«La diagnosi di autismo ha un impatto profondo non solo sull’individuo, ma su tutta la sua cerchia di rapporti». È quanto ha detto l’assessore regionale alle Politiche Sociali, Caterina Capponi, in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, ribadendo l’impegno, da parte della Regione, a promuovere una cultura di inclusione e supporto, sensibilizzando l’opinione pubblica per diffondere una comprensione più profonda delle difficoltà quotidiane affrontate dalle persone autistiche».
«A tal fine, la formazione del personale educativo deve essere potenziata, affinché le scuole diventino ambienti di accoglienza e crescita per tutti gli studenti», ha aggiunto Capponi, spiegando come «stiamo implementando, inoltre progetti mirati a fornire supporto economico alle famiglie con persone autistiche, agevolando l’accesso a servizi e terapie specialistiche. Collaboriamo attivamente con le associazioni di volontariato, essenziali nel creare reti di supporto e promuovere attività inclusive, e sono determinata ad avviare una campagna di sensibilizzazione per combattere lo stigma ancora esistente. Sono convinta che il contatto con persone che vivono questa condizione umana migliori la qualità della vita di chi è loro vicino».
«La strada da percorrere è ancora lunga – ha concluso – ma insieme possiamo costruire un futuro in cui ogni persona si senta valorizzata e parte integrante della comunità. Vi invito a partecipare attivamente a questo importante percorso di sensibilizzazione e supporto». (rcz)