;

REGGIO: OGGI “PIRANDELLO E IL CINEMA” AL MUSEO ARCHEOLOGICO

13 settembre – Riprendono gli attesi incontri pomeridiani al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria con il Centro Internazionale Scrittori della Calabria. Oggi alle 17.30, in Sala Conferenze, la professoressa Paola Radici Colace, docente di Filologia Classica all’Università degli Studi di Messina e presidente onorario del CIS, terrà una relazione sul tema: “Pirandello e il cinema”.
«Sin dall’inizio della sua attività critica Pirandello ha colto, rappresentato e teorizzato la sua singolare coscienza sulla questione della “rappresentazione”. L’attenzione che ha prestato al cinema – quale arte dei fenomeni e delle apparenze – appartiene a questa orbita di interessi», afferma Radici Colace. «Pirandello intuisce nel cinema, rigorosamente muto, possibilità inedite di tradurre, forse più efficacemente che attraverso altre forme espressive, il proprio modello teorico: il dinamismo del pensiero, la moltiplicazione dei punti di vista, il relativismo della realtà manifesta, la problematicità del rapporto tra soggetto e oggetto e tra essere e apparire». Interverranno per i saluti: il direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, e la presidente del CIS, Rosita Loreley Borruto. (rrc)