;
Venerdì si presenta il libro sulla Rivolta contadina della Calabria

Sabato a Cittanova si consegna il Premio La Città del Sole

Sabat 8 giugno, a Cittanova, alle 17, all’Uliveto Principessa Resort, si consegna il Premio La Città del Sole, giunto alla 27esima edizione.

Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato a quei “Calabresi di Calabria” che, operando nella terra d’origine, si sono particolarmente distinti per impegno,laboriosità, coraggio, onestà, nel campo delle arti, delle scienze, delle lettere e delle professioni, contribuendo così alla crescita culturale, umana, sociale ed economica della nostra regione.

«Il prestigioso evento ha raggiunto la 27esima edizione comprovando che la Calabria ha delle risorse enormi sia umane che sociali. Questa edizione poi si arricchisce ancor più dalla presenza di autorevoli premiati che rafforzano quel pensiero che la nostra regione è foriera di intelligenze», ha detto Giacomo Saccomanno, presidente de La Città del Sole.

Porteranno i saluti istituzionali Salvatore Auddino, presidente del Rotary Club di Polistena e del premio, Francesco Cosentino, sindaco della città di Cittanova, e Luciano Lucania, vice presidente della “Città del Sole” e Past Governor.

Condurrà la manifestazione Domenico Gareri, giornalista Rai. Dopo l’introduzione del Governatore del Distretto 2102, Francesco Petrolo, inizieranno le premiazioni: Filippo Arlia, direttore d’Orchestra, Emilio Carlo Domenico Cataldi, imprenditore, Rocco Cosentino, magistrato e scrittore, Roberto Giordano, musicista, Gianluigi Greco, università, Luigi Lombardi, imprenditoria artigianale, Nido di Seta – agricoltura, Damiano Presta, sartoria, Saverio Francesco Regasto, professioni, Antonio SARACO – Religione, Domenico Scordamaglia, artista Musicale, Luca Viapiana, pittore/scultore.

I premi speciali saranno consegnati a Giuseppe Antonio Licordari, sanità, e Carmelo Zappone, medicina e Chirurgia. Infine, vi saranno le conclusioni di Giacomo Francesco Saccomanno, Presidente de “La Città del Sole”.

«Una manifestazione che certamente comproverà di quanto sia importante il Rotary e le attività che svolge nel territorio», ha concluso Saccomanno. (rrc)