SOVERATO – Al via il Servizio degli Assistenti Sociali nei Comuni dell’Ambito di Soverato

È partito, nei 28 comuni dell’Ambito di Soverato, il nuovo servizio fornito dagli assistenti sociali dell’Ambito territoriale sociale volto a garantire, secondo un calendario prestabilito, assistenza e supporto in caso di situazioni di bisogno di natura sociale della popolazione dell’area territoriale di riferimento.

Si tratta di una prestazione che fino ad oggi era garantita, non in maniera strutturata, solo a  Soverato  e in altri tre comuni e che dall’inizio della settimana entrerà a regime in tutti i comuni dell’Ambito al fine di avvicinare ulteriormente i servizi sociali agli utenti, ampliando così i livelli minimi assistenziali
«In questo modo mettiamo in atto un vero e proprio progetto di prevenzione con una equipe multidisciplinare in grado di intervenire in caso di necessità – ha spiegato il sindaco dí Soverato, Daniele Vacca –. Più il servizio è vicino ai cittadini e maggiore è la possibilità, per chi vive situazioni di difficoltà, di chiedere supporto e fare emergere criticità legate ad esempio alla violenza di genere o al disagio economico e sociale».
«Ringrazio tutti i sindaci dei 28 comuni che fanno parte dell’ambito sociale – ha commentato il primo cittadino di Soverato al termine dell’incontro a palazzo di città – perché abbiamo deliberato all’unanimità il provvedimento per garantire un importante servizio di prossimità». (rcz)

130 mln a Ats per le assunzioni, Russo (Cisl Calabria): I Comuni non hanno più alibi

Il segretario generale di Cisl CalabriaTonino Russo, ha dichiarato che «i Comuni non hanno più alibi» dopo la firma del ministro Andrea Orlando al decreto attuativo che assegna agli Ambiti Territoriali Sociali contributi per 50 milioni di euro relativi al 2021 e per oltre 81 relativi al 2022, finalizzati a rafforzare la presenza di assistenti sociali in tutto il Paese.

«I Comuni – ha evidenziato Russo – non hanno più alibi: possono assumere assistenti sociali per intervenire nel quadro dei Piani di Zona e per le diverse necessità del territorio. L’intervento offre dunque la possibilità di potenziare i servizi sociali nei Comuni, cosa particolarmente importante in Calabria, dove è urgente agire per garantire a chi è in difficoltà – persone sole, fragili, bambini, famiglie – i livelli essenziali delle prestazioni sociali».

«È, inoltre – ha spiegato – rafforzata nella scorsa legge di bilancio la “deroga ai vincoli assunzionali ordinari” per le assunzioni di assistenti sociali, la cui presenza viene potenziata in proporzione alla popolazione residente. Si tratta, perciò, di un’opportunità da cogliere assolutamente sia per elevare la qualità dei servizi nei territori, sia perché si aprono nuove possibilità di occupazione per figure professionali fondamentali di cui oggi si avverte acutamente il bisogno». (rcz)