;
All'Angolo del Panettiere di Rosarno il premio nazionale al merito "Maestro Fornaio"

All’Angolo del Panettiere di Rosarno il premio nazionale al merito “Maestro Fornaio”

di CATERINA RESTUCCIA – «Si presenta in incognito, come un semplice e banale passante visitatore ad acquistare del pane e degli altri prodotti da forno nel mio panificio», racconta così la proprietaria del Panificio premiato dal Cavaliere Michele Cutro, il Cavaliere dei Vip come ama anch’egli presentarsi abitualmente e in siffatto caso allo stesso numeroso pubblico accorso al tardo pomeriggio di premiazione.

Lei, invece, è Letizia Condoluci, che gestisce un panificio da decenni ed ereditato dai genitori, Vincenzo Condoluci ed Elvira Napoli, panificatori di antica tradizione.

Cutro entra in panetteria, annusa il buon ed antico profumo del pane, assaggia e gusta gli altri prodotti da forno e manicaretti, i piatti della cucina tradizionale e non in ultimo, certamente, osserva ed apprezza la cortesia e l’esperta disponibilità dello Staff.

Subito è amore. 

Cutro, dopo aver visitato la città pianigiana di Rosarno con molte altre attività commerciali, decide di fermarsi qua all’Angolo del Panettiere sito in Via Sant’Anna n. 124, oltretutto storica via di primo accesso al cuore del centro storico.

Critico gastronomico italiano, titolato in enogastronomia e, inoltre, specializzato in conoscenza internazionale e valorizzazione degli alimenti e dei luoghi, Michele Cutro è uno dei maggiori e noti critici italiani del settore. Giornalista, scrittore, speaker radiofonico e critico musicale al Festival di San Remo, Cerimoniere dell’Ordine cavallereschi d’Italia è definito critico severo e voce autorevole della Federazione Cooking Show.

Pertanto, sono indubbi non solo l’entusiasmo di tutto lo Staff dell’Angolo del Panettiere, ma anche la sorpresa e la soddisfazione di ricevere un Premio e di essere riconosciuto come una risorsa d’eccellenza di quei piccoli e modesti centri d’Italia che producono con cura ed attenzione, oltre che con amore e dedizione, i propri prodotti, solo dopo un’accurata scelta delle materie prime e il mantenimento di regole essenziali al benessere alimentare.

Il Premio Nazionale al Merito Professionale “Maestro Fornaio” è stato così consegnato dinanzi l’uscio del negozio panificatore alla presenza di un’assemblea di ospiti e curiosi che hanno potuto godere dello straordinario e nuovo spettacolo della cucina italiana. (cr)