;
A Catanzaro la conferenza programmatica di Legacoop Calabria

A Catanzaro la conferenza programmatica di Legacoop Calabria

Domani, a Catanzaro, alle 9.30, nella Sala Conferenze del Musmi – Museo storico militare “Brigata Catanzaro”, si terrà la conferenza programmatica di Legacoop Calabria, dal titolo Immagina.

Ad aprire la sessione di lavoro sarà il presidente di Legacoop Calabria, Lorenzo Sibio, la cui relazione introduttiva sarà anticipata dai saluti istituzionali di Roberto Occhiuto, presidente della Giunta regionale; Castrese De Rosa, prefetto di Catanzaro Nicola Fiorita, sindaco del capoluogo di regione; Pietro Alfredo Falbo, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

Al centro dei due panel di approfondimento ci saranno i temi più strettamente connessi allo sviluppo sociale ed economico del territorio e le potenzialità che il sistema della cooperazione più cogliere nel futuro più immediato e prossimo. In Calabria, le cooperative sono 277 (per un totale di 13.500 soci) e impiegano più di 2100 lavoratori. Il comparto, suddiviso in dieci settori operativi – dal sociosanitario alla cultura, dalla pesca all’agricoltura, ai servizi, al commercio e alle abitazioni – fattura oltre 500mln di euro: la conferenza programmatica si pone quale occasione per ribadire l’importanza dei principi cooperativi, valorizzando identità, inclusione e sostenibilità come elementi centrali della missione di Legacoop nel contesto sociale ed economico in cui opera. Inoltre, sarà uno strumento per dibattere sugli strumenti utili a favorire la diffusione e la competitività delle cooperative, contrastare lo spopolamento e promuovere innovazione digitale e green economy.

Il primo panel, dedicato al rapporto tra cooperazione, comunità e sviluppo locale, vedrà protagonisti Antonio Lo Schiavo, consigliere regionale; Donatella Monteverdi, assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro; Rosanna Mazzia, presidente nazionale Borghi autentici; Giorgio Nanni, responsabile Ambiente ed Energia Legacoop nazionale; Claudio Liotti, vicepresidente Legacoop Calabria; e Donato Sabatella, per il settore CulturMedia Legacoop Calabria.

Il secondo panel, che anticiperà la fase di dibattito e confronto aperto, sarà invece incentrato sul ruolo della cooperazione per lo sviluppo della Calabria. Prenderanno la parola Caterina Capponi, assessore regionale al Welfare; Rosario Varì, assessore regionale allo Sviluppo economico; Leandro Caccamo, responsabile Settore Agroalimentare Legacoop Calabria; Maurizio De Luca, responsabile Settore Produzione e Servizi Legacoop Calabria; Pasquale Mazzà, responsabile Settore Abitanti Legacoop Calabria; Antonio Orlando, responsabile Settore Pesca Legacoop Calabria; Giancarlo Rafele, responsabile LegacoopSociali Calabria.

Le conclusioni della giornata di confronto e dibattito saranno affidate al presidente nazionale di Legacoop, Simone Gamberini(rcz)