;

A maggio a Reggio si potrà visitare gratuitamente l’Amerigo Vespucci

di BRUNELLA GIACOBBE – La Amerigo Vespucci, la nota nave scuola della Marina Militare italiana considerata la nave più bella al mondo, è pronta a solcare nuovamente i nostri mari, dopo aver completato il suo straordinario Tour mondiale che l’ha portata a toccare cinque continenti: 30 stati e 35 porti in un anno e mezzo di navigazione.

Il Tour Mediterraneo che toccherà le coste italiane è in partenza a partire dal prossimo 1° marzo 2025 e farà tappa in 14 città italiane, offrendo a migliaia di visitatori l’opportunità di salire a bordo gratuitamente su prenotazione. Tra queste città Reggio Calabria.
Il veliero sosterà nel porto del lungomare più bello d’Italia durante il ponte del 1° maggio, precisamente dal 2 al 6 maggio 2025.

Come in ogni porto in cui la nave attraccherà, anche a Reggio sarà allestito “Villaggio IN Italia”, un’esperienza culturale che permetterà ai visitatori di scoprire l’arte, la storia, la moda e il design italiani correlati alla nave. Le visite a bordo, come anticipato, saranno gratuite e le prenotazioni potranno effettuarsi tramite i canali ufficiali del tour: sito web e i social media.

Un po’ di storia
L’Amerigo Vespucci inizio ad essere costruita nel 1930 e rappresenta il simbolo più autentico e autorevole della tradizione e della storia navale italiana. Varata nel 1931 fu la risposta alla necessità di sostituire il vecchio veliero Flavio Gioia. A curare il progetto fu l’ingegnere Francesco Rotundi, che stabilì di costruire la nave nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, a Napoli. Il nome fu scelto, com’è intuibile, in onore dell’esploratore italiano Amerigo Vespucci, colui che diede il proprio nome al continente americano.

La Amerigo Vespucci ha una gemella, la Cristoforo Colombo. Insieme hanno da sempre avuto il compito di formare le nuove generazioni di ufficiali della Marina Militare. Durante i suoi tour esteri assolve anche all’importante funzione di rappresentanza internazionale, facendo conoscere l’Italia e il suo patrimonio culturale nei porti di tutto il mondo. Un’opportunità di promozione dunque della nostra identità nazionale, contribuendo a costruire ponti di conoscenza e rispetto tra le nazioni

Il Tour Mediterraneo 2025.
Il Tour Mediterraneo vedrà la nave scolpire il suo cammino attraverso le seguenti tappe: Trieste, Venezia, Ancona, Ortona, Durazzo (Albania), Brindisi, Taranto, La Valletta (Malta), Reggio Calabria, Palermo, Napoli, Cagliari, Gaeta, Civitavecchia, Livorno e Genova. Ogni tappa sarà un’opportunità per esplorare non solo la nave, ma anche per immergersi nel Villaggio In Italia, un’iniziativa che porta l’Italia nel mondo attraverso un’esperienza immersiva, unica e affascinante. (bg)