Domani sera, a Reggio, alle 19, nello spazio antistante il campo di atletica CONI del quartiere Modena, partirà la rassegna “Itinerari di Comunità”, nata dall’incontro del Centro Studi Anassilaos Architettura e il Comitato di Quartiere “Torre Lupo” al quale afferisce il waterfront del Parco Lineare Sud.
«Scoprire il territorio urbano attraverso la costruzione di un itinerario virtuoso significa diffondere la cultura della progettazione architettonica e urbana in un’ottica di rispetto e valorizzazione degli spazi a servizio della comunità”, con queste parole l’architetto Antonella Postorino, Responsabile del Centro Studi “Cultura dell’Architettura e del Paesaggio” dell’Associazione Culturale Anassialos, introducendo la rassegna.
La prima tappa degli “Itinerari di Comunità” è stata organizzata in collaborazione con il Comitato di Quartiere “Torre Lupo”, con la partecipazione del Comitato di Quartiere “Modena-San Sperato-San Giorgio Extra” e dello Studio di Progettazione “Architetto Roberto Iero”.
La “Visita ai Sipari Urbani”, in compagnia dell’architetto Roberto Iero, metterà a fuoco i risultati dell’esperimento urbano di riqualificazione del quartiere “Modena-San Sperato-San Giorgio extra”, che ha visto l’applicazione dell’intelligenza artificiale nel campo della tutela e della valorizzazione del paesaggio.
L’obiettivo è rilanciare e trasformare i quartieri Modena, San Sperato e San Giorgio Extra, in luoghi di apprendimento e di crescita per i minori, prevenendo l’abbandono scolastico e il fenomeno dei NEET, attraverso eventi di formazione outdoor. Le lezioni, curate dall’architetto Iero hanno visto protagonisti gli studenti dell’ITE Piria-Ferraris-Da Empoli e del Liceo Scientifico Alessandro Volta.
Nel corso della passeggiata interverranno Stefano Iorfida, Presidente Associazione Culturale Anassilaos, Gabriella Caridi, Presidente Comitato di Quartiere “Torre Lupo” e Elisa Caccamo, Presidente Comitato di Quartiere “Modena-San Sperato”. (rrc)