Prestigioso riconoscimento per la calabrese Donatella Gimigliano, presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas e ideatrice del progetto Women for Women Against Violence – Camomilla Award, che ha ricevuto l’Oscar della Solidarietà.
Donatella Gimigliano è stata premiata per la Resilienza e per il valore sociale, culturale e civile del progetto Women for Women Against Violence, format unico nel suo genere che da dieci anni dà voce alle donne che affrontano due battaglie esistenziali: il tumore al seno e la violenza di genere. Un progetto che è diventato anche programma televisivo, trasmesso da cinque anni sulle reti Rai, e che rappresenta una testimonianza viva di empowerment femminile, prevenzione e rinascita.
La consegna è avvenuta nel corso della serata-evento organizzata dalla Fondazione Prometeus ETS, realtà d’eccellenza impegnata da oltre vent’anni nella formazione e nella ricerca oncologica, sotto la guida del prof. Lucio Fortunato, luminare della senologia italiana. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice dell’Università degli Studi Link di Roma, è stato condotto dall’attrice Giglia Marra, con la partecipazione straordinaria di Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, e della madrina della serata Ilaria D’Amico. Una serata vibrante di umanità e testimonianze vere, culminata nella consegna degli Oscar a personalità che si sono distinte per il loro impegno umano, artistico e sociale.
«Da paziente oncologica impegnata al fianco di altre donne ferite nel corpo o nell’anima – ha dichiarato commossa Gimigliano –, questo riconoscimento ha per me un significato profondo».
«È un onore riceverlo da personalità che stimo immensamente – ha aggiunto – come il prof. Lucio Fortunato e Giusy Giambertone, fondatrice di Tricostarc, prima in Italia ad aver creato il progetto della “Banca della Parrucca” per le pazienti oncologiche».
Il conferimento dell’Oscar a Donatella Gimigliano testimonia la convergenza tra due realtà – Prometeus e Women for Women Against Violence – che mettono al centro la cura, la prevenzione e il valore umano dell’ascolto e della narrazione condivisa.
Le altre figure straordinarie celebrate durante l’emozionante serata, Ilaria D’Amico ha ricevuto l’Oscar per l’Amicizia, Claudia Troisi e Federico Zampaglione sono stati premiati per Colonna Sonora e la Canzone, mentre Silvio David e Ornella Cresta per Regia e Grafica. Per il giornalismo e l’impegno civile, riconoscimenti a Federica Angeli (Coraggio), Emanuela Garulli (Informazione) e a Simona Decina (Inviata speciale). L’Oscar per la Navigazione è andato alla Barca Mediterranea, simbolo di impegno e umanità. Marco Anellino è stato insignito per la Donazione alla Ricerca, e Silvia Scicolone per la Musica. (rrm)