18 ottobre – Oggii, a Reggio, alle 16.45, presso la Biblioteca “pietro De Nava”, sarà presentato il saggio “Storia dei Mediterranei. Popoli, culture, meteriali e immaginario dall’età antica al Medioevo”.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale Anassilaos e dalla Biblioteca De Nava.
Il saggio è il frutto di 13 studiosi, italiani ed esteri – Franco Cardini, Massimo Cultraro, Flavio Enei, Massimo Frasca, Jean Guilaine, Stefano Medas, Antonio Musarra, Patrice Pomey, Carlo Ruta, Alberto Salas Romero, Laura Sanna, Francesco Tiboni, Alessandro Vanoli – che hanno condotto un’indagine plurale e sfaccettata sul Mediterraneo.
In 500 pagine gli autori ripercorrono le fasi più emblematiche di una vicenda lunga, dalla protostoria al Medioevo, con l’adozione di metodologie affinate e innovative, allo scopo di identificare le ragioni e i progetti di vita sociale e civile di un Mediterraneo che è la somma sorprendente di tanti Mediterranei, di un mondo che è in realtà un insieme di mondi, ognuno con propri caratteri ma tutti portatori di una naturale disposizione a relazionarsi.
Intervengono prof. Massimo Cultraro, docente di Archeologia Egea presso l’Università Palermo e ricercatore IBAM-CNR a Catania; il prof. Massimo Frasca, docente di Archeologia della Magna Grecia, Università Catania; prof. Carlo Ruta, saggista e storico del Mediterraneo. A coordinare il dibattito il dott. Fabrizio Sudano della Soprintendenza Beni Archeologici di Reggio Calabria. Introdurrà la Dr.ssa Marilù Laface, Responsabile Beni Culturali Ass. Anassilaos. (rrc)
Le Altre Notizie
- LAMEZIA TERME (CZ) – Don Francesco Santo all’incontro per il Giubileo 2025
- LAMEZIA TERME (CZ) – Ex Parco “Giardini dell’Eden”, una mozione dei consiglieri Lorena e Gallo
- LAMEZIA – Si presentano i nuovi mezzi della Lamezia Multiservizi
- LAMEZIA – Si presenta il libro di Raffaele Gaetano
- CATANZARO – Centro di aggregazione nel quartiere Corvo: al via la co-progettazione con l’associazione “Vecchi Giovani”
- CATANZARO – Liste d’attesa, domenica 3 dicembre l’Asp anticipa le prenotazioni
- CATANZARO – L’Asp consegna due nuove ambulanze alla Centrale Suem 118
- LAMEZIA TERME (CZ) – Il vescovo Parisi celebra gli 800 anni della Regola dei Frati Minori
- CATANZARO – Ritorna il Vinil market in edizione natalizia il 16 e il 17 dicembre
- CATANZARO – Il Centro antiviolenza “Mondo Rosa” in piazza per dire “Mai più”
- LAMEZIA TERME (CZ) – Al via la Scuola dei Ministeri
- CATANZARO – La Fondazione Calabria riprende le attività culturali
- CATANZARO – La tappa conclusiva di Base Camp EduFest
- CATANZARO – Parisi: «La vicenda Catanzaro Servizi è una vergogna»
- LAMEZIA – Apre la sede di Intema Aps, il punto di incontro per operatori culturali
- LAMEZIA TERME (CZ) – Violenza di genere, dai versi di Franco Costabile ai giorni nostri
- LAMEZIA TERME (CZ) – Alla parrocchia Santa Maria Goretti per dire “no” alla violenza sulle donne
- CATANZARO – 14 sindaci aderiscono alla Carta dei Comuni della Fondazione Politeama
- LAMEZIA TERME (CZ) – Inaugurato auditorium Cittadella della carità
- CATANZARO – Pubblicata gara per progettazione riqualificazione complesso ex gasometro
- LAMEZIA TERME (CZ) – 800 anni della Regola, il 29 novembre liturgia di lode al Santuario di S. Antonio di Padova
- LAMEZIA TERME (CZ) – Il Liceo classico e artistico “F. Fiorentino” contro la violenza sulle donne
- CATANZARO – La settimana della cucina italiana celebrata dalla “Dante Alighieri”
- VALLEFIORITA (CZ) – Una fiaccolata rumorosa per ricorda le donne vittime di violenza
- CATANZARO – La Compagnia Teatrale BA17 al 90° anniversario della Sezione Arbitri
- LAMEZIA TERME (CZ) – Il vescovo Parisi: «Come cristiani siamo chiamati ad entrare dentro questa realtà che ci appartiene»
- MESORACA (CZ) – Il bellissimo foliage a Villaggio Fratta
- A Lamezia una scuola di lingua e cultura araba per bambini
- A Lamezia inaugurata l’esposizione dell’opera “Giuditta mostra la testa di Oloferne”
- BADOLATO (CZ) – Festeggiamenti in onore di Santa Caterina nell’antico borgo
- CATANZARO – Successo per il convegno contro la violenza sulle donne del Lions Club
- LAMEZIA TERME (CZ) – Il vescovo Parisi all’inaugurazione della Cittadella della Carità
- MARTIRANO LOMBARDO (CZ) – Francesco Vescio lascia il gruppo di maggioranza
- CATANZARO – Tappa conclusiva di Base Camp EduFest
- LAMEZIA TERME (CZ) – Launch book del libro di Joe Aiello, “Franco Costabile le poesie” in edizione bilingue
- Il 28 novembre protocollo tra Fondazione Trame e Csv Calabria
- CATANZARO – L’ “Aria d’estate” di Gigliotti raccontato ai ragazzi
- CATANZARO – Alliance Française, consegnati i diplomi Delf/Dalf agli studenti
- BADOLATO (CZ) – Comune, Pro loco e Unpli insieme per la promozione turistica
- CATANZARO – Asp Cz e sindacati discutono del Cida 2023
Le Altre Notizie
- Gli eventi dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Paola per Natale
- COSENZA – Cosenza Capitale della Cultura 2026: i Club Rotary del Distretto 2102 accanto al Comune
- ALTOMONTE (CS) – Ristoranti del Buon ricordo, Barbieri protagonista a Milano
- CASSANO (CS) – Garofalo chiede di fare chiarezza sui troppi tumori
- CETRARO (CS) – Elezioni provinciali, Forza Italia risponde al Gruppo Azione
- Lunedì a Paola il convegno “Highlights in oncologia”
- All’Unical il Premio Danza Calabria
- CASTROVILLARI (CS) – ImPollino, sabato spazio danza dedicato a Massimiliano De Luca e domenica famiglie a teatro
- SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Domani il Premio internazionale “Città di Gioacchino da Fiore»
- COSENZA – Al Museo del Fumetto torna Pinocchio, il Papersera e la vera storia di Mixed By Erry
- CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Incanto di Natale, parte il cartellone degli eventi
- CARIATI (CS) – Cittadella in festa parte giovedì 7 dicembre
- DIAMANTE (CS) – Nasce “Diavolicchio Diamante, il dolce piccante”, il panettone di Casa Mastroianni con Accademia del peperoncino.
- COSENZA – Encomi a Palazzo dei Bruzi per il Colonnello medico Stefano Astorino
- COSENZA – Venerdì 1 dicembre i registi Manetti Bros al Cinema Citrigno
- COSENZA – Domenica 3 dicembre verrà presentato “Incendi” di Elena Giorgiana Mirabelli
- COSENZA – Torna l’appuntamento con Moda Movie
- COSENZA – Sabato lo screening vascolare gratuito del Rotary
- COSENZA – Ad Amantea verrà presentata la candidatura di Cosenza Capitale italiana della cultura
- SAN GIORGIO ALBANESE (CS) – A Tirana l’abito più antico dell’Arberia
- RENDE (CS) – Fatti di Musica 2023, Peter Cincotti incanta il Garden
- COSENZA – Bilancio consolidato, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Mazzuca soddisfatto
- COSENZA – Un libro e un concerto nel fine settimana del Museo dei Bretti e degli Enotri
- ALTOMONTE (CS) – Made in Calabria, Barbieri protagonista in Messico
- CASSANO ALLO IONIO (CS) – Il 4 dicembre l’incontro sulla “Banca di comunità”
- COSENZA – Il Lions Club “combatte” per prevenire il diabete
- ZUMPANO (CS) – A lezione di legalità con Polizia e Carabinieri nelle scuole
- COSENZA – Le clementine antiviolenza voluta da Confagricoltura donna
- CASSANO (CS) – “Il Coraggio oltre la paura” per dire «basta» alla violenza contro le donne
- CASTROVILLARI (CS) – Le scuole raccolgono più di 1370 kg di cibo per la Colletta alimentare
- ROSETO CAPO SPULICO (CS) – Studenti sentinelle del mare
- LORICA (CS) – Riunione del consiglio nazionale della Federazione italiana cuochi
- COSENZA – LibrinComune al Museo dei Brettii e degli Enotri si presenta “La Battaglia di Beatrice”
- MANDATORICCIO (CS) – Due nuove panchine rosse contro la violenza di genere
- CASTROVILLARI (CS) – Anche l’Alberghiero contro la violenza sulle donne
- COSENZA – Fidapa a convegno su Codice rosso e prevenzione dei centri antiviolenza
- CASSANO (CS) – ArticoloVentuno: «Disegniamo insieme il futuro della nostra comunità»
- COSENZA – Si conclude la manifestazione benefica “Calabria da riva a riva”
- COSENZA – Il cinema di Tonino Principe a La Base dal 30 novembre
- CASSANO (CS) – Cresesm e Premio Troccoli ricordano don Giovanni Berlingieri
Le Altre Notizie
- CROTONE – S’inaugura lo Spazio Donna
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR): Accordo tra Comune e Uepe per volontariato riparativo
- CROTONE – I Vigili del fuoco celebrano Santa Barbara
- CIRO’ (KR) – Un convegno per ricordare Luigi Lilio, l’inventore del calendario gregoriano
- CAPO COLONNA (KR) – Il 3 dicembre “A tavola con Hera”
- ROCCABERNARDA (KR) – Successo per il convegno “la sicurezza tra scuola e lavoro”
- A Melissa prosegue l’iter per la nascita della Cooperativa di Comunità
- CROTONE – Dopo l’esperienza del Servizio civile, Jobel assume tre giovani volontari
- A Crotone l’attivo unitario di Cgil Area Vasta e Uil KR
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Sistemato il campo di calcio de Le Castella
- CUTRO (KR) – Sabato si presenta “Il doppio muro” di Camilla Cuparo
- Gestione Castello Carlo V, Musei Calabria e Crotone verso aggiornamento dell’accordo
- ROCCA DI NETO (KR) – Successo per la giornata di formazione del Simeup
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Nasce AUTenticaMente per aiutare chi è affetto da autismo
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Bandiera Blu 2024, il vicesindaco Andrea Liò a Roma per l’incontro con l’organizzazione
- ROCCA DI NETO (KR) – Presentato il progetto “Rocca di Neto Cardioprotetta”
- MELISSA (KR) – Tanti eventi per ricordare l’Eccidio di Fragalà ed Erneto Treccani
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Pau di Rigenerazione Urbana, Le Castella pronta a cambiare volto
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Piani attuativi di Rigenerazione urbana, a Le Castella il primo Pau della Regione
- CROTONE – Prosegue con successo lo spin off di Cinalci Estate
- CROTONE – Il Centro Provinciale d’Istruzione per gli adulti contro la dispersione scolastica
- CROTONE – Mediterranei Invisibili, gli architetti crotonesi discutono con quelli siracusani
- CROTONE – I farmacisti crotonesi si formano per le urgenze ed emergenze
- CROTONE – Si presenta il libro “Il terzo profeta”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Quasi terminati i lavori alla Caserma dei carabinieri
- CROTONE – Caserme dei vigili del fuoco aperte al pubblico
- CROTONE – L’Asp apre l’area dedicata alla cura del piede diabetico
- ROCCA DI NETO (KR) – Lunedì si presenta la scuola di Musica
- CROTONE – L’ultimo appuntamento delle Giornate Diabetologiche
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Partiti i lavori di ammodernamento sul lungomare di Capo Rizzuto
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – La sindaca: «Dimensionamento scolastico, vogliamo ciò che ci spetta»
- ISOLA CAPO RIZZUTO – Successo per il Festival dell’uva
- CROTONE – Il Beach volley Crotone abbraccia la sicurezza cardiaca
- CROTONE – Il compositore Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Al via Isoland Wine & Food
- CROTONE – Simeup riprende la formazione Blsd e Pblsd con successo
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Pubblica illuminazione, si accende il quartiere Parco Insiti
- L’11 settembre a Crotone il seminario della Flc Cgil su “Istruzione in Calabria, quale futuro”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – “Da Zero a 1400” di Aqa: successo a Le Castella
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Partiti i lavori di riqualificazione della Piazza di Sant’Anna
Le Altre Notizie
- VILLA SAN GIOVANNI (RC) – Lucisano e De Marco: «Commissione territorio, tra incapacità e scarsa democrazia»
- REGGIO CALABRIA – Falcomatà apre la festa del volontariato nel segno di Don Italo Calabrò
- REGGIO CALABRIA – Falcomatà: «Parità di genere sia totale e sostanziale, anche nel mondo del lavoro»
- REGGIO – Con le muse si scoprono i legami tra i dolci natalizi e la storia dell’arte e della linguistica
- TAURIANOVA (RC) – Nasce il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr, partiti i lavori nella frazione Amato
- REGGIO – Torna il “Katedromos, il catechismo dell’Educazione stradale”
- Con Gente in Aspromonte alla scoperta di Pietra Cappa tra leggenda e religione
- REGGIO CALABRIA – Gli studenti del “Falcomatà-Archi” contro la violenza sulle donne
- TAURIANOVA (RC) – Accoglienza e integrazione stranieri, arriva la luce per il Borgo Solidale
- MELITO PORTO SALVO (RC) – Latella: «Interruzioni e disagi nella frazione Pilati»
- CAULONIA (RC) – Il Partito democratico dice «no» alla violenza di genere
- REGGIO CALABRIA. – Tutto pronto al Castello aragonese per Millenovecentootto
- A Reggio successo per la seconda edizione del Premio “Piaceri&Sapori”
- REGGIO – Domenica si presenta il libro “L’evoluzione della televisione”
- REGGIO CALABRIA – Forza Italia, nominate le coordinatrici comunali dell’area grecanica
- ROSARNO (RC) – Al via il servizio di spazzamento meccanizzato
- REGGIO – I consiglieri Cardia e Neri: Le Associazioni escluse per iniziative di Natale
- La Caritas Diocesana di Locri-Gerace a confronto sll’educazione all’affettività
- A Reggio al via “Incontri”, la Festa del Volontariato reggino
- REGGIO CALABRIA – Muove i primi passi il progetto Stingers in classe
- REGGIO CALABRIA – Un convegno per conoscere gli uccelli del lungomare
- TAURIANOVA (RC) – Fondo Renda, finito censimento dei libri antichi e scoperti testi del 500
- REGGIO CALABRIA – Escursione di “Gente in Aspromonte” sulle tracce de I Giganti della Memoria di Pietra Cappa
- REGGIO CALABRIA – Rinviato “Incontro in Memoria di Giuseppe Foti” per lo sciopero dei treni
- REGGIO CALABRIA – Al consiglio regionale la mostra di Tina Nicolò
- VILLA SAN GIOVANNI (RC) – L’incontro del M5S sulle priorità del territorio
- BOVA MARINA (RC) – Approvato il Documento unico di programmazione
- Il prefetto di RC Clara Vaccaro in visita istituzionale alla Mediterranea
- SALINE JONICHE (RC) – Si presenta il progetto “Monte Vivo”
- LOCRI (RC) – I ragazzi del Zaleuco allo spettacolo “Il sogno di Ipazia”
- REGGIO CALABRIA – Il consigliere Romeo: «conclusione positiva per progetto dell’associazione Psg “Giochiamo per il sorriso”»
- LOCRI (RC) – Sport, inclusione e solidarietà per dire no alla violenza sulle donne
- LOCRI (RC) – I complimenti di Lizzi allo “Zaleuco” vincitore della classifica della Fondazione Agnelli
- REGGIO CALABRIA – Il volontariato reggino in gara al 77° Festival internazionale del cinema di Salerno
- REGGIO – Sabato la mostra “Millenovecentootto”
- ROSARNO (RC) – Il vicesindaco De Maria punta al rilancio del cimitero
- TAURIANOVA (RC) – Riutilizzo delle Linee Taurensi, l’assessore regionale Staine avvia confronto con i sindaci
- REGGIO CALABRIA – Il Progetto Noa dell’Istituto per la famiglia nazionale contro la povertà
- REGGIO CALABRIA – Il libro di Marina Neri presentato all’Accademia del Tempo libero
- REGGIO CALABRIA – Nuovo Regolamento per le Concessioni delle adduzioni idriche
Le Altre Notizie
- TROPEA (VV) – Oscar pubblicità a Caffo, i complimenti del sindaco Macrì
- VIBO – La Giunta approva studio di fattibilità per il Parco Urbano
- TROPEA (VV) – Il sindaco Macrì sulla stampa canadese
- VIBO VALENTIA – Il Comune nella rete artistica “Calabria Creazione Contemporanea”
- VIBO VALENTIA – Proclamati i vincitori del Concorso internazionale di canto lirico “Beppe De Tomasi”
- TROPEA (VV) – Il sindaco Macrì premiato in Canada
- FILADELFIA (VV) – Comune, scuola e teatro dicono «no» alla violenza sulle donne
- VIBO – Comune mette a dimora 100 nuovi alberelli
- A Pizzo s’inaugura il murale dedicato a Maria Chindamo e alle “fimmani ribelli”
- FILADELFIA (VV) – Il Comune mette a disposizione un nuovo scuolabus
- TROPEA (VV) – Mancano 4 giorni all’inizio delle attività per le festività natalizie
- VIBO VALENTIA – La street art per abbellire la città
- VIBO VALENTIA – La Cipolla d’argento assegnata a Pippo Caffo
- VIBO – Le scolaresche protagoniste della Giornata della Gentilezza
- VIBO VALENTIA – Nuovo capitolato rifiuti, l’amministrazione illustra tutte le novità
- VIBO – Presentata la due giorni “Un’altra vita”
- TROPEA (VV) – Gli studenti dell’Iis Galluppi protagonisti ad Uno Mattina
- VIBO VALENTIA – Tributi, Comune, Ordine dei commercialisti e Soget firmano un protocollo d’intesa
- VIBO VALENTIA – Città senza sede universitaria, Pileggi chiede consiglio comunale aperto
- TROPEA (VV) – Turismo di ritorno, un premio in Canada per la comunità
- TROPEA (VV) – La città viene promossa in Costa Azzurra
- TROPEA (VV) – Verso il Natale, la città sul magazine dei Borghi più belli
- TROPEA (VV) – La Cipolla rossa celebrata in un libro
- TROPEA (VV) – Primo Comune digitale del Sud, rilasciati certificati anagrafici
- PARAVATI (VV) – Ecco gli appuntamenti per ricordare Natuzza Evolo
- A Filadelfia una due giorni di formazione sulla qualità dell’accoglienza e dell’integrazione
- TROPEA (VV) – Coppa Borghi più belli d’Italia, sconfitta Bellano
- VIBO VALENTIA – Croceristi arrivano alla Marina, Fanelli: «Il Comune li ha accolti»
- VIBO – Successo al Mercatino del Libro Usato al Sistema Bibliotecario Vibonese
- VIBO VALENTIA – Rigenerazione urbana, 13 progetti al via per cambiare la città
- TROPEA (VV) – Per il Sole 24 Ore Tropea allunga la stagione del Turismo
- VIBO – Lunedì si presenta libro di Butticè
- TROPEA (VV) – Continuano ad arrivare turisti fuori dalla bella stagione
- VIBO VALENTIA – Venerdì 13 presentazione nella libreria “Cuori d’inchiostro” di “Ottomani sullo Stretto”
- Venerdì a Pizzo Lo Schiavo presenta proposta di legge per Borghi marinari
- VIBO – Al Sistema Bibliotecario il libro “Sognatrice Lullaby”
- TROPEA (VV) – Arie per baritono ad Armonie Magna Graecia
- VIBO – Al Sistema Bibliotecario si inaugura la nuova Sala Bimbi
- TROPEA (VV) – Arriva il Cose belle festival, il tema sarà la gentilezza
- TROPEA (VV) – Tanti i turisti dal Giappone che arrivano per visitare il Sud Italia
Le Altre Notizie
- BENI CONFISCATI, IN CALABRIA OLTRE 5.100
IMMOBILI: NE RESTANO INUTILIZZATI 2.000 - LA MACROREGIONE DEL MEDITERRANEO
UN’OPPORTUNITÀ PER LA CALABRIA E IL SUD - TUTELA MINORI, LA CALABRIA È INDIETRO:
SONO NECESSARI SERVIZI E SOSTEGNO - QUALITÀ DELLA VITA, LA CALABRIA IN CODA
CROTONE ULTIMA, MA C’È VIBO CHE RISALE - LA POLITICA JONICA SI “VESTA” DI DIGNITÀ
E PRETENDA CHE CI SIA L’ALTA VELOCITÀ - NELLE INFRASTRUTTURE LA CALABRIA NON
È COMPETITIVA: IL GAP È SEMPRE PIÙ GRAVE - PONTE, LA DISINFORMAZIONE DI “REPORT”
CONTRO IL SUD BALLE DELLA TV DI STATO - CON ZES UNICA, UN MEZZOGIORNO DIVERSO
NON INTERVENTI SPARSI, MA COORDINATI - AUTONOMIA, TRA L’INDIFFERENZA E LA NOIA
I CALABRESI IGNORANO I PROBLEMI FUTURI - CALABRIA, VIOLENZA SULLE DONNE: TROPPI
REATI SPIA: SERVE PREVENIRE, NON CURARE - L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA IN ARRIVO
ULTIMA CHIAMATA PER I POLITICI DEL SUD - L’OCCASIONE DEL TURISMO DELLE RADICI
TROVA IL TERRENO IDEALE NELLA LOCRIDE - LA LEGALITÀ E LA SICUREZZA, QUESTIONE
DI CIVILTÀ: IL MODELLO DI CASTROLIBERO - PENALIZZATA ANCORA LA JONICA NELL’A.V.
NELLA TOTALE INDIFFERENZA DEI POLITICI - IL MARE CALABRESE, UN BENE PREZIOSO
MA ANCORA TROPPO POCO VALORIZZATO - MIGRANTI, NON PIACE IN CALABRIA L’INTESA
CON L’ALBANIA: È UNA VERA DEPORTAZIONE - AUTONOMIA (ED EGOISMO) A TUTTI I COSTI
E IL SUD ASPETTA LA DEFINIZIONE DEI LEP - IN CALABRIA A RISCHIO 626 MLN DEL PNRR
L’11% DELLE RISORSE ASSEGNATE A REGIONE - TANTE COMUNITÀ CALABRESI ALL’ESTERO
A PARTIRE SONO SOPRATTUTTO I GIOVANI - VENERDÌ 17 I SINDACATI VANNO IN PIAZZA
«DATECI UN MOTIVO PER NON SCIOPERARE» - IL MODELLO ZES FA BENE AL MEZZOGIORNO
MA SERVE ATTENZIONE AL CAMBIAMENTO - SUI LEP OCCHIUTO È CONTRO CALDEROLI
«DISATTENDE QUELLO CHE ERA PATTUITO» - LA VIA DELLO SVILUPPO PASSA DA SALINE J.
E SI CHIAMA OFFICINA GRANDI RIPARAZIONI - VERSO LA RINASCITA DEL PORTO DI SALINE
AL VIA I PRIMI INTERVENTI DI RIPRISTINO - ZES UNICA, VEDI IL MODELLO CALABRIA
TRA PERPLESSITÀ E UN PO’ DI OTTIMISMO - C’È VOGLIA DI RESTARE AL SUD, MA IL 28 %
DEI DIPLOMATI VA A STUDIARE AL NORD - RIVITALIZZARE I BORGHI DELLA CALABRIA
IL MODELLO VIRTUOSO DEI LIONS CLUB - GRANDE COSENZA: IL SÌ MA CON DISTINGUO
DEL BATTAGLIERO SINDACO FRANZ CARUSO - IL RITORNO DEL “BON TON” ISTITUZIONALE
OCCHIUTO-FALCOMATÀ: ORA LE DELEGHE - SERVE IL CONFRONTO E UN PATTO SOCIALE
LA RICETTA CISL PER RIPARTENZA E PNRR - CALABRIA, DENATALITÀ E SPOPOLAMENTO
LA SFIDA FERMARE IL DECLINO ANNUNCIATO - BUONA CRESCITA DI IMPRESE IN CALABRIA
MA SI DEVONO SUPERARE RITARDI ATAVICI - 6 MILIONI DI NUOVI OCCUPATI NON BASTANO
SI DEVE FERMARE LA MIGRAZIONE DAL SUD - ALTA VELOCITÀ IN CALABRIA: LA POLITICA
PRENDA POSIZIONE E DIFENDA I TERRITORI - I PRIMI DUE ANNI DI GOVERNO OCCHIUTO
TANTE CONQUISTE, MA LA STRADA È LUNGA - PRECARIATO ANTICAMERA DELLA POVERTÀ
IN CALABRIA PESA PER 92 MILIONI L’ANNO - È EMERGENZA DEMOGRAFICA IN CALABRIA
TRA CULLE VUOTE, PIÙ ANZIANI E STRANIERI - APPELLO DEI CALABRESI A MATTARELLA:
VIGILI SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA - CREARE PIANO DECENNALE PER IL TURISMO
CALABRIA: SERVE FARE, NON PROCLAMARE - FALCOMATÀ RITORNA SINDACO A REGGIO
LA CASSAZIONE: ASSOLUZIONE PER TUTTI
Le Altre Notizie
- Nasce l’artigianale Panettone ‘Mpigliato silano della calabrese Denisia Congi
- La consigliera Katya Gentile presenta il Microcredito di Libertà
- In Regione si presenta il bando “La Calabria per i giovani”
- “La Camera in Mostra”, stand enogastronomici e artigianali durante le festività natalizie
- A Palermo il convegno sulle mafie della Fondazione Magna Grecia
- Federalberghi Calabria presenta il progetto di Erasmus+
- Pastorelli e figure tipiche del presepe calabrese
- Pasquale Brizzi alla presidenza dell’Urbi-Anbi Calabria
- Usb e Coolap: «Psichiatria fuori legge, combattiamo “l’altra pazzia”»
- In Regione la stipula del protocollo d’intesa sullo standard etico per il lavoro in Agricoltura
- Tutela minoranze linguistiche storiche, in Calabria una somma sei volte più alta rispetto al 2021
- Differiti al 31 dicembre i termini per il pascolo, la Regione accoglie la richiesta delle associazioni di categoria
- La storia dell’imprenditore calabrese Stefano Caccavari in onda su RaiPlay a Listen to me
- L’OPINIONE / Umberto Mazza: Sindaci lasciati soli a battersi contro la burocrazia
- Santo Gioffrè incontra a Roma il Patriarca di Costantinopoli: «Abbiamo parlato di Seminara»
- La Sips Calabria invita i cittadini a vaccinarsi per l’influenza
- Spiragli per il restauro della Chiesa di San Carlo Borromeo a Siderno: Forse si farà col Pnrr
- PILLOLE DI PREVIDENZA / Ugo Bianco: I ciechi civili
- Al via a Catanzaro la terza edizione di Cuore Cantastorie
- Alta velocità, lunedì il dibattito pubblico su scelta di passare per il Vallo di Diano e scendere a Praia
- Il presidente Mancuso: Occorre incentivare proposte del “mangiar bene”
- Al convegno sui Farmaci Biosimilari focus sull’impegno della Regione per cura e attenzione per la salute dei calabresi
- La giunta camerale si riunisce nella sede della Camera di Commercio di Vibo Valentia
- Lo Schiavo: Occhiuto chiarisca destinazione del Centro Sanitario di Pizzo
- In Piazza la Calabria di chi non ha la voce
- Coldiretti Calabria, Gallo presidente cooperativa Agricor eletto tra le eccellenze italiane a Montecitorio
- Legambiente: Serve programmazione e investimenti per i trasporti
- Davide Costa dell’Università di Catanzaro all’VIII Conferenza nazionale dei dottorandi in Scienze Sociali
- Il Comitato Ponte Subito: Grave rimozione pagina FB Ponte sullo Stretto di Messina
- Donato (Asp Senza Nodi): Infondate le voci su chiusura dell’UO di Urologia all’Ospedale di Lamezia
- James Franco in Calabria per girare alcune scene del film Hey Joe
- Pd Calabria: Inserire all’odg informativa su trasporti e ammordernamento linea jonica
- Successo per l’open day alla Mediterranea di Reggio
- All’Unical al via il congresso regionale Sinv sull’ictus giovanile – Prevenzione, diagnosi e trattamento
- Su Rai 3 stasera il film-documentario di Nano e Pizzuto su Natuzza Evolo
- Le Associazioni nazionali dei Sociologi: La Regione ignora la nostra esistenza
- Coldiretti Calabria, si consolida la trasparenza dell’informazione ai cittadini
- Continua il tour australiano degli artisti Calabria Sona
- Giannetta (FI): « Fine di un ibrido, da domani tutti in Calabria Verde»
- Presentata la Mobilità condivisa all’Università della Calabria
Le Altre Notizie
- Mangialavori (FI): Accelerare iter burocratico per consegnare ai cittadini le opere attese
- Minasi (Lega): Dichiarazioni del geologo Tozzi miopi e scollati dalla realtà
- Minasi (Lega): Bene stanziamento 500 mln per passaggi a livello
- Baldino (M5S): Scontro treno-camion a Corigliano Rossano tragedia inaccettabile
- Irto (PD): Fare al più presto luce su incidente su linea ferroviaria jonica
- Occhiuto (FI): Bene riforma, fondamentale garantire i Lep per autonomia
- Guida turistica, Occhiuto (FI): Con ddl più garanzie a professionisti e turisti
- Simet, Baldino (M5S): Da Salvini e Staine una triste sceneggiata elettorale a danno di 33 lavoratori
- Minasi (Lega): Forte impegno su potenziamento dell’informazione regionale
- Rapani (Fdi): Servono risposte immediate contro criminalità nella Sibaritide
- Irto (PD): Prioritario salario minimo, sanità pubblica e Stato sociale
- Decreto Mezzogiorno, Cannizzaro (FI): Fondamentale per crescita del Meridione
- Orrico (M5S): Intervenga Sangiuliano per la Biblioteca Civica di Cosenza
- Tirocinanti, Orrico (M5S): Politica risolva precarietà
- ArpaCal, Baldino (M5S): Da Occhiuto collezione di figuracce per la Calabria
- Orrico, Scutellà e Iaria (M5S): Governo salvaguardi Porto di Gioia Tauro
- Minasi (Lega): Non consentiremo che direttiva Ets faccia morire Porti
- Irto (PD): Gravi ritardi sulle strutture per assistenza sanitaria territoriale
- Mangialavori (FI): Mit ha erogato finanziamento per progetto dei Comuni del Vibonese
- Minasi (Lega): Bene nuovi voli annunciati anche per scalo reggino
- Contratto Servizio Rai, Orrico (M5S) presenza emendamento per rafforzare ruolo sedi a favore delle minoranze
- Galleria Limina, Minasi (Lega): Il ministero scongiura l’isolamento dei territori
- Scuola, Occhiuto (FI): Investire in programmi sportivi significa investire in formazione e benessere
- Orrico (M5S): Sia garantito diritto allo studio in tutte le aree interne
- Lombardo (Azione) interroga Salvini su chiusura della Galleria della Limina
- Elettrificazione linea jonica, Rapani (Fdi): Serve accelerare l’iter
- Infrastrutture, Rapani (Fdi): Nessun taglio al Pnrr ma solo rimodulazione delle risorse
- Loizzo (Lega): Nessuna opera sarà cancellata. Da Pd e Greco solo fake news
- Agricoltura, Rapani: «Dal governo buone notizie per le aziende agricole e agricoltori calabresi
- Rapani (Fdi): Governo e Autorità Portuali attenti a esigenze del Porto di Corigliano Rossano
- Rapani (Fdi): La burocrazia penalizza lo scalo di Corigliano Rossano
- Reddito di Cittadinanza, Irto (PD): Cancellazione errore imperdonabile
- Minasi (Lega) risponde a Irto: Il Pd costruisce precari, noi persone, dignità e lavoro
- Irto (PD) interroga Salvini e chiede impegno politico per evitare isolamento della Locride
- Tis, Cannizzaro (FI): Approvato mio emendamento a Dl assunzioni: Via libera a proroga
- Irto (PD) interroga il Governo sugli incendi in Calabria
- Autonomia: Occhiuto (FI), mozione opposizione aprioristica, criticità superabili in commissione
- Sila Mare, Baldino (M5S): Inaccettabile che Governo bocci richiesta di chiarezza su finanziamenti
- Caldo estremo, Rapani (Fdi): Governo Meloni tutela lavoratori edili e agricoli
- Rapani (Fdi): Entro agosto apertura tratto crollo Sila-Mare
Le Altre Notizie
- CATANZARO – Due ore di risate con Brignano. Stasera la replica
- MENDICINO (CS) – Sguardi a Sud: il 3 dicembre, va in scena lo spettacolo “I figli di Babbo Natale”
- Ramificazioni 2023, prossime tappe a Polistena e Corigliano-Rossano
- RENDE (CS) – Doppio appuntamento a teatro con Lucilla
- COSENZA – Successo per l’opera teatrale “Il Vajont di tutti” andata in scena al Rendano
- LAMEZIA TERME (CZ) – Al Grandinetti successo per “La Mandragola” di Roccamo
- MENDICINO (CS) – Per Sguardi a Sud arriva il duo Lanzoni-Presti in concerto
- Bella ciao – 𝐆enesi di un mito di Dario De Luca arriva a ImPollino
- REGGIO CALABRIA – “Microconferenza su Karl Valentin” al Globo Teatro Festival
- REGGIO CALABRIA – Continuano le attività di “Allegria festival”
- LAMEZIA TERME (CZ) – “Il gatto con gli stivali” in scena al Chiostro di San Domenico
- LAMEZIA TERME (CZ) – Dalla commedia classica agli spettacoli in realtà virtuale con I Vacantusi
- COSENZA – Parte DramaFest, il festival della nuova drammaturgia teatrale diretto da Mazzotta
- “Acido”, il monologo dedicato alle donne vittime di violenza in scena a Galatro e a Taurianova
- Ramificazioni Festival e Orchestra Sinfonica Brutia fanno doppio sold-out a Cosenza e Catanzaro
- REGGIO CALABRIA – La Penelope di Scena Nuda al Globo Teatro Festival
- LAMEZIA TERME (CZ) – Al via la nuova stagione di Teatro Ragazzi a cura di Teatrop
- MENDICINO (CS) – Per Sguardi a sud va in scena Le Bureau de Porc
- COSENZA – Il comico Filippo Giardina il 23 novembre al Cinema San Nicola
- SAN FILI (CS) – Domenica a teatro con Antigone di Lalineasottile
- CATANZARO – Al Teatro Comunale “Aggiungi un posto a tavola” fa pienone di famiglie
- CROTONE – Record di abbonati al Teatro Apollo per la nuova stagione
- CATANZARO – Sold out per il secondo appuntamento di Domenica d’incanto
- Ramificazioni fa una doppia tappa reggina: il 10 a Palmi, l’11 a Polistena
- REGGIO CALABRIA – Un weekend di grandi spettacoli per il Globo Teatro Festival
- IL RACCONTO / Franco Cimino: La magia della vita e del teatro in quel gesto di Francesco Colella verso il padre
- POLISTENA (RC) – Domenica 5 torna in scena Ramificazioni
- MENDICINO (CS) – Per Sguardi a Sud va in scena “Ulisse on the road”
- LAMEZIA TERME (CZ) – Teatrop in scena al Festival nazionale del Teatro ragazzi di Padova
- COSENZA – Teatro Rossosimona porta Radio Argo Suite a Napoli
- CATANZARO – La Divina Commedia in vernacolo di Macrì al Piccolo del Politeama
- REGGIO CALABRIA – “Come fosse amore” strega il Belpaese. L’attore Piromalli nel cast
- MENDICINO (CS) – Per Sguardi a sud va in scena “Il profilo panciuto di Mister”
- COSENZA – Al Teatro dei Fliaci il reading music sul libro di Antonella Perrotta
- RENDE (CS) – Il 30 ottobre il debutto a teatro de “Il terrore dentro me”
- LAMEZIA TERME (CZ) – “I 4 desideri di Santu Martinu” di Dario De Luca in scena al Grandinetti
- CATANZARO – Riparte la stagione del “Teatro Incanto”
- MENDICINO (CS) – VI stagione Sguardi a Sud: un’esplosione di cultura e creatività
- LAMEZIA TERME (CZ) – I Vacantusi portano la rivolta dello schiavo contemporaneo sul palco del Teatro Grandinetti
- LAMEZIA TERME (CZ) – Calabria all’infanzia, tre giorni di formazione dedicati al teatro per ragazzi
Le Altre Notizie
- CROSIA (CS) – Il concerto del TubaFus
- CATANZARO – Al pubblico piace il Sicilia Classica Festival al Teatro Politeama
- BOVA MARINA (RC) – Tutti a sostenere Delia allo Zecchino d’oro
- CATANZARO – Fiorita e Arcuri premiano la giovane cantante Ginevra Varcasia Vercillo
- CASSANO (CS) – Il 16 dicembre concerto di Cecè Barretta
- COSENZA – Duo Mefitis al Museo dei bretti e degli enotri il 2 dicembre
- COSENZA – Al Rendano il violinista premio Paganini 2021 Giuseppe Gibboni
- CATANZARO – La lirica pronta a tornare al Politeama con Cavalleria rusticana e Pagliacci
- Fatti di musica 2023 chiude con Peter Cincotti e Enrico Brignano
- PALMI (RC) – Tre brani inediti di Manfroce per la prima volta in teatro
- TREBISACCE (CS) – Concerto del Duo Zuccarelli-Marcone all’Auditorium ex Fornace
- CROTONE – La danza sulle note al pianoforte di Chopin arriva al Museo e Giardini di Pitagora
- CATANZARO – Al Teatro Politeama si apre Opera & Danza con Baroque Suite
- GIOIA TAURO (RC) – Sabato il concerto del duo pianistico Sevilla-Soria
- PALMI (RC) – Nicola Piovani con la sua orchestra incanta il teatro Manfroce
- TREBISACCE (CS) – Mercoledì il concerto della pianista Teresa Spatola
- RENDE (CS) – Il concerto del Tony Levin Trio
- COSENZA – Sabato il concerto “Romantico italiano”
- CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Omaggio a Puccini al Castello ducale
- CATANZARO – Successo e sold out per Elio e Le storie tese al Politeama
- LAMEZIA TERME (CZ) – I “The Toones” vincono il Premio opportunità al Cantagiro band 2023
- BISIGNANO (CS) – Domenica il concerto del pianista Massimo Coccia
- ROCCELLA IONICA (RC) – Al via la stagione teatrale della locride 2023-2024 con Beethoven in Vermont
- PALMI (RC) – Nicola Piovani al riaperto teatro Manfroce
- LAUREANA DI BORRELLO (RC) – Sabato il Premio “Una vita per la musica”
- LAMEZIA TERME (CZ) – Ama Calabria pronta ad ospitare il Premio Oscar Nicola Piovani
- COSENZA – Madama Butterfly apre venerdì 10 novembre la stagione lirica del Teatro Rendano
- COSENZA – “I musei della Dea” e il concerto “Voci e contrappunti” al Museo dei Bretti e degli Enotri
- COSENZA – Calcutta in concerto per il Be Alternative festival
- COSENZA – Al Museo dei bretti e degli enotri torna l’Autunno musicale
- CROSI (CS) – Il concerto della pianista Aurora Soloperto
- MORMANNO (CS) – Il concerto del Sabatum Opera Simphony
- COSENZA – Da giovedì 26 al Rendano “Calabria fest tutta italiana”
- ROCCELLA JONICA (RC) – Il Festival di danza e musica della Locride continua con il concerto “Sei danze antiche”
- COSENZA – Conclusa la 14esima edizione di Music for Change
- Al Rendano tutto pronto per il Calabria Fest tutta italiana
- COSENZA – Tutto pronto per il Calabria fest tutta italiana che parte il 26 ottobre
- REGGIO – Domenica il concerto dell’Orchestra del Teatro “F. Cilea”
- REGGIO CALABRIA – Il celebre pianista Alexander Kobrin al Conservatorio Cilea
- COSENZA – Sabato il concerto “L’anima del ‘900”
Le Altre Notizie
- Guida alle sculture di Cosenza, di Enzo Le Pera e Roberto Bilotti
- Gutta cavat lapidem, poesie di Caterina Silipo
- Il possibile / Il concreto – di Franco Pietramala e Francesco Kostner
- Il Pci, la Calabria e il Mezzogiorno a cura di Lorenzo Coscarella e Paolo Palma
- Daniela Rabia torna in libreria con un quinto romanzo “Il lato sbagliato della porta”
- Santiago. Dialogo tra un pellegrino e il suo amico giornalista
- Il libro di Montuoro “La Profezia del Santo Graal”
- Roncalli in Calabria di Raffaele Iaria
- Il Pci, la Calabria e il Mezzogiorno a cura di Lorenzo Coscarella e Paolo Palma
- La ricerca artistica musicale – di Giusy Caruso
- Nel ventre della Balena di Attilio Sabato
- La disfatta e la rinascita del PD di Michele Drosi
- L’ombra di Michelangelo di Enzo Gabrieli
- Alfonso Rendano. La vita, l’arte – di Bruno Castagna
- Seduto in quel caffè di Sergio Dragone
- Nel nome di Denis, di Francesco Ceniti
- L’atomo inquieto, di Mimmo Gangemi
- L’ultima fermata – di Tommaso Labate
- Tre colpi al cuore – di Sandro Principe
- Event Marketing di Sonia Ferrari
- La tragedia degli Alberti e la strage di Pentidattilo, di Saverio Abenavoli Montebianco
- La Chiesa e il Sud: l’ultima intervista di mons. Cantisani su Wojtyla in Calabria nel 1984
- Il cercatore di luce di Carmine Abate
- La scomparsa di Pietro Citati: il ricordo di Chiara Fera
- Elsa di Angela Bubba
- Il custode delle parole, di Gioacchino Criaco
- La notte prima dell’arcobaleno, di Caterina Silipo
- Noi lazzaroni di Saverio Strati (nuova edizione Rubbettino)
- “Leader al contrario”: esce il libro del sindacalista Roberto Castagna
- Iubris, romanzo di Attilio Sabato
- Giustizia è fatta! di Luigi Mazzei
- Il giudice, sua madre e il basilisco – di Pantaleone Sergi
- “Quando c’era la politica” di Filippo Veltri
- Achille Maiorano, un saggio di Raffaele Iaria
- Terra Santissima, romanzo di Giusy Staropoli Calafati
- Visioni turistiche (nuova edizione) di Debora Calomino
- Il sangue della veggente di Lisa Bilotti
- Come eravamo di Bruno Tucci