Venerdì pomeriggio, a Reggio, alle 17.30, alla Libreria Open, sarà presentato il libro “Strategia del cervo” di Francesco Idotta, edito da “Città del Sole”.
L’evento rientra nell’ambito dell’iniziativa “Verso il 25 aprile e oltre…” elaborato dalla Sezione ANPI Nilde Iotti di Reggio Calabria.
Dialoga con l’autore Anna Foti, giornalista de “Il Reggino – LaCNews24”. Presenterà l’evento Patrizia Gambardella, Presidente della Sezione Nilde Iotti. Porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale il consigliere Marcantonio Malara.
L’idea di narrare questa storia che ha un’origine misteriosa, realmente accaduta, ma poco documentata se non dai diari del nonno (ritrovati in modo fortuito) secondo l’autore è dovuta anche al desiderio di parlare, in questo difficile momento storico che stiamo vivendo, di quanto terribile e tragica possa essere la guerra sul destino dei singoli uomini.
Questa storia è il tentativo di riannodare un dialogo tra nonno e nipote, aperto nel sud della Francia e troncato prima che tutte le domande potessero trovare una risposta.
Resta memoria di alcuni diari smarriti e di un racconto frammentato, dal quale traspaiono incomprensioni e dolori da sanare.
La vicenda parte da
l’Italia meridionale nel 1943 e poi si sposta in Albania.
Durante la Seconda guerra mondiale, Sebastiano combatte, per amore e per la libertà, al fianco di Marena, una donna a capo di una milizia partigiana albanese. Tra i seguaci di Enver Hoxa e la natura selvaggia di un paese primitivo, si snoda una storia intrisa di passione e dolore.
Il nipote di Sebastiano, dopo sessant’anni, cerca di ricostruire questa vicenda, di riprendere un dialogo col nonno per onorarne la memoria, ma anche per ritrovare il senso della propria vita.
Ciò gli consente di scoprire il senso di due vite apparentemente lontane, attraversando due epoche e due guerre. (rrc)