro lavori a regalare a questa edizione un valore unico e indimenticabile. Un ringraziamento per aver condiviso con la partecipazione il loro talento con i lettori.

Sarebbe bello che continuassero a scrivere, a creare, a sognare, a sostenere la Cultura perché la loro voce è importante!

I lettori, invece, dovranno lasciarsi ispirare dalle opere presentate. Umberto Eco ha così affermato:

Chi non legge, a settant’anni, avrà vissuto una sola vita, la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni!

Leggiamo se vogliamo vivere di più, se vogliamo dare di più… 

Un ringraziamento ai soci Caterina Marvaso e Nino Surace per il loro prezioso contributo, all’attrice Assunta Spirlì, voce narrante della serata, alla Maestro di sassofono Emanuela Timpano, al cantante polistrumentista rock, Vic Guerrazzi, agli sponsor storici, in particolar modo alla BCC Calabria Ulteriore per il contributo economico, a Maria Sorrenti, ad Angela Sisinni, a Eleonora Ferraro, a Giulio Candido, ai dipendenti del Comune che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. Grazie per questo splendido Premio e continuate a seguirci per vedere quanto il futuro ci riserverà. (ds)

 

Il 21 novembre a Cittanova la terza edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo

Dal 21 al 24 novembre, a Cittanova, si terrà la terza edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo, ideato e organizzato da Dioghenes Aps, con il contributo della testata giornalistica nazionale WordNews.it (in partnership con l’Ufficio Stampa Nazionale Lo Scriptorium e Romanzi Italiani).

Ogni edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo si svolge in una Scuola ospitante. Il bando è dedicato agli Studenti e ai “Testimoni” del nostro tempo.

Obiettivo del premio, quello della diffusione della storia di Lea Garofalo nelle scuole e nei territori italiani e per non dimenticare le tante storie di donne e uomini che hanno avuto la forza e il coraggio di contrastare le mafie.

Col Premio dedicato a Lea Garofalo si intendono valorizzare, attraverso le competenze delle scuole italiane, i temi legati alla educazione alla legalità, alla inclusione sociale e culturale, senza dimenticare le azioni di donne e uomini che, nel silenzio generale, contribuiscono con azioni concrete ad una forma di resistenza attiva.

Lea ha conosciuto la ‘ndrangheta da vicino: come tante donne, ha subìto la violenza brutale della mafia calabrese. Ha denunciato quello che ha visto, quello che ha sentito. Ha raccontato la ‘ndrangheta che uccide, che fa affari. Che fa schifo! A 36 anni è stata rapita a Milano per ordine del suo ex compagno, dopo un precedente tentativo di sequestro in Molise, a Campobasso.

Il Paese senza memoria

In un Paese strano, senza memoria, è fondamentale ricordare anche con un Premio, quindi ogni anno, una donna massacrata dalla schifosa ‘ndrangheta.

Lea Garofalo è stata abbandonata ed isolata da tutti. Solo dopo la morte ha ottenuto rispetto e credibilità. Nel Paese “orribilmente sporco” bisogna aspettare la morte per diventare credibili.

 Fimmine coraggio

Le mafie, sino ad oggi, hanno ucciso più di 150 donne. Solo grazie alle fimmine è possibile immaginare un futuro diverso per questo Paese, un futuro senza il puzzo opprimente di queste organizzazioni criminali, che possono tutto per la loro immensa potenza economica e militare. Per i loro legami secolari con la politica e le Istituzioni. 

Il programma della quattro giorni

Il 21 novembre, alle 9.30, nella Biblioteca “Francesco Vinci” del Polo Liceale “Michele Guerrisi – Vincenzo Gerace”, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione.

A seguire, alle 10.30, Il coraggio di Rosa. Storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta, con la partecipazione di Marisa Manzini, sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, Angela Napoli, già presidente Commissione parlamentare  Antimafia, resp. Legalità Dioghenes APS e Madrina del Premio);  Michelangelo Di Stefano, già Funzionario DIA, Socio Dioghenes Aps. Saluti di Veronica Conti, Segretaria Dioghenes APS) e Clelia Bruzzì, dirigente  scolastica. Modera Paolo De Chiara, scrittore e direttore WordNews24.it).

Le letture saranno a cura degli studenti.

Alle 17, nell’Aula Magna “Falcone e Borselllino” del Polo Liceale, Lettura dei nomi delle vittime delle mafie  calabresi. Intervento della famiglia di Francesco Vinci (18 anni, vittima della ‘ndrangheta). Alle 18, Una fimmina calabrese. La vera storia di Lea Garofalo, con la partecipazione dell’autore, Paolo De Chiara. Intervengono Marisa Garofalo, sorella di Lea, l’on. Angela Napoli, l’on. Sonia Alfano, già Presidente Commissione speciale   Antimafia del Parlamento europeo); Armando D’Alterio, procuratore Generale  presso la Corte di Appello di Potenza, già Procuratore DDA Campobasso. I saluti sono a cura di Michelangelo Di Stefano, Walter Cordopatri, direttore Scuola di Recitazione della Calabria); Clelia Bruzzì, dirigente scolastica. Modera Alessia Aloi, psicologa e psicoterapeuta e Socia Dioghenes APS.

Le letture sono a cura della SRC, lo spazio musicale a cura di Domenico Barreca.

Il 22 novembre, al Teatro Gentile, si parte alle 9 con la consegna del riconoscimento Testimoni del nostro tempo, in cui 16 “esempi” per le giovani generazioni incontreranno gli Studenti calabresi. Modera il giornalista Pietro Comito.

Alle 15, nell’Aula Magna del Polo Liceale “M. Guerrisi – V. Gerace”, l’incontro sul libro Il riflesso degli eroi. Storie di uomini al servizio della Nazionale, con la partecipazione del Generale C.A. Andrea Rispoli,(Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentare Carabinieri);  Magg. Marco Catizone (Aiutante di campo e coautore del libro),   On. Angela Napoli, (già vice-presidente Commissione parlamentare Antimafia,  Resp. Legalità Dioghenes APS e Madrina del Premio);  Michelangelo Di Stefano (già Funzionario DIA, Socio Dioghenes APS).

Saluti: Antonino Schilirò,(Responsabile Comunicazione Dioghenes APS); Clelia Bruzzì (Dirigente Scolastica) . Modera: Paolo De Chiara (Scrittore e direttore WordNews.it). 

Il 23 novembre, alle 9.30, nell’Aula Magna “Falcone e Borsellino” Polo Liceale, saranno premiati gli studenti vincitori del Premio Lea Garofalo. Modera Maria Rosa Ferraro, con la partecipazione del Coro Stabile composto dagli studenti della Scuola.

Saluti della dirigente scolastica Clelia Bruzzì; della Madrina del Premio, Angela Napoli, del Sindaco di Cittanova Domenico Antico; della Resp. Scuola e Università Giuseppina Rosati e di Marisa Garofalo (sorella di Lea).

A seguire, l’estrazione della lotteria per l’opera donata dall’artista Luciano Tigani.

L’ultimo giorno, il 24 novembre, alle 11, Una rosa rossa sulla tomba di Lea Garofalo. Una  delegazione di Dioghenes Aps si recherà presso il Cimitero Monumentale di Milano per onorare la fimmina calabrese massacrata dalla schifosa ‘ndrangheta. 

Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook Dioghenes Aps. (rrc)

CITTANOVA (RC) – Il 16 novembre il concerto di “Alice”

È da Cittanova che parte il tour Master Songs di Alice, il progetto musicale che la vede sempre più orientata alla ricerca di contenuti esistenziali, culturali, spirituali e poetici

Partendo da Cittanova, dunque, l’artista si esibirà nei principali teatri italiani, accompagnata da talentuosi musicisti che arricchiranno l’atmosfera con il loro virtuosismo. Carlo Guaitoli al pianoforte e tastiere, Antonello D’Urso alle chitarre e Chiara Trentin al violoncello acustico ed elettrico. 

Dalla canzone leggera degli esordi al trionfo sanremese con Per Elisa. Dal sodalizio con Franco Battiato alla evoluzione internazionale che l’ha portata a collaborare con musicisti di rango mondiale, Alice, cantautrice forbita e sfuggente è sempre stata alla perenne ricerca della “realtà oltre l’apparenza”.

Conosciuta per la sua ricerca di significati esistenziali e poetici attraverso la musica, Alice promette uno spettacolo indimenticabile, un viaggio attraverso i brani più amati della sua carriera e una selezione di canzoni d’autore che hanno segnato la storia della musica italiana.

Con “Master Songs”, Alice porta sul palco una selezione dei brani della propria produzione musicale come cantautrice e interprete a lei più cari e significativi, con un momento speciale dedicato alle poesia di P. P. Pasolini (musicata da M. Di Martino), P. Cappello (musicata da Alice ) e M. Di Gleria (musicata da M. Liverani), e si fa interprete di grandi cantautori italiani quali Battiato, Camisasca, Dalla, De André, De Gregori, Di Martino, Fossati, Gaber e Guccini.

«Dopo quattro intensissimi anni in cui ho reso omaggio a Franco Battiato – ha spiegato l’artista –, attraverso un tour in continua evoluzione con moltissimi concerti e l’album ‘Eri con me’, realizzato con l’Orchestra I solisti Filarmonici Italiani e Carlo Guaitoli al pianoforte e direzione, interpretando e rivivendo sempre con immutata commozione e intensità le sue meravigliose canzoni, ho sentito il desiderio di poter condividere anche canzoni che hanno determinato e delineato il mio percorso musicale e artistico, che sento in modo speciale e che in questo momento storico e della vita considero molto significative, Master Songs».

«Oltre alle mie canzoni, in questo programma – ha spiegato Alice – riservo una particolare attenzione alla canzone d’autore, con brani di Battiato, Camisasca, De André, De Gregori, Di Martino, Fossati, Gaber, Guccini e dedico un momento speciale a poesie in musica di Pasolini, Cappello e Di Gleria. Come sempre per me è un privilegio condividere un frammento di vita e dar voce a musica e parole, poesie, canzoni che possono parlarci, vivificarci e unire, insieme ai musicisti straordinari Carlo Guaitoli pianoforte e tastiere, Antonello D’Urso chitarre, Chiara Trentin violoncello acustico ed elettrico, che saranno con me sul palco». (rrc)

Alfonso Samengo: «Oggi vorrei parlarvi di mio padre, Francesco»

di PINO NANOUn Parco per Bambini a Cittanova porterà il nome di Francesco Samengo, già presidente Unicef, morto a causa del Covid nel novembre 2020. 

La cerimonia di intitolazione avverrà il 31 agosto prossimo. Il Parco, già corredato di giochi, sarà arricchito di una giostra per bambini con disabilità, al fine di consentire una migliore forma di inclusione. Alla manifestazione, promossa dall’Amministrazione Comunale di Cittanova, saranno presenti il sindaco Domenico Antico, il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Rao, ma anche rappresentati dell’Unicef nazionale Patrizia Surace e Michele Affidato, il presidente di Unicef Calabria Giuseppe Raiola, nonché il figlio del compianto presidente Samengo, il collega giornalista Alfonso, oggi vicedirettore del Tg2, che ha accettato di rilasciare al nostro giornale un ricordo di suo padre. 

-Alfonso, che sentimento hai provato alla notizia dell’intitolazione di un parco per bambini alla figura di tuo padre?

«La decisione dell’Amministrazione comunale di Cittanova mi ha commosso. Confesso proprio che si tratta di un sentimento di commozione, perché parlo da figlio che ha sempre considerato il proprio padre come modello di intraprendenza e di generosità». 

-Posso chiederti di raccontarmi tuo padre?

«Mio padre era innanzitutto un inguaribile innamorato della sua terra e della sua gente. Nonostante si fosse trasferito negli ultimi anni con la famiglia a Roma, ha sempre mantenuto un legame strettissimo con la Calabria ed ha voluto conservare fino alla fine la propria residenza a Cassano Ionio dove era nato e cresciuto».

-Diciamola tutta. Tuo padre era un personaggio illustre, molto conosciuto nella politica degli anni 80 e 90. Ha militato nella Democrazia Cristiana, al fianco di Carmelino Pujia potente assessore regionale e poi sottosegretario. Come lo ricordi in quegli anni?

«Era difficile stargli dietro. Lui era molto presente nella vita di famiglia ma sempre lontano da casa, assolutamente preso dalla passione che aveva coltivato fin da piccolo. Mai ferie, mai una giornata al mare, pochissimi viaggi di piacere. Soltanto anni di lavoro che significavano per lui grande entusiasmo e tanti sacrifici. Come molti sanno, lui ha ricoperto ruoli manageriali in aziende pubbliche, con grandi risultati e soddisfazioni ma anche accumulando delusioni, incomprensioni ed amarezze».

-Poi negli ultimi anni della sua vita si è avvicinato al mondo dell’Unicef. Come mai?

«Avvicinandosi all’età della pensione, ero certo che non si sarebbe mai arreso alle pantofole e al divano. Ha trovato la sua strada avvicinandosi al mondo del volontariato. Per rimanere in attività e contribuire a qualche buona e giusta causa. Ancora riecheggiano nella mia mente le parole di un suo intervento: “Spendere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri, per contribuire a cambiare ciò che non va, credo che sia quanto di più utile una persona possa fare nella vita. I bambini in definitiva sono tutto: sono il futuro e il presente, sono quanto di più prezioso possa esserci, la guida che orienta le nostre azioni, attività e priorità”. Credo sia stato per questo che lui ha voluto lavorare per un’importante struttura che più di altre difendesse le nuove generazioni dalla povertà, dalle ingiustizie e dalle guerre. L’Unicef, appunto. Poi, con il tempo, da presidente nazionale ha maturato la convinzione di affidarle una nuova missione».

-Quale missione?

«Quella di orientare l’Unicef verso un modello di organizzazione di “prossimità”, cioè di essere vicina a tutti i bambini compresi quelli italiani, perché anche in Italia ci sono bambini che vivono nel disagio».

-Quando è avvenuta questa trasformazione?

«Confesso di non sapere se questa trasformazione sia rimasta dopo la morte di papà. Lui ha sempre creduto che questa metamorfosi fosse assolutamente necessaria perché i bambini sono da difendere ovunque, non solo nelle aree di crisi internazionali ma anche qui da noi, in Calabria. Fin dagli anni in cui è stato Presidente dell’Unicef calabrese ha portato avanti alcune iniziative particolari, definirei inedite per l’Unicef ed altre organizzazioni umanitarie, come il sostegno attivo alla rete ‘Liberi di scegliere’». 

-Di cosa si tratta?

«La rete “Liberi di scegliere” è ormai nota a livello nazionale ed internazionale, ha anche ispirato una fiction Rai. Lo spirito che la anima è quello di aiutare minorenni provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata. Ma anche ragazzi che siano vittime della violenza mafiosa e dei loro familiari che si dissociano dalle logiche criminali, con particolare interesse per quelle madri che intendano salvare i loro figli dal destino sicuro del carcere o della morte, sostenendole in un cammino di riscatto sociale».

-Qualche esempio concreto che ricordi?

«Ricordo, ad esempio, un’iniziativa svolta dall’Unicef al fianco del Tribunale dei minori di Reggio Calabria. In quell’occasione fu necessario salvaguardare l’incolumità di una minorenne vittima di violenza sessuale reiterata, maturata in un contesto di ‘ndrangheta. L’Unicef ebbe parte attiva nell’allontanamento dalla Calabria dell’intero nucleo familiare, collaborando nell’operazione di sistemazione logistica di quella famiglia». 

-Quali altre iniziative dell’Unicef in Calabria, in quel periodo in cui tuo papà era presidente regionale?

«Tanti atti ufficiali che erano propedeutici ad iniziative concrete, come la stipula di protocolli d’intesa con i Tribunali dei Minori di Catanzaro e di Reggio Calabria, accordi con le Prefetture per agevolare l’accoglienza e la permanenza dei minori stranieri anche dopo la maggiore età (come consente la c.d. Legge Zampa), le intese con le università della Calabria e Mediterranea di Reggio Calabria, le convenzioni stipulate con il Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, con vari Ordini Professionali, con l’Ufficio Scolastico regionale della Calabria e con il Coni». 

-Fin qui il periodo calabrese. Poi il 25 luglio 2018 Francesco Samengo viene eletto presidente nazionale.  

«Non è stata una sorpresa per me. Papà, nei mesi precedenti, aveva intensificato il suo impegno a favore di iniziative importanti sempre orientate da quel suo progetto di Unicef di “prossimità”. Penso, ancora, all’impegno per l’istruzione prescolare: l’accordo tra l’Associazione Culturale Pediatri e i progetti Unicef di sostegno alle azioni educative volte all’istruzione formale e informale dei minori, tra cui “Nati per Leggere”, così come il programma Unicef “Benvenuti al mondo”. Ricordo ancora la promozione della rete degli Ospedali “amici dei bambini”, con particolare attenzione non soltanto alla cura del corpo, quindi delle malattie, ma anche dell’anima, della psiche dei bambini. L’Unicef ha selezionato alcuni ospedali con queste particolari caratteristiche secondo alcuni criteri prefissati».

-Anche qui la domanda: un esempio concreto?

«L’Unicef, ad esempio, nei 30 ospedali della rete “amici dei bambini” ha promosso un programma denominato ‘Insieme per l’allattamento’ per diffondere la cultura dell’allattamento e garantire a tutti i bambini una nutrizione adeguata fino dalle prime settimane di vita. Forse non tutti sanno che Italia e Malta sono tra i paesi con la più alta prevalenza di obesità tra i bambini che non sono mai stati allattati. Occorre insomma promuovere la cultura dell’alimentazione fin dalla tenera età». 

-Altre iniziative?

«Non riesco a ricordarle tutte. Papà moltiplicava i suoi impegni ogni giorno, ogni settimana, ogni mese. Poi amava incontrare e motivare i volontari dei comitati provinciali e regionali dell’Unicef. A pochi mesi dalla sua elezione era riuscito a far visita in tutte le province italiane. In molte sedi istituzionali, nelle scuole, nelle Università si parlava di Unicef e delle sue iniziative». 

-Ci fu anche una visita al Quirinale di una delegazione ufficiale dell’Unicef….

1Prima la delegazione fu ricevuta dai Presidenti del Senato e della Camera, Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico. Poi anche dal Presidente Sergio Mattarella. Fu una visita storica, era il 20 novembre 2019. L’occasione fu per il trentennale dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, da parte dell’Assemblea Generale dell’Onu. La delegazione era composta soprattutto da bambini e da ragazzi che papà definiva i “veri protagonisti dell’evento”. Con loro c’erano gli Ambasciatori Samantha Cristoforetti e Michele Affidato, i membri del Consiglio direttivo Anna Miccoli, Patrizia Surace e Matteo De Mitri, il Direttore generale Paolo Rozera e il Portavoce Andrea Iacomini. Mattarella volle ascoltare proprio la voce dei ragazzi e invitò i rappresentanti dell’Unicef a non abbassare mai il livello di guardia nella tutela dei minori, soprattutto di quanti appartengono a minoranze, di coloro i quali necessitano di specifica protezione e sostegno per situazioni di vita o condizioni fisiche»

-Insomma, fu una giornata indimenticabile. E altri eventi significativamente importanti?

«Un grande evento fu lo spettacolo teatrale “Processo a Pinocchio” che venne portato in scena nel maggio 2019 nella solenne cornice della Aula della Camera dei Deputati. Un inedito assoluto: era la prima volta di uno spettacolo di giovanissimi attori nel tempio sacro della politica a Montecitorio. Sugli scranni dove siedono i parlamentari c’erano i bambini di alcune scuole romane, campane e calabresi. Ovviamente presenti il presidente della Camera di allora Roberto Fico e la vicepresidente Mara Carfagna, oltre a pochi deputati e autorità.  Si trattava sostanzialmente di una rilettura ben riuscita della favola di Collodi alla luce dei diritti dei bambini e degli adolescenti dei nostri tempi. L’ evento straordinario, fortemente voluto da mio padre, venne trasmesso in diretta su Rai3 a cura di Rai Parlamento». 

-Poi mi parlavi anche di importati relazioni con il mondo dell’università e altro ancora… 

«Papà mi raccontava con entusiasmo di tante iniziative, ad esempio accordi con università italiane per sollecitare iniziative a sostegno dell’infanzia, ma anche con il Ministero dell’Interno per la tutela dei minori stranieri non accompagnati e con i Vigili del Fuoco. Mi parlava di una piattaforma di dieci punti da sottoporre al Ministero dell’Interno per la creazione di una rete di tutela a favore dei minori e delle madri vittime di violenza domestica, contribuendo così alla lotta contro il dramma globale della violenza contro le donne e minori». 

-Poi è arrivato il Covid…

Maledetto Covid… Quelle settimane di distanziamento sociale e di lockdown hanno devastato le nostre coscienze. Mio padre viveva poi il profondo tormento di non poter incontrare i volontari e la gente. Il suo primo impegno, nelle prime settimane di pandemia, fu quello di collaborare ad una raccolta insieme con l’Anci per far fronte alle spese di prima necessità di quella drammatica emergenza. Contestualmente, Unicef Italia si attivò per recuperare all’estero mascherine ma anche guanti chirurgici e monouso, tute e occhiali protettivi, disinfettanti e termometri che, purtroppo lo ricordiamo tutti, erano introvabili nella prima fase di pandemia. Gli aiuti vennero consegnati alla Protezione Civile, che aveva il compito di distribuire alle strutture sanitarie delle aree con maggiori necessità di questi dispositivi sanitari. Inoltre, mio padre aveva anche avviato una collaborazione concreta con il Ministero della Salute per la salvaguardia della salute psicologica e fisica dei minorenni in Italia, in quel momento particolarmente vulnerabile a causa della pandemia e dell’aggravio delle diseguaglianze».

Purtroppo, il Covid ha stroncato i sogni e i progetti di tuo papà…

«Il Covid ha sconvolto la vita di milioni di famiglie nel mondo e tra queste anche la mia. Era il 23 ottobre di quattro anni fa: mio padre ha la febbre. Tutto da solo si reca in un laboratorio di analisi per fare il test. Positivo. Due giorni dopo viene ricoverato allo Spallanzani e il 31 ottobre finisce in terapia intensiva. Ha una grave polmonite. Per noi della famiglia diventa una terribile ed estenuante attesa di angoscia e di preghiera. Alle 21.35 del 9 novembre la telefonata che mai avrei voluto ricevere: “Suo padre è deceduto”. Anche mia madre finirà i suoi giorni proprio lì allo Spallanzani. Morta di covid anche lei. Esattamente venti giorni dopo mio padre. Quel mese di novembre del 2020 per la mia famiglia resterà per sempre il periodo peggiore della nostra esistenza. Dal quel 9 novembre tutto è cambiato e ogni giorno il pensiero è rivolto alla tragedia che abbiamo vissuto. Mio padre aveva 81 anni, ma assolutamente energico, instancabile e senza gravi patologie. Mai pause durante il weekend, viaggiava da solo in macchina per le vie dell’Italia, lavorando anche nel suo letto di ospedale prima di finire in rianimazione. E pensava a nuovi progetti e nuove iniziative per l’Unicef». 

-Lasciamo la tristezza di quel periodo… cosa resta di tuo padre?

«Resta il ricordo di un uomo buono e generoso. Di umili origini, orfano di padre a cinque anni e che si era fatto da solo, senza mai arrendersi. Ha vissuto momenti terribili ma è sempre riuscito a superare gli ostacoli della vita, realizzando i propri obiettivi con onestà e rigore. Soprattutto ha saputo dare un significato alla vita stessa, prima con l’impegno in politica e poi negli ultimi anni dedicandosi al volontariato. Ora ciò che mi sta a cuore è che questa eredità morale non vada dispersa. Per questo non finirò mai di ringraziare l’Amministrazione Comunale di Cittanova e tutti gli amici per essere sempre vicini alla mia famiglia, nel ricordare la figura di mio padre, come in questa bell’iniziativa del 31 agosto prossimo». (pn) 

A Cittanova consegnato il Premio Radici

A Cittanova, nei giorni scorsi, si è svolta la cerimonia di consegna della 15esima edizione del Premio Cittanova Radici, organizzato dall’Associazione Cittanova Radici e consegnato sabato scorso a Cittanova.

Obiettivo del tenere vivi gli elementi della storia, del passato e dei costumi, dei saperi, del modo di vivere di calabresi e lo fa dando risalto e riconoscimenti a quanti si sono adoperati e si adoperano per tenere alti i valori del nostro essere meridionali, di millenni di cultura stratificatisi nel corso dei secoli, che dovrà sempre crescere nel solco e nel rispetto delle radici e delle identità locali.

Il Progetto Radici, avviato nel 2007 dal dottore Girolamo Giovinazzo, venne supportato da insigni meridionalisti come Pasquino Crupi, uno dei maggiori critici letterari del ‘900, uomo impegnato nel sociale e nel giornalismo calabrese, e da personaggi come Natino Aloi, il quale ebbe a dire: le radici non sono qualcosa di statico, da museo, ma vanno inserite in un mondo che cambia in un processo di fusione che non faccia perdere la propria identità di popolo. Da allora, il Premio Radici va avanti, in un continuo crescendo e anche questa quindicesima edizione, inserita nel contesto delle attività dell’Associazione Cittanova Radici, è carica di aspettative e di significati.

«Fare cultura a 360 gradi – ha detto Domenica Sorrenti, presidente dell’Associazione – significa servire la propria popolazione, il proprio territorio, la propria nazione. Essa prepara la strada e crea le condizioni per lo sviluppo e l’incremento delle attività artistiche, artigianali ed economiche.
Da più parti si sta lavorando affinché la Calabria venga raccontata in modo positivo ed essa riceve sempre più l’attenzione del mondo. Lo testimonia la presenza di tanti turisti e le tante persone che vi ritornano e non solo in estate. Vorremmo che ci fosse più “tornanza”, secondo il nostro punto di vista, e più” restanza”, per dirla con l’antropologo Vito Teti, ma anche più lavoro».

«Le attività culturali – ha concluso – che si portano avanti servono alla crescita di un territorio che ha tutte le carte in regola per eccellere, bellezze naturali, sì, ma, soprattutto, creatività, laboriosità e competenze e una popolazione che non dimentica l’identità e le radici».

I lavori della serata si sono aperti con “La cura” una delle canzoni di Franco Battiato, interpretata dalla giovanissima Bernadette Rizzo, per poi proseguire con l’intervento della presidente Sorrenti che ha ricordato il professore Orlando, scrittore, saggista e storico esperto di storia contemporanea, insignito nel 2016 del Premio Cittanova Radici, in occasione della VII edizione, e membro di giuria del Premio Letterario “Il Fondaco di Casalnuovo”. Ha anche auspicato la fine di tutti i conflitti in atto, dedicando una particolare attenzione a quanto sta succedendo in Medio Oriente, una guerra che non avrebbe motivo di esistere visto che Ebrei e Palestinesi sono fratelli, figli di Abramo, per come viene affermato nella Bibbia.

Sorrenti ha, anche, ricordato Saverio Strati, per il quale il 16 agosto sarebbero trascorsi i cento anni dalla nascita e i numerosi autori calabresi che attendono di essere maggiormente attenzionati per il grande contributo dato con la loro arte. Sono seguiti i saluti del sindaco di Cittanova, avvocato Domenico Antico, presente con il vicesindaco Francesco Sgambetterra, l’assessore Patrizia Iamundo e il consigliere con delega all’Ambiente, Giuseppe Morabito.

La finestra sulla storia ha visto la presentazione del romanzo storico, “Ritorno a casa” scritto da Antonino Tramontana. Nel dialogo con la professoressa Stefania Crocitti è emerso un aspetto molto importante, sicuramente ancora poco conosciuto: anche dalle nostre parti c’è stata una strenua resistenza, con tante persone che hanno perso la vita per quei valori irrinunciabili di libertà e giustizia.
Alcuni spezzoni del libro sono stati magistralmente letti dall’attrice Assunta Spirlì.

Sono stati consegnati due Premi Cittanova Radici.

A Santo Strati, direttore di Calabria.Live e giornalista di fama internazionale, scrittore e saggista, fondatore nel 2017 del quotidiano web-digitale Calabria.live, diffuso in tutto il mondo, dovunque ci sia una comunità calabrese, è stato riconosciuto il merito di aver contribuito a quella nuova narrazione della Calabria che da più parti viene fatta.

L’altro Premio è stato assegnato al giovane musicista Giosuè Greco, classe 1990, partito nel 2019, per il Berklee di Boston, il college di musica più grande e prestigioso del mondo, grazie ad una borsa di studio. Trasferitosi a Los Angeles dopo il diploma, lavora per il cinema e la televisione americana. È divenuto famoso per aver composto le colonne sonore di due short films che hanno ricevuto l’Oscar, il primo nel 2019 e l’altro, recentemente, in questo 2024. Impossibilitato ad essere presente, è intervenuto con un messaggio vocale e ha ritirato il premio il padre Pietro.

Momento importante è stato l’approfondimento sulla fisarmonica, strumento musicale per eccellenza che ha visto l’Italia, in passato, primeggiare nel mondo con un picco di produzione ed esportazione, nel 1953, di oltre 200.000 manufatti. A Cittanova, a partire dagli anni ’50, grazie all’impegno dei fratelli Aniello e Severino Romano, tanti allievi, tra cui alcune ragazze, hanno imparato a suonare questo strumento. Ma lo strumento molto diffuso durante il periodo di ricostruzione post-bellica, oggi, solo poche persone lo studiano per suonarlo.
È una tradizione dimenticata che merita sicuramente di essere recuperata e valorizzata anche perché esso appresenta uno strumento usato da un pubblico colto grazie all’apporto di grandi musicisti come Sofia Gubaidùlina, Luciano Berio e Luis De Pablo.

Le struggenti note della fisarmonica suonata dal giovane Domenico Raso sono risuonate nelle orecchie dell’attento pubblico. Ci auguriamo che questa stella che si è accesa in questo campo tutta cittanovese, possa esser apprezzata in Italia e nel mondo. A Domenico Raso è stato consegnato il Premio Cittanova Radici Special.

Altro Premio Radici Special è stato conferito alla professoressa Maria Antonietta Molina, maestro di pianoforte per aver seguito, privatamente, molti allievi preparando alcuni di loro al conseguimento del diploma di conservatorio. Anche Sergio Raso, un giovane che studia e lavora contemporaneamente, ha ricevuto il Premio Radici Special per il suo impegno nello scrivere sia la musica che i testi delle canzoni che interpreta.

La finestra sul vernacolo, curata dal vicepresidente Rocco Rao, ha continuato il tradizionale lavoro di valorizzazione intrapreso dall’Associazione con la partecipazione di un ospite d’onore, il poeta, Paolo Landrelli, le cui poesie dialettali ottengono spesso il primo posto nei concorsi e non solo in quelli che si tengono in Calabria ma anche in cittadine del Nord, dove vengono apprezzate per le emozioni e i sentimenti che suscitano, valori che accomunano tutti.

Molto intenso e appassionato è stato il ricordo del poeta Enrico Marvasi, esimio avvocato, da parte del dottore Girolamo Giovinazzo, presidente onorario dell’Associazione. La figlia Irene ha dato un assaggio dei componimenti del padre leggendo all’attento e numeroso pubblico la poesia, “Malinconia, tu sei”.

Per l’avvocato, filosofo e poeta è stato consegnato il Premio Cittanova Radici “alla memoria” nelle mani delle due figlie, Irene e Milena.
Nel corso della serata, per la sezione “Cittanova nel cuore” hanno ricevuto una pergamena attestante il rapporto profondo con la città di origine Mario Taccone, Luciana Gerace, Longo Vincenzo, Rosalba Foci, Enzo Mammoliti, Giuseppe Deleo, Nino Della Sorte, Antonio Gangemi.

Riconoscimento consegnato anche a tre cittanovesi di adozione: Nuccia Siviglia, Domenico Manti e Daniele Freno.
Altro momento toccante è stato la consegna dell’Attestato di Benemerenza agli educatori Caterina Gangemi, Silvana Italiano e Pietro Giordano. A quest’ultimo è stato anche consegnato un attestato di Benemerenza “alla memoria” per la propria moglie Antonella Ramondino.

Ha fatto da cornice alla cerimonia la mostra di pittura di due artiste cittanovesi, Maria Antonietta Molina e Angela Sisinni, persone dai molteplici talenti e dalla grande sensibilità.

A conclusione della serata c’è stato un rinfresco con bibite, pizze offerte dalla Pizzeria Da Ciccio, Cavallica Ranch e le challot, il pane dolce della tradizione cittanovese, gustato anche con l’aggiunta della marmellata di limoni locali e di bergamotto di Reggio Calabria, un altro momento che ha dato la possibilità alle tante persone rimaste fino alla fine di scambiarsi saluti e attenzioni.

«Un ringraziamento particolare – si legge in una nota – alla socia Caterina Marvaso per la realizzazione delle pergamene, all’Amministrazione e ai dipendenti comunali per aver contribuito alla realizzazione della serata e a quanti hanno partecipato a vario titolo per la buona riuscita della serata». (rrc)

Sabato a Cittanova si consegna il Premio La Città del Sole

Sabat 8 giugno, a Cittanova, alle 17, all’Uliveto Principessa Resort, si consegna il Premio La Città del Sole, giunto alla 27esima edizione.

Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato a quei “Calabresi di Calabria” che, operando nella terra d’origine, si sono particolarmente distinti per impegno,laboriosità, coraggio, onestà, nel campo delle arti, delle scienze, delle lettere e delle professioni, contribuendo così alla crescita culturale, umana, sociale ed economica della nostra regione.

«Il prestigioso evento ha raggiunto la 27esima edizione comprovando che la Calabria ha delle risorse enormi sia umane che sociali. Questa edizione poi si arricchisce ancor più dalla presenza di autorevoli premiati che rafforzano quel pensiero che la nostra regione è foriera di intelligenze», ha detto Giacomo Saccomanno, presidente de La Città del Sole.

Porteranno i saluti istituzionali Salvatore Auddino, presidente del Rotary Club di Polistena e del premio, Francesco Cosentino, sindaco della città di Cittanova, e Luciano Lucania, vice presidente della “Città del Sole” e Past Governor.

Condurrà la manifestazione Domenico Gareri, giornalista Rai. Dopo l’introduzione del Governatore del Distretto 2102, Francesco Petrolo, inizieranno le premiazioni: Filippo Arlia, direttore d’Orchestra, Emilio Carlo Domenico Cataldi, imprenditore, Rocco Cosentino, magistrato e scrittore, Roberto Giordano, musicista, Gianluigi Greco, università, Luigi Lombardi, imprenditoria artigianale, Nido di Seta – agricoltura, Damiano Presta, sartoria, Saverio Francesco Regasto, professioni, Antonio SARACO – Religione, Domenico Scordamaglia, artista Musicale, Luca Viapiana, pittore/scultore.

I premi speciali saranno consegnati a Giuseppe Antonio Licordari, sanità, e Carmelo Zappone, medicina e Chirurgia. Infine, vi saranno le conclusioni di Giacomo Francesco Saccomanno, Presidente de “La Città del Sole”.

«Una manifestazione che certamente comproverà di quanto sia importante il Rotary e le attività che svolge nel territorio», ha concluso Saccomanno. (rrc)

La Metrocity RC a confronto con gli studenti di Cittanova e Villa San Giovanni

È stato un confronto all’insegna dell’ascolto e della partecipazione, quello svoltosi a Palazzo Alvaro tra la Metrocity RC e gli studenti del Liceo Classico “Vincenzo Gerace” di Cittanova e gli studenti del Liceo “Nostro Repaci” di Villa San Giovanni.

Due realtà, una dell’area omogenea della Piana e l’altra dell’area dello Stretto, molto importanti sotto il profilo formativo per due aree del territorio ad alta densità abitativa e con un’alta concentrazione di giovani studenti. In comune tra le due realtà studentesche alcune questioni relative al settore dell’edilizia scolastica, in particolare legate all’utilizzo di spazi comuni per lo sport e le attività extracurriculari di istituto.

All’incontro, promosso su iniziativa del Prefetto Clara Vaccaro, hanno preso parte il vicesindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace, che detiene la delega all’Edilizia Scolastica, il consigliere delegato alle Politiche Giovanili, nonché sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia ed il Dirigente del Settore Edilizia, Giuseppe Mezzatesta. Presenti anche due docenti del Nostro Repaci di villa San Giovanni, Marco Vitale e Domenico Rifatto, che hanno accompagnato i ragazzi, rappresentanti della comunità studentesca, rispettivamente per il proprio liceo di appartenenza, nell’incontro con le istituzioni.

Diverse le problematiche snocciolate durante l’incontro, su tutte la questione degli spazi destinati alle assemblee e alle attività comuni degli istituti e quelli destinati allo sport. Per il Classico di Cittanova la priorità più importante è legata ai lavori per la ristrutturazione dell’auditorium.

«L’intervento si è fermato per via di un problema con l’impresa esecutrice dell’appalto con la quale è stato avviato un contenzioso – hanno spiegato i vertici di Palazzo Alvaro – ma contiamo in breve tempo di effettuare dei rilievi tecnici per poi completare l’intervento sicuramente prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Se possibile anche prima».

Per ciò che riguarda il “Nostro Repaci” di Villa San Giovanni, invece, gli studenti hanno messo in evidenza l’eccessiva frammentazione della comunità studentesca tra i diversi istituti scolastici presenti sul territorio villese e la mancanza di aule e laboratori. Anche qui un problema legato alla coesistenza con l’Alberghiero, nega di fatto l’utilizzo dell’aula magna agli studenti del Liceo Classico.

«Abbiamo affrontato anche questo tema – ha spiegato il Vicesindaco Versace – e pensiamo di raggiungere in tempi davvero brevi una soluzione condivisa tra i due istituti».

«Nel complesso -–hanno spiegato i rappresentanti della Città Metropolitana – l’investimento programmato e messo in cantiere dal nostro Ente sul territorio di Villa è davvero cospicuo. Si tratta di un finanziamento di circa 6 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo istituto scolastico che sarà mandato a gara nelle prossime settimane. Una struttura unica e davvero all’avanguardia, con scelte energetiche sostenibili, ampi spazi comuni ed uno spazio dedicato allo sport realizzato sul tetto. Su questo è stata fatta una scelta politica precisa, su indirizzo del sindaco Giuseppe Falcomatà, che assume un significato davvero importante per lo sviluppo di quell’area del territorio metropolitano».

«In generale – hanno poi spiegato Versace e Conia – condividiamo l’idea dei ragazzi di non favorire soluzioni provvisorie rispetto a quelle strutturali, che guardano ad un nuovo modello di edilizia scolastica. Non è un caso che la Metrocity in questi anni abbia tagliato quasi tutti gli affitti in strutture private, ma anche l’importante investimento fatto per la realizzazione di un nuovo istituto sul territorio di Villa San Giovanni, o quelli destinati ad altre aree del comprensorio metropolitano».

«E ci fa piacere condividere questi obiettivi con i ragazzi – hanno concluso – che devono essere i protagonisti del percorso. Ascoltando loro riusciamo a comprendere meglio le esigenze della comunità studentesca, anche oltre ciò che viene riportato a livello amministrativo dagli uffici. Anche in questo caso è stato un confronto molto utile, che speriamo di poter ripetere a breve direttamente all’interno degli istituti». (rrc)

 

CITTANOVA – Successo per la 20esima Stagione teatrale di Kalomena

Un teatro gremito e una lunga standing ovation hanno chiuso, in bellezza, la 20esima edizione della Stagione Teatrale di Cittanova, organizzata dall’Associazione Culturale Kalomena.

A chiudere la rassegna, lo spettacolo L’Anatra all’arancia, interpretata da Emilio Solfrizzi accompagnato da Carlotta Natoli, Ruben Rigillo, Angelica Schiaffino e Antonella Piccolo, il quale, nel ringraziare l’entusiasta pubblico e l’Associazione, ha auspicato di poter tornare al Gentile il prossimo anno con un nuovo spettacolo.

La serata finale ha coinciso, anche, con la prossima conclusione del mandato dell’attuale sindaco della città, Francesco Cosentino, al quale il Presidente dell’associazione Kalomena, Girolamo Demaria, ha rivolto un particolare ringraziamento ed ha consegnato una targa ricordo per i “10 Anni insieme a teatro”, e «Per avere condiviso e costantemente sostenuto, in maniera autentica ed appassionata e con lungimirante determinazione, il Progetto della Stagione Teatrale di Kalomena nel corso dei dieci anni della sua esperienza di sindaco».

«Grazie a questa proficua collaborazione – ha aggiunto – si è favorito ed alimentato un processo di crescita civile e sociale della comunità cittadina, affermando il Teatro Gentile quale polmone culturale di un intero territorio, così promuovendo ed irradiando fuori dai confini locali l’immagine positiva di Cittanova quale luogo di cultura, dialogo e apertura verso il futuro».

L’Associazione, che proprio quest’anno ha tagliato il traguardo dei 30 anni di attività, ha voluto fare per l’occasione le cose in grande, con un cartellone davvero imponente, dieci spettacoli nell’arco di cinque mesi, che ha ospitato alcuni dei maggiori successi nazionali della stagione teatrale in corso e che è stata unanimemente considerata una delle migliori e più apprezzate rassegne proposte. Accompagnata, anche per questo, dalla magnifica presenza di un pubblico competente, attento e maturo, e per questo apprezzato e lodato da tutti gli artisti e le compagnie ospiti sul palco del Gentile.

Il Progetto ha avuto il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione comunale di Cittanova, oltre che il contributo della BCC-Banca della Calabria Ulteriore e del Bar-Pasticceria “Le Chicche” di Taverna.

Con alle spalle il grande successo della campagna abbonamenti, la bella e intensa XX Stagione ha ospitato il pubblico delle grandi occasioni, con i posti in teatro esauriti già molti giorni prima, sin dalla serata inaugurale della Rassegna, con Biagio Izzo che ha interpretato la divertente commedia Balcone a 3 piazze.

Dopo il sold out della prima serata, sono saliti sul palco del Gentile Giuseppe Zeno ed Euridice Axen, con la traduzione teatrale dell’opera Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto di Lina Wertmüller, una delle maggiori registe del cinema italiano, interpretata nella versione cinematografica da due icone del cinema italiano come Mariangela Melato e Giancarlo Giannini

Il nuovo anno si è aperto con la Compagnia Le Bal, composta da 12 inarrestabili attori/danzatori guidati da Giancarlo Fares e Sara Valerio, con lo spettacolo L’Italia che balla dal 1940 al 2001, che ha accompagnato il pubblico in un appassionante viaggio nel tempo scandito dalla musica che si fa drammaturgia. 

La rassegna è proseguita con il travolgente musical La leggenda di Belle e la Bestia con la Compagnia dell’Ora, per una storia senza tempo e senza età che ha condotto lo spettatore in uno spettacolo brillante e ricco di sorprese, per due ore di magia.

Poi, il nuovo gradito ritorno di Carlo Buccirosso, uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, che ha portato al Gentile la sua nuova divertente commedia Il vedovo allegro.

A seguire, ancora una serata con divertimento assicurato per il pubblico, grazie all’arrivo di Ale & Franz con la loro opera Recital, con la quale hanno ripreso quel cammino che negli ultimi venticinque anni gli ha permesso di raccontarci le loro storie e di ridere innanzitutto di loro stessi, come davanti ad uno specchio, condividendo con il pubblico la loro comicità.

Poi, ancora, una presenza particolarmente attesa. Stefano Massini, tra i più apprezzati drammaturghi nel panorama teatrale mondiale, trionfatore nel 2022 ai Tony Award (gli Oscar del teatro americano), scrittore amato per i suoi racconti in tv del giovedì sera a “Piazzapulita”, definito il più popolare raccontastorie del momento, con il suo Alfabeto delle emozioni,  ha portato in scena la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinta con l’estro e il divertimento di un appassionato narratore.

Oltre agli spettacoli in cartellone, l’Associazione ha presentato un evento speciale di grande qualità, con il raffinato ed elegante concerto di Fabio Concato, nell’unica tappa calabrese del suo tour, il quale, accompagnato da una band di musicisti di assoluto valore, ha deliziato il pubblico con le sue emozionanti melodie.

Inoltre, per l’occasione del raggiungimento del traguardo dei 30 anni di attività, l’Associazione ha organizzato una serata di festa, nella quale si è esibita in concerto l’Orchestra Giovanile di Fiati di Delianuova, alla quale è stato consegnato il Premio “Ulivo-Mediterraneo”, quale “Ambasciatrice della positività calabrese”, attraverso l’armonia delle note musicali (premio assegnato nella precedente edizione alla cantante israeliana Noa).

Nel corso della serata vi è stata anche la partecipazione dell’affermato compositore e regista di opera contemporanea, il cittanovese Girolamo Deraco e, con un intermezzo di Fisarmonica, del giovane fisarmonicista, anch’egli cittanovese, Domenico Raso, vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali in qualità di solista e musica da camera.

Inoltre, nel corso della Rassegna, al fine di valorizzare eccellenze produttive locali e del territorio, sono state realizzate degustazioni di prodotti oleari dell’Azienda Fazzari e del pane con i cereali calabresi della filiera corta creato dalla Farineria.

«Il Teatro Gentile, con la Stagione Teatrale organizzata da Kalomena – si legge in una nota – è diventato a tutti gli effetti il teatro di un intero territorio, un polmone culturale, un patrimonio che appartiene a tutti. Caratterizzato da un’alta qualità culturale, fatta non solo di valore artistico, ma anche di approccio solidale, di collaborazione e partecipazione, di inclusione sociale e generazionale, di valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico del territorio».

Intanto, l’Associazione è già all’opera per allestire il futuro cartellone della XXI Stagione teatrale 2024-2025.

Cittanova alla manifestazione “Roma Città Libera”

Il Comune di Cittanova sarà presente alla manifestazione Roma Città Libera, organizzata e promossa da Libera contro le Mafie in collaborazione con Avviso Pubblico e con il patrocinio del Comune di Roma.

La Città Gentile, dunque, parteciperà alla manifestazione organizzata in occasione della 29esima Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie con il suo Gonfalone e una delegazione composta dal sindaco Francesco Cosentino, dal vicesindaco Antonino Fera e da alcuni dipendenti dell’Ente.

«Abbiamo aderito con entusiasmo ed orgoglio alla proposta formulata dall’Associazione antimafia “Libera” per tramite del suo Presidente don Luigi Ciotti – ha dichiarato il sindaco Francesco Cosentino – riguardante un gemellaggio tra i Comuni di Cittanova e Roma Capitale nel nome di Teresa Talotta Gullace e dei consolidati e condivisi valori di giustizia, libertà e democrazia».

«In tal senso, presenteremo a Roma un dossier articolato sul tema – ha aggiunto –. La Giunta ha già approvato la proposta di gemellaggio con la Capitale. Sarebbe un riconoscimento straordinario per Cittanova, per l’intera Calabria, e per le donne italiane impegnate quotidianamente nella personale o collettiva resistenza all’ingiustizia, alla diseguaglianza e al sopruso».

La partecipazione all’evento di Roma è, dunque, fondamentale dell’Amministrazione per ribadire il sostegno all’azione quotidiana e capillare di Libera nell’intero Paese e, contestualmente, il ruolo degli Enti Locali nella battaglia culturale e sociale per la legalità e la giustizia.
L’appuntamento romano sarà per gli amministratori, inoltre, l’occasione per discutere la proposta formulata da don Luigi Ciotti in merito al gemellaggio tra Cittanova e Roma nell’8o° anniversario della morte di Teresa Talotta Gullace, donna e madre cittanovese barbaramente uccisa per mano nazista. (rrm)

CITTANOVA (RC) – Emilio Solfrizzi chiude la ventesima stagione teatrale

Giovedì 21 marzo, al teatro Gentile di Cittanova, chiude la ventesima stagione teatrale, organizzata dall’associazione Kalomena, con lo spettacolo “L’anatra all’arancia” che vedrà in scena Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli .

Il progetto della rassegna ha il patrocinio dell’amministrazione comunale di Cittanova, oltre che il sostegno della Bcc-Banca della Calabria Ulteriore e del bar-pasticceria “Le Chicche” di Taverna.

I biglietti possono essere acquistati in teatro il mercoledì e il sabato oppure online su Viva Ticket.
Info: 347. 7191399 / 320.6184249 – email: kalomena@libero.it

L’anatra all’arancia racconta di una coppia sposata da diversi anni finisce in crisi per colpa della personalità del marito, inaffidabile, incline al tradimento, alle bugie. Esasperata la moglie si innamora di un altro, l’opposto del marito, un uomo di animo nobile, gentile e attendibile.

È «L’anatra all’arancia» di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon: un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all’Amore, poiché è di questo che si parla.

“L’anatra all’Arancia” è una commedia che ti afferra immediatamente e ti trascina nel suo vortice di battute sagaci, solo apparentemente casuali, perché tutto è architettato come una partita a scacchi. La trasformazione dei personaggi avviene morbida, grazie a una regia che la modella con cromatismi e movimenti talvolta sinuosi, talvolta repentini, ma sempre nel rispetto di un racconto sofisticato in cui le meschinità dell’animo umano ci servano a sorridere, ma anche a suggerirci il modo di sbarazzarsene.

“L’anatra all’arancia” è conosciutissimo, reso famoso in Italia dal film interpretato da due grandi attori, Monica Vitti e Ugo Tognazzi. Ma non tutti sanno che questo testo è nato per il teatro: diverso dalla versione cinematografica che molti ricordano, è stato portato per la prima volta sui palchi italiani da Alberto Lionello e Valeria Valeri. E’ un’opera assolutamente eccezionale, è un unicum perché riesce a unire due comicità che normalmente si respingono: quella molto più british di Douglas Home che l’ha concepita negli anni Sessanta e quella francese più calda e vicina alla nostra di Sauvajont che l’ha adattata nel 1973. (rrc)