;
Al Centro Uomini Maltrattanti affissa una targa

CHIARAVALLE – Al Centro Uomini Maltrattanti affissa una targa

È stata affissa, nella sede del Cuav – Centro Uomini Maltrattanti “Cambio Rotta” di Chiaravalle, gestito da Fondazione Città Solidale, una targa. 

La cerimonia è avvenuta alla presenza del sindaco, dott. Domenico Donato, del Parroco della Parrocchia Santa Maria della Pietra, don Roberto Celia e dell’assessore alle Politiche Sociali, dott.ssa Marzia Sanzo.

Questa azione è stata resa possibile dal finanziamento del progetto “Narciso: lo specchio del cambiamento”, approvato dalla Regione Calabria, Dipartimento Salute e Welfare, Settore 11. Il progetto favorisce programmi di cambiamento rivolti a uomini maltrattanti, nel rispetto e nell’attenzione prioritaria dei diritti umani della donna e dei figli minori. Diverse le iniziative che il percorso ha in programma tra cui la costituzione di un tavolo tecnico, il rafforzamento del sistema di governance, attività di prevenzione, formazione e sensibilizzazione.

A presenziare all’ufficializzazione del potenziamento di un sevizio già attivo anche l’equipe professionale in rappresentanza del Presidente di Città Solidale, Padre Piero Puglisi. Il Cuav “Cambio Rotta”, aperto su Chiaravalle il martedì e giovedì dalle 8.00 alle 14.00, sarà guidato dalla psicologa dott.ssa Maria Stranieri, dal legale, avv. Tommaso La Vecchia, dal referente del CUAV, l’educatore Francesco Lamanna. Figure specializzate ed un servizio di qualità perché la violenza di genere si combatte anche sulla prevenzione e sulla rieducazione degli uomini nella prospettiva che il cambiamento è possibile per tutti. (rcz)