Mario Murone è il nuovo sindaco di Lamezia Terme. Il candidato sostenuto dal centrodestra ha vinto il ballottaggio con il 52,24% dei voti, superando la sfidante del centrosinistra, Doris Lo Moro, che si è fermata al 45,23%. Un risultato netto, che consegna nuovamente alla coalizione di centrodestra la guida della terza città della Calabria per popolazione.
«La semplicità con cui ho affrontato la campagna elettorale ha fatto la differenza, ho scelto di dire parole di verità», ha detto Murone, sottolineando come «la mia vittoria significa che la città torna in mano alla politica anche se guidata da un civico. So che sembra un ossimoro ma è ciò che ci ha fatto vincere».
«Si sono dette tante cose: che non mi sosteneva nessuno, che non è venuto il presidente della Regione, che sono mancati i big. Poi hanno detto che ero eterodiretto quando i big sono venuti: insomma, ne ho sentite tante ma sono andato per la mia strada».
Al centrodestra Murone chiede di stargli vicino «nel governo della città, in questi cinque anni che ci aspettano. Dobbiamo dare alla città ciò che le abbiamo promesso».
Sul piano amministrativo il neo sindaco si propone di «dare uno sguardo alla “macchina” per vedere cosa può dare e come può andare avanti, ma soprattutto partire da un momento di vicinanza con i cittadini e i loro problemi».
«Sincere congratulazioni a Mario Murone, neo sindaco di Lamezia Terme», ha detto il presidente della Regione, Roberto Occhiuto.
«Una bella affermazione per il centrodestra e per Forza Italia, una vittoria importante e meritata. Auguri di buon lavoro al nuovo primo cittadino lametino. Un sentito ringraziamento anche all’ex sindaco Paolo Mascaro per il lavoro svolto in questi anni e per la leale collaborazione sempre avuta con la Regione».
Francesco Cannizzaro, coordinatore regionale di FI, ha evidenziato come «il centrodestra ancora una volta dimostra che quando è unito vince sempre».
«Le mie congratulazioni e gli auguri per un proficuo lavoro al neo sindaco di Lamezia Terme, avv. Mario Murone», ha detto Filippo Mancuso, commissario regionale della Lega.
«Il positivo risultato elettorale ottenuto nel ballottaggio, dopo il successo del centrodestra al primo turno, ribadiscono che uniti si vince. Il forte segnale della coesione e degli obiettivi comuni che caratterizzano il focus politico della colazione del centrodestra, in cui la comunità di Lamezia Terme ha riposto fiducia e speranza per il futuro, ci incoraggiano ad affrontare con entusiasmo i prossimi appuntamenti».
«Sono certo che la dedizione, l’impegno e la competenza d Mario Murone e della sua maggioranza – ha concluso – fungeranno da volàno ideale per affrontare, nei migliori dei modi, le complesse sfide che attendono Lamezia Terme, quarta città della Calabria per abitanti, la cui strategica posizione centrale la rende importante per lo sviluppo commerciale, industriale, turistico, agricolo e culturale dell’intera regione».
Mario Murone è un noto docente universitario e avvocato penalista di fama nazionale, che negli anni si è occupato di alcuni tra i maggiori processi di rilievo nazionale. È particolarmente competente nell’ambito della responsabilità degli enti, dei reati in materia societaria e tributaria, soprattutto laddove si tratti di tutela dei patrimoni personali societari, misure di prevenzione e confische; ma si occupa anche di tutela giurisdizionale dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea ed alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. (rcz)