Domenica pomeriggio, a Reggio, alle 18.30, nella Sala Museo FS Pietro Germi della stazione di Santa Caterina, si terrà l’evento in cui si parlerà de “Il treno sulle onde – Storia del traghettamento tra Calabria e Sicilia”.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Incontriamoci Sempre con l’Associazione messinese delle Ferrovie Siciliane, nell’ambito della rassegna Calabria d’Autore.
La serata sarà condotta da Pino Chillemi ed alcuni componenti l’associazione AFS, mentre i saluti da parte del direttivo di Incontriamoci sempre. Annunciata, anche, la partecipazione di Nicola Morabito, storico presidente della Vaporiera Calabria Express e di tanti Ferrovieri in servizio ed quiescenza, di tanti amatori del mondo FS, Siciliani e Calabresi.
Ad arricchire l’evento, la mostra di modellini delle Navi traghetto (AFS) curata dall’Associazione delle ferrovie siciliane, l’Associazione Incontriamoci Sempre, unitamente alla cartoleria Paper. In mostra, dunque, un plastico di circa due metri con le due sponde, unite da un piccolo ponte di Cannoli, un gemellaggio della pasticceria Messinese e Reggina. I cannoli, poi, saranno riempiti al momento, grazie alla vicinanza dei prestigiosi pasticceri Reggini dell’Apar che da sempre condividono il percorso Culturale in favore del territorio di Incontriamoci Sempre ODV. Una serata sempre all’insegna della solidarietà, naturalmente il ricavato della degustazione dei Cannoli servirà alle tante iniziative benefiche che incontriamoci sempre è sempre protagonista su questo versante. (rrc)