;
CASTROLIBERO (CS) - Martedì a Cosenza l'incontro "La forza delle donne medico"

CASTROLIBERO (CS) – Martedì a Cosenza l’incontro “La forza delle donne medico”

Martedì 2 luglio, a Castrolibero, alle 17.30, a Palazzo Isabella Quintieri, si terrà l’incontro La forza delle donne medico, organizzato da AndeAssociazione Nazionale Donne Elettrici Cosenza con AidmAssociazione Donne Medico, Comune di Castrolibero, Assocciazione culturale “LiberaMente”, Rete scuoleEmozioniamoci” e in collaborazione con lAssociazione Aps Agorà Ets di Castrolibero con la sua presidente Evelina Cascardo.

I lavori, moderati dalla dott.ssa Rosanna Labonia del direttivo Ande Cosenza, saranno aperti dal sindaco di Castrolibero Orlandino Greco e dalle   presidenti di Aidm Cosenza Angela D’Amato, di Aidm Riviera dei Cedri Agnese Mollo e Ande Cosenza, Giovanna Giulia Bergantin

Sulla centralità sociale del tema  dell’incontro si soffermerà la presidente nazionale Ande Marisa Fagà. Seguiranno le relazioni della dott.ssa Caterina Ermio, già presidente nazionale AIDM, della prof.ssa Antonella Iantorno, coordinatrice potenziamento biomedico Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende e di Maria De Luca, presidente dell’AISM di Cosenza (Associazione Italiana Sclerosi Multipla Cosenza). 

Saranno presenti all’appuntamento  Rosita Paradiso, Gemma FaracoBrunella Baratta, dirigenti di alcune scuole della rete  “Emozioniamoci” che insieme ad Ande Cosenza hanno realizzato percorsi educativi per promuovere le discipline Stem tra le ragazze.

 Nel corso della manifestazione sarà presentato il libro Donne medico dall’Egitto ai nostri giorni, il cui ricavato andrà a favore dell’Aism di Cosenza. L’autrice della ricerca Wanda Lombardi, vicepresidente Ande Cosenza, illustrerà i contenuti che delineano le figure femminili storiche protagoniste nell’arte medica.

Al termine della serata sarà letta dalla poeta cosentina Annalina Paradiso la sua poesia “Essere donna”. (rcs)