Cerchiara di Calabria conferisce la cittadinanza onoraria a Michelangelo Frammartino

Questo pomeriggio, il Comune di Cerchiara Calabria conferirà la cittadinanza onoraria a Michelangelo Frammartino, regista del film Il Buco e alla co.autrice Giovanna Giuliani, collegata da remoto.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Antonio Carlomagno, ha voluto così esprimere riconoscenza al registra e al suo staff «per il notevole contributo apportato alla prommzione, diffusione e conoscenza in Italia e nel Mondo del territorio di Cerchiara di Calabria e dell’intero Parco nazionale del Pollino, con il capolavoro cinematografico Il Buco, vincitore del premio speciale della giuria alla 78ª mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia» è scritto nella motivazione del riconoscimento che verrà consegnato di persona al registra e la co-autrice giorno 9 dicembre presso la Catasta di Campotenese nel corso di una cerimonia ufficiale organizzata dal Parco nazionale del Pollino.

«Quella di oggi – ha scritto il sindaco Antonio Carlomagno – rappresenta la cerimonia burocraticamente valida per l’assegnazione della cittadinanza onoraria a Frammartino al quale davvero siamo riconoscenti per la grande vetrina che il suo film ha offerto alla nostra cittadina e al contesto naturale dell’Abisso del Bifurto. Questo risultato cinematografico straordinario ci ha permesso anche di accelerare sulla volontà già programmata di voler riqualificare l’ingresso della cavità naturale presso la quale apporremo anche una targa di riconoscimento per gli speleologi che nel 1961, con la loro impresa nel ventre del Pollino, scoprirono una delle grotte più profonde d’Europa».

Inoltre un riconoscimento particolare verrà tributato a Antonio Larocca del gruppo speolologico “Sparviere” esperto conoscitore del Pollino per aver contribuito alla genesi del film di Frammartino «ingenerando – ha scritto l’amministrazione – la scelta di questi luoghi a lui cari quale naturale set del film facendo leva sulla forza della passione, la competenza di un vissuto e l’amore smisurato per questa terra». (rcs)

A Caulonia arriva il regista Frammartino

Il regista Michelangelo Frammartino, a poco più di un mese dalla standing ovation della platea di Venezia, domani torna nella sua Caulonia a presentare Il buco, il film che ha vinto il Premio Speciale della giuria del Festival del Cinema di Venezia.

L’evento rientra nell’ambito del cartellone autunnale del Kaulonia Tarantella Festival, all’Auditorium “Frammartino”, con la proiezione prevista per le 20.45. Prima, è in programma iun seminario dal titolo Fino alla fine del mondo, a cura di Frammartino, che proseguirà, il giorno successivo, al Teatro Fuori Squadro.

«È per noi una grandissima emozione poter ospitare un figlio illustre di questa terra, a cui lui da sempre è legato, e poter godere del suo immenso talento»,  ha detto il sindaco di Caulonia, Caterina Belcastro.

«Farlo in una struttura dedicata al suo compianto cugino Angelo, morto tragicamente a Gerusalemme – ha concluso – assume un significato maggiore. Michelangelo è l’esempio di come con pazienza, determinazione e soprattutto voglia di fare sacrifici si possa arrivare in alto. E noi siamo pronti ad accoglierlo a braccia aperte».

Il film evoca l’impresa di un gruppo di speleologi che, provenienti dal Nord, nel 1961 si addentrarono all’interno dell’inesplorato Abisso di Bifurto, un grotta profonda 683 metri nel parco nazionale del Pollino. (rrc)

RENDE (CS) – Il 1° ottobre la masterclass con Michelangelo Frammartino

Fino al 29 settembre, è possibile prenotarsi alla masterclass con il regista Michelangelo Frammartino, in programma il 1° ottobre all’Università della Calabria, al Teatro Auditorium Unical.

La masterclass, dal titolo Frontiera, è coordinata da Roberto De Gaetano (ordinario di Filmologia al Dispes e Delegato del Rettore allo Spettacolo), e prevede gli interventi di Giovanna Giuliani (co-sceneggiatrice de “Il buco”) e Bruno Roberti (docente di Cinema al Dispes), accompagnata dalla proiezione del video Il film come laboratorio – Michelangelo Frammartino all’Unical, a cura di Daniele Dottorini (Coordinatore del Corso di laurea in “Media e Società digitale”). 

Dopo l’importante riconoscimento ottenuto alla 78esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, con il film Il buco che ha ottenuto il Premio Speciale della giuria, Michelangelo Frammartino torna all’Unical dove, in qualità di docente, ha realizzando diversi laboratori.

Il cinema di Frammartino (che ha al suo attivo anche film come Il dono e Le quattro volte) si contraddistingue per uno sguardo audace e la capacità di dare forma a ciò che per eccellenza eccede qualsiasi sguardo o immagine, come la luce dei paesaggi inesplorati o il buio delle profondità della terra. Nessun regista, come lui, ha colto nella Calabria il luogo esemplare, attraverso cui sperimentare questa forma di cinema, la frontiera di un modo originale di dare vita e respiro alle immagini.

Per partecipare alla masterclass è necessario inviare mail di prenotazione all’indirizzo dir.cams@unical.it, a partire dalle ore 10.00 del 23/09/2021 e fino alle ore 15.00 del 29/09/2021. (rcs)

 

10 minuti di applausi alla Biennale di Venezia per il film “Il buco” girato nel Pollino calabrese

Il film “calabrese” di Michelangelo Frammartino Il Buco girato a San Lorenzo Bellizzi e nel Parco del Pollino sull’Abisso del Bifurno, in gara alla Biennale Cinema di Venezia, ha raccolto dieci minuti di applausi dal pubblico. È la Calabria bella che emerge da un film che non è documentario e non è fiction: è il racconto filmato di contrasto evidente per quegli anni tra Nord e Sud (era il 1961) dove la metafora del “buco” rappresenta il simbolo della possibilità, della sfida. Quella che ancora oggi migliaia di calabresi, costretti a lasciare la propria terra, devono continuamente affrontare per vincere pregiudizi ancora esistenti.

Il bel film racconta l’avventura (reale) di un gruppo di 12 speleologi che nel 1961 andò nel Pollino Calabrese, a Cerchiara di Calabria, per affrontare l’abisso del Bifurto, conosciuto come “fossa del lupo”, ai tempi la seconda grotta naturale più profonda al mondo (oltre 700 metri). Mentre partivano i nostri emigranti per Milano (ai tempi dell’inaugurazione del Pirellone) il gruppo di speleologi decide invece di viaggiare al contrario e andare in Calabria per una sfida con la natura.

Frammartino ha origini calabresi per parte del padre. Aveva già girato nel Pollino il film Quattro volte. Per il cast del film il regista ha scelto degli esperti speleologi, ma per il resto ha utilizzato  gente del luogo, figuranti eccezionali che hanno mostrato nei loro volti, nelle loro abituali pose (e non da cinema), la grande umanità della gente calabrese. Pastori, contadini, gente della terra, che ama il luogo che li ha visti nascere e considera “tesoro” tutto ciò che li circonda, nell’autentica calabresità che risiede nei loro cuori. Un bell’affresco della nostra regione, che porta un’immagine, per lo più inedita, di straordinari paesaggi di sogno e incantevoli montagne e vallate. Il film ha avuto il sostegno della Calabria Film Commision.

Bello il commento dello scrittore Gioacchino Criaco affidato a Facebook: «Un percorso al contrario, fisico pure, dentro la magia della creazione. La luce che si cala nel buio, per riemergerne diversa. Non un passo indietro, diecimila passi avanti. L’equivoco di una modernità ingannevole che sfida il cielo sbattendogli a pugno il Pirellone a Milano. La disattenzione su una modernità diversa, più vera, di un viaggio più pauroso perché dentro le verità oscure, ma più dolce perché indirizzato a conquiste durevoli, appaganti, forse risolutive. Avremmo avuto una Milano diversa, una Nazione differente se fossimo andati dietro agli uomini che penetravano il Bifurto. Invece di applaudire il cemento e l’acciaio che violentavano il cielo del boom economico. La nostra gente era il mandriano pacifico che accompagnava vacche al pascolo sul bordo dell’Abisso, ed era un Abisso che non faceva paura: non era quella la voragine che si sarebbe ingoiata l’umanità di mari e monti antichi. Il Buco si stava aprendo a Milano col coltello di grattacielo che aveva fame di pastori, che avrebbe immolato gli spiriti. Continuiamo ad avere un rapporto equivoco, subalterno, rispetto a una modernità che non è la nostra. L’importanza di Michelangelo è la necessità di un punto di vista, di un confronto col Sud come interlocutore, unico, culturale. Un raffronto che non c’è mai stato, se non incidentalmente, così ne è nata una modernità monca. È un equivoco pensare al bisogno di modernità della Calabria. L’Occidente ha bisogno di modernità, una modernità diversa che mantenga i legami magici con la Natura. La mancata comprensione, da parte soprattutto dello strapuntino intellettuale, dell’irreparabile dramma che l’Umanità ha subito con i fuochi d’Aspromonte, spiega che siamo in una modernità sbagliata, in ginocchio di fronte a modelli sociali non nostri e non buoni. Che questa lezione hanno cercato di impartirci i Levi, gli Alvaro, gli Sciascia. L’Esistenza di Anime come Frammartino, che qualcuno si affretterà a definire anti-moderno, è speranza. Una certa modernità, così una certa concezione del successo, della letteratura, sono solo omologazione, subalternità, collaborazionismo. In realtà abbiamo moltissimo bisogno di capre».

Ha scritto in un post Gianvito Casadonte, direttore del Magna Graecia Film Festival di Catanzaro: «La Calabria e i suoi talenti hanno conquistato un posto di rilievo alla Mostra di Venezia. Ancora una volta ad incantarci, 11 anni dopo “Le quattro volte”, è lo sguardo profondo e poetico di uno straordinario regista come Michelangelo Frammartino. E chiunque ami il Cinema con la C maiuscola, non può non amare la bellezza e la ricercatezza delle immagini offerte da Michelangelo. Con un pizzico di orgoglio, senza provincialismo, possiamo esaltare la vera “calabresità”, perchè Frammartino porta nel mondo lo spirito, il sentire, il cuore, che batte forte, della nostra terra. Sono davvero felice per Michelangelo, che ha realizzato un altro capolavoro con il dono dell’arte, e spero che presto il suo lavoro potrà essere visto e apprezzato nella magia della sala. La Calabria, con la forza delle proprie radici, può guardare al futuro riscoprendo i suoi tesori». (rs)