;
Teresa Esposito

Teresa Esposito (PD): Risorse Recovery Fund per l’occupazione femminile tengano conto del divario Nord-Sud

La responsabile regionale Donne PDTeresa Esposito, ha ribadito che «le risorse del Recovery Fund per l’occupazione femminile tengano conto del divario Nord-Sud».

«La sensibilità mostrata dalle massime istituzioni del nostro paese – ha dichiarato la responsabile regionale Esposito – nei confronti delle lotte per il raggiungimento della parità di genere e per l’occupazione femminile è da cogliere con estremo favore ed un sincero plauso. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha riconosciuto il ruolo di capo-fila delle donne nel contrasto alla pandemia e come motore trainante dell’intero Paese in un momento inedito della storia repubblicana. Inoltre, ha etichettato come “impresentabile” il basso tasso di occupazione femminile italiano rispetto agli altri Paesi del G7. A lui ha fatto seguito il premier Giuseppe Conte che ha rimarcato espressamente l’obiettivo politico di promuovere l’occupazione femminile anche tramite agevolazioni per le donne madri lavoratrici, l’assegno unico universale per ogni figlio a carico ed il potenziamento dell’accesso ai servizi per la prima infanzia con una attenzione particolare al riequilibrio territoriale».

«È proprio in quest’ottica – ha aggiunto – che si è inserito il piano per l’occupazione femminile e le infrastrutture sociali elaborato dalla conferenza nazionale delle democratiche sull’utilizzo delle risorse del Recovery Fund in ottica di raggiungimento di una maggiore equità di genere. Progetti concreti che avranno un sicuro impatto positivo nella vita lavorativa delle donne e che vanno dalla maggiore presenza femminile nella governance della gestione dei fondi del Recovery Fund al contrasto al gender gap nelle retribuzione e nelle carriere al fondo per l’imprenditoria femminile fino al “Piano nidi”».

«Azioni concrete – ha proseguito Esposito – a favore delle donne frutto di un attento e appassionato lavoro approdato in Senato. Ma, come sottolineato dal premier, la questione del divario nord-sud dovrà tener banco nell’attuazione di queste misure».

«Il meridione e la Calabria – ha concluso la responsabile regionale Donne PD – con le proprie specificità (ed i propri specifici gap) necessitano di una attenzione specifica quando si parla di “questioni di genere”. Il governo e la maggioranza su questo hanno mostrato lungimiranza e come donne democratiche non possiamo che seguire e sostenere step by step questo percorso per un riscatto vero del sud e delle donne». (rrm)