L’europarlamentare di Fdi, Denis Nesci, ha reso noto che «oggi, in Commissione REGI del Parlamento Europeo, è stato approvato il parere sul bilancio a lungo termine per l’Unione, un passo fondamentale verso un futuro più competitivo e attento ai territori».
«È stato fatto un grande passo avanti – ha spiegato – nell’ottica di un bilancio europeo che risponde alle sfide attuali. Tra le proposte approvate, spicca l’istituzione di un meccanismo semplificato e razionalizzato, mirato a garantire finanziamenti diretti per le città, le autorità locali e regionali nel prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), con una condizionalità intelligente che tiene conto delle specificità locali».
«Ho presentato due emendamenti – ha proseguito – due voti chiave approvati in commissione, che sottolineano l’importanza di rivedere i quadri di finanziamento dell’UE. Le infrastrutture energetiche, dei trasporti e idriche devono essere allineate agli obiettivi strategici dell’Unione. Solo così possiamo migliorare la competitività europea e aumentare la resilienza nell’ambito dell’energia».
«La strategia per collegare l’Europa – ha concluso – deve promuovere l’adozione di tecnologie digitali nella progettazione, costruzione e manutenzione delle infrastrutture. Le proposte ora verranno inviate alla Commissione per i Bilanci, con queste chiare indicazioni per un futuro dell’Unione responsabile e orientato alla crescita». (rrm)