FILOGASO – Si parla della storia locale

Domani mattina, a Filogaso, presso la Scuola Secondaria di I grado, l’incontro dedicato alla storia locale della città.

L’evento, organizzato dal dirigente scolastico Raffaele Vitale e dal sindaco di Filogaso, Massimo Trimmeliti, vedrà la partecipazione di Vito Teti e di Nicola Iozzo, autori del libro La grande storia di un piccolo paese – Riforma cappuccina, catastrofi naturali, cultura, usi e costumi.

Intervengono padre Carmelo Maria Silvaggio, carmelitano Rettore del Santuario del Carmine di Palmi, padre Giuseppe Sinopoli, Superiore Convento Cappuccini di Catanzaro e scrittore, don Mimmo Sorbilli, parroco di Filogaso, don Vincenzo Barbieri, scrittore e già parroco di Vallelonga.

Si tratta di una iniziativa importante, per il dirigente scolastico Vitale, sia dal punto di vista didattico sia da quello sociale, nella convinzione che la Scuola debba aprirsi alle istanze della società, e che gli alunni debbano studiare, oltre agli avvenimenti della storia nazionale e mondiale, anche quelli della storia locale.

per il sindaco Trimmeliti, «i giovani in quanto futuri cittadini, amministratori e classe dirigente del paese, devono conoscere le tradizioni e i luoghi che hanno dato i natali a loro ed ai loro avi, per conservarne la memoria storica».

Infine, alla fine del convegno, a tutti gli studenti sarà dato in omaggio il libro che, dopo averlo letto, faranno un tema riportando impressioni, riflessioni e considerazioni. L’elaborato che verrà giudicato il più pertinente e significativo, verrà premiato al termine dell’anno scolastico. (rvv)

FILOGASO: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI NICOLA IOZZO E FRANCESCO TETI

13 luglio – Sarà presentato oggi, a Filogaso, alle ore 16.00, presso la Chiesa di Sant’Agata, il libro “Filogaso – La grande storia di un piccolo paese” di Nicola Iozzo e Francesco Teti.
La presentazione sarà coordinata dal giornalista Giacomo Prestia, mentre le relazioni saranno affidate allo storico Ulderico Nesticò, a Giovanni Bianco del Touring Club Italiano, all’antropologo Vito Teti, a padre Giuseppe Sinopoli, scrittore e Superiore del Convento dei Cappuccini e ad Adolfo Repice, segretario generale del Comune di Torino ed ex sindaco di Tropea.
L’iniziativa, inoltre, vedrà presenza dei filoganesi del Canada, che arriveranno, nelle prossime settimane, in paese grazie a un viaggio organizzato dal presidente della comunità, Giuseppe Simonetta. (rvv)