COSENZA – La presentazione del libro “Suoni dal buio”

29 dicembre 2018 – Oggi pomeriggio, a Cosenza, alle 18.00, presso la Libreria Ubik, la presentazione del libro Suoni dal buio. Appunti di musica, cronaca e visioni di Claudio Mangolini e Chiara Penna.

Ne discutono la co-autrice e Saverio Paletta.

Il libro è un viaggio all’interno dei meandri oscuri delle sette note. Dalle canzoni di Charles Manson al cinema psichedelico di Kenneth Anger, nel mezzo le litanie di Anton LaVey, i dischi bislacchi della scena musicale italiana, il delirante mondo del black metal e molto altro. Il tutto valutato dal punto di vista criminologico attraverso l’analisi di alcuni fatti di cronaca nera che hanno interessato il mondo del rock, anche alla luce della cultura del periodo storico di riferimento. (rcs)

REGGIO – Incontro con Alessandro Quattrone

29 dicembre 2019 – Oggi a Reggio, alle 18.30, presso il Circolo “Guglielmo Calarco”, l’incontro con Alessandro Quattrone, che presenterà il suo libro La gentilezza dell’acero.

L’evento è stato organizzato dal Circolo Culturale “Guglielmo Calarco”, e prevede gli interventi di Cinzia Messina, Daniela Pericone e Caterina Scopelliti. Dialoga con l’autore Renè Corona. (rrc)

REGGIO – Allo Spazio Open “La natura supera la fantasia”

28 dicembre 2018 – Oggi a Reggio, alle 17.30, presso lo Spazio Open, la presentazione del libro La natura supera la fantasia di Vincenzo Pellegrino, Paolo Palamara e Serena Amato

Dialoga con gli autori Giuseppe Bombino

«Questo libro – si legge nella sinossi – è un viaggio nel miracolo della natura perché ognuno possa accorgersi che tutto ciò che ci circonda ci è stato donato, per renderci consapevoli che non siamo estranei al mondo ma ne siamo parte. Ci condurrà verso un sentiero che porta a riconoscere il nostro animo, per essere pronti a esaltare la bellezza presente nella nostra esistenza ed essere grati del dono della vita. Frutto dell’incontro e del lavoro di tre amici, questo saggio, coniugando filosofia, spiritualità, attualità, letteratura e scienza e offrendo una visione di crescita personale e di realizzazione concreta attraverso piccoli esercizi e semplici gesti quotidiani, aiuterà il lettore a riscoprire se stesso, ad avere una cura maggiore verso l’ambiente in cui abita, a vivere con gioia ogni giorno sfruttando le proprie risorse, a raggiungere un equilibrio solido in grado di superare gli ostacoli che si presentano diventando d’esempio per gli altri, ad abbandonare il superfluo e ciò che impedisce la propria evoluzione, ad acquisire la capacità di rinnovarsi continuamente per cambiare al meglio la propria vita attraverso le cinque regole della natura».  (rrc)

CROTONE – Isidoro Malvarosa al Caffè Italia

28 dicembre 2018 – Questo pomeriggio, a Crotone, alle 18.00, al Caffè Italia, Isidoro Malvarosa presenterà il suo libro Contratti di affetto.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale MutaMenti

Il libro, edito da Barometz, fa parte della collana “Circa Cento”. (rkr)

REGGIO – Al Laboratorio Radici “Mimì capatosta”

27 dicembre 2018 – Questa sera, a Reggio, alle 20.30, presso il Laboratorio Radici, la presentazione del libro Mimì capatosta – Mimmo Lucano e il modello Riace di Tiziana Barillà.

L’evento rientra nell’ambito della rassegna Dalle Radici alle ContaminAzioni organizzata dall’Associazione Culturale Magnolia.

L’evento, preceduto da una cena sociale, sarà arricchito dalle musiche di Cagliostro e Simone Martino. (rrc)

GIOIOSA JONICA – Il libro “Lui, Dio e Lei”

27 dicembre 2018 – Oggi a Gioiosa Jonica, alle 17.00, presso la sala adunanze di Palazzo Amaduri, Enzo Romeo presenterà il suo libro Lui, Dio e Lei. Il problema del celibato nella Chiesa.

Dialogano con l’autore il giornalista Michele Albanese, mons. Francesco Oliva, della Diocesi Locri-Gerace e l’opinionista Federica Roccisano.

Il libro, edito da Rubbettino Editore, offre una sintesi storica del celibato, riportando le posizioni dei Papi dell’ultimo secolo. (rrc)

CROTONE – “Storie contro Storie” di Calvo e Ciconte

11 dicembre 2018 – Oggi a Crotone, alle 17.00, presso la Sala Consiliare, la presentazione del libro Storie contro Storie di Giovanna Calvo Marco Ciconte.

Intervengono Alessia Romano, Assessore alle Politiche Sociali, Valentina Galdieri, Assessore alla Cultura, Francesco Pesce, Assessore alla Pubblica Istruzione. Introduce e modera Francesco Vignis. (rkr)

CATANZARO – Il festival delle “Parole Erranti”

12 ottobre – Prende il via oggi, a Catanzaro, presso il Museo Marca, la 15esima edizione del Festivaletteratura di Calabria “Parole Erranti”, organizzato dall’Associazione Culturale “La Masnada”.
Obiettivo della manifestazione, è valorizzare il territorio e potenziare i rapporti tra le varie realtà culturali attraverso gli incontri con gli studenti, reading letterari, e presentazioni di libri.
Il programma, molto vasto, comincia alle 11.00 presso il Museo Marca di Catanzaro, con lo scrittore Gioacchino Criaco che incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico “L. Siciliani”.
Alle 17.30, Eliana Iorfida presenterà il suo libro “Antar”, edito da Vertigo Editore, mentre alle 18.30, Stefano Piedimonte, giornalista e scrittore, parteciperà al Festival con la presentazione del suo libro “L’uomo senza profilo”, edito da Solferino Libri.
Alle 21.30, il Marca ospiterà l’artista Ivan Talarico. (rcz)

RENDE: LA PRESENTAZIONE DI A UN PASSO DAL CUORE

17 luglio – Sarà presentato domani, a Rende, alle 19.00, a Palazzo Vercillo Martino, il libro “A un passo dal cuore” di Daniela Santelli.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Co.RE con la collaborazione della città di Rende e la partecipazione di Giornalisti d’Azione, e fa parte della seconda edizione della manifestazione “Musica e Parole in Giardino”
Relaziona e dialoga con l’autrice Giulia Biondino. Il libro è edito da Bertoni Editore. (rcs)

Copertina a un passo dal cuore