;
A Seminara inaugurato l'annuale campo Lucciola Blu

A Seminara inaugurato l’annuale campo Lucciola Blu

di ARISTIDE BAVA – È stato aperto con grande entusiasmo e molta commozione, presso il Centro “Presenza” di Seminara, l’annuale campo “Lucciola Blu” indirizzato ad ospitare per una settimana un folto numero di ragazzi e ragazze disabili con i loro familiari.

L’attività operativa è stata preceduta da un convegno al quale hanno partecipato numerosi esponenti di primo piano del mondo Lions del Distretto 108 ya, arrivati da vari centri della Calabria,  ed alcuni autorevoli esponenti del mondo politico. Particolarmente evidenziato durante l’affollato incontro il grande lavoro fatto da Don Silvio Mesiti che con l’avv. Nunziato Santoro, il compianto past Governatore Roberto Scerbo e il Past Governatore Domenico Laruffa è stato l’ideatore del Campo.

Erano presenti anche il Past governatore Paolo Gattola e il fratello Danilo, figli della compianta Giovanna che è stata una grande sostenitrice dell’iniziativa, nonché i past Governatori lions Armando Veneto e Antonio Fuscaldo. Gli onori di casa sono stati fatti dal presidente del Lions di Palmi, Domenico Barone e dal responsabile distrettuale del Service Antonello Posterino.

Significativi gli interventi conclusivi del vicegovernatore Pino Naim, già volontario operativo del campo da molti anni, che ha evidenziato l’importanza di Lucciola Blu  soffermandosi su quello che egli definisce “lionismo semplice”, quello per intenderci vicino alla gente e ai problemi della comunità, nonché dell’ immediato Past Governatore Franco Scarpino che, per l’occasione, ha parlato della necessità di attuare un lionismo senza confini, auspicando che l’importante service trovi spazio al di fuori della Calabria e dello stesso Distretto. L’incontro inaugurale si è concluso con una S. messa officiata da Don Silvio Mesiti alla quale hanno anche partecipato i ragazzi disabili e le loro famiglie.

Poi l’inizio della  meritoria attività operativa che, per una settimana, garantirà una affettuosa inclusione con una serie di iniziative che resteranno nei cuori dei giovani disabili e delle loro famiglie. È stata una giornata dalle grandi emozioni resa anche commovente dalle testimonianze dei relatori che si sono via via alternati e dalla presenza delle madri di alcuni giovani disabili. E’ stata fortemente messa a fuoco l’importanza del Campo “ Lucciola Blu”, nato circa 20 anni addietro e vitalizzato grazie anche all’attività operativa di un folto gruppo di volontari, molti dei quali Lions .

Un campo destinato ad offrire per circa una settimana ai  ragazzi disabili e ai loro familiari variegati momenti di inclusione che fanno la loro felicità e delle loro famiglie . Molto appassionato è stato l’intervento di Antonello Posterino, coordinatore Distrettuale del service Lucciola Blu  che ha sviluppato una apprezzata relazione e si è soffermato sul programma del Campo che rimarrà attivo sino al 15 giugno.

Una settimana molto intensa durante la quale l’obiettivo principale sarà quello di fare in modo di abbattere le barriere tra persone con disabilità e il resto della società con azioni concrete  e con iniziative di apprezzata valenza sociale. (ab)