Domani pomeriggio, a Reggio, alle 17.15, al Museo Archeologico Nazionale, sarà presentato il libro Reggio Calabria, Radici e Storia. Architettura, Archeologia e Territorio”.
L’evento rientra nell’ambito del ciclo di conferenze Radici, finalizzate alla promozione e valorizzazione delle fondamenta della cultura nella prospettiva di unire fatti del passato e del presente, contribuendo anche ad inquadrare le vicende del prossimo futuro, ideate e coordinate dal presidente nazionale A.I.Par.C., dott.Salvatore Timpano, nell’ambito della convenzione stipulata con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Si parte con i saluti – Fabrizio Sudano, Direttore del MArRC, Giuseppe Falcomatà, sindaco della Città di Reggio Calabria, Salvatore Timpano, presidente Nazionale A.I.Par.C., Roberto Laruffa , editore. A seguire, la proiezione del filmato “Reggio Calabria un abbraccio che non dimentichi” a cura di Francesco Nucara, fotografo. Introduce Daniela Neri, curatrice del volume e Funzionario Architetto di elevata qualificazione del Settore Cultura e Responsabile Biblioteca De Nava
Intervengono gli autori dei testi, con supporto video Maria Maddalena Sica, archeologo e Funzionario Drmn Calabria: Siti archeologici, Renato Laganà, architetto e già Docente Ordinario Università Mediterranea di Reggio,Valeria Varà, funzionario Architetto Segretariato Regionale del MiC per la Calabria: Città Antiche. Conclude il dott. Timpano. (rrc)