Il Rotary Club Reggio Calabria, presieduto da Giampaolo Latella, ha rinnovato l’iniziativa di conferire cinque borse di studio per le migliori tesi di laurea prodotte da studenti dell’Università Mediterranea.
Lo scopo è fornire un riconoscimento al merito dei laureati di eccellenza dell’ateneo reggino, sostenendo così il rapporto tra il mondo accademico e il tessuto sociale.
Il premio di studio intitolato alla memoria dell’avvocato Domenico Bottari, eminente figura del Club reggino che ha svolto le funzioni di governatore distrettuale nell’anno 1973/74, è riservato a studenti che abbiano conseguito il diploma di laurea magistrale nel 2024 entro il 26mo anno di età, siano residenti nel territorio della Città metropolitana di Reggio Calabria e abbiano ottenuto un voto di laurea non inferiore a 108/110.
Il bando è aperto ai laureati dei dipartimenti di Agraria, Architettura e Design (DAeD), Giurisprudenza Economia e Scienze umane (DIGIES), Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali (DICEAM) e Ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile (DIIES).
A ciascuno dei cinque vincitori verrà assegnato un premio di 500 euro. A valutare le tesi sarà una commissione del Rotary Club Reggio Calabria composta dal presidente, dal segretario e da cinque soci designati dal consiglio direttivo. Il termine per la presentazione della domanda è fissato al 10 aprile prossimo mentre la cerimonia di consegna dei premi avverrà entro il 30 giugno 2025. (rrc)