;
Si presenta il lavoro dell'Associazione Disabili Sincronia

LAMEZIA – Si presenta il lavoro dell’Associazione Disabili Sincronia

Venerdì 26 gennaio, a Lamezia, alle 15.30, al Parco Pinna, si terrà l’iniziativa Parco in Vita, promossa dall’Associazione Sincronia che, in accordo con l’amministrazione comunale, ne ha avuto in affidamento la gestione.

Durante l’evento, al quale prenderanno parte il sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, e il presidente della Commissione Consiliare Politiche Sociali Antonietta D’Amico, verranno illustrati i risultati ottenuti i dall’associazione Sincronia, guidata da Antonio Chieffallo, nata nel 2000 come gruppo di Auto Mutuo Aiuto di familiari di soggetti con disturbi psichici, che grazie ai suoi interventi inerenti la manutenzione del verde, il ripristino dei luoghi e dell’accessibilità ai disabili, ha portato il Parco ad una “nuova vita”.

L’incontro sarà preceduto dalla posa in opera di un albero in ricordo dei magistrati Falcone e Borsellino e dei loro agenti di scorta alla presenza del Mar. Car Fabrizio Colosimo e da un corposo programma di intrattenimento per i bambini del quartiere per poi concludersi con uno spettacolo musicale ed il buffet offerto dall’Associazione.

Un programma che mette al centro aggregazione, integrazione, difesa della natura e promozione dei principi di legalità, tutti valori fondanti dell’Associazione Sincronia, organizzazione di volontariato promossa e guidata da operatori del Centro di Salute Mentale dell’ex ASL di Lamezia Terme. Familiari che hanno sempre avuto a che fare con la solitudine e le difficoltà legate al diritto di garantire una vita dignitosa ai propri figli, affetti da diverse forme di disabilità.

Dopo aver ottenuto in comodato d’uso illimitato dall’amministrazione comunale di Lamezia Terme, un locale confiscato, come sede operativa di Centro Diurno, sito in via del Mare 55 a Sant’Eufemia, le famiglie hanno dato avvio ad una serie di iniziative ed attività volte a valorizzare le risorse presenti nei beneficiari e nelle loro famiglie, per affrontare la malattia e l’isolamento, per riscoprire il piacere della relazione e la dimensione della socialità.

Dal 2003 Sincronia opera sul territorio. La decisione di scommettere sulla rinascita del Parco Pinna è un’ulteriore sfida che vede coinvolti i ragazzi e le famiglie dell’associazione ma anche un quartiere intero che ha bisogno di punti di riferimento ed incontro in grado di favorire crescita umana, sociale e civile. (rcz)