Il maltempo che ha investito la Calabria in queste ultime ore, provocando disagi e seri problemi alla popolazione, ha spinto il sen. Marco Siclari a un’interrogazione parlamentare urgente per avere dal premier Conte risposte che vadano verso una direzione chiara: prevenzione.
«Confermo – scrive il sen. Siclari – il mio totale schieramento a favore dei sindaci, non solo della mia Calabria che in questi giorni è stata più volta colpita e messa in ginocchio ma di tutti i comuni di Italia perché con l’arrivo della stagione delle piogge non possiamo più permettere che accadano tragedie o che intere città vengano distrutte per mancanza di interventi preventivi, per distrazioni politiche o menefreghismo o, ancora peggio, per ingiusta qualificazione dei codici di allerta che genera incomprensione di lettura da parte dei comuni
«Siamo stanchi di dover assistere solo alla gestione delle emergenze. I Comuni con le risorse risicate che hanno a disposizione non possono essere abbandonati a gestire tragedie e sciagure che si potrebbero, invece, prevenire ed evitare. Questo sistema di codici di allerta, diramata fin troppo spesso, ha mostrato delle lacune evidenti. È chiaro che se ogni giorno un sindaco si trova a dover diramare un allerta meteo, anche quando poi splende il sole, prima o poi la stessa finirà per non sortire più alcun effetto sui cittadini che, come è accaduto in diverse occasioni, verrà considerata non attendibile.
«Al premier Conte chiederò se ha valutato, anche in virtù degli ultimi accadimenti che hanno visto la Calabria triste protagonista, come intervenire in tal senso e proporrò di rivedere l’intero sistema di allerta che, guardando ai fatti, sembra non essere efficiente e adeguato. Dobbiamo essere vicino alle istituzioni territoriali e non combatterle, se i sindaci hanno espresso dubbi circa il sistema di monitoraggio e avviso dell’allerta meteo, il segnale non va contrastato o ignorato, va accolto per lavorare a delle modifiche che, oggi più che mai, appaiono necessarie.
«Ribadisco, inoltre, al Ministro Costa che nessun torrente e nessun fiume nessuna collina in Italia, ha un sistema di monitoraggio all’accesso, per cui chiunque può accedere anche se sconsigliato dai sindaci e dagli enti preposti, per cui trovo ingiusto e inopportuno gridare al giustizialismo su queste basi prendendosela con i Sindaci. Che pretesa è quella di capire di chi è la responsabilità della mancata vigilanza? Il ministro Costa dovrebbe avere quest’istinto giustizialista su tutto, capire quali sono le esigenze del territorio calabrese e, almeno in questo momento, stare vicino alle famiglie delle vittime», ha concluso il senatore azzurro. (rp)
Le Altre Notizie
- A Miglierina successo per il Presepe Vivente
- La Tonda di Calabria e “No&Mi” protagoniste a Soverato
- LAMEZIA – Col progetto Gap una giornata di formazione per i gestori delle sale giochi
- A Catanzaro il primo appuntamento della Rassegna “Cura d’Arte”
- LAMEZIA – L’IC Gatti-Manzoni-Augruso partecipa al Premio “Giornata della memoria”
- CATANZARO – Lunedì il convegno su Innovazione e Sicurezza
- CATANZARO – Un corso per migliorare la comunicazione medico-paziente
- LAMEZIA – Si presenta proposta di legge contro violenza di genere
- CATANZARO – Aggiudicazione gara per rimessaggio di natanti e imbarcazioni da diporto
- LAMEZIA – Al via il progetto “Ripartiamo dalla Persona”
- Al Centro Diurno RaGi la mostra ““L’arte, bellezza della solidarietà”
- A Catanzaro il 15 e 16 gennaio il Forum dell’Abitare
- CATANZARO – Chiude temporaneamente il Parco della Biodiversità
- Aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento in Maintenance Management
- A Catanzaro promozione sociale tra cultura, creatività e partecipazione
- A Badolato successo per il Presepe Vivente
- CONFLENTI (CZ) – Successo per Incontri d’Otre
- A Lamezia concluse le celebrazioni per il Centenario di Franco Costabile
- SERSALE (CZ) – Sabato la proiezione gratuita del film “Figli del minotauro”
- Nella Chiesa di Lamezia aperto l’Anno Giubilare
- CATANZARO – Una notte nelle gallerie sotterranee
- Le statue bronzee della Madonna di Porto Salvo saranno collocate a Catanzaro e Sellia Marina
- CONFLENTI (CZ) – Al via “Incontri d’Otre”
- LAMEZIA – Al via il progetto “Ti leggo… Ti ascolto”
- CATANZARO – Al via il festival “Pesce e vino”
- Inchiesta alloggi popolari, Belcaro: Comune di CZ ha più volte esposto criticità
- Artigianato, il prefetto De Rosa incontra Cna Catanzaro
- GIZZERIA (CZ) – Successo per “Buon Natale Mortilla”
- BADOLATO (CZ) – Dal 26 dicembre al via il ciclo di eventi di comunità
- CATANZARO – Maria Adele Teti dona il suo archivio alla Città
- LAMEZIA – Successo per il libro “Democristiani” di Nunnari
- A Catanzaro tutto pronto per “A farla amare comincia tu”
- CICALA (CZ) – La mostra “Archivio Mabos”
- CATANZARO – Successo per “Inverso”
- A Catanzaro consegnato il Carlino d’argento
- A Catanzaro “Berlinguer – La grande ambizione” racconta una storia ancora attuale
- A Copanello di Stalettì attivata la Stazione Metereologica
- CATANZARO – Inaugurata la 3° edizione di “RaccontArti”
- Lunedì all’Umg tavola rotonda “Per un invecchiamento sano e attivo”
- LAMEZIA – Martedì l’iniziativa “Nessun esclus*” di Cgil
Le Altre Notizie
- COSENZA – Al via lavori per rimuovere barriere fisiche e cognitive al Museo dei Brettii e degli Enotri
- San Giovanni in Fiore (CS) – Consegnati i lavori per messa in sicurezza del costone roccioso petraro
- SAN COSMO ALBANESE (CS) – Il 25 gennaio il convegno “Fibre, fili ed intrecci”
- A Cosenza un flashmob per impedire lo spostamento della statua di Giacomo Mancini
- CORIGLIANO ROSSANO – Il secondo modulo della scuola di formazione politica di Fdi
- COSENZA – Venerdì il seminario sul sostegno all’accoglienza turistica di qualità
- COSENZA – Il Laboratorio Sperimentale Permanente “Il mondo perduto”
- CASSANO ALLO IONIO (CS) – Al Museo della Sibaritide la mostra “Reversio”
- A San Giovanni in Fiore un Consiglio comunale dedicato alla sanità
- BELVEDERE MARITTIMO (CS) – Il sindaco Cascini incontra i residenti di Sant’Andrea
- CORIGLIANO ROSSANO – Lunedì al via le lezioni di educazione ambientale
- Inaugurato il nuovo Istituto Agrario di Corigliano-Rossano
- Successo per il Premio Giornalistico “Terre di Calabria”
- SAN LUCIDO (CS) – Si consegna il Premio Letterario “Maria Francesca Roberti”
- Pubblicato bando per messa in sicurezza del Crati
- AMENDOLARA (CS) – Garantita Guardia medica grazie a disponibilità medici
- CASSANO ALLO IONIO (CS) – Pronto progetto di rifacimento per acqua potabile ai Laghi di Sibari
- CORIGLIANO ROSSANO – Venerdì s’inaugura nuova sede dell’Agrario del Majorana
- Cosenza confermata “Città che legge”
- A Cosenza alla Casa delle Culture due mostre
- ZUMPANO (CS) – Giovedì lo spettacolo Circo d’Acqua
- CROSIA (CS) – Concluso il primo modulo del progetto “Giovani leoni europei”
- COSENZA – Il regista Marco Martire parla dei suoi progetti futuri alla Commissione Cultura
- CORIGLIANO ROSSANO – Si presenta il libro “Riabitare i classici”
- COSENZA – Al Museo dei Brettii e degli Enotri la tombolata
- CARIATI (CS) – La mostra fotografica “Tempo di semina, tempo di raccolto”
- A Corigliano Rossano successo per l’incontro del M5S sui fondi Ue
- Il Comune di Cassano allo Ionio celebra il 50 anni dalla tragedia di Schiavonea
- A Corigliano Rossano si commemorano i 50 anni dalla tragedia del mare di Schiavonea
- A Cosenza la mostra dei Presepi
- TREBISACCE – Avviati i lavori del progetto “Trebisacce for All”
- Il seminario online sul Martirio dei Fratelli Bandiera
- A Cariati di discute di turismo tra limiti, paradossi e contraddizioni
- COSENZA – Gli infermieri in piazza per la prevenzione
- ZUMPANO (CS) – Successo per la seconda edizione del Presepe Vivente
- Derby Cosenza-Catanzaro, il sindaco Caruso: Recedere all’aumento dei biglietto
- A Cariati una tre giorni dedicata alla promozione dell’extravergine
- A Cassano allo Ionio conferite le Benemerenze Civiche
- Il 10 gennaio si consegna il Premio giornalistico “Terre di Calabria”
- CORIGLIANO ROSSANO – All’IC Erodoto papà e bambini cantano insieme al Concerto di Natale
Le Altre Notizie
- CROTONE – Si presenta il master “La filiera digitale dei ben culturali”
- L’Asp Crotone prosegue nel miglioramento dei servizi
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Il 17 gennaio si discute del Piano Strategico
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR)- Venerdì si presenta il libro di mons. Staglianò
- CROTONE / Chi è don Alberto Torriani, il nuovo Arcivescovo
- CROTONE – Migliaia gli studenti in visita alle mostre al Museo Pitagora
- ISOLA CAPO RIZZUTO – L’artista monzese Gulà dona cinque opere al Comune
- CROTONE – Al via “Musica & Fumetti”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – L’evento “In Campo con il cuore”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Inaugurato il Laboratorio di cucina a KM0
- PALLAGORIO (KR) – Inaugurata la Postazione di Emergenza Territoriale
- CROTONE – Al Museo Pitagora la mostra “Fotciencia20”
- CROTONE – Mercoledì l’evento sulla Gestione del dolore in età pediatrica
- Venerdì a Crotone con Legambiente e Conai si parla del valore dell’indifferenziata
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Parte una nuova fase per il Museo Civico
- CROTONE – Il 14 novembre la proiezione-evento de”Il mio posto è qui”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Restituiti alla comunità 17 immobili confiscati
- CROTONE – Inaugurata la mostra “Castelli e Chiese di Calabria e Basilicata”
- Il Sindaco di Santa Severina consegna le Chiavi della Città alla sua Patrona
- CROTONE – Il 5 novembre s’inaugura la mostra “Castelli e Chiese di Calabria e Basilicata”
- A Rocca di Neto attiva la postazione di emergenza territoriale
- CROTONE – S’inaugura la mostra “Codici e Creatività Contemporanea”
- Martedì a Crotone con Confocommercio Calabria Centrale si parla del Turismo delle Radici
- CROTONE – Si proietta il docufilm “Perduta-Mente”
- COTRONEI (KR) – Il sindaco Ammirati: «Continuiamo a operare nell’osservanza delle regole»
- SANTA SEVERINA (KR) – Successo per Le Notti Bianche in Biblioteca
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Domani il dibattito sull’autonomia e sulle emergenze territoriali irrisolte
- CIRÒ (KR) – Successo per “Una Voce per San Nicodemo”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Lunedì si consegna il Premio Aragona
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – Venerdì l’International Street Food
- CROTONE – Mercoledì si proietta il documentario “Askòs”
- ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) – È attivo il servizio aggiuntivo di trasporto sanitario d’urgenza
- CROTONE – Successo per il libro “Mondo Nuovo”
- CROTONE – Domani si chiude il Calabria Movie Film Festival
- Successo per il Festival Crotone
- CROTONE – Venerdì un open day sulle scoperte nel Santuario di Hera Lacinia
- CIRÒ (KR) – Ogni lunedì gli Apericena Liliani
- A Cotronei nasce “la navetta sociale contro la noia dei social”
- CROTONE – La mostra “Axioma” di Andrea Valleri
- CROTONE – Al Museo e Parco Archeologico di Capo Colonna la mostra “Nostoi”
Le Altre Notizie
- REGGIO – L’incontro su ” la spedizione Sanfedista del cardinale Ruffo”
- REGGIO – I consiglieri di FI: Falcomatà convoca conferenze per comunicare risultati inesistenti
- Touring Club RC: Bene Reggio tra le finaliste per Capitale della Cultura
- POLISTENA (RC) – Il 25 e 26 la mostra “Anima Mediterranea”
- REGGIO – Intitolata la Sala Stampa del Granillo al giornalista Tonio Licordari
- Il 25 gennaio a Locri l’incontro “La Shoah tra storia e memoria”
- A Locri, Gioia Tauro e Condofuri gli eventi formativi del Claai
- ROCCELLA (RC) – Al Convento dei Minimi la mostra “Mediterraneo, gli invisibili”
- REGGIO – Alla Montalbetti successo per il progetto Rotary Lotta all’obesità infantile
- REGGIO – In Settima Commissione la proposta di realizzare il “Monumento al Carabiniere”
- PALMI (RC) – Lunedì il convegno su Informazioni Interdittive Antimafia e Controllo Giudiziario
- PLAMI (RC) – Domenica escursione nei Sentieri Dimenticati
- REGGIO – Prorogata al 2 marzo la mostra “Gli dei ritornano”
- Fondazione Mediterranea, appello per Piazza del Popolo a Reggio
- REGGIO – La commissione “Controllo e Garanzia” si confronta sul mercato di Piazza del Popolo
- REGGIO – Piazza del Popolo, Milia (FI): Arroganza dell’ Amministrazione Falcomatà oltre ogni limite
- REGGIO – Il Rotary entra a scuola con il progetto “Lotta all’obesità infantile”
- REGGIO – Il 18 s’intitola Sala Stampa del Granillo al giornalista Licordari
- REGGIO – I Gruppi di Maggioranza: “Liberazione di Piazza del Popolo frutto di mesi di lavoro
- REGGIO – Presentata l’ottava edizione di Artisti per le stelle
- REGGIO – Si parla del ruolo nutrizionale dell’olio evo
- TAURIANOVA (RC) – Al Comune donato Palazzo Loschiavo
- Prende corpo il rilancio della Stazione Sperimentale delle Essenze e degli Agrumi di Reggio
- È nata la Pro Loco San Lorenzo
- REGGIO – Presentata la 13esima edizione di “Civitas”
- A Siderno successo per la Casa di Babbo Natale
- REGGIO – In Commissione focus sul lido comunale
- TAURIANOVA (RC) – Con l’Auser alla scoperta dell’artista Rodolfo Nucifora
- REGGIO – Sabato si presenta il libro “Maria SS. Del Consuolo”
- REGGIO – La conferenza “Armonie universali”
- VILLA SAN GIOVANNI – L’incontro su Umberto Zanotti Bianco
- A Palizzi il Presepe Vivente
- TAURIANOVA (RC) – Venerdì si presenta il progetto “Sulla via di Martino”
- CITTANOV (RC) – Inaugurata la nuova porta laterale della Chiesa di San Rocco
- Siderno ancora città della Cultura
- ROCCELLA (RC) – L’Assemblea pubblica “Roccella non si piega”
- REGGIO – Si presenta “Liberata” di Domenico Dara
- REGGIO – Al Planetario conversazione con il chimico Giuseppe Alonci
- A Locri il talk su Igp e prospettive future per il Bergamotto di Reggio C.
- REGGIO – Successo per l’incontro su “La Natività di Gesù nella Storia dell’Arte”
Le Altre Notizie
- Il fascino del Presepe a Serra San Bruno
- FILADELFIA (VV) – A maggio torna il Filadelfia Festival
- La “Pignolata” più grande chiude le feste natalizie a Filadelfia
- A Vibo al via la Settimana dello Studente del Capialbi
- SORIANO CALABRO (VV) – Si presenta il libro “Portami al mare”
- A Tropea conclusa la rassegna nazionale “Christmas Inside”
- FILADELFIA (VV) – Il Giardino Incantato accende la magia delle feste
- RICADI (VV) – Inaugurate le mostre Il Museo delle Caldaie” e MaINN
- SANTA DOMENICA DI RICADI (VV) – S’inaugura le mostre della campagna di Legambiente e Kyoto Club
- VIBO – L’incontro “L’unione è energia”
- A Pizzo ha fatto tappa la campagna “Radici” di FI
- VIBO – Si presenta il libro “Racconti poetici di Natale”
- VIBO – Si presentano i servizi educativi museali 2025
- ROMBIOLO (VV) – Domani incontro con il regista, attore e scrittore Felice Maria Corticchia
- VIBO – Il focus su “Il ruolo delle donne in politica e nella società”
- A Filadelfia conclusa prima campagna di ricerca al sito di Castelmonardo
- MILETO (VV) – Sabato il convegno su “L’olivo della madonna”
- VIBO – Si presenta il libro “Racconti Poetici di Natale”
- VIBO – Si presenta il libro “La scimmia racconta”
- SPILINGA (VV) – Dal 13 il Mediterranean Food Week
- A Soriano Calabro l’iniziativa in memoria di Filippo Ceravolo
- L’artista Mauro Russo dona un Crocifisso alla Chiesa di San Pantaleone di Limbadi
- VIBO – Lunedì si presenta il libro “Riti della Settimana Santa”
- VIBO – Si presenta l’inchiesta “Gli scomparsi di mafia”
- VIBO – Venerdì si presenta il Centro Studi Giuridici “Giustizia&Giustizia”
- NICOTERA (VV) – Torna il Festival dell’Ospitalità
- VIBO – Si presenta il libro “E poi quel giorno accadde”
- FILADELFIA (VV) – Indetto il Premio Letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”
- A Capo Vaticano conclude Estate a Casa Berto
- PIZZO (VV) – L’evento “Gusti autentici dal mare di Calabria: il pesce azzurro, un tesoro da scoprire”
- A Capo Vaticano la nona edizione di Estate a Casa Berto
- Giovedì a Nicotera il dibattito aperto “Ponte si o Ponte no?” del Rotary
- MONTEROSSO CALABRO (VV) – Sabato la Sagra dei Sapori
- AFiladelfia presentato il libro “L’industria italiana del XX e XXI secolo”
- VIBO – Domani la terza edizione di Vibo Vintage Special 50
- ZACCANOPOLI (VV) – Sabato la mostra “Tra persistenze e trasformazioni”
- NARDODIPACE (VV) – Domenica l’evento “Nuovi Radicamenti”
- VIBO – Il Museo Lìmen e la bottega dell’arte accolgono i giovani
- TROPEA (VV) – Mercoledì l’evento per promuovere la salute attraverso gli spazi verdi e blu
- VIBO – Al Sistema Bibliotecario un’estate ricca di eventi
Le Altre Notizie
- SIBARI-CROTONE: COSÌ IN CALABRIA L’ALTA
VELOCITÀ È DIVENTATA “ALTRA” VELOCITÀ - SVIMEZ: LA FUGA DEI CERVELLI VERA PIAGA
FORMAZIONE E LAVORO PER LA CRESCITA - LOCRIDE, LA CHIESA ACCANTO AI SINDACI
PERCORSO DI COMUNITÀ DA FARE INSIEME - BISOGNA SPENDERE DAVVERO LE RISORSE
DISPONIBILI PER INFRASTRUTTURE AL SUD - LA SESTA PROVINCIA OPPURE AREA VASTA?
PER L’ARCO JONICO L’IDEA MAGNA GRAECIA - IL DRAMMA DELLA SANITÀ E IL SILENZIO DI
OCCHIUTO IN UNA TERRA CHE GRIDA AIUTO - ALTA VELOCITÀ, LE RISORSE NON MANCANO
È NECESSARIA CHIAREZZA SUL TRACCIATO - LEGGE DI BILANCIO 2025, C’È UN GRANDE
ASSSENTE: NON SI PARLA DI MEZZOGIORNO - OCCHIUTO, SANITÀ IRRISOLTA IN REGIONE
OPPOSIZIONE FIACCA E NUOVI GATTOPARDI - AUTONOMIA, 10 DOMANDE E 10 RISPOSTE
IN ATTESA DELL’ESITO DELLA CONSULTA - EOLICO, AL SUD SERVE UN SERIO PROGETTO
PER SVILUPPO A TUTELA DEL TERRITORIO - IN CALABRIA «È VIETATO AMMALARSI»
IL DIRITTO ALLA SALUTE È DI SERIE B - IL PONTE SULLO STRETTO, UN’OPERA CHE
INVECE DI CREARE UNITÀ, DIVIDE TUTTI - È NECESSARIO UN PIANO NAZIONALE PER
SMALTIRE I RIFIUTI DEL SIN DI CROTONE - SCUOLA, NUOVE NORME PER L’ISCRIZIONE
SCEGLIERE CON ATTENZIONE L’INDIRIZZO - «MA I PARLAMENTARI DEL MEZZOGIORNO
SI OCCUPANO DAVVERO DI MEZZOGIORNO?» - IL 2025 NEL SEGNO DEL RISCATTO DEL SUD
MA IL GOVERNO MELONI SE NE ACCORGERÀ? - PARTONO OGGI I SALDI IN CALABRIA:
SI SPENDERANNO 125 EURO A PERSONA - ARCO JONICO, UN TERRITORIO IN CUI LE
PRIORITÀ SI AFFRONTANO AL CONTRARIO - ZES UNICA AL SUD, VERA OPPORTUNITÀ PER
ATTRARRE CAPITALI E CREARE LAVORO - SOGNI & BISOGNI DEL 2025 IN CALABRIA
TRA PONTE, AUTONOMIA, GIOVANI E LAVORO - IL 2025 CHE VERRÀ: FORMAZIONE, CULTURA
MA ANCHE MOBILITÀ, IL LAVORO E LA SANITÀ - ALTA VELOCITÀ, SARÀ UN’INCOMPIUTA IN
CALABRIA? A RISCHIO I FONDI DEL PNRR - CALABRIA, DISAGIO SOCIALE ED ECONOMIA
AL PALO: INTERVENIRE, NON BASTA LA FEDE - IN CALABRIA È EMERGENZA ABITATIVA:
NECESSARIO UN PIANO PER RIDURRE IL GAP - PONTE SULLO STRETTO, ULTIMA CHIAMATA
SERVE ALL’EUROPA, SI USINO LE RISORSE UE - BIANCO NATALE IN CALABRIA, NEVE E SPORT
PERÒ A GAMBARIE È IMPOSSIBILE SCIARE - DON MIMMO BATTAGLIA: UN NATALE “SENZA”
L’UNICO IN CUI POSSIAMO SCOPRIRCI LIBERI - DA OGGI IL GIUBILEO 2025: LA CALABRIA
AMBASCIATRICE DI FEDE E CRISTIANITÀ - SFIDA A OCCHIUTO DAI SINDACI DI SINISTRA
MA ACCETTERANNO DI FARE LE PRIMARIE? - CARI POLITICI, BISOGNA RISPONDERE CON
CORAGGIO ALLE SFIDE DEL NOSTRO TEMPO - REGGIO, UNA VOCAZIONE UNIVERSITARIA
NASCERÀ IL CAMPUS DEL MEDITERRANEO - ZES UNICA, LA VIA MAESTRA PER UN VERO
RILANCIO INDUSTRIALE DEL MERIDIONE - LA PROVINCIA DELLA MAGNA GRECIA COME
STRADA PER IL RILANCIO DELLA CALABRIA - RIFIUTI, IN CALABRIA SI DIFFERENZIA DI PIÙ
IN REGIONE LA RACCOLTA È AL 56,28% - QUALITÀ DELLA VITA, REGGIO BOCCIATA
È MAGLIA NERA E ULTIMA IN CLASSIFICA - AUTONOMIA, ATTENTI AL REBUS QUORUM
SE LA CONSULTA DIRÀ SÌ AL REFERENDUM - DUE CALABRIE CHE SI FRONTEGGIANO ALLA PARI: UNA BENESTANTE, L’ALTRA POVERA
- NO A INTERVENTI SPOT, ALLA CALABRIA
SERVE UN SERIO PROGETTO INTEGRATO - IL SUD UN FUTURO CE L’HA, MA BISOGNA
CREARE E GARANTIRE I DIRITTI ESSENZIALI
Le Altre Notizie
- Il sindaco Falcomatà: «Reggio Capitale vuole essere il “cuore” del Mediterraneo»
- A Celico si chiude la Settimana della Cultura Calabrese
- La Garante Stanganelli incontra il commissario Asp CZ Battistini
- L’OPINIONE / Michele Conia: Destra parla dei ricorsi su Ponte, ma dimenticano i molteplici scippi a Calabria
- Muraca (PD): La destra si interroga su costo dei ricorsi su ponte ma dimentica i tagli a Calabria
- Bevacqua (PD): Occhiuto trovi immediatamente una soluzione per Banco Alimentare
- Il consigliere Montuoro: Riprogrammate risorse regionali per il sistema metropolitano di CZ
- Uil Calabria: È urgente un piano straordinario per sicurezza sul lavoro
- Successo per il premio giornalistico “Terre di Calabria”
- PILLOLE DI PREVIDENZA / Ugo Bianco: Pensioni 2025, età, contributi e strumenti
- Piras (Uiltec): Realizzare il progetto del rigassificatore a Gioia Tauro
- Incontro a Roma per il Decreto Caivano-Bis e i progetti per il futuro di Rosarno
- Stumpo (PD): Minasi di preoccupa del Ponte ma fa spallucce agli spicci al Sud
- A Caulonia i sindaci a confronto sulla nuova variante della SS 106
- L’OPINIONE / Cav. Domenico Viteritti: Nell’emergenza neve a Corigliano Rossano assenza della Provincia
- La mancata funzione di un ruolo del Sindacato nella vigilanza dell’idea iniziale dell’Unical
- La Calabria al Winter Fancy Food Show di Las Vegas
- L’OPINIONE / Franz Caruso: Salvini sarà credibile se stanzia le risorse necessarie per AV
- Ciucci (Ad Stretto): Ponte, infondata notizia su ammisibilità del ricorso al Tar
- Michele e Antonio Affidato: show di gioielli a Roma con l’Accademia Calabria
- Salviamo l’Università per Stranieri di Reggio Calabria
- Olivicoltura, l’assessore Gallo: consolidare la filiera e la competitività
- Violenza: emergenza sociale, proposta una nuova legge
- Lettere al Ministro da un maestro di 92 anni: viva il latino
- Unical: una nota polemica dello Snals (Sindacato Scuola)
- Voci di Calabria: lingua e letteratura della nostra terra
- La Sila-Mare sarà riaperta da metà febbraio
- Tonino Russo lascia la guida della Cisl per raggiunti limiti d’età
- Bevacqua (PD): Non inseriti nell’odg AV e legge su Centrale del Mercure
- L’europarlamentare Princi: Online il report di gennaio con i bandi finanziati da Ue
- L’OPINIONE / Stefania Caracciolo: I fondi per l’Av confermati, non esiste alcun scippo
- La Regione ha attivato un tavolo tecnico sull’affido
- Riaperto il Reparto di Medicina di Trebisacce
- Pd Calabria: Inaccettabile l’aumento della migrazione sanitaria
- Il Movimento No Ponte rilancia la mobilitazione dopo la sentenza del Tribunale delle Imprese
- Al via la Settimana della Cultura Calabrese
- Su Ten Tv si parla di trasporti e grandi opere
- A Morano Calabro inaugurato il Centro Studi Internazionale della Migrazione
- Unindustria Calabria presenta le idee vincitrici di CLab 2024
- Sanità, Conia e Caruso convocano un’assemblea con la direttrice Di Furia
Le Altre Notizie
- Loizzo (Lega): I fondi per alta velocità sono certi
- Tilde MInasi: Ma quanto costano i ricorsi al Tar per il Ponte?
- Miasi (Lega): Allarmismo su Av inutile e dannoso
- Loizzo (Lega): Preoccupa furti farmaci oncologici a Cetraro
- Antoniozzi (FDI): Alta velocità indispensabile per Calabria
- Minasi (Lega): Piazza del Popolo a Reggio va protetta
- Baldino (M5S): Ospedali montani in Calabria abbandonati, ora il Governo intervenga
- Antoniozzi (Fdi): Su garantismo confronto con forze intelligenti del PD
- Orrico (M5S): Si apra tavolo permanente per emergenza abitativa a Cosenza
- Cannizzaro (FI): Approvato emendamento dedicato ai disabili
- Minasi (Lega): Nessuna divisione, Ponte è scelta condivisa
- Irto (PD): Ponte progetto privo di approfondimenti su terremoti e maremoti
- Loizzo (Lega): Dopo referendum serve pacificazione sociale
- Antoniozzi (Fdi): Dopo referendum lavorare tutti per area urbana Cosenza
- Loizzo (Lega): Bene accesso anticipato ai farmaci salvavita
- Baldino (M5S): Governo chiarisca finto conferimento dei rifiuti all’estero del Sin di KR
- Orrico (M5S): Da referendum è venuta fuori una comunità divisa
- Minasi (Lega): Formulazione dell’emendamento era incompleta
- Rapani (Fdi): Lega affossa sanità calabrese
- Minasi (Lega): Ponte sullo Stretto simbolo di unità nazionale
- Occhiuto (Fi), Loizzo (Lega), Antoniozzi (Fdi): No a notizie false su Città Unica
- Rapani (Fdi): Fusione per Cosenza non diventi una gara tra le città
- OCCHIUTO (FI): con ddl Fi su stadi salto di qualità soprattutto al Sud
- Palazzo di Giustizia, Cannizzaro (FI): Si pone fine a una vicenda emblematica di fallimento
- Irto (PD): Ritardi e confusione confermati anche dalla Corte dei conti su Zes unica
- Minasi (Lega) replica al PD: Ponte opera straordinaria che proietterà l’Italia nel mondo
- Rapani (Fdi): Estendere il Frecciarossa da Milano a Sibari
- Orrico (M5S): Agonia dei lavoratori di Abramo non finirà presto
- Vertenza Abramo, Orrico (M5S) e Irto (PD): Chiediamo di partecipare al Tavolo convocato da Occhiuto
- Naufragio Roccella, Irto (PD): Governo riferisca immediatamente in aula
- Naufragio di Roccella, Baldino (M5S): Governo chiarisca su strategia di insabbiamento
- Orrico (M5S): Referendum Città Unica consultazione strumentale
- Occhiuto (FI): Rievocazioni come Varia di Palmi o Festa di Madonna memoria vivente
- Cannizzaro (FI): Quattro voli night-stop Reggio non li aveva mai avuti
- Irto (PD): Governo non ignori sulle priorità indicate da Ance
- Rapani (Fdi): Cammini di Calabria opportunità di lavoro e turismo sostenibile
- Frecciarossa Sibari, Rapani (Fdi) replica a Tavernise: Una posizione «disinformata e superficiale»
- Baldino (M5S): Autonomia per Calabria significa stipendi più bassi e meno servizi
- Cannizzaro (FI): Il sistema aeroportuale calabrese prospera
- Irto (PD): C’è discriminazione tra regioni per il vaccino contro la bronchiolite dei neonati
Le Altre Notizie
- Elettra di Sofocle al Teatro dei Taurani di Palmi
- FILADELFIA (VV) – Grande successo al Teatro comunale per “Mary Poppins”
- REGGIO CALABRIA – “Facce da bronzi” arriva in città per il gran finale
- CROTONE – Ultimi due appuntamenti di “Voglia di teatro” con Lunetta Savino e Chiara Francini
- CATANZARO – Giuseppe Ferlito con “Novecento” di Baricco chiuderà la rassegna Pro.s.a.
- POLISTENA (RC) – Sabato in scena all’auditorium “Le Serve” con Eva Robin’s
- COSENZA – La rassegna “Il Teatro fa scuola” chiude con Anfitrione
- LOCRI (RC) – Sabato Paolantoni rivisita Shakespeare a modo suo
- MENDICINO (CS) – La compagnia Porta Cenere presenta la terza annualità del progetto “Transit”
- LAMEZIA TERME (CZ) – Sold out a Vibo Valentia per il gruppo teatrale “Giovanni Vercillo”
- LOCRI (RC) – Domenica Ennio Coltorti in scena con “Shylock il giudeo”
- COSENZA – La regia limpida e coraggiosa della Misasi in “Cosenza in testa”
- POLISTENA (RC) – Tutto pronto per il “Premio cultura cinematografica”
- REGGIO CALABRIA – Questo pomeriggio si presenta il docufilm di Armino e Marzolla
- LOCRI (RC) – Partiranno a breve le riprese del film “L’agorà perduta”
- COSENZA – Lunedì verrà proiettato il corto di Caterina Minasi “Cosenza in testa”
- RENDE (CS) – Da lunedì torna al Dam dell’Unical la rassegna “Il cinefilo”
- VIBO VALENTIA – Da domani la prima edizione della rassegna teatrale “La forza del sorriso”
- REGGIO CALABRIA – Ernesto Orrico debutta con “Hamlet in Pieces” sabato a Spazio Teatro
- LOCRI (RC) – Luca Ward a Locri il 7 aprile per la stagione teatrale della locride
- RENDE (CS) – Due giorni di proiezioni al Tau Cinema Campus
- CORIGLIANO-ROSSANO (RC) – Si conclude il progetto “Il Teatro fa scuola”
- “Se dicessimo la verità – ultimo capitolo”, l’opera-dibattito sulla legalità arriva a Crotone e Locri
- CATANZARO – Con “Mary Poppins” cala il sipario della stagione del “Teatro Kids”
- PALMI (RC) – Successo di pubblico per la parodia de “I promessi sposi”
- REGGIO CALABRIA – Si avvicina la finale del festival “Facce da bronzi”
- CATANZARO – Al Teatro Comunale domani appuntamento con Mary Poppins
- POLISTENA (RC) – Lunedì e martedì in scena la vita di Giovanni Falcone
- CASTROLIBERO (CS) – Domenica uno spettacolo teatrale per celebrare Franco Basaglia
- REGGIO CALABRIA – Venerdì a Palazzo San Giorgio arriva “La primavera di Persefone”
- PALMI (RC) – Lunedì arriva al teatro Manfroce “Un sogno ad Istanbul”
- REGGIO CALABRIA – Venerdì al Cilea in scena lo spettacolo “Ma non avevamo detto per sempre?”
- PALMI (RC) – Applausi a scena aperta per Remo Girone al Teatro Manfroce
- CAULONIA (RC) – Domani all’Auditorium lo spettacolo “Storia di una capinera”
- LAMEZIA TERME (CZ) – Il 22 marzo in scena al Grandinetti “L’anatra all’arancia”
- SAN FILI (CS) – Domenica al Teatro Gambaro lo spettacolo “Venuti dal mare”
- RENDE (CS) – Domani Toni Servillo in scena all’Unical. Oggi presenta il film “Caracas”
- CATANZARO – Al Teatro Comunale l’omaggio a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino ed Emanuela Loi
- CATANZARO – Al Politeama quasi sold out per Peter Pan in scena domani
- CITTANOVA (RC) – Emilio Solfrizzi chiude la ventesima stagione teatrale
Le Altre Notizie
- A Catanzaro tutto pronto per “Morricone dirige Morricone”
- RENDE (CS) – Il 18 gennaio la Giornata Giubilare diocesana per la Pace
- REGGIO – Successo per il concerto “Cantamu u Natali”
- Bagno di folla a Reggio per il concerto di Dolcenera
- CROTONE – Sabato il concerto “Canti e musiche calabresi con strumenti a corda”
- CROTONE – Il concerto dell’Orchestra sinfonica della Radio Nazionale Ucraina di Kiev
- A Filadelfia pura emozione con il concerto di Capodanno
- PALMI (RC) – Domenica il Concerto di Capodanno
- CAULONIA (RC) – Il 7 gennaio il concerto del Gospel Italian Singers
- REGGIO – Domenica il concerto “Rejoice!”
- REGGIO – Domani a Piazza De Nava “La musica è arte”
- CATANZARO – Domenica il Concerto di Natale
- A Cosenza il concertone di fine anno con Achille Lauro
- CATANZARO – Al Politeama “Il Tenco ascolta”
- MELICUCCO (RC) – Domani il concerto della Junior Band
- FILADELFIA (VV) – Domenica si conclude il Filagramma Jazz Festival
- A Polistena il concerto del Florida Fellowship Choir
- A Reggio una serata memorabile con il concerto di Sergio Cammariere
- CINQUEFRONDI (RC) – Il 28 e il 30 il concerto dei Teppisti dei Sogni e BigMama
- CAULONIA (RC) – Venerdì il concerto Gospel del Florida Fellowship Choir
- Successo per il Catanzaro Jazz Fest
- REGGIO – Al via Museo in Fest
- REGGIO – Giovedì il concerto di Natale
- COSENZA – Il concerto “Sole e Amore”
- MENDICINO (CS) – Domenica Lorenzo Albanese in concerto
- CROTONE – Venerdì il concerto del duo Precone-Trocino
- LAMEZIA – Giovedì lo spettacolo “Dimenticare Costabile”
- ROCCABERNARDA (RK): Il concerto del duo Precone-Trocino
- COSENZA – Il concerto-omaggio della chitarrista Maria Ivana Oliva
- CROTONE – Dal 10 dicembre il Festival della Colonna Sonora
- CROSIA (CS) – Celebrati i 100 anni dalla morte di Puccini
- CROTONE – Il concerto del pianista lametino Jovanny Pandolfo
- CROTONE – Sold out per il concerto della flautista Luisa Sello
- Alice incanta il Rendano con la sua musica intramontabile
- COSENZA – Al Rendano il concerto “Flashback musicale”
- COSENZA – Il concerto del duo Minella-Brunetto
- SERRA SAN BRUNO (VV) – Domenica si celebrano 30 anni di musica con Note in Festa
- CROTONE – Domenica il concerto di Michele Campanella
- PALMI (RC) – Il concerto del Quartetto Adorno
- Presentata la 24esima edizione del Catanzaro Jazz Fest
Le Altre Notizie
- Le erbe e le piante di San Francesco di Paola di Carmine Lupia e Giancarlo Statti
- “Eleonora – il coraggio di vivere” di Santina Santambrogio
- “Liberata” di Domenico Dara
- Montesanto vecchio detto Madonneja di Giuseppe Cinquegrana
- “Evasioni d’amore” di Santo Gioffrè
- Dimenticami dopodomani di Andrea Di Consoli
- Vita precaria di Daniela Rabia
- Il processo alle streghe di Luigi Greco Tavassi
- “Diario di Lettura e di Letteratura” di Luigi Tassoni
- Un saggio di Michele Drosi su “Civiltà Socialista”
- Cicciarelle – Come un romanzo
di Giuseppe Trebisacce - Stati Uniti d’Europa di Gianluca Passarelli
- Calabria Nascosta di Fulvia Gioffrè
- Batticuore. Come vivere bene e più a lungo di Ciro Indolfi
- Lo sguardo dell’uomo – Marcello Vitale” di Plinio Perilli
- Via Marina di Reggio, il nuovo libro di Giuseppe Smorto
- “Storie Luminose di una Calabria che fiorisce”, gli scritti di Debora Calomino
- Guida alle sculture di Cosenza, di Enzo Le Pera e Roberto Bilotti
- Gutta cavat lapidem, poesie di Caterina Silipo
- Il possibile / Il concreto – di Franco Pietramala e Francesco Kostner
- Il Pci, la Calabria e il Mezzogiorno a cura di Lorenzo Coscarella e Paolo Palma
- Daniela Rabia torna in libreria con un quinto romanzo “Il lato sbagliato della porta”
- Santiago. Dialogo tra un pellegrino e il suo amico giornalista
- Il libro di Montuoro “La Profezia del Santo Graal”
- Roncalli in Calabria di Raffaele Iaria
- Il Pci, la Calabria e il Mezzogiorno a cura di Lorenzo Coscarella e Paolo Palma
- La ricerca artistica musicale – di Giusy Caruso
- Nel ventre della Balena di Attilio Sabato
- La disfatta e la rinascita del PD di Michele Drosi
- L’ombra di Michelangelo di Enzo Gabrieli
- Alfonso Rendano. La vita, l’arte – di Bruno Castagna
- Seduto in quel caffè di Sergio Dragone
- Nel nome di Denis, di Francesco Ceniti
- L’atomo inquieto, di Mimmo Gangemi
- L’ultima fermata – di Tommaso Labate
- Tre colpi al cuore – di Sandro Principe
- Event Marketing di Sonia Ferrari
- La tragedia degli Alberti e la strage di Pentidattilo, di Saverio Abenavoli Montebianco
- La Chiesa e il Sud: l’ultima intervista di mons. Cantisani su Wojtyla in Calabria nel 1984
- Il cercatore di luce di Carmine Abate