Ministro Sangiuliano, ci aiuti lei per la Biblioteca Civica di Cosenza

di GILDA DE CAROGentile Ministro Sangiuliano, il 28 settembre, per noi di Civica Amica è stata una giornata speciale: godiamo degli spazi della Galleria Nazionale di Cosenza dove è iniziato il quarto laboratorio del Progetto “Leggere qui e là il Centro Storico di Cosenza” sentiamo la necessità e l’urgenza di rivolgerle un appello per la nostra storica Biblioteca Civica. 

Imitiamo giornalisti noti e impegnati come Pino Nano e Franco Abruzzo, così come gli onorevoli Antoniozzi e Loizzo e le perorazioni degli eletti calabresi, così come quelle dell’Accademia Cosentina. Vogliamo unire anche la nostra voce a tutte le altre, non solo per attirare l’attenzione su una tale grave circostanza, spinti soprattutto per le sue dichiarazioni e i suoi interventi più recenti: Lei, solerte, partecipa e chiarisce come dall’alto della sua carica si profonde a tutela e in difesa di un patrimonio, che definisce il più importante al mondo.

La Biblioteca Civica di Cosenza fa parte di questo tesoro dal valore inestimabile. Essa è stata donata alla città dagli Accademici da oltre 120 anni per promuovere l’istruzione e l’educazione dei cosentini; è chiusa da quattro anni, ormai con un dipendente, una sola dei 27 in organico senza retribuzione da molto, molto tempo.

Civica Amica è stata fondata a partire dal 2016 con la finalità di sostegno e supporto per la biblioteca civica, che da quella data ha iniziato un declino e un indebitamento per la mancanza di qualsiasi fonte di finanziamento da parte degli enti che da oltre un secolo erano tenuti al suo sostentamento.

Numerose le iniziative e le mobilitazioni che abbiamo condotto, ne troverà tracce e memoria nelle carte del Ministero, non demordiamo di fronte a nulla: da gennaio 2023 in osservanza del dettato costituzionale è stata lanciata una campagna di raccolta fondi per contribuire con tante piccole gocce al mare debitorio, che affligge la Biblioteca. Abbiamo trovato ascolto in tanti e numerosi cittadini, che aderendo sono divenuti Civici, perché convinti che è insopportabile assistere allo scempio della nostra Biblioteca chiusa, ne sentiamo offesa alla dignità nostra.

Abbiamo deciso di riaprire la campagna di raccolta fondi, la nostra volontà ha trovato una nuova energia nelle sue considerazioni nel corso degli “Stati Generali della Cultura” tra Milano e Torino, in particolare abbiamo apprezzato la definizione del nostro paese come “super potenza culturale” perché il nostro è un patrimonio enorme ed è unico ed è solo qui.

Ebbene le chiediamo con vigore proprio per quello che Lei da ministro autorevole e appassionato sostiene, Le chiediamo di intervenire con rapidità a favore della riapertura della Biblioteca Civica di Cosenza perché conserva e custodisce un patrimonio unico, corali, beni librari antichi e rari, documenti, carte ed emeroteca che sono solo qui: Si, Signor Ministro Si, sono solo qui e come lei sostiene tali beni devono nutrire il territorio! In una epoca remota la biblioteca è stata definita “clinica dell’anima” come è attestato da Diodoro Siculo, noi cosentini senza la Civica non stiamo bene, ancor peggio gli studiosi e i ricercatori deprivati di fondi librari, documenti e carte manoscritte con attività di ricerca dimezzate e impedite.

Accolga il nostro appello, assecondi le richieste dei suoi colleghi giornalisti, ascolti gli eletti del territorio e agisca per la salute di questa città, perché, come scrive Alberto Manguel “le biblioteche ieri e oggi e in futuro sono la nostra speranza per l’immortalità.”

Sicuri del suo intervento, le auguriamo buon lavoro. (gd)

[Gilda De Caro è presidente di Civica Amica]

 

DEVASTARE UNA PIAZZA PER FARE “EVENTI”!
RC: INTERVENGA IL MINISTRO SANGIULIANO

Il progetto di “devastazione” di piazza De Nava, a Reggio, non trova ostacoli, anche perché l’Amministrazione cittadina, anziché tenere conto dello sdegno di gran parte della popolazione, rimane inerte di fronte all’idea di “un spazio ampio in cui tenere mostre ed eventi folcloristici” (come si legge nella relazione della Sovrintendenza). La Fondazione Mediterranea e il Comitato civico Piazza De Nava tentano un’ultima carta, coinvolgendo il neo ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, con una lettera aperta che non potrà non trovare accoglienza. Non si “distrugge” una storica piazza per farla diventare un “non luogo” (come il sociologo francese Marc Augé definisce gli spazi non identitari, non relazionali e non storici). E se l’invito alla mobilitazione popolare (non violenta e intellettualmente onesta) fino a oggi non ha trovato grandi riscontri, vista l’apatica indolenza dei reggini per difendere le proprie cose, serve allora tenere alta l’attenzione contro un obbrobrio urbanistico e antistorico che trova la sola giustificazione nell’eventuale perdita del finanziamento ottenuto. Si parlava di ristrutturazione, nei fatti è prevista, invece, la demolizione devastatrice di una piazza storica, cara ai reggini, prospiciente al Museo dei Bronzi. Piazza che – ove andasse a termine l’esecrabile progetto – finirà col perdere la propria identità e ospitare, nella migliore delle ipotesi, le bancarelle di pipi e papate e di saddizzu e cianfrusaglie made in China. Roba da far scendere, inorridito e incazzato, lo spirito di Giuseppe De Nava dall’alto del basamento che ospita la sua bella statua realizzata da Francesco Jerace nel 1936. De Nava, ministro reggino del Regno, amatissimo dai reggini, che promosse la ricostruzione della città dopo il catastrofico terremoto del 1908, si sta rivoltando nella tomba.  (s)

LA LETTERA APERTA AL MINISTRO SANGIULIANO

Ill.imo Sig. Ministro, le scriventi organizzazioni di Reggio Calabria, Fondazione Mediterranea e Comitato Civico per la tutela e valorizzazione di piazza De Nava, anche recependo l’orientamento sul tema di altre strutture associative locali e nazionali (Fai, Legambiente, Italia Nostra, ecc) oltre che di quella comunemente definita come società civile, conoscendo la sua sensibilità verso i temi della salvaguardia paesaggistica e architettonica, si permettono di disturbarla per una questione che a loro avviso, pur geograficamente periferica, è centrale per gli interessi di un Paese “antico”, come l’Italia, e per un Ministero, come il suo, che l’antichità intende tutelare e proteggere per una sua ottimale fruizione anche attraverso interventi di restauro e riqualificazione.
Questa premessa è d’obbligo perché a Reggio Calabria dalla Soprintendenza è stato programmato un intervento che, impropriamente definito come di “restauro e riqualificazione”, nella realtà è di “demolizione” della storica e centralissima Piazza De Nava per edificarvi al suo posto uno “spazio ampio” in cui tenere “mostre ed eventi folkloristici”.

PIAZZA DE NAVA IERI E OGGI
L’antico di cui si parla, nella città di Reggio, non è solo quello relativo alle vestigia dei suoi antichi fasti greci e romani ma, avendo subito nel 1783 e poi ancor più nel 1908 devastanti terremoti che ne hanno stravolto la struttura primaria, è anche quello della sua ricostruzione in stile liberty e razionalista della prima metà del trascorso secolo, basato sullo schema urbanistico illuminista di fine Settecento.
Le sue strade e le sue piazze del centro, come quella intitolata a Giuseppe De Nava, che della seconda ricostruzione fu uno dei principali mallevadori insieme all’allora sindaco on. Giuseppe Valentino, rappresentano un unicum urbanistico che, pur in parte devastato dalla speculazione edilizia degli anni Sessanta e dall’inettitudine amministrativa di una classe politica non all’altezza dei suoi compiti, mantiene comunque una sua coerenza ed eleganza.
La citata piazza De Nava, antistante al Museo Archeologico Nazionale del Piacentini e chiusa alle spalle da un coevo palazzo di Camillo Autore, è stata concepita nel Ventennio con una sua esemplare razionalità a raccordo tra i palazzi e le strade con il loro caratteristico basolato lavico. Il tutto costituisce un insieme coerente e concluso che ne fa un salotto cittadino, per come anche elogiato nel 1936 dallo scultore Francesco Jerace, autore della statua a De Nava che vi troneggia.
Nella piazza confluiscono tre stili architettonici: l’Umbertino, dell’impianto classico ottocentesco; il Liberty, del basamento della statua; il Razionalista, della cintura che delimita l’area. Quest’ultimo motivo architettonico, tipico della ricostruzione reggina nel Ventennio, lo si ritrova a poche centinaia di metri sul sagrato della Chiesa di San Giorgio e a piazza del Popolo, ex Federazione, oltre che in Provincia, come nella pineta di Gambarie.

IL PROGETTO DI DEMOLIZIONE
In progetto nasce in seno alla Soprintendenza reggina, che definisce l’intervento “Piazza De Nava – Restauro e riqualificazione per l’integrazione tra in Museo Archeologico Nazionale e il contesto urbano”, spacciando per restauro un intervento demolitivo che della struttura originaria della piazza non lascia assolutamente nulla, radendo a zero e spianando tutto ad eccezione della statua del De Nava (che in alcuni rendering appare peraltro mutilata della parte liberty del basamento). Il risultato finale dovrebbe essere un “non-luogo” alla Marc Augé: uno “spazio ampio” in cui tenere “mostre ed eventi folkloristici”.
Il progetto, oltre a essere debolissimo dal punto di vista culturale ed estetico, lo è anche da quello operativo: è risaputo che nel sottosuolo della piazza, poche decine di centimetri al di sotto del piano di calpestio, sono presenti tombe di epoca ellenistica, la cui presenza è documentata. Visto che il progetto prevede la creazione di una fontana a zampilli di fronte l’entrata del Museo e un palo d’illuminazione alto una ventina di metri, va da sé che si dovrebbero fare scavi incompatibili con le citate presenze.

IL RUOLO DELLA SOPRINTENDENZA
Un’articolazione periferica dello Stato, o meglio alcuni funzionari al suo interno, tradisce in maniera plateale la sua mission di protezione e tutela demolendo una storica e centralissima piazza cittadina in offesa alla storia cittadina, alla memoria collettiva e all’identità dei luoghi. La Soprintendenza, pur non esistendo un solo testo di architettura e urbanistica che avalli un simile concetto di restauro: 1) rintraccia la fonte di finanziamento; 2) elabora il progetto; 3) rimuove i vincoli paesaggistici e ambientali; 4) segue l’iter progettuale; 5) esprime la direzione dei lavori. Tutto senza che nessuno possa intervenire.

IL RUOLO DELLA POLITICA
La politica reggina, con voto unanime del Consiglio Comunale del 31 gennaio del 2022, si è espressa a favore di un rinvio dell’apertura del cantiere per dar modo di ascoltare associazioni cittadine ed eventualmente operare alcune modifiche progettuali che salvaguardino la storia cittadina e l’identità dei luoghi. Ma il sindaco f.f. non ha dato seguito ai deliberati, probabilmente condizionato dagli indirizzi datigli dal Sindaco sospeso per la legge Severino (condannato anche in appello per abuso d’ufficio), favorevole alla demolizione della piazza.
Il ministro Franceschini, investito del problema, non si è voluto esprimere (non si vuole credere per solidarietà di partito col sindaco sospeso), affidando alla Segreteria regionale il compito di rispondere alle nostre obiezioni. Ma il progetto era stato avallato e fatto proprio dalla Segreteria Regionale del Ministero: questa come avrebbe potuto essere oggettiva nel valutare il proprio operato?
Più volte richiesta, un’interlocuzione tra la cittadinanza e la Soprintendenza è stata sempre negata, sì che si è concretizzato un vulnus democratico di grandi proporzioni: un esiguo gruppo di persone (il Sindaco sospeso, il Sindaco f. f., il progettista, il Soprintendente, il Segretario regionale del Ministero, una docente universitaria in pensione), affermando di “avere le carte a posto”, in oscure stanze ha deciso il destino urbanistico della città e alla cittadinanza non ha dato possibilità alcuna di intervento (sulla questione è tuttora aperto un procedimento penale)

COSA SI CHIEDE
Ill.imo Sig. Ministro, illustrata sinteticamente la questione (i dovuti approfondimenti sono negli allegati alla presente lettera aperta), si chiede un suo autorevole intervento per operare una pausa di riflessione che consenta, analizzato con più attenzione il progetto e sentita sul tema la cittadinanza, di porre le modifiche progettuali necessarie e sufficienti al rispetto della storia cittadina, della memoria collettiva e dell’identità dei luoghi.

La lettera è firmata da Vincenzo Vitale, presidente della Fondazione Mediterranea. (rrm)