;
Orsomarso (FDI): C'è attenzione del Governo su episodi criminali nel Tirreno Cosentino

Orsomarso (Fdi): Bene Regione, centrodestra non litighi

«La giunta regionale ha fatto una cosa buona prorogando le concessioni balneari fino a fine anno», per il senatore di Fdi, Fausto Orsomarso, sottolineando come fosse «il massimo possibile e Fratelli d’Italia ha contribuito fortemente all’adozione di questa misura».

«Analogamente – ha aggiunto – è importante che il centrodestra sia unito intorno a questi temi. Grazie al governo Meloni i concessionari degli stabilimenti balneari sono stati difesi ma è naturale che di fronte a una direttiva europea che ha valore di priorità nel rango giuridico l’unica cosa possibile da fare è avere un’Europa diversa che cambi le norme volute da socialisti e popolari».

«Le schermaglie tra partiti della stessa coalizione – ha concluso – seppure alla vigilia di un voto proporzionale, non servono a niente e nascondono le responsabilità della sinistra europea dinanzi a migliaia di imprenditori che, soprattutto in Calabria, hanno fatto investimenti considerevoli per attività che ancora oggi hanno una bassa stagionalità. Giorgia Meloni sta dimostrando, da Caivano al Piano Mattei, una credibilità che è garanzia per realizzare davvero una nuova Europa».

Per Alfredo Antoniozzi, deputato di Fdi, «il collega Fausto Orsomarso ha ragione: la giunta Occhiuto ha operato bene sulla direttiva Bolkstein facendo il possibile rispetto a una direttiva sbagliata che, però, ha una valenza giuridica sovranazionale».

«Il centrodestra deve essere unito – ha sottolineato – come è sempre stato contrastando gli effetti di una direttiva che penalizza chi ha investito ingenti somme su stabilimenti che , specie in Calabria, lavorano a volte per due mesi. La delibera Occhiuto è positiva e Fratelli d’Italia ha contribuito, con i suoi assessori, a farla approvare».

«Fausto Orsomarso – ha ricordato – si è opposto alla Bolkstein sia da consigliere di opposizione che da assessore regionale al turismo. Questo è un regalo che ci ha fatto la sinistra europea e il centrodestra deve rimanere unito». (rp)