Lunedì 3 marzo, a Cosenza, alle 11, nella Sala degli Specchi della Provincia, l’Associazione OrodiCalabria, ideata dall’ex senatore Ernesto Magorno e dal giornalista Francesco Verderami, presenta il Comitato Scientifico e il programma per il 2025.
Intervengono l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì, la presidente della Provincia, Rosaria Succurro, il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, il Rettore dell’Università della Calabria, Nicola Leone e altri rappresentanti delle istituzioni.
Il Comitato è composto da cattedratici di varie Università d’Italia, rappresentanti delle istituzioni regionali, dirigenti di organizzazioni di categoria, esponenti del mondo della cultura, manager e professionisti. Il Comitato avrà compiti di rappresentanza, poteri di indirizzo sui progetti da realizzare, e potrà sviluppare forme di partenariato e collaborazione con istituzioni, fondazioni e altre associazioni. La guida del think tank è affidata all’Università della Calabria, riconosciuto punto di riferimento a livello internazionale della nuova realtà calabrese.
L’Associazione è nel 2024 con l’obiettivo di incentivare l’impresa nella regione, con una particolare attenzione rivolta allo sviluppo dell’imprenditoria giovanile.
Lo scorso anno, in sinergia con la Regione Calabria e l’Unical, l’Associazione ha organizzato, a Belvedere Marittimo, una summer school sui metodi d’impresa in grado di coinvolgere trenta studenti universitari, con lezioni mattutine e dibattiti serali.
«Un format unico – ha raccontato Verderami a TgCom24 – ogni mattina i partecipanti hanno avuto l’opportunità di seguire corsi con docenti universitari e manager e la sera hanno ascoltato le testimonianze di giovani calabresi che hanno superato l’idea del “posto fisso” e sono diventati imprenditori». (rcs)